Addetto alle lavorazioni del marmo
Titolo: Rifinitura del manufatto in marmo
Descrizione: Rifinireil manufatto a manofacendo uso di strumenti e tecniche specifici
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare le lavorazioni di finitura delle lastre, tenendo conto delle indicazioni dei progettisti e delle caratteristiche dei materiali, armando e utilizzando i macchinari per le lavorazioni superficiali e gli utensili per le lavorazioni di rifinitura e provvedendo alla loro manutenzione ordinaria- Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
- Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
- Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
- Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
- Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale
CONOSCENZE
- Caratteristiche degli utensili e delle attrezzatureper l'applicazione nella trasformazione del materiale in prodotto finito
- Tecniche di finituraper il completamento dei manufatti
- Caratteristiche di impiego dei materialial fine di rispettare le peculiarità degli stessi
- Tecniche esecutivedi rifinitura specialistica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Attuarel'assemblaggio di particolari lavorati per consentire la messa in opera del manufatto
- Realizzarela sbozzatura dei pezzi di materiale per consentire l'inserimento nelle macchine
- Usarei macchinari meccanici e CNC in condizioni di sicurezza per la lavorazione del materiale
- Utilizzaregli utensili e le attrezzature per la realizzazione del prodotto finito
Titolo: Verifica della correttezza del prodotto in marmo finito
Descrizione: Verificarela presenzadi eventuali difetti durante le diverse fasi di lavorazione e rifinire il manufatto/bene artistico in coerenza con le indicazioni progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:
CONOSCENZE
- Disposizioni a tutela della sicurezza nell'ambiente di lavoroal fine di prevenire eventuali infortuni
- Tecniche e strumenti di lavorazione e modellazione delle forme nelle lavorazioni lapidee
- Caratteristiche estetiche e di lavorabilità dei materialiper evitare eventuali difetti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Identificarepreliminarmente i difetti che possono riscontrarsi durante le diverse fasi di lavorazione
- Applicaremetodiche di monitoraggio e verifica delle lavorazioni e dei manufatti/beni artistici
- Assumerecomportamenti per la prevenzione dei rischi nell'ambiente di lavoro specifico
- Accertarela qualità del prodotto finito rispetto agli standard richiesti dal cliente
- Interpretaredisegni tecnici contenenti le indicazioni progettuali
- Verificarela compatibilità dei materiali di realizzazione del prodotto rispetto alle esigenze di utilizzo manifestate dal cliente
- Interveniresu imperfezioni del prodotto finito per l'adeguamento dello stesso alle specifiche richieste del cliente
Titolo: Realizzazione del manufatto/bene artistico
Descrizione: Realizzaremanufatti/beni artisticisu differenti tipi di supporto/materiale applicando le tecniche appropriate sulla base di disegni preparatori/esecutivi e/o modelli predefiniti
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:
Risultato atteso:RA1: Tagliare e modellare le lastre attraverso processi di fresatura e sgrossatura, in base alle esigenze espresse dalle successive lavorazioni, collocando le lastre nei macchinari, assicurandone il blocco ed effettuando le operazioni di lavaggio- Esecuzione delle operazioni di lavaggio delle lastre
- Esecuzione delle operazioni di taglio delle lastre
- Esecuzione delle operazioni di armatura dei macchinari per la finitura superficiale
- Movimentazione delle lastre per l'esecuzione delle operazioni di finitura
- Esecuzione delle primarie lavorazioni di finitura superficiale delle lastre (es. calibratura, levigatura, lucidatura, spazzolatura, anticatura, ecc.)
- Esecuzione delle ulteriori lavorazioni di finitura (es. sabbiatura, fiammatura, bocciardatura, martellinatura, foratura, lavorazioni mediante water jet, ecc.)
- Esecuzione delle operazioni di protezione delle lastre rifinite
- Manutenzione di macchine ed attrezzature per la finitura superficiale
CONOSCENZE
- Tecniche di lavorazione dei materiali lapideiper la realizzazione del manufatto artistico
- Tecniche di disegno grafico libero e computerizzatoper la realizzazione di bozzetti e disegni
- Elementi di architetturaper la realizzazione del prodotto finito secondo le direttive dei progettisti
- Tecniche esecutive tradizionali ed innovativedi lavorazione del prodotto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzareprocedure e tecniche di calcolo per il dimensionamento del manufatto/bene artistico
- Applicarele indicazioni progettuali nella realizzazione del manufatto/bene artistico
- Applicarefiniture tecniche decorative proprie del manufatto lavorato
- Impiegaretecniche di modellatura in funzione del manufatto e della sua destinazione d'uso
Titolo: Progettazione e realizzazione degli elementi di base del prodotto in marmo
Descrizione: Elaborarei bozzetti e realizzare i disegniai fini della lavorazione del manufatto/bene artistico da eseguire
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di disegno grafico libero e computerizzatoper la realizzazione di bozzetti e disegni
- Storia dell'arte, dell'architettura e delle tipologie di manufatti/beni artisticiin materiali lapidei
- Caratteristiche costitutive di trasformazione e di conservazione delle materie prime
- Attrezzature e macchinariper l'estrazione e le lavorazioni dei materiali lapidei
- Tecniche e strumenti di lavorazione e modellazione delle forme nelle lavorazioni lapidee
- Tecnologie dei materialiper individuare le soluzioni tecniche di applicazione più adeguate del prodotto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Eseguiredisegni preparatori, bozzetti, schizzi e modelli per campionature
- Utilizzareapplicativi informatici dedicati nella realizzazione dei disegni
- Eseguirele varie fasi di lavorazione utilizzando gli strumenti idonei
- Applicarele indicazioni progettuali nella realizzazione del prodotto
- Sceglierele materie prime per la realizzazione del manufatto/bene artistico
- Applicarei codici del linguaggio visivo e grafico per comunicare
Titolo: Pianificazione e organizzazione delle fasi del processo delle lavorazioni artistiche
Descrizione: Pianificarele fasi del lavoro assegnato,predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di realizzare un manufatto/bene artistico
Attivitá dell’ AdA ADA.07.03.03 (ex ADA.3.100.297) - Taglio a misura, modellazione e lavorazioni di finitura superficiale di materiale lapideo associate:
CONOSCENZE
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Principali terminologie tecniche di settore anche in lingua comunitaria
- Tecniche di pianificazione e comunicazione organizzativa
- Processi e cicli di realizzazione di manufatti/beni artistici
- Tipologie di strumenti, attrezzature, materiali e utensiliper le lavorazioni artistiche e loro funzionamento
- Metodi e tecniche di approntamento di macchinari e strumenti
- Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria degli strumenti, attrezzature, materiali e utensili
- Procedure e tecniche di monitoraggio e di individuazione e valutazione del malfunzionamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Leggereil disegno e la documentazione tecnica di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) a supporto del progetto
- Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle lavorazioni da eseguire, dell'ambiente organizzativo e della gestione dei tempi di lavoro
- Applicaremodalità di pianificazione delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro
- Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle lavorazioni a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato
- Individuraremateriali, attrezzature, strumenti e macchine per le diverse fasi di lavorazione sulla base del progetto e della distinta di materiali
- Applicaretecniche di approntamento di macchinari, strumenti, utensili e attrezzature e procedure di impostazione dei parametri di funzionamento
- Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento di strumenti, macchinari, utensili e attrezzature
- Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di macchinari, strumenti, utensili e attrezzature
- Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
Codice | Titolo |
---|---|
7.1.1.1.0 | Conduttori di macchinari in miniere e cave |
6.1.1.2.0 | Tagliatori e levigatori di pietre, scalpellini e marmisti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
23.70.20 | Lavorazione artistica del marmo e di altre pietre affini, lavori in mosaico |