Operatore macchine complesse



Competenze

Titolo: Predisporre macchine e spazi di lavoro sulla base delle istruzioni ricevute e delle caratteristiche del terreno, nel rispetto della normativa di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.13 (ex ADA.11.271.12) - Esecuzione fondazioni e gallerie associate:

Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le perforazioni, sulla base dei dati progettuali e/o delle indicazioni ricevute, nel rispetto del Piano Operativo di Sicurezza, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione
  • Controllo della macchina per le perforazioni
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per le perforazioni
  • Posizionamento della macchina per le perforazioni

CONOSCENZE

  • Normative di sicurezza
  • Impiantistica della macchina
  • Le terre ed i sondaggi geognostici
  • Tecniche di comunicazione organizzativa

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Valutare l'adeguatezza del mezzo alla normativa vigente
  • Individuare i rischi nel raggio d'azione del mezzo
  • Riconoscere le differenti tipologie di terreno
  • Valutare le modalità di funzionamento delle macchine rispetto alle caratteristiche del terreno
  • Valutare le condizioni dell'area di lavoro
  • Controllare la funzionalità dei mezzi
  • Regolare i mezzi di lavoro

Titolo: Monitorare il funzionamento delle macchine complesse, effettuando le attività di manutenzione ordinaria nel rispetto della normativa di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.13 (ex ADA.11.271.12) - Esecuzione fondazioni e gallerie associate:

Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le perforazioni, sulla base dei dati progettuali e/o delle indicazioni ricevute, nel rispetto del Piano Operativo di Sicurezza, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione
  • Controllo della macchina per le perforazioni
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per le perforazioni
  • Posizionamento della macchina per le perforazioni

CONOSCENZE

  • Elementi di meccanica, elettromeccanica, idraulica e motoristica
  • Organi di comando e dispositivi di sicurezza
  • Libretto d'uso e manutenzione
  • Tecniche di manutenzione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Identificare le componenti delle macchine complesse
  • Accertarsi del funzionamento della parte motoristica
  • Identificare i malfunzionamenti della macchina
  • Controllare l'impiantistica delle macchine complesse
  • Effettuare la manutenzione meccanica, idraulica ed elettromeccanica
  • Registrare gli interventi di manutenzione

Titolo: Effettuare il trasporto e il posizionamento delle macchine complesse nel rispetto delle indicazioni ricevute e delle procedure di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.13 (ex ADA.11.271.12) - Esecuzione fondazioni e gallerie associate:

Risultato atteso:RA1: Posizionare e stabilizzare macchine e attrezzature per le perforazioni, sulla base dei dati progettuali e/o delle indicazioni ricevute, nel rispetto del Piano Operativo di Sicurezza, effettuando i controlli di efficienza richiesti e individuando eventuali necessità di manutenzione
  • Controllo della macchina per le perforazioni
  • Manutenzione di macchine ed attrezzature per le perforazioni
  • Posizionamento della macchina per le perforazioni

CONOSCENZE

  • Smontaggio, carico e trasporto della macchina complessa
  • Posizionamento e montaggio della macchina complessa

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Preparare la macchina complessa per il trasporto
  • Posizionare la macchina complessa
  • Verificare il corretto posizionamento

Titolo: Eseguire perforazioni, fresature e alesature, nel rispetto delle indicazioni ricevute e delle procedure di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.13 (ex ADA.11.271.12) - Esecuzione fondazioni e gallerie associate:

Risultato atteso:RA2: Realizzare perforazioni provvedendo alla stabilizzazione mediante applicazione delle necessarie armature di sostegno e puntellature, al preventivo consolidamento del terreno da scavare, alla stabilizzazione progressiva della perforazione mediante applicazione delle necessarie armature di sostegno e puntellature, rispettando i tempi di lavoro previsti, le prescrizioni normative sulla sicurezza e i vincoli esecutivi contenuti nella relazione geotecnica
  • Consolidamento, rinforzo e sostegno degli imbocchi di scavo
  • Consolidamento, rinforzo e sostegno di gallerie, pozzi, cunicoli
  • Realizzazione di perforazioni

CONOSCENZE

  • Procedure di sicurezza
  • Tipologie di lavorazione
  • Tecnologie d'avanguardia e possibili sviluppi
  • Nozioni relative allo smaltimento del materiale di risulta e dei rifiuti di cantiere

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare i dispositivi di protezione individuale previsti
  • Manovrare i mezzi per effettuare perforazioni fresature e alesature
  • Rispettare le procedure di sicurezza e di emergenza
  • Collaborare allo smaltimento del materiale di risulta e dei rifiuti di cantiere


Codice Titolo
7.4.4.2.1 Conduttori di macchinari mobili per la perforazione in edilizia
6.1.2.5.1 Armatori di gallerie e pozzi
7.4.4.2.2 Conduttori di macchinari mobili per la perforazione di gallerie

Codice Ateco Titolo Ateco
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
42.13.00 Costruzione di ponti e gallerie
43.11.00 Demolizione
43.12.00 Preparazione del cantiere edile e sistemazione del terreno
43.13.00 Trivellazioni e perforazioni
43.99.02 Noleggio di gru ed altre attrezzature con operatore per la costruzione o la demolizione