Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Responsabile della direzione e del coordinamento delle strategie di marketing e di comunicazione



Competenze

Titolo: pianificazione di marketing di brand/linea

Obiettivo: elaborare una piattaforma strategica di marketing per il brand/linea gestita e pianificare gli obiettivi commerciali di distribuzione e di vendita della collezione nei vari segmenti di mercato e/o canali distributivi, in coerenza con la piattaforma strate

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:

Risultato atteso:RA1: Definire la collocazione ottimale del prodotto/servizio sul mercato e delineare le linee strategiche di evoluzione dello stesso, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e della concorrenza
  • Analisi delle caratteristiche di mercato sulla base dei dati raccolti dal sistema informativo di marketing
  • Identificazione dell'area strategica di affari in cui operare concentrando le risorse aziendali (macro-segmentazione)

Risultato atteso:RA2: Identificare e definire gruppi distinti di consumatori, prevedendo la possibilità di sviluppare marketing mix differenziati
  • Identificazione dei gruppi distinti di consumatori/potenziali acquirenti (micro-segmentazione)
  • Definizione dei profili dei diversi segmenti di consumatori individuati

Risultato atteso:RA3: Selezionare uno o più segmenti cui rivolgere l’offerta, definendone gli indici di attrattività e valutando la capacità di differenziazione dell’offerta rispetto ad essi
  • Definizione degli indici di attrattività dei singoli segmenti
  • Selezione dei segmenti obiettivo cui rivolgere l'offerta (targeting)
  • Definizione dei benefici distintivi dell'offerta di prodotti/servizi nei confronti dei segmenti obiettivo selezionati (posizionamento)
  • Valutazione della capacità di differenziazione dell'offerta di prodotti/servizi

CONOSCENZE

  • elementi di marketing strategico (bisogni; domanda; settori; mercati; posizionamento strategico; vantaggio competitivo; segmentazione del mercato e individuazione dei targets di riferimento; principi relativi al ciclo di vita del prodotto; portafoglio pro
  • elementi essenziali del quadro competitivo del settore-segmento di appartenenza della marca-linea gestita e tendenze-moda dello stesso
  • elementi essenziali delle politiche di marca, gamma e prodotto del brand di riferimento e degli andamenti e obiettivi di mercato e commerciali per garantire un idoneo allineamento strategico
  • leve del marketing-mix (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione-promozione), per effettuare correttamente la pianificazione di marketing
  • report informativi commerciali interni (distribuzione, vendite, ecc.) per elaborare le proiezioni di vendita

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • aggiornare i piani di vendita della collezione nel corso della campagna vendite, concordando azioni correttive con i responsabili commerciali e gli opportuni aggiustamenti dei programmi di produzione
  • aggiornarsi rispetto ai report informativi commerciali interni (distribuzione, vendite, ecc.)
  • definire piani operativi di vendita della collezione per vari segmenti di mercato e/o canali distributivi, in collaborazione con i referenti commerciali di area
  • effettuare analisi aggiornate dell'andamento commerciale (vendite e ricavi), basati sui report informativi commerciali
  • elaborare documenti strategici relativi al brand/linea gestita, definendo il mix "prodotto-mercato" e le altre variabili di marketing operativo (canali e distribuzione, prezzi e margini, comunicazione e promozione)
  • elaborare linee-guida per gestire lo sviluppo del prodotto di ciascuna collezione (in collaborazione con la funzione di sviluppo del prodotto)
  • elaborare piani di marketing per collezione (vendite, ricavi, costi, investimenti, margini) e relativi aggiornamenti
  • interpretare i contenuti delle ricerche di marketing e commerciali

Titolo: gestione dello sviluppo della collezione

Obiettivo: coordinare il processo di sviluppo della collezione in qualità di committente interno, fino alla disponibilità di un campionario di qualità idonea e di una collezione (assortimento e livelli-prezzo) commercialmente valida, in accordo con le linee-guida de

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:

    CONOSCENZE

    • elementi essenziali del ciclo di produzione industriale, caratteristiche di materie prime, parametri costruttivi, tecnici, funzionali e di costo del prodotto in relazione a materiali e ciclo produttivo, per una corretta comprensione dei fenomeni relativi
    • elementi essenziali del quadro competitivo del settore-segmento di appartenenza della marca-linea gestita e tendenze-moda dello stesso
    • elementi essenziali delle politiche di marca, gamma e prodotto del brand di riferimento e degli andamenti e obiettivi di mercato e commerciali per garantire un idoneo allineamento strategico

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • definire la configurazione della collezione (modelli, varianti, livelli-prezzo) in modo congruente con i piani di marketing e commerciali definiti
    • gestire il processo di sviluppo del campionario in modo da garantire il rispetto delle linee-guida poste a fondamento della progettazione
    • gestire il processo iniziale di ideazione del campionario, ricercando una corretta mediazione tra creatività e linee-guida di progettazione definite

    Titolo: vendita e post-vendita della collezione

    Obiettivo: guidare il processo di acquisizione degli ordini della collezione da parte dei clienti e la successiva fase di gestione degli stessi, organizzando il processo delle vendite, gestendo la trattativa commerciale con i clienti, assicurando coordinamento e sup

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:

      CONOSCENZE

      • elementi essenziali del ciclo di produzione industriale, caratteristiche di materie prime, parametri costruttivi, tecnici, funzionali e di costo del prodotto in relazione a materiali e ciclo produttivo, per essere in condizione di gestire la trattativa di
      • posizionamento strategico del brand e obiettivi commerciali nei mercati prioritari di riferimento, per essere in condizione di contribuire alle decisioni circa l'allestimento di show-room e fiere/altri eventi commerciali e di gestire la trattativa di vend
      • quadro competitivo del settore-segmento di appartenenza della marca-linea gestita e tendenze-moda dello stesso per essere in condizione di gestire la trattativa di vendita con i clienti (condizioni di vendita ad hoc, richieste di modifiche di modello e va
      • tecniche di vendita per la gestione delle campagne vendite e degli altri eventi commerciali

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • fornire supporto nelle attività di gestione della fatturazione
      • gestire le attività di vendita negli show-room e nelle fiere/altre manifestazioni commerciali di presentazione del prodotto al mercato, anche valutando le richieste di modifica di modello o variante avanzate dai clienti
      • gestire le priorità nelle attività di consegna e le attività di riordino/annullamento/spostamento di merce nel canale
      • partecipare alla definizione della messa in produzione del prodotto a fronte di un portafoglio ordini
      • partecipare alla definizione delle linee-guida per l'allestimento degli show-room e/o delle fiere/altri eventi commerciali di presentazione del prodotto all'area commerciale e al mercato

      Titolo: gestione della comunicazione

      Obiettivo: pianificare e gestire le attività di comunicazione a livello dei vari canali pubblicitari e nei punti vendita, con riferimento sia al brand/linea che alle diverse collezioni in accordo con le strategie di marketing e commerciali

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.01 (ex ADA.25.223.719) - Sviluppo del piano strategico di marketing associate:

        CONOSCENZE

        • politiche di marca, gamma e prodotto del brand di riferimento e degli andamenti/obiettivi di mercato e commerciali, nel contesto competitivo del settore-segmento di appartenenza della marca-linea gestita, come cornice strategica funzionale allo sviluppo d
        • principi, metodologie e tecniche relative alla pianificazione di attività di comunicazione e presentazione del prodotto in contesti commerciali e distributivi, con particolare riferimento al settore moda, per la gestione dei piani di comunicazione a favor
        • principi, metodologie e tecniche relative alla progettazione creativa di attività di comunicazione e di presentazione del prodotto in contesti commerciali e distributivi, con particolare riferimento al settore moda, per coordinare lo sviluppo della creat

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • affiancare gli specialisti interni nella gestione delle attività di progettazione creativa della comunicazione attraverso i media e altri strumenti di comunicazione a favore del brand/linea gestita
        • collaborare alla gestione della produzione dei vari supporti di comunicazione sul prodotto (book, video, ecc.) e di presentazione dello stesso presso show-room, fiere, punti di vendita, ecc.
        • collaborare alla pianificazione della comunicazione attraverso i media
        • elaborare brief per gestire le attività di comunicazione e di promozione riferite a ciascuna collezione


        Codice Titolo
        2.5.1.5.4 Analisti di mercato

        Codice Ateco Titolo Ateco
        70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
        73.20.00 Ricerche di mercato e sondaggi di opinione