Tecnico della programmazione, organizzazione e conduzione di trattative di vendita di auto e/o motocicli
Titolo: Gestione degli ordini
Descrizione: Monitorarele attività di gestione degli ordiniassicurando una predisposizione dei documenti conforme alla trattativa di vendita e nel rispetto delle normative fiscali vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.02.01 (ex ADA.18.203.659) - Realizzazione delle attività di intermediazione commerciale di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire tutti gli aspetti delle trattative di vendita predisponendo i preventivi/proposte di servizi o prodotti, fornendo informazioni sugli stessi o su eventuali promozioni, ed avendo, inoltre, cura di predisporre i contratti, trasmettendo e monitorando gli ordini alle società di distribuzione- Gestione delle trattative di vendita (es: predisposizione dei contratti, trasmissione degli ordini alla società di distribuzione rappresentata, monitoraggio degli ordini, ecc.)
- Informazione e promozione delle vendite per orientare il cliente nella scelta
- Redazione di preventivi e/o proposta di servizi o prodotti al cliente
- Formazione degli assortimenti e consegna della merce
- Gestione delle consegne (tempi, luoghi e modalità)
- Riscossione e controllo dei pagamenti
CONOSCENZE
- Elementi di contabilità generale e scritture contabili
- Tecniche di comunicazione interpersonaleper la gestione dei rapporti interpersonali con colleghi, superiori, fornitori e clienti
- Nozioni base di normativa fiscale, imposte, tasse e tributi
- Elementi di contrattualistica e di diritto commerciale
- Nozioni base di informatica, programmi dedicati e utilizzo dei comuni mezzi di comunicazione e trasmissione dati (tel, fax, ecc...)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Prepararegli ordini e gestire il passaggio al personale addetto all'amministrazione nel rispetto dei modelli, dei tempi e delle procedure aziendali
- Gestirei flussi informativi necessari al coordinamento dei rapporti tra il personale di vendita, l'amministrazione e le aziende produttrici
- Gestirei dati di bilancio
- Utilizzaresistemi applicativi informatici per la registrazione di dati e l'emissione di documentazione necessaria alla gestione dell'ordine
Titolo: Analisi commerciale dei prodotti auto e motoveicoli
Descrizione: Fornireindicazioni e proposteper lo sviluppo commerciale dei prodotti (auto e motoveicoli) in linea con la politica aziendale, sulla base di un'analisi delle caratteristiche e dei dati relativi al gradimento e alla resa dei prodotti nel medio e lungo peri
Attivitá dell’ AdA ADA.12.02.01 (ex ADA.18.203.659) - Realizzazione delle attività di intermediazione commerciale di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il piano commerciale territoriale di vendita, intercettando e sviluppando il portfolio clienti ed avendo cura di predisporre report per la promozione delle vendite sul territorio- Definizione del piano commerciale territoriale di vendita
- Intercettazione e sviluppo del portfolio clienti in base alle esigenze emergenti sul territorio
- Predisposizione di report per la promozione delle vendite sul territorio
CONOSCENZE
- Metodologie di reporting di andamento e previsionali
- Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme dei prodotti offerti
- Politica di prodotto della casa produttrice mandante, nonché dell'azienda commerciale in cui opera, con particolare riferimento a obiettivi strategici
- Metodologie e tecniche di analisi dell'andamento di mercato e dei prodottiper evidenziare aree di rischio o di opportunità legate a prodotti/categorie dei fornitori in tutte le categorie in cui opera
- Tecniche di analisi della domanda e delle concorrenza,al fine di definire strategie competitive e posizionare l'offerta
- Approcci e tecniche di customer relationship managemental fine di implementare politiche di acquisizione e fidelizzazione dei clienti
- Nozioni sull'information technologyper l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione per la gestione integrata dei dati e della comunicazione ai clienti interni/esterni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzarele informazioni sui vari prodotti, le strategie e le politiche aziendali fornite dall'azienda della casa produttrice cogliendone punti di forza e di debolezza, opportunità e rischi
- Analizzarei dati di gradimento dei prodotti venduti dei clienti valutandone potenzialità e limiti che incidono sulle possibilità di vendita
- Monitorarecostantemente i prodotti della concorrenza per evidenziarne punti di forza e di debolezza
- Presentaresoluzioni di miglioramento in linea con le potenzialità dell'azienda, le tendenze del mercato e l'analisi della concorrenza
- Identificarei processi aziendali, i ruoli, le funzioni, le responsabilità relativi ai vari prodotti che consentono di comprendere la struttura organizzativa
Titolo: Vendita dei prodotti e gestione del portfolio clienti
Descrizione: Svolgerele trattative di venditadei prodotti di propria competenza, sviluppando il portfolio clienti e rispondendo al meglio alle esigenze della clientela
Attivitá dell’ AdA ADA.12.02.01 (ex ADA.18.203.659) - Realizzazione delle attività di intermediazione commerciale di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il piano commerciale territoriale di vendita, intercettando e sviluppando il portfolio clienti ed avendo cura di predisporre report per la promozione delle vendite sul territorio- Definizione del piano commerciale territoriale di vendita
- Intercettazione e sviluppo del portfolio clienti in base alle esigenze emergenti sul territorio
- Predisposizione di report per la promozione delle vendite sul territorio
- Gestione delle trattative di vendita (es: predisposizione dei contratti, trasmissione degli ordini alla società di distribuzione rappresentata, monitoraggio degli ordini, ecc.)
- Informazione e promozione delle vendite per orientare il cliente nella scelta
- Redazione di preventivi e/o proposta di servizi o prodotti al cliente
CONOSCENZE
- Caratteristiche tecniche, fasce di prezzo e qualità delle gamme di prodotti offerti
- Elementi di marketing strategico e marketing operativo: teorie e modelli
- Elementi di psicologia della comunicazione per fornire informazioni ai clienti utilizzando stili comunicativi e strategie adeguate
- Caratteristiche dei prodotti e delle strategie della concorrenzaper offrire al cliente proposte competitive
- Metodologie di reporting di andamento e previsionali
- Politica di prodotto della casa produttrice mandante, nonché dell'azienda commerciale in cui opera, con particolare riferimento a obiettivi strategici
- Sistema informativo e di marketingper analisi e ricerche di mercato, analisi quali-quantitative, ricerca di informazioni e gestione dei dati e sull'attività svolta
- Tecniche di venditaper condurre la trattativa di vendita negoziando ed offrendo soluzioni soddisfacenti le parti interessate
- Tecniche e strumentiper la gestione della forza vendita per la gestione del portfolio clienti, delle performance di vendita e degli obiettivi commerciali
- Tecniche di customer satisfactionper comprendere la psicologia del cliente e le motivazioni dell'orientamento all'acquisto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzareil portfolio clienti e i risultati di vendita sulla base di indicatori utili alla misurazione della performance
- Ascoltarei reclami dei clienti favorendo il mantenimento del clima di fiducia instaurato
- Risolverele situazioni di inefficienza o di disservizio al cliente con risposte adeguate, competitive e vantaggiose
- Comunicarecon efficacia durante la trattativa di vendita, utilizzando stili, strategie comunicative e tecniche di vendita differenziate, adeguate al contesto, al cliente e all'obiettivo di vendita al fine di raggiungere un accordo profittevole per entrambe le parti
