Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Disegnatore edile



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare un sopraluogo su aree potenzialmente interessate da progetti edili

Descrizione: . Interpretare mappe e cartografie . Elaborare dati di cartografica territoriale . Individuare informazioni per l'analisi del territorio . Individuare la necessità dell'intervento di esperti quali geologo, topografo, ecc. . Analizzare le strutture edilizi

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:

Risultato atteso:RA1: Compiere i rilievi metrici e topografici, programmando i sopralluoghi e le operazioni di rilievo, regolando la strumentazione per le misurazioni e verificando l'esattezza dei dati raccolti
  • Esecuzione di sopralluoghi
  • Esecuzione di rilievi metrici e topografici con strumenti tradizionali ed evoluti

Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali
  • Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
  • Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
  • Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative

CONOSCENZE

  • Topografia e cartografia
  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Tecniche di progettazione in edilizia
  • Tecniche di restituzione rilievi in edilizia
  • Tecnica e pianificazione urbanistica
  • Strumenti di misura tradizionali in edilizia
  • Processo di costruzione di un'opera edile
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Pianificazione ecocompatibile
  • Disegno tecnico architettonico
  • Elementi di legislazione ambientale
  • Fonti informative per analisi del territorio
  • Metodi di analisi del territorio
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Normativa sulla pianificazione del territorio

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti di reporting
  • Utilizzare strumenti per l'effettuazione di rilievi
  • Utilizzare strumenti di misura digitali in edilizia
  • Utilizzare strumenti di analisi sicurezza e qualità ambiente
  • Utilizzare software dedicati per la simulazione di impatto ambientale
  • Applicare tecniche di rilevazione del territorio in edilizia
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche di rappresentazione grafica di rilievi in edilizia
  • Applicare tecniche di esecuzione rilievi architettonici
  • Applicare tecniche di progettazione in edilizia
  • Applicare tecniche di redazione documentale
  • Applicare tecniche di elaborazione dati di cartografia territoriale
  • Applicare tecniche di disegno tecnico edile
  • Applicare procedure di verifica rispetto disposizioni sulla tutela ambientale

Titolo: Essere in grado di realizzare il progetto di un'opera edile

Descrizione: . Leggere le indicazioni provenienti dal rilievo delle aree interessate al progetto . Interpretare le indicazioni progettuali fornite dall'ingegnere civile o dall'architetto . Elaborare il progetto di edifici/strutture utilizzando tecniche informatiche .

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:

Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali
  • Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
  • Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
  • Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative

CONOSCENZE

  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Tecniche di progettazione in edilizia
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Processo di costruzione di un'opera edile
  • Scienza delle costruzioni
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Pianificazione ecocompatibile
  • Normativa UNI EN ISO
  • Normativa sulla pianificazione del territorio
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Normativa in materia di certificazione dei materiali da costruzione
  • Metodi di valutazione di impatto ambientale
  • Metodi di rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale
  • Disegno tecnico architettonico
  • Elementi di tecnologia delle costruzioni
  • Estimo
  • Legislazione in materia di tutela ambientale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti per computo metrico in edilizia
  • Utilizzare strumenti di reporting
  • Utilizzare software CAD
  • Utilizzare software design e progettazione
  • Applicare tecniche di rappresentazione grafica di particolari costruttivi
  • Applicare tecniche di rappresentazione grafica di rilievi in edilizia
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche per progettazione di strutture architettoniche
  • Applicare tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera edile
  • Applicare tecniche di computo metrico dei manufatti edili
  • Applicare tecniche di disegno tecnico edile
  • Applicare tecniche di negoziazione
  • Applicare tecniche di pianificazione procedure di sicurezza nei cantieri
  • Applicare procedure di redazione verbali di calcolo strutturale


Codice Titolo
3.1.3.5.0 Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate
3.1.3.7.3 Rilevatori e disegnatori di prospezioni
3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici

Codice Ateco Titolo Ateco
41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
71.11.00 Attività degli studi di architettura
71.12.10 Attività degli studi di ingegneria
71.12.20 Servizi di progettazione di ingegneria integrata
71.12.30 Attività tecniche svolte da geometri