TECNICO DEL LEGNO



Competenze

Titolo: Rilevare i bisogni del cliente, coniugandoli con le opportunità tecniche e tecnologiche disponibili

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • Attrezzature e materiali del settore
  • Elementi di customer satisfaction
  • Principi di fidelizzazione del cliente
  • Tecniche di analisi della clientela
  • Tecniche di ascolto e di comunicazione
  • Tecniche di negoziazione e problem solving

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Applicare tecniche di interazione col cliente
  • Individuare tipologie di materiali in rapporto alle esigenze di clientela
  • Applicare tecniche di rilevazione del grado di soddisfazione del cliente
  • Effettuare la valutazione tecnica di reclami e richieste in itinere

Titolo: Progettare diverse tipologie di manufatto ligneo

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
  • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
  • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
  • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
  • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

Risultato atteso:RA2: Realizzare un prototipo del mobile/componente di arredo progettato predisponendo i relativi test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
  • Realizzazione del prototipo
  • Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)

Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
  • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
  • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
  • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
  • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

CONOSCENZE

  • CAD-CAM
  • Disegno tecnico
  • Elementi di tecnologia
  • Metodi di rappresentazione grafica e simulazione
  • tridimensionale
  • Processi di progettazione
  • Techical writing
  • Tecnologia e proprietà dei materiali

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Identificare soluzioni tecnico/progettuali
  • Applicare metodi di definizione delle specifiche tecniche dei materiali
  • Applicare metodi di verifica della fattibilità tecnica di realizzazione
  • Applicare tecniche di analisi di conformità funzionale dei componenti
  • Utilizzare software di disegno tecnico
  • Utilizzare metodologie e strumenti di progettazione
  • Applicare metodiche per la redazione di documentazioni tecniche di appoggio

Titolo: Presidiare le fasi di lavoro, coordinando l'attività di ruoli operativi

Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

    CONOSCENZE

    • Attrezzature, risorse umane e tecnologiche
    • Elementi di organizzazione del lavoro
    • Elementi e procedure di gestione delle risorse umane
    • Sistema di qualità e principali modelli
    • Strategie e tecniche per ottimizzare i risultati e per affrontare eventuali criticità

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare criteri di assegnazione di compiti, modalità operative, sequenze e tempi di svolgimento delle attività
    • Individuare anomalie e segnalare non conformità
    • Individuare problematiche esecutive
    • Formulare proposte di miglioramento degli standard aziendali
    • Applicare metodiche per rilevare e segnalare il fabbisogno formativo del personale

    Titolo: Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

    Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

      CONOSCENZE

      • D.Lsg. 81/2008
      • Elementi di ergonomia
      • Metodi per la rielaborazione delle situazioni di rischio
      • Normativa ambientale e fattori di inquinamento
      • Strategie di promozione
      • Tecniche di reporting
      • Tecniche di rilevazione delle situazioni di rischio

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare criteri per la valutazione del corretto utilizzo e funzionamento dei dispositivi di prevenzione
      • Applicare procedure per la rielaborazione e segnalazione delle non conformità
      • Prefigurare forme comportamentali di prevenzione
      • Formulare proposte di miglioramento delle soluzioni organizzative/layout dell'ambiente di lavoro per evitare fonti di rischio

      Titolo: Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materiali

      Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

      Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti
      • Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
      • Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
      • Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
      • Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile

      Risultato atteso:RA2: Realizzare un prototipo del mobile/componente di arredo progettato predisponendo i relativi test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
      • Realizzazione del prototipo
      • Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)

      Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
      • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
      • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
      • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
      • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
      • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

      CONOSCENZE

      • Elementi di budgeting
      • Elementi di contabilità dei costi
      • Modulistica e procedure per la rilevazione dei costi
      • Preventivistica
      • Tecniche di rendicontazione

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Utilizzare tecniche di rilevazione dei costi delle singole attività
      • Applicare tecniche di analisi dei tempi e metodi per l'uso ottimale delle risorse
      • Applicare tecniche di preventivistica
      • Utilizzare tecniche di documentazione contabile nei diversi stadi di avanzamento lavori
      • Applicare tecniche di rendicontazione delle attività e dei materiali

      Titolo: Identificare le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, curando il processo di approvvigionamento

      Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

      Risultato atteso:RA3: Definire i processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto predisponendone la scheda e la documentazione tecnica, provvedendo alla realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo, alla codifica della componentistica e alla realizzazione della distinta base (industrializzazione), curando, inoltre, la progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
      • Codifica della componentistica e realizzazione della distinta base (industrializzazione)
      • Definizione dei processi produttivi necessari per la realizzazione del prodotto
      • Predisposizione della scheda prodotto e della documentazione tecnica
      • Progettazione del Packaging (imballi) e delle modalità di spedizione
      • Realizzazione dei disegni esecutivi e di dettaglio per il processo produttivo

      CONOSCENZE

      • Attrezzature e materiali del settore idraulico/termico
      • Procedure e tecniche per l'approvvigionamento
      • Tecniche di gestione scorte e giacenze

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare tecniche di analisi dei livelli di consumo e del fabbisogno di materiali e attrezzature
      • Applicare criteri di selezione di materiali e attrezzature
      • Applicare criteri e tecniche per l'approvvigionamento e il deposito di materiali e attrezzature
      • Applicare procedure di segnalazione di non conformità della fornitura
      • Applicare metodiche per la gestione delle scorte e giacenze

      Titolo: Effettuare il controllo e la valutazione del prodotto, redigendo la documentazione prevista

      Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:

      Risultato atteso:RA2: Realizzare un prototipo del mobile/componente di arredo progettato predisponendo i relativi test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)
      • Realizzazione del prototipo
      • Realizzazione di test e prove di funzionalità e resistenza (carichi, fuoco, movimentazione)

      CONOSCENZE

      • Modulistica e modalità di compilazione della documentazione tecnica
      • Normative di riferimenti
      • Procedure per il controllo e collaudo

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Applicare metodi per la predisposizione di un piano di verifica e collaudo
      • Utilizzare strumenti di misura e verifica
      • Applicare tecniche per la compilazione della reportistica tecnica


      Codice Titolo
      3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
      2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

      Codice Ateco Titolo Ateco
      31.01.10 Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi
      31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi
      31.02.00 Fabbricazione di mobili per cucina
      31.09.10 Fabbricazione di mobili per arredo domestico
      31.09.20 Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi)
      31.09.50 Finitura di mobili
      31.09.90 Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno)
      32.99.40 Fabbricazione di casse funebri
      31.09.30 Fabbricazione di poltrone e divani
      16.29.40 Laboratori di corniciai
      16.29.12 Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simile