Responsabile della progettazione e realizzazione degli interventi di manutenzione e della predisposizione e controllo del budget di manutenzione
Titolo: aggiornamento documentazione tecnica
Obiettivo: garantire gli aggiornamenti della documentazione tecnica, direttamente e tramite delega, alla effettuazione degli interventi manutentivi di qualunque tipologia
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA2: Implementare le procedure e i software gestionali, individuando i contratti con operatori esterni- Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
- Implementazione dei software gestionali
- Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
- Definizione della reportistica di manutenzione
CONOSCENZE
- elettronica generale per definire le informazioni necessarie nel campo elettronico e dell'automazione all'aggiornamento delle schede tecniche di macchine e impianti
- elettrotecnica generale per definire le informazioni necessarie nel campo elettrotecnico all'aggiornamento delle schede tecniche di macchine e impianti
- impiantistica civile e industriale per definire le informazioni necessarie all'aggiornamento delle schede tecniche degli impianti
- meccanica delle macchine per definire le informazioni necessarie nel campo meccanico all'aggiornamento delle schede tecniche di macchine e impianti
- software di gestione della manutenzione al fine di archiviare le modalità di guasto e le riparazioni eseguite sui beni manutentati
- strumenti di office automation al fine di stendere rapporti e relazioni sulle anomalie di funzionamento, sui guasti e sulle riparazioni
- tecnologie della domotica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- archiviare la documentazione tecnica fornita dalle case produttrici di macchine e ricambi
- definire gli elementi essenziali relativi a guasti e riparazioni che devono essere riportati nelle schede storiche delle macchine
- supportare gli uffici acquisti nell'aggiornamento della ricambistica
- utilizzare la progettazione domotica integrata
Titolo: controllo del budget di manutenzione
Obiettivo: garantire la coerenza tecnica ed economica tra disponibilità richiesta dell'impianto, interventi di manutenzione e loro costo, nel corso dell'anno di competenza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
CONOSCENZE
- elementi base di contabilità generale onde verificare la coerenza dei costi di manutenzione con gli obiettivi di redditività aziendale
- elementi base di controllo di gestione onde predisporre e interpretare report che consentano di controllare l'andamento del costo di manutenzione
- elementi di contabilità industriale per definire la corretta incidenza dei costi di manutenzione sul costo del prodotto
- elementi di politica di manutenzione per effettuare adeguamenti delle politiche manutentive compatibili con il controllo dei costi
- indici di manutenzione secondo quanto previsto da normative aziendali o internazionali per verificare la corretta gestione tecnica ed economica del sistema manutentivo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare gli scostamenti tra costi di manutenzione previsti e costi sostenuti
- elaborare tabulati di controllo dei costi di manutenzione per le aree produttive
- modificare i piani di manutenzione in funzione di eventi che modificano la disponibilità richiesta
- ridefinire i piani di manutenzione futuri in funzione delle esigenze produttive ed economiche
- verificare la compatibilità dell'andamento dei costi di manutenzione con gli obiettivi reddituali dell'azienda e intervenire ove il loro andamento sia difforme da quanto stabilito
Titolo: predisposizione del budget di manutenzione
Obiettivo: prevedere sia tecnologicamente sia economicamente gli interventi di manutenzione e la loro allocazione temporale onde garantire la disponibilità produttiva degli impianti prevista dal budget di produzione e la sicurezza di persone e impianti, nonché il ri
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
CONOSCENZE
- concetti di life cycle cost onde provvedere alla minimizzazione del costo di vita dell'impianto nel corso della propria vita, compatibilmente con le esigenze produttive
- conoscenza tecnica ed economica delle varie politiche di manutenzione applicabili (a guasto, preventiva, predittiva, migliorativa) per individuare quella più adatta alla gestione del lcc
- elementi base di budget e controllo di gestione per poter prevedere, realizzare e controllare interventi che siano compatibili con i costi aziendali
- normative ambientali onde poter predisporre interventi di manutenzione che consentano la salvaguardia dell'ambiente e il rispetto della legislazione
- normative di sicurezza al fine di predisporre le adeguate misure di sicurezza nel corso degli interventi e al fine di prevedere interventi che consentano l'esercizio degli impianti in sicurezza
- processi produttivi al fine di stabilire la correttezza tecnico-economica degli interventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- coordinare le esigenze dei vari reparti di produzione per ottimizzare tempi, modalità e risorse
- definire in funzione dell'affidabilità richiesta agli impianti gli interventi di manutenzione che garantiscano l'affidabilità produttiva richiesta
- elaborare la reportistica da fornire all'alta direzione per la costruzione del bilancio aziendale
- sapere tradurre esigenze di disponibilità degli impianti in politiche di manutenzione adeguando gli interventi di manutenzione alla disponibilità richiesta
- supportare le unità di produzione nella determinazione degli assetti produttivi più efficienti in termini di ottimizzazione della manutenzione
Titolo: progettazione delle politiche di manutenzione
Obiettivo: assicurare gli interventi di manutenzione preventiva, predittiva, a guasto e migliorativa in modo da ottimizzare il costo totale del ciclo di vita di macchinari e impianti coerentemente con le politiche gestionali aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi- Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
- Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione
CONOSCENZE
- costi e benefici delle varie politiche di manutenzione al fine di applicare quella più adatta agli impianti e ai macchinari
- elementi approfonditi di total productive maintenance per progettare politiche di manutenzione coerenti con l'affidabilità richiesta
- metodologia magec onde determinare in maniera uniforme e coerente la criticità dei beni e le politiche manutentive più adeguate
- norme uni sulla manutenzione per progettare in maniera unificata e coerente le modalità manutentive richieste dalla disponibilità del bene
- processi produttivi per determinare le possibili implicazioni di carattere produttivo, di sicurezza, ambientale ed economico con le politiche di manutenzione adottate
- teoria dell'affidabilità (curve di weibull, mtbf, mttr, ecc.) per determinare la politica di manutenzione adatta al bene in oggetto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- gestire gruppi di lavoro integrati tra produzione e manutenzione per garantire la condivisione e l'applicazione delle politiche di manutenzione stabilite
- utilizzare le informazioni storiche al fine di definire la corretta politica di manutenzione di un bene
- valutare i possibili risultati di una politica di manutenzione
Titolo: realizzazione degli interventi di manutenzione preventiva e a guasto
Obiettivo: assicurare attraverso le officine interne e officine di terzi, l'ottimale realizzazione degli interventi di manutenzione previsti
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi- Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
- Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione
- Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
- Implementazione dei software gestionali
- Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
- Definizione della reportistica di manutenzione
CONOSCENZE
- normative ambientali per garantire attraverso gli interventi preventivi e a guasto il loro rispetto
- normative di sicurezza per garantire la realizzazione degli interventi in sicurezza per uomini, ambiente e impianti
- normative relative alla gestione degli appalti per garantire le necessarie misure previste dalla legislazione nella realizzazione di lavori da parte di terzi
- principali elementi di gestione del magazzino scorte (indici di rotazione, ecc.) per minimizzarne il costo e assicurare la disponibilità dei ricambi
- statistica inferenziale
- tecniche di intervento su macchine e impianti (smontaggi, revisioni, ecc.) e della correlazione tra le varie specialità (meccanici, elettricisti, ecc.) che realizzano il lavoro per ottimizzare l'esecuzione dell'intervento manutentivo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- aggiornare periodicamente (anche quotidianamente), con l'ausilio dei collaboratori, i programmi di manutenzione relativi ai grandi interventi preventivi
- controllare la pianificazione dei singoli inteventi e garantirne la coerenza con i piani di manutenzione settimanali e mensili
- coordinare le varie specialità impegnate a realizzare un intervento per garantire l'ottimizzazione di tempi e risorse
- garantire che gli interventi eseguiti a guasto siano coerenti con le politiche manutentive
- realizzare un programma complessivo di interventi manutentivi che ottimizzi nel breve periodo l'utilizzo di risorse umane e materiali
- utilizzare strumenti informatici per analisi statistiche
- verificare la coerenza degli indici di manutenzione con i piani previsti
Titolo: realizzazione degli interventi di manutenzione migliorativa
Obiettivo: garantire la progettazione e la realizzazione, coinvolgendo le strutture di competenza, di interventi di manutenzione migliorativa con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e la disponibilità degli impianti
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.13 (ex ADA.7.53.158) - Programmazione della manutenzione e riparazione di macchine e impianti associate:
Risultato atteso:RA1: Definire, sulla base della tipologia di manutenzione prevista (a guasto, preventiva, predittiva), gli strumenti per la programmazione e realizzazione degli interventi- Definizione delle tipologie di manutenzione di macchinari e impianti
- Acquisizione dei software per la gestione degli interventi di manutenzione
- Definizione delle procedure di manutenzione e dei piani di lavoro
- Implementazione dei software gestionali
- Individuazione dei contratti di servizio da attivare con fornitori esterni o ditte produttrici dei macchinari/impianti
- Definizione della reportistica di manutenzione
CONOSCENZE
- costi di produzione per realizzare interventi migliorativi coerenti, nei tempi di realizzazione e nelle modalità esecutive, con i costi di produzione previsti
- normative di sicurezza e ambientali affinché vengano realizzati interventi migliorativi che riducano tale tipologia di rischio
- processo produttivo al fine di progettare una migliore disponibilità di impianti e macchinari
- tecniche di intervento migliorativo su macchine e impianti per adeguare l'impiantistica alle differenti disponibilità richieste
- tecniche di programmazione lavori (project management) per ottimizzare tempi e modalità esecutive nei grandi interventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- aggiornare le proprie conoscenze circa gli sviluppi tecnologici e la loro applicabilità ai processi produttivi gestiti
- comprendere le cause delle anomalie e intervenire su di esse attraverso miglioramenti progettuali e funzionali
- fornire all'unità
- gestire i grandi interventi di manutenzione ottimizzando tempi, risorse e costi
- prevedere tempestivamente la ricambistica necessaria (anche attraverso propri collaboratori) affinché la realizzazione degli interventi migliorativi avvenga nei tempi previsti
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.1.0 | Tecnici meccanici |
3.1.3.4.0 | Tecnici elettronici |
2.2.1.3.0 | Ingegneri elettrotecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
33.11.01 | Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine |
33.11.02 | Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale |
33.11.03 | Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni |
33.11.09 | Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo |
33.12.10 | Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale |
33.12.20 | Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori |
33.12.30 | Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori) |
33.12.40 | Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione |
33.12.51 | Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax) |
33.12.52 | Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione |
33.12.53 | Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere |
33.12.54 | Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio |
33.12.55 | Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica) |
33.12.59 | Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca |
33.12.91 | Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili |
33.12.99 | Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili) |
33.13.03 | Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria |
33.13.04 | Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori |
33.13.09 | Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer) |
33.17.00 | Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori) |
33.20.07 | Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria |
95.11.00 | Riparazione e manutenzione di computer e periferiche |
95.12.01 | Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari |
95.12.09 | Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni |
33.19.09 | Riparazione di altre apparecchiature nca |