TECNICO DEI TRATTAMENTI ESTETICI

Titolo: Gestire il planning degli appuntamenti funzionalmente ai servizi richiesti
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di time management
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare modalità comunicative verbali e non verbali per rilevare desideri/bisogni del cliente
- Applicare metodiche per la gestione del planning
Titolo: Predisporre e gestire l'accoglienza e l'assistenza funzionalmente alla personalizzazione del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
CONOSCENZE
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di counselling
- Tecniche di intervista
- Tecniche e procedure per l'utilizzo della scheda tecnica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche e modalità di consulenza per creare uno stile personalizzato
- Utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati degli interventi proposti/richiesti e per descrivere fasi e strumenti di lavoro
- Applicare metodiche per la compilazione e gestione della scheda tecnica/cliente
Titolo: Organizzare e predisporre la manutenzione dell'ambiente di lavoro
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature
- Normative e dispositivi igienico-sanitari nei processi di servizio alla persona
- Normative, dispositivi e tecniche a tutela della sicurezza e dell'ambiente
- Responsabilità del conduttore dell'esercizio in ordine all'igiene, alla sicurezza e alla tutela dell'ambiente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare soluzioni organizzative e layout dell'ambiente di lavoro per favorire il benessere ed evitare fonti di criticità e di rischio per la sicurezza del cliente e degli operatori
- Applicare metodiche e tecniche di igiene e pulizia degli spazi, degli strumenti e delle attrezzature
- Applicare metodiche di manutenzione ordinaria degli strumenti e delle attrezzature attinenti alla produzione dei servizi
Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- D.Lsg. 81/2008
- Elementi di ergonomia
- Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
- Normativa ambientale e fattori di inquinamento
- Strategie di promozione
- Tecniche di reporting
- Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
- Applicare procedure per la rielaborazione e segnalazione delle non conformità
- Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
- Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio
Titolo: Gestire l'organizzazione operativa e la promozione dell'esercizio nel rispetto delle normative
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- Adempimenti contabili e fiscali tipici
- Elementi di contabilità generale
- Elementi di economia aziendale
- Funzioni e organi delle associazioni di riferimento
- Il sistema qualità
- Modelli organizzativi
- Nozioni di marketing
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
- Tecniche di negoziazione commerciale
- Tecniche di promozione e di vendita
- Tecniche di visual merchandising
- Tecniche e modalità di stoccaggio e conservazione dei prodotti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare le normative di settore di carattere gestionale e organizzativo
- Applicare tecniche di pianificazione e organizzazione dei diversi servizi di trattamento
- Applicare metodiche di gestione e organizzazione del magazzino
- Applicare procedure e tecniche per l'espletamento dei adempimenti contabili/fiscali giornalieri
- Applicare metodiche e norme per svolgere le pratiche quotidiane relative alla gestione del personale
- Applicare metodiche e tecniche per favorire dinamiche di gruppo e climi di lavoro funzionali all'erogazione di un servizio di qualità
- Individuare e applicare modalità di promozione dell'attività professionale
Titolo: Analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle, individuando le specificità e le tipologie di intervento più adeguate
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
CONOSCENZE
- Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario
- Elementi di anatomia correlati ai trattamenti
- Principali strumentazioni di analisi e diagnosi della cute
- Processi degenerativi del tessuto adiposo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di analisi per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle
- Riconoscere caratteristiche e specificità della pelle e delle sue alterazioni associando la tipologia di interventi più adeguata
- Valutare la tipologia di intervento e/o la necessità di una consulenza specialistica
Titolo: Scegliere e predisporre prodotti cosmetici in funzione dei trattamenti da realizzare, verificandone l'applicazione e il risultato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tecniche avanzate di applicazione
- Tipologia, composizione, modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare i prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
- Valutare i risultati dell'applicazione dei prodotti cosmetici
Titolo: Scegliere gli interventi di trattamento estetico in conformità alla tipologia dello stato di benessere psico-fisico del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tecniche di monitoraggio e valutazione dei trattamenti
- Tecniche manuali e strumentali avanzate di trattamento estetico
- Tipologie di trattamento estetico avanzato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare le tecniche avanzate e innovative per l'esecuzione di trattamenti estetici viso e corpo di tipo personalizzato
- Valutare i risultati dei trattamenti effettuati
Nessun elemento associato.
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |