Tecnico di programmazione macchine a controllo numerico
Titolo: Essere in grado di effettuare la configurazione funzionale di macchine utensili o centri di lavoro automatici
Descrizione: . Applicare le procedure per il collaudo funzionale di una macchina utensile o centro di lavoro automatico valutando interventi di regolazione/taratura del sistema in base alla lavorazione . Scegliere gli attrezzi che la macchina a controllo numerico comp
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il programma per la gestione automatizzata del ciclo di lavorazione delle macchine a controllo numerico, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione- Elaborazione del programma di lavorazione (programmazione diretta e con sistemi CAD/CAM)
- Individuazione delle soluzioni migliorative relative all'automatizzazione del ciclo di lavorazione
CONOSCENZE
- Processi di lavorazione meccanici
- Elementi di tecnologia meccanica
- Metodi di lavorazione su macchine utensili tradizionali ed a controllo numerico e a CNC
- Metodologie del collaudo del software
- Modalità di attrezzaggio macchine utensili a controllo numerico
- Procedure di controllo qualità
- Elementi di elettrotecnica
- Linguaggio di programmazione CAD/CAM
- Macchine utensili a controllo numerico
- Elementi di elettronica applicata alle macchine
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di reporting
- Utilizzare strumenti di misurazione parametri meccanici
- Applicare tecniche di diagnostica guasti impianti elettromeccanici
- Utilizzare apparecchi di metrologia meccanica
- Applicare tecniche di ripristino funzionalità sistemi automatizzati
- Applicare tecniche di analisi criticità del processo
- Applicare procedure di controllo qualità
- Utilizzare linguaggi programmazione sistemi a controllo numerico computerizzato
- Applicare procedure di programmazione macchine utensili
- Applicare procedure di regolazione parametri macchine utensili
- Applicare procedure di monitoraggio rendimento macchinari
- Applicare procedure di monitoraggio funzionamento dei macchinari
Titolo: Essere in grado di effettuare lo sviluppo del programma software per macchine utensili o centri di lavoro automatici
Descrizione: . Creare un file di programma contenente tutte le informazioni per la lavorazione del pezzo per macchine o sistemi a controllo numerico . Comprendere dati/simboli e istruzioni presenti sui manuali tecnici di riferimento . Installare il file di programma s
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:
Risultato atteso:RA1: Elaborare il programma per la gestione automatizzata del ciclo di lavorazione delle macchine a controllo numerico, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione- Elaborazione del programma di lavorazione (programmazione diretta e con sistemi CAD/CAM)
- Individuazione delle soluzioni migliorative relative all'automatizzazione del ciclo di lavorazione
CONOSCENZE
- Macchine utensili a controllo numerico
- Processi di lavorazione meccanici
- Metodi di lavorazione su macchine utensili tradizionali ed a controllo numerico e a CNC
- Linguaggio di programmazione CAD/CAM
- Elementi di elettronica applicata alle macchine
- Elementi di disegno meccanico
- Elementi di informatica
- Elementi di matematica applicata alla programmazione
- Elementi di elettrotecnica
- Elementi di tecnologia meccanica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare linguaggi programmazione sistemi a controllo numerico computerizzato
- Utilizzare strumenti di reporting
- Applicare tecniche di testing in fase di avviamento di un applicazione informatica
- Applicare procedure di programmazione macchine utensili
- Applicare tecniche di rilevazione dei dati
- Applicare tecniche di ripristino funzionalità sistemi automatizzati
- Applicare procedure di regolazione parametri macchine utensili
- Applicare tecniche di analisi criticità del processo
- Applicare tecniche di diagnostica guasti impianti elettromeccanici
- Applicare procedure di monitoraggio funzionamento dei macchinari
| Codice | Titolo | 
|---|---|
| 6.2.2.3.1 | Attrezzisti di macchine utensili | 
| 6.3.1.1.0 | Meccanici di precisione | 
| 7.1.2.4.1 | Conduttori di macchine per la trafila di metalli | 
| 7.1.2.4.2 | Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli | 
| 7.2.1.1.0 | Conduttori di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali | 
| Codice Ateco | Titolo Ateco | 
|---|---|
| 32.99.13 | Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale | 
| 25.73.20 | Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine | 
| 25.29.00 | Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione | 
| 25.91.00 | Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio | 
| 25.93.20 | Fabbricazione di molle | 
| 25.93.30 | Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate | 
| 25.94.00 | Fabbricazione di articoli di bulloneria | 
| 28.15.20 | Fabbricazione di cuscinetti a sfere | 
| 25.92.00 | Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo | 
| 25.71.00 | Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche | 
| 25.99.19 | Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno | 
| 25.99.30 | Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli | 
| 25.99.99 | Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca | 
| 32.50.50 | Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni | 
| 28.11.12 | Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna | 
| 25.99.11 | Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo | 
 SETTORE 10.
        SETTORE 10. 