Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici
Titolo: Manutenzione dell'impianto elettronico
Descrizione: Effettuarela manutenzione ordinaria e straordinariadi sistemi e reti
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.17 (ex ADA.7.54.161) - Installazione e riparazione di impianti di ricezione e segnali TV associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare la diagnosi tecnica di impianti TV, individuando le cause del guasto/malfunzionamento, valutando la tipologia di intervento da compiere e l'eventuale utilizzo di pezzi di ricambio e stilando, infine, un preventivo di spesa da comunicare al cliente- Diagnosi tecnica e strumentale degli impianti TV
- Individuazione di anomalie e malfunzionamenti di impianti tv
- Collaudo degli impianti e/o degli apparecchi installati e/o riparati
- Sostituzione o riparazione dei componenti danneggiati
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA5: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti speciali (sicurezza e/o cablaggio strutturato), individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto speciale (sicurezza o cablaggio strutturato)
- Ricerca di eventuali anomalie negli impianti speciali per la sicurezza
CONOSCENZE
- Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Tecniche di manutenzione
- Registri di manutenzione
- Tecniche di misurazione di segnali
- Tecniche di messa in sicurezza del sistema/rete
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Utilizzaretecniche di diagnosi delle anomalie
- Applicareprocedure di ripristino di funzionamento
- Individuarecomponenti difettosi e/o guasti
- Individuarele informazioni necessarie nella documentazione dell'impianto e nel registro di manutenzione del sistema e della rete
- Utilizzaretecniche di controllo del funzionamento di sistemi e reti
Titolo: Installazione e configurazione di impianti elettronici
Descrizione: Installaresistemi elettroniciper la ricezione e comunicazione di segnali audio-video e installare e configurare reti informatiche in base alle specifiche progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.17 (ex ADA.7.54.161) - Installazione e riparazione di impianti di ricezione e segnali TV associate:
Risultato atteso:RA1: Fornire indicazioni per la realizzazione di opere (murarie, in ferro, ecc.) funzionali alla successiva installazione degli impianti di ricezione TV, sulla base delle specifiche dell'impianto stesso e delle caratteristiche tecnologiche dei diversi componenti e materiali da impiegare- Fornitura di indicazioni sulle opere (murarie, in ferro, ecc.) di supporto all'installazione di antenne e parabole
- Installazione di impianti di ricezione (es. antenne tv e parabole, amplificatori, convertitori, filtri, derivatori, prese, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianti di sicurezza e/o per il cablaggio strutturato quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la tracciatura e l'installazione di canalizzazioni e cavi- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto speciale
- Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici), corrugati e cavi
- Tracciatura per installazione dell'impianto e/o attivazione di predisposizioni esistenti
- Configurazione dei dispositivi anche wireless con collegamento a centraline
- Posa di elementi e dispositivi dell'impianto di sicurezza (sensori, comandi manuali, dispositivi di segnalazione, telecamere)
- Configurazione dei dispositivi anche wireless di cablaggio strutturato
- Posizionamento e collegamento di dispositivi per impianti di cablaggio strutturato
CONOSCENZE
- Caratteristiche di un impianto di controllo
- Caratteristiche tecniche di un impianto per la ricezione di segnali via etere
- Principali tecnologie impiegate nella comunicazione telefonica e di trasmissione dati
- Tecniche di installazione, regolazione e taratura di apparecchiature elettroniche
- Schemi di collegamento e tecniche di programmazione delle centraline di comando e controllo dei sistemi elettronici
- Caratteristiche tecniche e funzionali delle reti e delle apparecchiature informatiche
- Nozioni di comunicazione dati e di sicurezza dei sistemi informatici
- Tecniche di configurazione dei server e dei dispositivi di indirizzamento della rete
- Tecniche di installazione dei quadri e di posizionamento delle canalizzazioni e dei cavi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzaretecniche per l'installazione di apparecchiature elettroniche ed informatiche
- Applicaremetodi di programmazione e taratura delle apparecchiature e delle centraline dei sistemi elettronici
- Utilizzaretecniche di installazione e puntamento di antenne
- Applicareprocedure per l'installazione di software per la gestione della rete e sistemi a tutela della sicurezza dei dati
- Applicaremetodi di configurazione di dispositivi e protocolli di rete
- Utilizzaretecniche di installazione sul quadro delle apparecchiature informatiche
- Utilizzaretecniche di stesura dei cavi
- Utilizzaretecniche di posa di canalizzazioni e di installazione quadri per le apparecchiature elettroniche o informatiche
Titolo: Controllo dell'impianto elettronico
Descrizione: Effettuarele verifiche di funzionamento di sistemi e retiin coerenza con le specifiche progettuali
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.17 (ex ADA.7.54.161) - Installazione e riparazione di impianti di ricezione e segnali TV associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare la diagnosi tecnica di impianti TV, individuando le cause del guasto/malfunzionamento, valutando la tipologia di intervento da compiere e l'eventuale utilizzo di pezzi di ricambio e stilando, infine, un preventivo di spesa da comunicare al cliente- Diagnosi tecnica e strumentale degli impianti TV
- Individuazione di anomalie e malfunzionamenti di impianti tv
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA5: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti speciali (sicurezza e/o cablaggio strutturato), individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto speciale (sicurezza o cablaggio strutturato)
- Ricerca di eventuali anomalie negli impianti speciali per la sicurezza
CONOSCENZE
- Strumenti di misura e controllo
- Normativa CEI di settore
- Modalità di compilazione della documentazione di verifica di un sistema/rete elettronico
- Tecniche di verifica di sistemi e reti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzaretecniche di test di funzionamento dell'impianto, del sistema o della rete
- Individuare e utilizzarestrumenti di misura
- Applicareprocedure di compilazione del rapporto di verifica funzionale
- Applicareprocedure di verifica del funzionamento dei dispositivi
Titolo: Assemblaggio e configurazione di personal computer
Descrizione: Assemblare e configurareun personal computerin base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.17 (ex ADA.7.54.161) - Installazione e riparazione di impianti di ricezione e segnali TV associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
CONOSCENZE
- Caratteristiche dei software applicativi e programmi di utilità
- Caratteristiche dei sistemi operativi installabili sul personal computer
- Caratteristiche tecniche e grado di compatibilità dei diversi componenti hardware costituenti un personal computer
- Procedure per la gestione della sicurezza in locale e in rete
- Gestione delle licenze software
- Tecniche e strumenti di assemblaggio di un personal computer
- Sistemi, modalità di testing di un personal computer
- Elementi di base del software e hardwareper postazioni accessibili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzaretecniche di assemblaggio dei componenti hardware di un personal computer
- Utilizzaretecniche di installazione del sistema operativo e i software applicativi stand-alone
- Applicaremetodi di configurazione del personal computer
- Applicaremetodi di configurazione per la sicurezza del sistema a livello locale
- Adottarele metodologie e le linee guida di accessibilità con riferimento alla normativa
- Applicaremetodi di test hardware e software
Titolo: Pianificazione e organizzazione del processo di installazione e manutenzione di impianti elettronici
Descrizione: Pianificarele fasi del lavoro assegnato,predisponendo gli spazi di lavoro, preparando gli strumenti e verificando i macchinari al fine di effettuare l'installazione e la manutenzione di sistemi elettronici e reti informatiche
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.17 (ex ADA.7.54.161) - Installazione e riparazione di impianti di ricezione e segnali TV associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianti di sicurezza e/o per il cablaggio strutturato quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la tracciatura e l'installazione di canalizzazioni e cavi- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto speciale
- Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici), corrugati e cavi
- Tracciatura per installazione dell'impianto e/o attivazione di predisposizioni esistenti
CONOSCENZE
- Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
- Tecniche di pianificazione e comunicazione organizzativa
- Principali terminologie tecniche di settore anche in lingua comunitaria
- Procedure e tecniche di monitoraggio e di individuazione e valutazione del malfunzionamento
- Tipologie e simbologia di impianti elettronici e di telecomunicazioni e schemiper la rappresentazione di sistemi/reti elettroniche
- Tipologie di strumenti, attrezzature e materialiper la realizzazione di sistemi/reti elettroniche e loro tecniche di utilizzo
- Tipologie delle principali attrezzature di misura e controllo e modalità di taratura degli strumenti di controllo dei segnali
- Comportamenti e pratiche della manutenzione ordinaria degli strumenti e delle attrezzature
- Modalità di cablaggio e di identificazione dei conduttori di potenza e di segnale
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria degli strumenti e delle attrezzature
- Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle lavorazioni a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato
- Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento
- Utilizzareil progetto e la documentazione tecnica per predisporre le diverse fasi di attività
- Individuaremateriali, strumenti e attrezzature per le diverse fasi di attività sulla base del progetto e della documentazione tecnica
- Applicaretecniche di monitoraggio e verificare l'impostazione e il funzionamento degli strumenti e delle attrezzature
- Applicaremodalità di pianificazione e organizzazione delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore e delle tecniche per la gestione dei tempi di lavoro
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.4.3.0 | Riparatori di apparecchi radio televisivi |
6.2.4.1.1 | Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali |
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
95.22.01 | Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa |
95.21.00 | Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video |
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |