Tecnico della programmazione e della gestione del cantiere

Titolo: Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
Descrizione: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Obiettivo: prescrizioni in materia di sicurezza costantemente rispettate; salute e sicurezza dei lavoratori tutelate
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
CONOSCENZE
- criteri e metodi per la valutazione dei rischi
- legislazione sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e importanza dell'applicazione delle norme di sicurezza
- metodi di sorveglianza
- misure generali di tutela
- organi di vigilanza, controllo, assistenza
- principali rischi e misure preventive/protettive in ambito lavorativo
- principali rischi legati all'uso di attrezzature
- principali soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro, relativi obblighi e responsabilita'
- procedure di emergenza e primo soccorso
- uso e manutenzione dei principali dispositivi di protezione individuale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare le misure di tutela e di prevenzione
- applicare tecniche di primo soccorso
- individuare gli aspetti cogenti relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- riconoscere e valutare le diverse tipologie di rischio
- riconoscere i principali rischi legati all'uso di attrezzature
- usare e manutenere correttamente i principali dispositivi di protezione individuale
Titolo: Coordinamento delle squadre di lavoro
Descrizione: lavoro delle squadre coordinato e adeguato sotto il profilo della sicurezza e della qualita'
Obiettivo: lavoro delle squadre coordinato e adeguato sotto il profilo della sicurezza e della qualita'
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- il processo di costruzione di un'opera edile: fasi, processi, lavorazioni, ruoli e strumenti
- tecniche di gestione delle risorse umane e di organizzazione dei cantieri
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- le norme previste dal fascicolo tecnico dell'opera edile
- principi comuni ed aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- fornire precise indicazioni sul lavoro da svolgere agli operai della/e squadra/e di lavoro
- rilevare il grado di osservanza degli standard di sicurezza sul lavoro, promuovere l'assunzione di comportamenti di sicurezza e prevenzione, reprimere comportamenti non conformi
- relazionarsi al responsabile di cantiere sul lavoro svolto
- controllare i turni di lavoro, i tempi e la successione di attivita' sulla base delle squadre di lavoro disponibili e delle indicazioni del responsabile di cantiere
- coordinare le squadre di lavoro, anche di imprese in subappalto, nel rispetto dei ruoli e del cronoprogramma dei lavori
- elaborare relazioni sull'andamento dei lavori
- controllare che il lavoro venga eseguito secondo le indicazioni fornite
Titolo: Gestione sicurezza
Descrizione: documentazione per la sicurezza correttamente compilata
Obiettivo: documentazione per la sicurezza correttamente compilata
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA2: Acquisire ed integrare i documenti di programmazione e controllo, definendo e quantificando gli interventi e le risorse da impiegare, approntando il piano operativo della sicurezza, il piano degli approvvigionamenti e di monitoraggio degli stati di avanzamento dei lavori- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- documentazione, responsabilita', soggetti previsti per la gestione organizzativa della sicurezza
- tecniche e metodologie per la valutazione del rischio e per l'eliminazione dei rischi
- normativa vigente in materia di sicurezza
- piano di sicurezza: struttura standard, contenuti, adattamenti, ecc.
- problematiche tecniche e organizzative in materia di sicurezza e di prevenzione nelle fasi di lavoro, rischi, pericoli, danni
- metodologie, strumenti, modalita' formali e informali, condizioni di efficacia per la formazione del personale alla sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- coordinarsi con le figure previste dalla normativa vigente per la gestione della sicurezza (preposto, ecc.)
- garantire l'applicazione del piano di sicurezza
- programmare e garantire la formazione del personale alla sicurezza in conformita' agli obblighi di legge e secondo criteri di efficacia
- controllare sicurezza mezzi, utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, applicazione standard e norme tecniche delle procedure di esecuzione in sicurezza
Titolo: Gestione contabilita' di cantiere
Descrizione: documenti contabili compilati correttamente dal punto di vista della normativa vigente e contabilizzazione dei lavori coerente con le specifiche di budget
Obiettivo: documenti contabili compilati correttamente dal punto di vista della normativa vigente e contabilizzazione dei lavori coerente con le specifiche di budget
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- documenti obbligatori per la contabilita': contenuti e modalita' di utilizzo (giornale dei lavori, libretto delle misure, registro di contabilita', sommario del registro di contabilita', stati d'avanzamento, certificati di pagamento)
- prescrizioni nazionali sulla contabilita' dei lavori pubblici
- tecniche per il computo metrico dei lavori
- programmi informatici per la gestione della contabilita' dei lavori
- prezziari
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- effettuare valutazioni tecniche ed economiche delle offerte dei fornitori
- gestire i documenti obbligatori in particolare per lavori su appalto pubblico
- utilizzo di strumenti informatici per la gestione della contabilita' dei lavori
- verificare sulla base delle specifiche di budget la corretta allocazione delle risorse economiche
Titolo: Gestione qualita'
Descrizione: processo edilizio e materiali conformi ai requisiti di qualita' previsti
Obiettivo: processo edilizio e materiali conformi ai requisiti di qualita' previsti
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- procedure, ruoli e funzioni coinvolte
- sistemi e norme di riferimento per la qualita'
- principi e tecniche per il controllo della qualita' di processo: certificazione e attestazione di qualita', legislazione, strumenti, controlli
- strumenti di gestione del sistema qualita'
- principi e tecniche per il controllo della qualita' di prodotto: la normativa tecnica italiana ed europea, normativa esigenziale-prestazionale e quella oggettuale, metodi e strumenti, le certificazioni di qualita', i controlli di qualita'
- modalita' di aggiornamento della documentazione
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- assicurare la compilazione della documentazione prevista
- eseguire i controlli di qualita' relativamente al processo edilizio seguendo le procedure specificatamente individuate
- eseguire i controlli di qualita' relativamente ai materiali utilizzati seguendo le procedure specificatamente individuate
Titolo: Avviamento cantiere edile
Descrizione: allestimento del cantiere avviato secondo indicazioni progettuali
Obiettivo: allestimento del cantiere avviato secondo indicazioni progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- input da considerare per l'allestimento del cantiere (indicazioni progettuali, norme urbanistiche derivanti dalle leggi nazionali e regionali, regolamenti edilizi e d'igiene)
- normativa e procedure di prevenzione e sicurezza del cantiere e delle diverse attivita'
- ruoli, responsabilita', modello di organizzazione per l'esecuzione delle attivita'
- tecniche di tracciamento con l'uso di strumentazione elettronica e tradizionale (fondamenta, particolari architettonici, ecc.)
- tecnica di organizzazione del cantiere e di utilizzo di macchine e mezzi
- tecniche e metodi di rilievo topografico e architettonici
- traduzione grafica dei rilievi
- criteri generali e organizzativi per la gestione delle risulte di cantiere
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- interpretare gli elaborati forniti dal progettista e inserire eventuali integrazioni
- effettuare i rilievi e i tracciamenti per la realizzazione del manufatto e per le opere provvisionali
- organizzare le attivita' per l'accantieramento applicando le norme locali e nazionali
- organizzare le squadre di lavoro
- gestire l'approvvigionamento dei materiali
Titolo: Programmazione della produzione e dei processi
Descrizione: programma della produzione e dei processi descritto attraverso l'uso di diversi strumenti specifici e in linea con le indicazioni progettuali
Obiettivo: programma della produzione e dei processi descritto attraverso l'uso di diversi strumenti specifici e in linea con le indicazioni progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Definizione del programma di lavoro
- Elaborazione del piano di approvvigionamenti
- Adeguamento del progetto esecutivo
- Elaborazione di preventivi
- Previsione del fabbisogno del personale
CONOSCENZE
- regole e prescrizioni relative allo svolgimento in sicurezza riferite alle diverse attivita'
- strumenti, macchine, attrezzi per le lavorazioni previste: tipologie, caratteristiche e campi di impiego
- struttura e linguaggi degli elaborati progettuali
- tecniche e principali strumenti di pianificazione temporale (gantt) e modelli reticolari (pert, cpm, ecc.)
- tecniche e principali strumenti di pianificazione delle risorse
- tecniche per la definizione di piani di approvvigionamento
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- determinare piani di lavoro e programmare il fabbisogno di personale (dimensionamento delle squadre, prestazioni di terzi, ecc.)
- elaborare i piani di approvvigionamento e di stoccaggio
- in accordo con l'impresa, individuare i fornitori, stipulare contratti di fornitura e subappalto per l'approvvigionamento di macchine, materiali, mano d'opera
- definire fasi e tempi di lavoro considerando disponibilita' di risorse umane e materiali, ottimizzando i tempi e minimizzando le giacenze
- a partire dagli elaborati progettuali, definire il fabbisogno di materiali, le macchine, le attrezzature, personale
Titolo: Controllo lavori
Descrizione: lavorazioni eseguite seguendo le norme di buona tecnica e in coerenza con le indicazioni progettuali e con i piani di attivita'
Obiettivo: lavorazioni eseguite seguendo le norme di buona tecnica e in coerenza con le indicazioni progettuali e con i piani di attivita'
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.04 (ex ADA.11.7.9) - Programmazione dei lavori associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre l'istruttoria documentale, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie- Cura della documentazione per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Esame della documentazione progettuale e di appalto
- Reperimento delle informazioni necessarie per le autorizzazioni presso gli enti preposti
- Raccolta ed elaborazione della documentazione tecnica finalizzata al collaudo dei lavori eseguiti
- Elaborazione del piano dei controlli finalizzati al collaudo
CONOSCENZE
- tecniche per le diverse fasi della costruzione/ristrutturazione di edifici residenziali e non e di opere infrastrutturali: procedimenti, strumenti, norme di sicurezza, criticita' operative, criteri di qualita', ecc.
- materiali, caratteristiche funzionali, parametri di qualita' e relative norme di utilizzo in regime di sicurezza
- procedure tecniche e amministrative per i collaudi
- tecniche di posa in opera di impianti elettrici, idraulici, di scarico, di riscaldamento, di pompaggio, di drenaggio delle acque (well-point), ecc.
- struttura, linguaggi, simboli, ecc. degli elaborati progettuali
- strumenti e tecniche di documentazione andamento lavori, aggiornamento piani, ecc.
- sicurezza sul lavoro: regole e modalita' di comportamento (generali e specifiche)
- principi comuni ed aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
ABILITÀ/CAPACITÀ
- controllare l'esecuzione dei diversi tipi di lavorazioni caratteristiche del cantiere (edilizia, infrastrutture), la correttezza dell'uso e posa in opera dei materiali e degli impianti, il rispetto delle sequenze operative e la qualita' dei risultati conseguiti
- controllare la conformita' dei materiali e delle attrezzature in coerenza con le caratteristiche e la sede dell'opera e con gli ordini effettuati
- aggiornare il fascicolo del progetto
- verificare l'andamento del piano dei lavori, redigere relazioni e aggiornare il piano
- controllare i turni di lavoro, i tempi e la successione di attivita' sulla base delle squadre di lavoro disponibili
- assicurare la gestione tecnica e amministrativa per la realizzazione dei collaudi
- verificare la qualita' dei lavori realizzati
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
2.2.2.1.1 | Architetti |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |