Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Addetto lavorazione lapidei



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare la movimentazione e lavorazione di materiali lapidei

Descrizione: . Movimentare il marmo in blocchi o lastre che arrivano da cave o miniere; . Segare il marmo mediante l'utilizzo di appositi macchinari da taglio a secco o in acqua, dandogli forme e misure variabili a seconda delle esigenze di lavorazione; . Assottigliar

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

Risultato atteso:RA1: Tagliare e modellare le lastre attraverso processi di fresatura e sgrossatura, in base alle esigenze espresse dalle successive lavorazioni, collocando le lastre nei macchinari, assicurandone il blocco ed effettuando le operazioni di lavaggio
  • Esecuzione delle operazioni di lavaggio delle lastre
  • Esecuzione delle operazioni di taglio delle lastre

Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
  • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
  • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
  • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
  • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
  • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:

Risultato atteso:RA3: Effettuare la posa in opera del manufatto, in base ai disegni tecnici contenenti le indicazioni per l'installazione, intervenendo su eventuali imperfezioni del prodotto finito per l'adeguamento alle specifiche del sito di lavorazione
  • Posa in opera del manufatto in sito

CONOSCENZE

  • Prodotti per il trattamento dei materiali lapidei
  • Materiali lapidei
  • Processi di lavorazione dei materiali lapidei
  • Elementi di geometria

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti per il taglio roccia, pietra e ardesia
  • Utilizzare macchinari per la perforazione dei materiali lapidei
  • Utilizzare la macchina foratrice
  • Utilizzare strumenti per la sgrossatura dei blocchi/lastre lapidei
  • Utilizzare macchine per lastronatura dei materiali lapidei
  • Utilizzare macchinari per la sagomatura dei blochi/lastre lapidei
  • Applicare procedure di manutenzione ordinaria impianti e macchinari
  • Utilizzare la macchina sezionatrice
  • Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Applicare tecniche di lavorazione dei materiali lapidei
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche di smaltatura
  • Utilizzare macchine lucidatrici

Titolo: Essere in grado di realizzare la costruzione di manufatti lapidei

Descrizione: . Assemblare le diverse parti lavorate e costruire finiture nuove per l'edilizia (scalini, davanzali, caminetti, rivestimenti per bagni e cucine); . Realizzare altari e tabernacoli e iscrizioni lapidarie; . Riprodurre opere artistiche (miniature, sculture

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:

Risultato atteso:RA1: Tagliare e modellare le lastre attraverso processi di fresatura e sgrossatura, in base alle esigenze espresse dalle successive lavorazioni, collocando le lastre nei macchinari, assicurandone il blocco ed effettuando le operazioni di lavaggio
  • Esecuzione delle operazioni di lavaggio delle lastre
  • Esecuzione delle operazioni di taglio delle lastre

Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria
  • Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
  • Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
  • Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
  • Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
  • Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale

Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.05 (ex ADA.3.101.299) - Lavorazioni artigianali di pietre e marmi associate:

Risultato atteso:RA1: Sagomare le pietre grezze in base ai manufatti da realizzare, selezionando e sbozzando le materie prime da lavorare
  • Sagomatura della pietra grezza in base al manufatto da realizzare
  • Selezione della pietra grezza
  • Sezionatura della pietra grezza sulla base del piano di taglio

Risultato atteso:RA2: Realizzare manufatti in diversi tipi di materiale, a partire dalle indicazioni progettuali ricevute, modellando, levigando e lucidando il manufatto attraverso l'utilizzo dei macchinari meccanici e a CNC, assemblando particolari lavorati e applicando le finiture tecniche decorative previste
  • Esecuzione di decorazioni/lavorazioni superficiali
  • Levigatura della pietra con sistemi manuali o meccanici
  • Lucidatura del manufatto
  • Modellatura della pietra (manuale o con macchine a CNC)

CONOSCENZE

  • Prodotti per il trattamento dei materiali lapidei
  • Processi di lavorazione dei materiali lapidei
  • Materiali lapidei
  • Elementi di disegno tecnico

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di lavorazione dei materiali lapidei
  • Utilizzare macchinari per la perforazione dei materiali lapidei
  • Utilizzare strumenti per la sgrossatura dei blocchi/lastre lapidei
  • Utilizzare macchine lucidatrici
  • Utilizzare strumenti di assemblaggio manufatti lapidei
  • Utilizzare strumenti di incisione
  • Utilizzare macchinari per la sagomatura dei blochi/lastre lapidei
  • Utilizzare la macchina sezionatrice
  • Utilizzare la macchina foratrice
  • Applicare procedure di sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Applicare tecniche di scultura
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare procedure di manutenzione ordinaria impianti e macchinari


Codice Titolo
7.1.1.1.0 Conduttori di macchinari in miniere e cave
6.1.1.2.0 Tagliatori e levigatori di pietre, scalpellini e marmisti

Codice Ateco Titolo Ateco
23.70.20 Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico