Tecnico della progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico e promozione del territorio



Competenze

Titolo: Valutazione e controllo dell'andamento di mercato dei prodotti / servizi realizzati

Descrizione: Effettuareil controllo dei piani di sviluppo turisticoper il monitoraggio sui servizi erogati dal sistema di offerta turistica

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
  • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
  • Elaborazione delle strategie generali di promozione
  • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
  • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

Risultato atteso:RA4: Monitorare l'andamento di mercato dei prodotti/servizi realizzati, analizzando e valutando l'offerta turistica progettata e promossa
  • Monitoraggio e analisi valutativa dell'offerta turistica progettata e dei servizi erogati

CONOSCENZE

  • Customer satisfactionper applicare i principali strumenti e metodi relativi alla valutazione dei risultati raggiunti dall'intervento nel suo complesso
  • Networkingper avviare un lavoro di rete e coinvolgere i partner progettuali in un monitoraggio strutturato sull'attività svolta
  • Funzionamento degli strumenti informaticiper poter gestire i dati in forma automatizzata
  • Contabilità di baseper poter essere in grado di valutare economicamente le iniziative svolte e da svolgere
  • Basi di statisticaper poter elaborare report di monitoraggio dei lavori svolti

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Interpretarel'andamento delle attività, analizzandone punti di forza e di debolezza nonché eventuali scostamenti rispetto agli obiettivi previsti
  • Monitorarela soddisfazione dei clienti/utenti per predisporre eventuali aggiustamenti e/o modifiche
  • Creareoccasioni di scambio e di dialogo con gli altri operatori coinvolti nell'attività progettuale circa gli obiettivi prefissati ed i risultati raggiunti
  • Presentarealla committenza dati significativi circa le attività realizzate e la soddisfazione del cliente, nonché proposte di ulteriori attività da poter realizzare

Titolo: Progettazione, definizione e promozione di piani di sviluppo turistico

Descrizione: Strutturareun pacchetto di offerta turistica basato sulle connotazioni essenziali del territorioche risponda alle esigenze del target di clienti identificato utilizzando tecniche di marketing proprie del sistema turismo

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
  • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
  • Elaborazione delle strategie generali di promozione
  • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
  • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

Risultato atteso:RA3: Collocare l'offerta turistica, organizzando iniziative ed itinerari turistici, interagendo e collaborando con le strutture ricettive del territorio e le compagnie di trasporti
  • Collocazione dell'offerta turistica nei circuiti organizzati
  • Organizzazione di iniziative ed itinerari turistici per la fruizione di beni/prodotti del territorio

CONOSCENZE

  • Teorie del marketingper poter utilizzarne le strategie rispetto a bisogni e domanda, settori e mercati, posizionamento strategico, vantaggio competitivo, targeting e segmentation, marketing management
  • Leve del Marketing Mix: prodotto, prezzo, distribuzione, pubblicità
  • Modelli e strumenti del marketing startegico: posizionamento prodotto, analisi per matrici, metodi di segmentazione, portafoglio prodotti
  • Budgetingper la quantificazione dell'entità dell'investimento necessario e valutazione della sostenibilità dell'iniziativa
  • Marketing operativoper utilizzarne in maniera efficace i modelli e gli strumenti: meccanismi e strategie di comunicazione pubblicitaria, leva promozionale
  • Funzionamento di tour operator, agenzie di viaggi e compagnie di trasportiper poter integrare al meglio i vari attori coinvolti nella promozione
  • Elementi di psicologiaper poter individuare la clientela potenziale e progettare specifiche iniziative

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Redigeredocumenti di proposta e programmazione finalizzati alla qualità degli interventi
  • Strutturareattività promozionali e pubblicitarie specifiche (comunicati stampa, depliants, cataloghi, manifesti, articoli...) secondo il tipo di attività individuata
  • Valutaregli aspetti economici delle iniziative di promozione, calcolando i singoli costi e negoziando i prezzi migliori con i fornitori
  • Programmarela promozione dei piani attraverso i vari mezzi di comunicazione scegliendo quello più efficace ed efficiente
  • Negoziarecon colleghi e collaboratori le soluzioni comunicative migliori

Titolo: Promozione del territorio locale

Descrizione: Definirecon i soggetti specifici (pubblici e/o privati) l'immagine turistica del territorio, i piani di qualificazione ed articolazione dell'offerta turistica integrata e le azioni di miglioramento e sviluppo della stessa,per promuovere la costruzione di

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

Risultato atteso:RA1: Analizzare la domanda potenziale di servizi turistici, applicando tecniche di analisi di mercato e individuando le principali risorse geografiche, storiche, culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche del territorio
  • Analisi della domanda potenziale rispetto alle caratteristiche del territorio di riferimento
  • Individuazione delle principali risorse potenziali del territorio, culturali, naturali ed enogastronomiche da valorizzare
  • Individuazione delle principali risorse potenziali del territorio, culturali, naturali ed enogastronomiche da valorizzare

Risultato atteso:RA2: Elaborare il piano/progetto integrato di sviluppo turistico del territorio, stabilendo contatti e relazioni utili per la promozione dell'offerta, individuando strumenti e canali di diffusione efficaci
  • Definizione dei piani di comunicazione e promozione dell'offerta turistica attraverso vari canali, media, mercati, ecc.
  • Elaborazione delle strategie generali di promozione
  • Individuazione con soggetti pubblici e/o privati delle potenziali sinergie di settore e dell'immagine turistica del territorio
  • Progettazione di piani integrati di qualificazione e/o riqualificazione dell'offerta turistica e dei relativi servizi

CONOSCENZE

  • Metodologie di analisi e programmazioneper strutturare percorsi di studio e programmazioni di attività specifici del territorio
  • Metodologie e tecniche di diffusione e promozione di iniziative territoriali, progetti e altre attività per la penetrazione di nuovi mercati e target e/o il mantenimento del posizionamento sul mercato
  • Tecniche di venditaper meglio promuovere il territorio

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Identificarei bisogni e le aspettative che caratterizzano la popolazione di un territorio per poter strutturare l'attività di promozione più efficace
  • Identificarele priorità di intervento di un territorio per strutturare la promozione più efficace
  • Facilitarela collaborazione con istituzioni, enti, soggetti economici e imprenditoriali per la realizzazione degli interventi progettati
  • Interagirecon compagnie di trasporti, strutture ricettive e turistiche in genere per il loro coinvolgimento all'interno di iniziative specifiche di promozione

Titolo: Analisi del territorio di riferimento

Descrizione: Raccogliere informazioni strutturate su fattori e aspetti peculiari del territorio di riferimento attraverso l'utilizzo di diversi strumenti di ricerca per verificare le tendenze di mercato e le offerte già presenti sul territorio

Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.01 (ex ADA.19.19.42) - Progettazione, programmazione e organizzazione di offerte turistiche territoriali associate:

    CONOSCENZE

    • Specificità del territorio per sviluppare proposte coerenti con gli aspetti peculiari del contesto di riferimento
    • Tecniche e strumenti di misurazione e monitoraggio delle performance del territorio per la predisposizione di report (es. banche dati statistiche per l'analisi dei principali parametri del settore di riferimento)
    • Metodologie di ricerca per svolgere indagini - interne al territorio ed esterne di mercato - su comportamenti di erogazione dei servizi, di acquisto, sulle aspettative e analisi delle banche dati statistiche per l'esame dei principali parametri di riferim
    • Metodologie di elaborazione e gestione dei dati e/o delle informazioni raccolte per identificare le performance competitive e sostenibili del territorio e proporre strategie e azioni di intervento specifiche
    • Indicatori sociodemografici, economici, culturali per individuare opportunità di sviluppo e definire il posizionamento

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Organizzare il reporting ed elaborare un sistema di indici per la verifica delle performance territoriali
    • Analizzare le fonti statistiche elaborando e asaminando gli indicatori necessari a rispondere ai fabbisogni conoscitivi dei diversi stakeholders del territorio
    • Analizzare le varie fonti di informazioni (orari, tariffari, libri, cataloghi, banche dati, etc.), le risorse del territorio (culturali, naturali, economiche, istituzionali) e le caratteristiche degli attori economici locali (aspettative e offerte), per soddisfare l'esigenza di disegnare un profilo identitario del territorio
    • Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento per poter strutturare interventi di promozione mirati
    • Interpretare motivazioni, gusti e comportamenti, delineando le aspettative del target di riferimento, attraverso l'analisi del tessuto locale e del contesto culturale ed economico del territorio in relazione all'esigenza di definire linee strategiche di sviluppo condivise
    • Realizzare attività di studio e di analisi del mercato/della concorrenza e di buone pratiche territoriali in relazione all'esigenza di costruire offerte specifiche e contestualizzate e redigere piani di sviluppo territoriale


    Codice Titolo
    3.4.1.1.0 Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

    Codice Ateco Titolo Ateco
    79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
    79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento