Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Tecnico della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita



Competenze

Titolo: Elaborazione, analisi e interpretazione dei risultati

Descrizione: Realizzareelaborazioni e resoconti sull'andamento delle azioni commerciali

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.02 (ex ADA.25.223.720) - Sviluppo del piano operativo di marketing (marketing mix) associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare il lancio del prodotto/servizio, sulla base del target selezionato, analizzando il piano di marketing strategico e le caratteristiche del prodotto/servizio
  • Analisi delle caratteristiche del prodotto/servizio da lanciare sul mercato
  • Analisi delle strategie di marketing (trade e consumer) adottate dalla concorrenza (es. soluzioni di maketing, canali distributivi e promozionali, prezzi, ecc)
  • Progettazione del lancio del prodotto/servizio sulla base delle caratteristiche dei segmenti obiettivo selezionati

CONOSCENZE

  • Elementi base di statisticaper poter elaborare ed interpretare dati e parametri predefiniti volti a fornire indicazioni relative alle azioni intraprese
  • Linguaggi e metodi di descrizione e catalogazione di informazioni necessariea supporto delle scelte
  • Caratteristiche delle principali fonti a cui attingereper le informazioni sull'andamento delle azioni commerciali
  • Tecniche di analisi del comportamento del clienteper corrispondere alle esigenze del mercato e adeguare la produzione

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Eseguirerappresentazioni grafiche utilizzando le risorse informatiche disponibili, per rendere meglio visibili e divulgabili i dati, i risultati e le analisi
  • Valutaregli indicatori economici chiave per la riuscita del progetto anche nelle fasi in itinere per monitorare il percorso progettuale
  • Identificarele tendenze delle azioni commerciali, anticipando problemi e avanzando previsioni

Titolo: Gestione delle relazioni commerciali

Descrizione: Gestirele relazioni commerciali con acquirenti e produttoriscegliendo e valutando i possibili interlocutori anche con l'ausilio di azioni promozionali e pubblicitarie

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.02 (ex ADA.25.223.720) - Sviluppo del piano operativo di marketing (marketing mix) associate:

Risultato atteso:RA2: Sviluppare il piano operativo di marketing (marketing mix), definendo gli strumenti operativi (politica di brand management, prezzo, canali distributivi e comunicazione) per il raggiungimento degli obiettivi delineati.
  • Individuazione del prezzo di vendita del prodotto/servizio da immettere sul mercato
  • Scelta dei più efficaci canali distributivi per i prodotti/servizi da immettere sul mercato
  • Scelta dei più efficaci canali promozionali per i prodotti/servizi da immettere sul mercato
  • Sviluppo di soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale (es. visual merchandising, promozioni, ecc.)
  • Sviluppo e definizione del packaging

CONOSCENZE

  • Elementi di comunicazioneper poter gestire in modo professionale e proficuo i rapporti con gli interlocutori
  • Normativa di riferimento a livello locale, nazionale e comunitarioper operare le scelte nel rispetto delle leggi e saper anche impiegare le opportunità che queste norme possono offrire
  • Caratteristiche dei mercati di riferimento locali e nonper individuare le migliori sedi logistiche di interrelazione e gli interlocutori più idonei

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Relazionarsicon individui e gruppi sia nei confronti dei poduttori che dei clienti, avvalendosi di adeguate tecniche di comunicazione
  • Scegliere i canali di comunicazione e intermediazione più appropriati tra quelli tradizionali e quelli innovativi sulla base di valutazioni tecniche e gestionali che di volta in volta si andranno a fare, per la realizzazione delle azioni previste nel piano di marketing
  • Affrontaresituazioni problematiche attraverso le opportune strategie di problem solving

Titolo: Pianificazione delle azioni commerciali

Descrizione: Definireil piano di posizionamento del prodotto sul mercato con relative valutazioni economiche ed organizzativescegliendo tempi e metodi e verificando la condivisione degli obiettivi da parte del responsabile dell'impresa

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.02 (ex ADA.25.223.720) - Sviluppo del piano operativo di marketing (marketing mix) associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare il lancio del prodotto/servizio, sulla base del target selezionato, analizzando il piano di marketing strategico e le caratteristiche del prodotto/servizio
  • Analisi delle caratteristiche del prodotto/servizio da lanciare sul mercato
  • Analisi delle strategie di marketing (trade e consumer) adottate dalla concorrenza (es. soluzioni di maketing, canali distributivi e promozionali, prezzi, ecc)
  • Progettazione del lancio del prodotto/servizio sulla base delle caratteristiche dei segmenti obiettivo selezionati

Risultato atteso:RA2: Sviluppare il piano operativo di marketing (marketing mix), definendo gli strumenti operativi (politica di brand management, prezzo, canali distributivi e comunicazione) per il raggiungimento degli obiettivi delineati.
  • Individuazione del prezzo di vendita del prodotto/servizio da immettere sul mercato
  • Scelta dei più efficaci canali distributivi per i prodotti/servizi da immettere sul mercato
  • Scelta dei più efficaci canali promozionali per i prodotti/servizi da immettere sul mercato
  • Sviluppo di soluzioni di trade marketing rivolte alla rete distributiva commerciale (es. visual merchandising, promozioni, ecc.)
  • Sviluppo e definizione del packaging

CONOSCENZE

  • Teorie del marketing, marketing mix e politiche di prodotto in termini di sviluppo quantitativo, di ciclo di vita, di prezzo
  • Caratteristiche delle nuove tecnologieper sfruttare nel migliore dei modi la comunicazione valorizzando le azioni che si intendono fare
  • Metodi e tecniche di ricerca di mercato circa il contesto competitivo e sul comportamento dei potenziali clientiper una pianificazione legata a contesti reali

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Definireil mercato potenziale per il tipo di prodotto/servizio anche valutando gli aspetti relativi alla produzione, al periodo di disponibilità, alle quantità
  • Impiegarele nuove tecnologie per sfruttare nel migliore dei modi la comunicazione valorizzando le azioni che si intendono fare
  • Gestirestrumenti di web marketing qualora opportuno per incidere positivamente nel commercio di determinati prodotti
  • Elaborareun business plan del progetto per un periodo di tempo adeguato alle esigenze delle imprese
  • Definireindicatori oggettivi da monitorare per verificare il successo del piano

Titolo: Identificazione dei prodotti oggetto della attività

Descrizione: Elaborareinformazioni strutturate circa le produzioni agricole o agroalimentari oggetto delle azioniattraverso contatti con produttori e strutture organizzate delle filiere

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.02 (ex ADA.25.223.720) - Sviluppo del piano operativo di marketing (marketing mix) associate:

Risultato atteso:RA1: Progettare il lancio del prodotto/servizio, sulla base del target selezionato, analizzando il piano di marketing strategico e le caratteristiche del prodotto/servizio
  • Analisi delle caratteristiche del prodotto/servizio da lanciare sul mercato
  • Analisi delle strategie di marketing (trade e consumer) adottate dalla concorrenza (es. soluzioni di maketing, canali distributivi e promozionali, prezzi, ecc)
  • Progettazione del lancio del prodotto/servizio sulla base delle caratteristiche dei segmenti obiettivo selezionati

CONOSCENZE

  • Principali strumenti informatici ed applicativi softwareper rendere più efficaci ed efficienti comunicazione, ricerca, archiviazione, elaborazione e divulgazione dei dati
  • Principali caratteristiche organolettiche e qualitative dei prodottiper valorizzarli e promuoverli sui mercati
  • Marchi, denominazioni e certificazioniper poter usufruire di eventuali possibili marchi locali o denominazioni (dop, igp, docg) che possano portare valore aggiunto ai prodotti
  • Ruoli e processi produttivi

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Elaborareinformazioni e dati con l'ausilio di programmi di informatica e di elementi base di statistica
  • Promuoverela normativa relativa alle denominazioni di origine, ai marchi e ad altri tipi di certificazione come quella biologica, coinvolgendo gli operatori locali
  • Identificareprocessi o azioni che possono recare danno alle produzioni ed alla loro immagine cercando di mettere in atto azioni preventive di salvaguardia e tutela


Codice Titolo
3.3.3.5.0 Tecnici del marketing

Codice Ateco Titolo Ateco
70.22.09 Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
73.20.00 Ricerche di mercato e sondaggi di opinione