TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO DI GESTIONE



Competenze

Titolo: ARTICOLAZIONE E GESTIONE STRUMENTI BANCARI

Obiettivo: Strumenti bancari funzionali all'attività d'impresa.

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

      CONOSCENZE

      • Principi di finanza aziendale ed elementi di tecnica bancaria.
      • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
      • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
      • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione.

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Valutare caratteristiche e potenzialità degli strumenti bancari per attività ordinarie e straordinarie d'impresa
      • Prospettare interventi migliorativi della gestione aziendale e azioni correttive per la compensazione degli scostamenti negativi
      • Individuare evoluzioni degli strumenti bancari adottati in relazione agli obiettivi aziendali
      • Applicare tecniche di negoziazione nella trattazione di accordi ed offerte creditizie adeguate a esigenze e bisogni aziendali

      Titolo: CONTROLLO ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO

      Obiettivo: Scostamenti di gestione rilevati ed analizzati.

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

      Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione strategica patrimoniale e finanziaria, specificando gli strumenti di controllo e gestendo il processo di sua adozione e valutazione da parte degli organi di governo
      • Sviluppo e pianificazione delle strategie finanziarie
      • Verifica e valutazione dei risultati raggiunti e comunicazione agli organi di governo

      Risultato atteso:RA2: Definire il budget economico aziendale e delle unità operative, stabilendo gli obiettivi da raggiungere, monitorando in corso d'anno e valutando la performance finale
      • Definizione degli obiettivi economici aziendali e di unità operativa tramite il budget
      • Monitoraggio infra-annuale del budget, analisi degli scostamenti e definizione di eventuali azioni correttive
      • Valutazione della performance finale aziendale e di unità operativa con riferimento al budget economico

      Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo
      • Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
      • Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
      • Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

      Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
      • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
      • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
      • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
      • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
      • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
      • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

      CONOSCENZE

      • Principi di analisi matematica e statistica
      • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
      • Tecniche di budgeting e reporting.
      • Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni.
      • Modelli e criteri di progettazione dei sistemi di budgeting e reporting.
      • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
      • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione.

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Identificare gli scostamenti tra realizzato e programmato di variabili contabili ed extracontabili (tempi, quantità, valori)
      • Individuare le relazioni tra i dati rilevati ed i fattori e le cause determinanti dei relativi scostamenti
      • Adottare modalità di elaborazione e presentazione del reporting differenziate in relazione a tempistica e destinatari
      • Definire caratteristiche e struttura del reporting in funzione dei modelli di contabilità industriale prescelti o delle esigenze informative delle funzioni strategiche aziendali

      Titolo: FORMULAZIONE BUDGET

      Obiettivo: Budget definito nella struttura e nei contenuti.

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

      Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione strategica patrimoniale e finanziaria, specificando gli strumenti di controllo e gestendo il processo di sua adozione e valutazione da parte degli organi di governo
      • Sviluppo e pianificazione delle strategie finanziarie
      • Verifica e valutazione dei risultati raggiunti e comunicazione agli organi di governo

      Risultato atteso:RA3: Monitorare le variabili patrimoniali e finanziarie dell’impresa, l’andamento del mercato finanziario, impiegando metodi e strumenti preventivamente elaborati producendo report funzionali allo scopo
      • Analisi e monitoraggio della situazione finanziaria e patrimoniale aziendale
      • Monitoraggio dello stato patrimoniale e delle dinamiche e degli andamenti del mercato finanziario
      • Elaborazione di procedure e strumenti per il trattamento dei dati patrimoniali e finanziari a supporto della pianificazione delle strategie finanziarie

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

      Risultato atteso:RA2: Presidiare l’applicazione del sistema di controllo di gestione, curando l’acquisizione di dati, misurando i valori degli indicatori, formulando proposte di miglioramento e redigendo la reportistica di comunicazione dei risultati
      • Analisi dei costi Diretti/Indiretti e dei costi Fissi/Variabili
      • Analisi di Profittabilità per Clienti/Prodotti (ABC)
      • Acquisizione ed elaborazione dei dati e comunicazione intermedia degli andamenti rilevati
      • Formulazione di proposte correttive e di miglioramento
      • Misurazione del valore degli indicatori a fine esercizio
      • Comunicazione con rapporto finale dei valori rilevati con le analisi degli indicatori funzionale anche, alla predisposizione del successivo bilancio previsionale

      CONOSCENZE

      • Tecniche di budgeting e reporting.
      • Principi di analisi matematica e statistica
      • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
      • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
      • Modelli e criteri di progettazione dei sistemi di budgeting e reporting.

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Definire struttura, finalità e contenuti del budget generale e quello dei vari sottosistemi aziendali (produzione, vendita, acquisti, ecc.)
      • Valutare dati e serie storiche aziendali a supporto del processo di budgeting
      • Interpretare previsioni economico-finanziarie interne ed esterne all'impresa per la formulazione delle voci di budget
      • Tradurre valutazioni di aggiornamenti e scostamenti delle variabili economiche in un coerente processo di ridefinizione del budget

      Titolo: STRUTTURAZIONE SISTEMA DI CONTABILITÀ GENERALE E ANALITICA

      Obiettivo: Sistema di contabilità generale ed analitica strutturato ed implementato.

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.01 (ex ADA.25.228.741) - Individuazione e gestione delle strategie di amministrazione patrimoniale e finanziaria associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.04 (ex ADA.25.228.744) - Controllo di gestione e contabilità analitica associate:

        Risultato atteso:RA1: Approntare il sistema di controllo di gestione e miglioramento nel tempo, definendo le procedure di contabilità analitica e individuando gli indicatori per la misurazione dei risultati
        • Predisposizione del piano di acquisizione dei dati per la misurazione del valore degli indicatori
        • Identificazione e definizione delle procedure operative di contabilità analitica
        • Valutazione e individuazione dei margini di sviluppo dei software gestionali per la tenuta della contabilità analitica o industriale

        CONOSCENZE

        • Metodologie e strumenti di contabilità analitica.
        • Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni.
        • Logiche di funzionamento dei software applicativi di contabilità e di contabilità integrata.
        • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
        • Funzione, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione.
        • Discipline e tecniche di contabilità generale.
        • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Valutare caratteristiche e potenzialità del software gestionale per la rilevazione delle variabili economiche in coerenza con il sistema informativo aziendale
        • Valutare completezza, rilevanza, certezza e timing dei dati di contabilità generale ed analitica
        • Individuare strumenti e procedure di rilevazione delle variabili economiche aziendali
        • Definire finalità, logica generale e criteri per la progettazione del sistema di contabilità generale e analitica


        Codice Titolo
        2.5.1.4.3 Specialisti in attività finanziarie
        1.2.3.1.0 Direttori e dirigenti del dipartimento finanza ed amministrazione
        2.5.1.2.0 Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private

        Codice Ateco Titolo Ateco
        69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
        69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
        69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
        69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
        70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale