Addetto alle prime lavorazioni del legno



Competenze

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro

Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate

Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                CONOSCENZE

                • criteri e metodi per la valutazione dei rischi
                • legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
                • metodi di sorveglianza
                • misure generali di tutela
                • organi di vigilanza, controllo, assistenza
                • principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
                • principali rischi legati all'uso di attrezzature
                • principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
                • procedure di emergenza e primo soccorso
                • uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale

                ABILITÀ/CAPACITÀ

                • applicare le misure di tutela e di prevenzione
                • applicare tecniche di primo soccorso
                • individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
                • riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
                • riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
                • usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale

                Titolo: Realizzazione di pannelli in tranciato o truciolato

                Descrizione: pannelli in tranciato o truciolato correttamente realizzati

                Obiettivo: pannelli in tranciato o truciolato correttamente realizzati

                Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                    Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)
                    • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
                    • Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
                    • Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
                    • Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
                    • Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice

                    Risultato atteso:RA2: Produrre semilavorati (travi lamellari strutturali e non, elementi listellari e pannelli listellari) eseguendo le specifiche lavorazioni di assemblaggio e incollaggio e provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine apposite
                    • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                    • Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
                    • Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
                    • Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)

                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                    Risultato atteso:RA1: Formare pannelli di truciolare, a partire dalle indicazioni contenute nelle schede di lavorazione e del controllo qualità, avviando la produzione di cippato e le operazioni di lavorazione dei trucioli (es. incollaggio, distribuzione, pressatura a caldo) ed eseguendo la rifilatura del pannello truciolare mediante i relativi impianti e strumenti, e verificando, infine, le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                    • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
                    • Attivazione e conduzione delle presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo dei trucioli
                    • Attivazione e monitoraggio dell'impianto di cippatura per la sminuzzatura degli scarti di lavorazione
                    • Esecuzione dell'incollaggio e della distribuzione su uno o più strati dei trucioli
                    • Esecuzione della rifilatura del pannello truciolare
                    • Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                    • Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in truciolare laminato

                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                          CONOSCENZE

                          • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                          • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                          • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                          • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                          • processi e tecniche di fabbricazione di pannelli
                          • tecnologia e modalita' di uso delle macchine cippatrici, delle incollatrici e delle presse
                          • tipologie e caratteristiche del legno
                          • tipologie e caratteristiche di pannelli a base di legno
                          • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                          • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                          • attivare e monitorare il corretto funzionamento dell'impianto di cippatura per la sminuzzatura degli scarti di lavorazione
                          • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                          • utilizzare le macchine incollatrici e le presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo dei trucioli
                          • verificare caratteristiche e dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione

                          Titolo: Realizzazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallacciati

                          Descrizione: pannelli listellari, tamburati ed impiallacciati correttamente realizzati

                          Obiettivo: pannelli listellari, tamburati ed impiallacciati correttamente realizzati

                          Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                              Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)
                              • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
                              • Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
                              • Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
                              • Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
                              • Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice

                              Risultato atteso:RA2: Produrre semilavorati (travi lamellari strutturali e non, elementi listellari e pannelli listellari) eseguendo le specifiche lavorazioni di assemblaggio e incollaggio e provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine apposite
                              • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                              • Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
                              • Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
                              • Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)

                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                    Risultato atteso:RA1: Avviare la produzione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati, sulla base delle indicazioni delle schede di lavorazione e del controllo qualità, selezionando i listelli in legno massello ed i fogli (compensato o piallaccio) adatti alla destinazione d'uso
                                    • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
                                    • Selezione dei listelli in legno massello e dei fogli di compensato, o piallaccio, adatti alla destinazione d'uso dei pannelli da fabbricare

                                    Risultato atteso:RA2: Produrre i pannelli attraverso la sistemazione dei listelli tra i fogli di compensato, la sovrapposizione di piallacci, la pressatura e l'incollaggio dei fogli (compensato o piallaccio) sui listelli, ed avendo, inoltre, cura di verificare le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                    • Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                    • Realizzazione della pressatura per l'incollaggio dei fogli di compensato, o di piallaccio, sui listelli
                                    • Sistemazione dei listelli tra i fogli di compensato ed eventuale sovrapposizione di piallacci

                                    CONOSCENZE

                                    • collanti e additivi per la fabbricazione di pannelli
                                    • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                                    • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                    • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                    • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                                    • processi e tecniche di fabbricazione di pannelli
                                    • tecnologia e modalita' di uso della pressa a caldo
                                    • tecnologia e modalita' di uso di macchine per taglio e piallatura del legno
                                    • tipologie e caratteristiche del legno
                                    • tipologie e caratteristiche di pannelli a base di legno
                                    • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                                    • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                    • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                                    • selezionare ed approntare i listelli in legno massello ed i fogli di compensato o piallaccio adatti alla destinazione d'uso dei pannelli da fabbricare
                                    • utilizzare la pressa a caldo secondo i parametri di incollaggio (tempo e temperatura) predefiniti per l'incollaggio dei fogli di compensato o di piallaccio sui listelli
                                    • verificare caratteristiche e dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                    • sistemare i listelli accostati (pannelli listellari) o disposti a cornice fra due fogli di compensato (pannelli tamburati) con eventuale sovrapposizione di piallacci (pannelli impiallacciati)

                                    Titolo: Realizzazione di pannelli in fibra di legno

                                    Descrizione: pannelli in fibra di legno correttamente realizzati

                                    Obiettivo: pannelli in fibra di legno correttamente realizzati

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                                      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                                        Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)
                                        • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
                                        • Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
                                        • Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
                                        • Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
                                        • Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice

                                        Risultato atteso:RA2: Produrre semilavorati (travi lamellari strutturali e non, elementi listellari e pannelli listellari) eseguendo le specifiche lavorazioni di assemblaggio e incollaggio e provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine apposite
                                        • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                        • Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
                                        • Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
                                        • Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)

                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                          Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                            Risultato atteso:RA1: Avviare la fabbricazione dei pannelli MDF sulla base delle indicazioni delle schede di lavorazione e del controllo qualità, provvedendo al monitoraggio del relativo impianto
                                            • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
                                            • Attivazione e monitoraggio dell'impianto di fabbricazione dei pannelli MDF

                                            Risultato atteso:RA2: Produrre i pannelli di fibra (MDF) attraverso la lavorazione delle schegge di legno (defibrazione, lavaggio, impregnatura e amalgama), la formatura in stampi del materasso (feltratura e pressatura) e la rifilatura del pannello di fibra ottenuto, provvedendo inoltre alla sovrapposizione di plastica laminata per i pannelli in fibra, ed avendo cura, infine, di verificare le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                            • Effettuazione delle operazioni di lavaggio, trattamento e essiccazione delle schegge sfibrate
                                            • Esecuzione dell'impregnatura e dell'amalgama delle fibre con materiale legante
                                            • Esecuzione della rifilatura del pannello di fibra
                                            • Esecuzione delle formatura in stampi del materasso con la feltratura delle fibre
                                            • Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                            • Realizzazione della defibrazione delle schegge di legno con vapore ad alta pressione
                                            • Realizzazione della pressatura del materasso di fibre
                                            • Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in fibra

                                            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                              CONOSCENZE

                                              • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                                              • impregnanti e additivi per la formazione dei pannelli in fibra
                                              • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                              • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                              • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                                              • processi e tecniche di fabbricazione di pannelli
                                              • tecnologia e modalita' di uso degli stampi e della pressatrice
                                              • tipologie e caratteristiche del legno
                                              • tipologie e caratteristiche di pannelli a base di legno
                                              • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                              ABILITÀ/CAPACITÀ

                                              • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                              • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                                              • effettuare la defibrazione delle schegge di legno con vapore ad alta pressione
                                              • eseguire l'impregnatura delle fibre e - a seconda dell'impregnante utilizzato - la successiva pressatura oppure la formatura in stampi
                                              • provvedere al lavaggio, al trattamento e all'essiccazione delle schegge sfibrate
                                              • verificare caratteristiche e dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione

                                              Titolo: Realizzazione di pannelli in compensato

                                              Descrizione: pannelli in compensato correttamente realizzati

                                              Obiettivo: pannelli in compensato correttamente realizzati

                                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                                                Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                                                  Risultato atteso:RA1: Realizzare la produzione di sfogliati, tranciati, trucioli e fibre di legno, in base alle indicazioni contenute nelle schede relative ai cicli di lavorazione e al controllo qualità, valutando preventivamente lo stato di essicazione anche in base alle indicazioni contenute nelle relative schede, mediante le specifiche lavorazioni meccaniche previste (sfogliatrice, tranciatrice, frammentatrice, sfibratrice, ecc.)
                                                  • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo della qualità e dello stato di essiccazione
                                                  • Realizzazione di fibre di di legno mediante lavorazioni di sfibratura meccanica
                                                  • Realizzazione di sfogliati di legno mediante lavorazioni alla sfogliatrice
                                                  • Realizzazione di tranciati di legno mediante lavorazioni alla tranciatrice
                                                  • Realizzazione di trucioli mediante lavorazioni alla frammentratrice

                                                  Risultato atteso:RA2: Produrre semilavorati (travi lamellari strutturali e non, elementi listellari e pannelli listellari) eseguendo le specifiche lavorazioni di assemblaggio e incollaggio e provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine apposite
                                                  • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                  • Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
                                                  • Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
                                                  • Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)

                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                                    Risultato atteso:RA1: Preparare l'avvio della produzione di pannelli di compensato selezionado i fogli (strati) adatti alla destinazione d'uso, predispondendo i materiali (collanti e additivi) e le macchine richieste dalla lavorazione, sulla base delle indicazioni delle schede di lavorazione e del controllo qualità
                                                    • Acquisizione delle indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualità
                                                    • Predisposizione dei materiali (collanti e additivi) e delle macchine richieste dalla lavorazione
                                                    • Selezione dei fogli (strati) adatti alla destinazione d'uso dei pannelli da fabbricare

                                                    Risultato atteso:RA2: Produrre i pannelli di compensato attraverso l'esecuzione di specifiche attività (es. incollaggio, pressatura a caldo, rifilatura e sovrapposizione di plastica laminata) avendo cura di verificare le caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                                    • Applicazione delle colle o resine termoindurenti alle facce degli sfogliati e sovrapporli
                                                    • Attivazione e conduzione delle presse manuali o automatiche per la pressatura a caldo del pacco per l'assemblaggio dei fogli
                                                    • Esecuzione dell'incollaggio degli sfogliati o dei tranciati
                                                    • Esecuzione della rifilatura del pannello di compensato
                                                    • Esecuzione delle verifiche sulle caratteristiche e le dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione
                                                    • Sovrapposizione ed incollaggio di un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in compensato laminato

                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                                        CONOSCENZE

                                                        • collanti, resine e additivi per la fabbricazione di pannelli
                                                        • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                                                        • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                                        • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                                        • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                                                        • processi e tecniche di fabbricazione di pannelli
                                                        • tecnologia e modalita' di uso della pressa a caldo
                                                        • tipologie e caratteristiche del legno
                                                        • tipologie e caratteristiche di pannelli a base di legno
                                                        • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                                        ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                        • applicare le colle o resine termoindurenti alle facce degli sfogliati o dei tranciati e sovrapporli
                                                        • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                        • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                                                        • predisporre i materiali (collanti e additivi) e le macchine richieste dalla lavorazione
                                                        • selezionare i fogli (strati) adatti alla destinazione d'uso dei pannelli da fabbricare
                                                        • sovrapporre ed incollare un ulteriore foglio di plastica laminata per i pannelli in compensato laminato
                                                        • utilizzare la pressa a caldo secondo i parametri di incollaggio (tempo e temperatura) predefiniti
                                                        • verificare caratteristiche e dimensioni del materiale in uscita secondo quanto previsto dai cicli di lavorazione

                                                        Titolo: Produzione di tavolame, listelli e piallacci

                                                        Descrizione: tavolame, listelli e piallaci prodotti correttamente e in sicurezza

                                                        Obiettivo: tavolame, listelli e piallaci prodotti correttamente e in sicurezza

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                                                        Risultato atteso:RA1: Classificare i tronchi in arrivo dall'abbattimento sulla base della valutazione e del controllo delle loro caratteristiche, della qualità e delle misurazioni delle loro dimensioni con apposita attrezzatura (manuale e/o laser), provvedendo anche all'eliminazione della corteccia mediante lavorazioni alla scortecciatrice
                                                        • Classificazione dei tronchi secondo le loro caratteristiche, la qualità e le dimensioni
                                                        • Eliminazione della corteccia mediante lavorazioni alla scortecciatrice
                                                        • Misurazione dei tronchi con apposita attrezzatura (manuale e/o laser)
                                                        • Valutazione e controllo delle caratteristiche e delle qualità del legno dei tronchi in arrivo dall'abbattimento

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                                                        Risultato atteso:RA1: Suddividere i tronchi per classi di qualità sulla base delle verifiche effettuate sul legname da lavorare al fine di ottimizzarne la resa
                                                        • Suddivisione del legname per classi di qualità
                                                        • Verifica del legname da lavorare per ottimizzarne la resa

                                                        Risultato atteso:RA3: Realizzare le attività di taglio (squadratura e sezionatura) e di lavorazione (es. piallatura, fresatura, rifilatura) del tronco, in base alla pianificazione prevista per la lavorazione, utilizzando gli appositi utensili e macchinari e provvedendo a preparare il legname per operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
                                                        • Preparazione del legname per la realizzazione di operazioni di ricondizionamento e rigenerazione
                                                        • Realizzazione del taglio (squadratura e sezionatura) del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn
                                                        • Realizzazione delle attività di piallatura, fresatura e refilatura del tronco utilizzando utensili e macchinari a controllo manuale o a cn

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                                                        Risultato atteso:RA2: Produrre semilavorati (travi lamellari strutturali e non, elementi listellari e pannelli listellari) eseguendo le specifiche lavorazioni di assemblaggio e incollaggio e provvedendo alla manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine apposite
                                                        • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                        • Formazione delle travi lamellari e degli elementi listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)
                                                        • Formazione delle travi lamellari strutturali secondo certificazione en301
                                                        • Realizzazione di pannelli listellari mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle)

                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                                                CONOSCENZE

                                                                • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                                                                • macchinari e utensili per il taglio dei tronchi (squadratrice, sega a carrello, a nastro o circolare, pialla, cippatore, ecc.)
                                                                • macchinari e utensili per la produzione di tavolame e listelli (sfogliatrice, trancia, cippatore refilatrice, pialla, ecc.)
                                                                • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                                                • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                                                • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                                                                • processi e tecniche di produzione di tavolame, listelli e piallacci
                                                                • tipologie e caratteristiche del legno
                                                                • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                                                ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                                • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                                                                • controllare le caratteristiche e le qualita' del legno dei tronchi in arrivo dall'abbattimento
                                                                • formare le travi lamellari ed i listelli mediante assemblaggio e incollaggio a pressione delle assicelle (lamelle) ottenute col taglio longitudinale del tronco
                                                                • predisporre i fogli per l'essiccazione naturale o artificiale
                                                                • utilizzare la macchina sfogliatrice o la trancia per ottenere fogli o piallacci delle dimensioni e dello spessore richiesto
                                                                • utilizzare utensili e macchinari a controllo manuale o a cn per la piallatura e refilatura del tronco
                                                                • utilizzare utensili e macchinari a controllo manuale o a cn per la scortecciatura e taglio (squadratura e sezionatura) del tronco

                                                                Titolo: Movimentazione e stoccaggio di legname e manufatti in legno

                                                                Descrizione: legname e manufatti in legno correttamente movimentati e stoccati

                                                                Obiettivo: legname e manufatti in legno correttamente movimentati e stoccati

                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                                                                  Risultato atteso:RA4: Accatastare il legname in base alla destinazione (stagionatura e/o essiccazione naturale e/o artificiale) trasferendolo alle postazioni di lavorazione utilizzando i mezzi meccanici (es. trax, trattori, nastri trasportatori, ecc.)
                                                                  • Accatastamento del legname per la stagionatura e/o essicazione naturale e/o artificiale
                                                                  • Movimentare il legname per il trasporto alle postazioni di lavorazione con mezzi meccanici (trax, trattori, nastri trasportatori, ecc.)

                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                                                        Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                                                          Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                                                            CONOSCENZE

                                                                            • normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare attenzione ai lavori in quota e all'uso di attrezzature
                                                                            • aspetti tecnici inerenti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (utilizzo, controlli pre-utilizzo, procedure di salvataggio, ecc.)
                                                                            • attrezzature manuali per la movimentazione del legname e dei manufatti in legno
                                                                            • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno
                                                                            • normative e tecniche per lo smaltimento dei rifiuti industriali
                                                                            • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                                                            • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                                                            • processi e tecniche di lavorazione del legno
                                                                            • tipologie e caratteristiche del legno
                                                                            • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                                                            ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                            • curare la manutenzione ed effettuare le verifiche giornaliere e periodiche dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
                                                                            • curare la messa a riposo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
                                                                            • pianificare le operazioni di utilizzo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
                                                                            • provvedere alla sistemazione e conservazione del legname e dei manufatti in legno secondo i piani di stoccaggio e gli ordini dei clienti
                                                                            • provvedere allo stoccaggio e smaltimento dei rifiuti industriali
                                                                            • utilizzare le attrezzature manuali per la sistemazione e movimentazione del legname e dei manufatti in legno
                                                                            • utilizzare, movimentare e posizionare i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

                                                                            Titolo: Approntamento macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno

                                                                            Descrizione: macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno predisposti e registrati per la corretta esecuzione delle lavorazioni

                                                                            Obiettivo: macchine, strumenti e materiali per la lavorazione del legno predisposti e registrati per la corretta esecuzione delle lavorazioni

                                                                            Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.01 (ex ADA.9.36.101) - Selezione e stoccaggio dei lotti associate:

                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.02 (ex ADA.9.36.102) - Prima lavorazione del legno associate:

                                                                              Risultato atteso:RA2: Pianificare i processi di lavorazione del legname in base alle note di taglio, provvedendo all'impostazione delle macchine e alla loro manutenzione ordinaria
                                                                              • Applicazione delle procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                                              • Approntamento e programmazione delle macchine e degli strumenti per la lavorazione del legno
                                                                              • Pianificazione dei processi lavorativi in base alle note di taglio

                                                                              Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.03 (ex ADA.9.36.103) - Realizzazione dei primi trattamenti per la produzione di semilavorati associate:

                                                                                Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.04 (ex ADA.9.37.104) - Fabbricazione dei pannelli di truciolare associate:

                                                                                  Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.05 (ex ADA.9.37.105) - Fabbricazione di pannelli di compensato associate:

                                                                                    Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.06 (ex ADA.9.37.106) - Fabbricazione di pannelli di fibra (MDF) associate:

                                                                                      Attivitá dell’ AdA ADA.03.01.07 (ex ADA.9.37.107) - Fabbricazione di pannelli listellari, tamburati ed impiallicciati associate:

                                                                                        CONOSCENZE

                                                                                        • impatto ambientale del trattamento e impiego del legno e relativa normativa
                                                                                        • macchine, utensili e attrezzature per la lavorazione del legno a controllo manuale e a CN
                                                                                        • principali riferimenti legislativi e normativi per le lavorazioni del settore legno e arredo
                                                                                        • principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
                                                                                        • procedure di manutenzione ordinaria di utensili e macchine per la lavorazione del legno
                                                                                        • processi e tecniche di lavorazione del legno
                                                                                        • tipologie e caratteristiche del legno
                                                                                        • tipologie e caratteristiche di prodotti lignei d'arredo e loro destinazione d'uso
                                                                                        • sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)

                                                                                        ABILITÀ/CAPACITÀ

                                                                                        • applicare le procedure di impostazione dei parametri di funzionamento dei macchinari, nonche' dei programmi di lavoro, in relazione alle specifiche lavorazioni da effettuare
                                                                                        • applicare le procedure di manutenzione ordinaria degli utensili e delle macchine per la lavorazione del legno
                                                                                        • comprendere le indicazioni della scheda del ciclo di lavorazione e della scheda per il controllo qualita'
                                                                                        • monitorare il corretto funzionamento delle macchine operatrici
                                                                                        • selezionare e approntare materiali e utensili (frese, punte, lame, coltelli, ecc.) necessari alla lavorazione da eseguire


                                                                                        Codice Titolo
                                                                                        6.5.2.1.1 Stagionatori ed operai specializzati del primo trattamento del legno
                                                                                        6.5.2.1.2 Curvatori, sagomatori ed operai specializzati della prima lavorazione del legno
                                                                                        6.5.2.2.1 Attrezzisti di falegnameria
                                                                                        7.1.4.1.0 Conduttori di impianti per la fabbricazione in serie di pannelli in legno

                                                                                        Codice Ateco Titolo Ateco
                                                                                        16.10.00 Taglio e piallatura del legno
                                                                                        16.21.00 Fabbricazione di fogli da impiallacciatura e di pannelli a base di legno