- Elaborarereport periodici per l'azienda commerciale ed eventuale casa mandante sull'andamento delle vendite, le previsioni, i cambiamenti rispetto alle esigenze espresse dai clienti e alle più generali tendenze del proprio settore
- Fornireinformazioni tecniche al cliente sui prodotti offerti, suggerimenti nelle scelte e possibili alternative di acquisto orientando il cliente verso i prodotti che maggiormente soddisfano le richieste e le aspettative
- Identificarenuovi potenziali clienti, determinandone bisogni, interessi e richieste e attivando azioni mirate per l'ampliamento del portfolio
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.4.6.0 | Rappresentanti di commercio |
3.3.4.2.0 | Agenti di commercio |
3.3.4.3.0 | Agenti concessionari |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
46.17.01 | Agenti e rappresentanti di prodotti ortofrutticoli freschi, congelati e surgelati |
46.17.02 | Agenti e rappresentanti di carni fresche, congelate, surgelate, conservate e secche; salumi |
46.17.03 | Agenti e rappresentanti di latte, burro e formaggi |
46.17.04 | Agenti e rappresentanti di oli e grassi alimentari: olio d'oliva e di semi, margarina ed altri prodotti similari |
46.17.05 | Agenti e rappresentanti di bevande e prodotti similari |
46.17.06 | Agenti e rappresentanti di prodotti ittici freschi, congelati, surgelati e conservati e secchi |
46.17.07 | Agenti e rappresentanti di altri prodotti alimentari (incluse le uova e gli alimenti per gli animali domestici); tabacco |
46.17.08 | Procacciatori d'affari di prodotti alimentari, bevande e tabacco |
46.17.09 | Mediatori in prodotti alimentari, bevande e tabacco |
45.11.02 | Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri (incluse le agenzie di compravendita) |
45.19.02 | Intermediari del commercio di altri autoveicoli (incluse le agenzie di compravendita) |
45.31.02 | Intermediari del commercio di parti ed accessori di autoveicoli |
45.40.12 | Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori |
45.40.22 | Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori |
46.12.01 | Agenti e rappresentanti di carburanti, gpl, gas in bombole e simili; lubrificanti |
46.12.02 | Agenti e rappresentanti di combustibili solidi |
46.12.03 | Agenti e rappresentanti di minerali, metalli e prodotti semilavorati (esclusi i metalli preziosi) |
46.12.04 | Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'industria |
46.12.05 | Agenti e rappresentanti di prodotti chimici per l'agricoltura (inclusi i fertilizzanti) |
46.12.06 | Procacciatori d'affari di combustibili, minerali, metalli (esclusi i metalli preziosi) e prodotti chimici |
46.12.07 | Mediatori in combustibili, minerali, metalli (esclusi i metalli preziosi) e prodotti chimici |
46.13.01 | Agenti e rappresentanti di legname, semilavorati in legno e legno artificiale |
46.13.02 | Agenti e rappresentanti di materiale da costruzione (inclusi gli infissi e gli articoli igienico-sanitari); vetro piano |
46.13.03 | Agenti e rappresentanti di apparecchi idraulico-sanitari, apparecchi ed accessori per riscaldamento e condizionamento e altri prodotti similari (esclusi i condizionatori per uso domestico) |
46.13.04 | Procacciatori d'affari di legname e materiali da costruzione |
46.13.05 | Mediatori in legname e materiali da costruzione |
46.18.11 | Agenti e rappresentanti di carta e cartone (esclusi gli imballaggi; articoli di cartoleria e cancelleria) |
46.18.12 | Agenti e rappresentanti di libri e altre pubblicazioni (inclusi i relativi abbonamenti) |
46.18.13 | Procacciatori d'affari di prodotti di carta, cancelleria, libri |
46.18.14 | Mediatori in prodotti di carta, cancelleria, libri |
46.18.21 | Agenti e rappresentanti di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, materiale elettrico per uso domestico |
46.18.22 | Agenti e rappresentanti di apparecchi elettrodomestici |
46.18.23 | Procacciatori d'affari di prodotti di elettronica |
46.18.24 | Mediatori in prodotti di elettronica |
46.18.31 | Agenti e rappresentanti di prodotti farmaceutici; prodotti di erboristeria per uso medico |
46.18.32 | Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici |
46.18.33 | Agenti e rappresentanti di prodotti di profumeria e di cosmetica (inclusi articoli per parrucchieri); prodotti di erboristeria per uso cosmetico |
46.18.34 | Procacciatori d'affari di prodotti farmaceutici e di cosmetici |
46.18.35 | Mediatori in prodotti farmaceutici e cosmetici |
46.18.91 | Agenti e rappresentanti di attrezzature sportive; biciclette |
46.18.92 | Agenti e rappresentanti di orologi, oggetti e metalli preziosi |
46.18.93 | Agenti e rappresentanti di articoli fotografici, ottici e prodotti simili; strumenti scientifici e per laboratori di analisi |
46.18.94 | Agenti e rappresentanti di saponi, detersivi, candele e prodotti simili |
46.18.95 | Agenti e rappresentanti di giocattoli |
46.18.96 | Agenti e rappresentanti di chincaglieria e bigiotteria |
46.18.97 | Agenti e rappresentanti di altri prodotti non alimentari nca (inclusi gli imballaggi e gli articoli antinfortunistici, antincendio e pubblicitari) |
46.18.98 | Procacciatori d'affari di attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca |
46.18.99 | Mediatori in attrezzature sportive, biciclette e altri prodotti nca |
46.19.01 | Agenti e rappresentanti di vari prodotti senza prevalenza di alcuno |
46.19.02 | Procacciatori d'affari di vari prodotti senza prevalenza di alcuno |
46.19.03 | Mediatori in vari prodotti senza prevalenza di alcuno |
46.14.01 | Agenti e rappresentanti di macchine, attrezzature ed impianti per l'industria ed il commercio; materiale e apparecchi elettrici ed elettronici per uso non domestico |
46.14.02 | Agenti e rappresentanti di macchine per costruzioni edili e stradali |
46.14.03 | Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per ufficio |
46.14.04 | Agenti e rappresentanti di macchine ed attrezzature per uso agricolo (inclusi i trattori) |
46.14.05 | Agenti e rappresentanti di navi, aeromobili e altri veicoli (esclusi autoveicoli, motocicli, ciclomotori e biciclette) |
46.14.06 | Procacciatori d'affari di macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio e computer |
46.14.07 | Mediatori in macchinari, impianti industriali, navi e aeromobili, macchine agricole, macchine per ufficio e computer |
68.10.00 | Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri |
68.20.01 | Locazione immobiliare di beni propri |
68.20.02 | Affitto di aziende |
46.15.01 | Agenti e rappresentanti di mobili in legno, metallo e materie plastiche |
46.15.02 | Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage |
46.15.03 | Agenti e rappresentanti di articoli casalinghi, porcellane, articoli in vetro eccetera |
46.15.04 | Agenti e rappresentanti di vernici, carte da parati, stucchi e cornici decorativi |
46.15.05 | Agenti e rappresentanti di mobili e oggetti di arredamento per la casa in canna, vimini, giunco, sughero, paglia; scope, spazzole, cesti e simili |
46.15.06 | Procacciatori d'affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta |
46.15.07 | Mediatori in mobili, articoli per la casa e ferramenta |
46.16.01 | Agenti e rappresentanti di vestiario ed accessori di abbigliamento |
46.16.02 | Agenti e rappresentanti di pellicce |
46.16.03 | Agenti e rappresentanti di tessuti per abbigliamento ed arredamento (incluse merceria e passamaneria) |
46.16.04 | Agenti e rappresentanti di camicie, biancheria e maglieria intima |
46.16.06 | Agenti e rappresentanti di pelletteria, valige ed articoli da viaggio |
46.16.05 | Agenti e rappresentanti di calzature ed accessori |
46.16.07 | Agenti e rappresentanti di articoli tessili per la casa, tappeti, stuoie e materassi |
46.16.08 | Procacciatori d'affari di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle |
46.16.09 | Mediatori in prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle |
82.99.20 | Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste |