TECNICO CONTABILE



Competenze

Titolo: Formulazione bilancio aziendale

Obiettivo: Bilancio d'esercizio redatto nel rispetto delle norme vigenti.

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

Risultato atteso:RA1: Definire la pianificazione delle attività amministrative e contabili, determinando la configurazione dell’architettura del sistema contabile
  • Pianificazione delle attività amministrative contabili e configurazione dell'architettura logica e strutturale del sistema contabile

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

Risultato atteso:RA3: Redigere il bilancio d’esercizio effettuando il calcolo degli utili o delle perdite e provvedendo al calcolo degli indici e alla riclassificazione del bilancio stesso
  • Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
  • Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione

CONOSCENZE

  • Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio e consolidato.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
  • Principi di tecnica bancaria.

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Adottare le operazioni di chiusura e le metodologie di redazione del bilancio nel rispetto delle norme civili e fiscali
  • Adottare tecniche per l'elaborazione di riclassificazioni ed il calcolo di indici di bilancio
  • Verificare eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativo-contabili

Titolo: Configurazione sistema della contabilità generale

Obiettivo: Sistema contabile aziendale strutturato.

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
  • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
  • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
  • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
  • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
  • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
  • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri
  • Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
  • Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
  • Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
  • Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili

Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità
  • Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
  • Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
  • Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
  • Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili

CONOSCENZE

  • Principali riferimenti legislativi e normativi civilistici e fiscali in materia di tenuta contabile aziendale.
  • Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali.
  • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
  • Principali software di contabilità e di contabilità integrata.
  • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Prospettare architettura logica e strutturale del sistema contabile coerente con tipologia produttiva d'impresa e norme vigenti nazionali ed europee
  • Comprendere i processi organizzativi aziendali ai fini della definizione dei parametri di funzionamento ed aggiornamento del sistema di contabilità generale
  • Identificare e definire istruzioni e procedure operative per la trattazione contabile delle transazioni
  • Valutare caratteristiche e potenzialità dei software gestionali per la tenuta contabile nella relazione con fornitori e professionisti interni ed esterni

Titolo: Trattamento operazioni fiscali e previdenziali

Obiettivo: Contribuzioni fiscali e previdenziali adempite.

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
  • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
  • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
  • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

Risultato atteso:RA4: Individuare le metodologie di redazione del bilancio d’esercizio, garantendo la conformità delle stesse alla normativa vigente
  • Definizione delle metodologie di redazione e chiusura del bilancio e verifica dell'allineamento alle norme civilistiche e fiscali
  • Predisposizione degli indici economici, patrimoniali e finanziari

Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

    CONOSCENZE

    • Applicativi informatici per la simulazione delle variabili retributive.
    • Principi del sistema di relazione industriale (CCNL) di riferimento ed accordi aziendali.
    • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
    • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche, strumenti e procedure per il calcolo delle retribuzioni e dei contributi fiscali e previdenziali
    • Comprendere la normativa fiscale (regolamentazione IVA, determinazione del reddito imponibile, calcolo debito d'imposta, ecc.) e previdenziale
    • Identificare vincoli ed alternative di assolvimento degli oneri fiscali compatibili con disponibilità finanziaria aziendale
    • Applicare specifiche di evasione degli adempimenti fiscali e previdenziali indicate da consulenti fiscali e legali interni ed esterni all'azienda

    Titolo: Gestione processo amministrativo-contabile

    Obiettivo: Procedure amministrativo-contabili evase correttamente

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.03 (ex ADA.25.228.743) - Gestione del bilancio d'esercizio e dei processi amministrativi e contabili associate:

    Risultato atteso:RA2: Programmare le attività e le procedure operative, comprensive delle risorse dedicate, coordinando la funzione amministrativa e curando le relazioni con gli stackeholder interni ed esterni
    • Programmazione delle attività e identificazione delle procedure operative per il trattamento dei dati contabili
    • Coordinamento delle funzioni amministrativo contabili
    • Cura dei rapporti con enti o soggetti esterni (es. agenzie delle entrate, istituti previdenziali, ecc.)

    Risultato atteso:RA3: Supervisionare tutte le elaborazioni utili alla redazione del bilancio d’esercizio, curando la verifica della correttezza dei dati prodotti e la gestione delle scritture di assestamento
    • Verifica di eventuali anomalie e discordanze nella trattazione dei dati amministrativi contabili
    • Gestione delle scritture di assestamento per ridefinire i valori di conto in valori di bilancio
    • Supervisione delle elaborazioni per la redazione del bilancio d'esercizio e verifica del calcolo degli indici e delle riclassificazioni

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:

    Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri
    • Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
    • Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
    • Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
    • Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili

    Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità
    • Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
    • Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
    • Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
    • Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili

    CONOSCENZE

    • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche).
    • Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni.
    • Principi di contabilità analitica e controllo di gestione.
    • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza.
    • Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni.

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Identificare modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti, incassi, ecc.) concordi con le procedure aziendali
    • Valutare utilizzo, funzionamento e necessità di personalizzazione delle procedure informatizzate per la gestione dei dati contabili
    • Applicare tecniche di contabilità generale (registrazioni di partita doppia, riepilogo del piano dei conti, tenuta scadenziario, ecc.) e contabilità analitica (riclassificazione costi e ricavi, ecc.)
    • Adottare modalità di pianificazione e programmazione (funzioni coinvolte e relativa tempistica) delle attività amministrativo-contabili


    Codice Titolo
    3.3.1.2.1 Contabili
    2.5.1.4.1 Specialisti in contabilità

    Codice Ateco Titolo Ateco
    69.20.11 Servizi forniti da commercialisti
    69.20.12 Servizi forniti da esperti contabili
    69.20.13 Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
    69.20.20 Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
    70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale