Buyer della grande distribuzione organizzata
Titolo: Essere in grado di condurre le trattative di acquisto
Descrizione: . Richiedere un'offerta economica per il prodotto . Definire i tempi e le modalità della consegna . Determinare le scadenze e i processi di approvvigionamento . Gestire i rapporti con i fornitori . Controllare l'emissione degli ordini di acquisto . Effett
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di marketing di acquisto
- Processo d'acquisto
- Strumenti informatici per la gestione degli acquisti
- Inglese
- Elementi di contrattualistica internazionale
- Elementi di contrattualistica fornitori
- Condizioni di fornitura del settore di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di marketing di acquisto
- Applicare tecniche di negoziazione
- Applicare tecniche di redazione piani di approvvigionamento
- Applicare tecniche di conduzione delle trattative di acquisto
- Applicare tecniche di gestione delle relazioni commerciali con i fornitori
- Applicare tecniche comparative della qualità dei prodotti/servizi offerti
Titolo: Essere in grado di definire le caratteristiche dell'assortimento commerciale
Descrizione: . Stabilire insieme al responsabile degli acquisti le strategie commerciali e le caratteristiche dell'assortimento . Effettuare un'analisi sull'assortimento della concorrenza . Effettuare un'analisi sulle tendenze del mercato . Stabilire l'offerta nel det
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di definizione prezzi - pricing
- Tecniche di costruzione delle scale prezzi
- Struttura dell'offerta commerciale
- Elementi di Marketing
- Elementi di sociologia dei consumi
- Elementi di economia
- Elementi di Customer Relationship Management
- Discipline merceologiche
- Analisi previsionale dell'andamento del mercato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di marketing mix
- Applicare tecniche di analisi risultati di vendita
- Applicare tecniche di definizione obiettivi di vendita
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare tecniche di analisi della concorrenza
- Applicare tecniche di analisi di dati di mercato
- Applicare criteri di strutturazione dell'offerta commerciale
Titolo: Essere in grado di effettuare analisi di mercato
Descrizione: . Rilevare i bisogni della clientela sia a livello aggregato sia segmentato . Analizzare le tendenze della merceleogia . Analizzare le tendenze del mercato nazionale e internazionale . Analizzare i dati del mercato . Effettuare azioni di Benchmarking . An
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
CONOSCENZE
- Sistema distributivo
- Elementi di statistica
- Elementi di sociologia
- Elementi di Marketing
- Caratteristiche merceologiche dei prodotti di riferimento
- Caratteristiche del mercato di riferimento
- Analisi previsionale dell'andamento del mercato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di segmentazione della clientela
- Utilizzare software gestione di database (Access o analoghi)
- Applicare tecniche di ricerca (dati/informazioni/notizie)
- Applicare tecniche di analisi statistica dei dati
- Applicare tecniche di benchmarking
- Applicare tecniche di analisi di dati di mercato
Titolo: Essere in grado di effettuare la gestione commerciale dell'assortimento
Descrizione: . Controllare la performance di ogni prodotto . Effettuare costantemente un'analisi delle informazioni provenienti dai concorrenti e dal mercato dei fornitori . Provvedere a modificare i piani di acquisto, una volta verificatane la necessità . Partecipare
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
CONOSCENZE
- Tecniche promozionali
- Tecniche di definizione prezzi - pricing
- Tecniche della comunicazione pubblicitaria
- Software applicativi per la gestione commerciale-marketing
- Principi e metodi del controllo di gestione
- Modalità di gestione delle scorte
- Marketing operativo
- Elementi di Marketing
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti operativi di controllo di gestione
- Utilizzare software applicativi per la gestione commerciale-marketing
- Applicare tecniche di marketing mix
- Applicare tecniche promozionali
- Applicare tecniche di analisi risultati di vendita
- Applicare tecniche di definizione sconti
Titolo: Essere in grado di effettuare ricerca e selezione fornitori
Descrizione: . Valutare le necessità del cliente interno / esterno stabilendo la qualità, la quantità e i tempi . Identificare i criteri con i quali scegliere i fornitori . Effettuare la ricerca dei fornitori attraverso diverse fonti: web, Camere di commercio, fiere e
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.11 (ex ADA.25.222.715) - Pianificazione degli approvvigionamenti associate:
Risultato atteso:RA1: Curare la definizione del piano degli approvvigionamenti e previsioni di vendita, valutando le giacenze, i fabbisogni di produzione, il conto lavoro e vagliando l’eventuale necessità di una riprogrammazione- Analisi delle richieste di acquisto
- Calendarizzazione dei piani di acquisto
- Definizione delle priorità e delle scadenze di acquisto in funzione dei fabbisogni di produzione e delle scorte di magazzino
- Formulazione del budget previsionale degli acquisti
- Gestione del budget assegnato per gli acquisti
- Negoziazione delle forniture (es. quantità, prezzi, tempistica, ecc.)
- Realizzazione della stipula dei contratti di fornitura
- Valutazione e selezione dei fornitori
- Identificazione e produzione dei miglioramenti al processo degli acquisti
- Monitoraggio della qualità del processo produttivo dei fornitori
CONOSCENZE
- Sistema di Qualità e principali modelli (TQM, EQUA, etc.)
- Tecniche di marketing di acquisto
- Processo d'acquisto
- Inglese
- Fonti per individuazione fornitori (tradizionali e web based)
- Elementi di pianificazione degli acquisti
- Elementi di economia aziendale
- Caratteristiche merceologiche dei prodotti di riferimento
- Condizioni di fornitura del settore di riferimento
- Caratteristiche del mercato di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di valutazione della performance della fornitura (vendor rating)
- Applicare tecniche di value analysis (supporto alla scelta di alternative di fornitura)
- Applicare tecniche di ricerca su internet
- Applicare procedure di controllo qualità
- Applicare tecniche di analisi dei costi
- Applicare tecniche di benchmarking
- Applicare criteri di valutazione offerte
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.5.1 | Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi |
3.3.3.1.0 | Approvvigionatori e responsabili acquisti |
1.2.3.5.0 | Direttori e dirigenti del dipartimento approvvigionamento e distribuzione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
70.22.01 | Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale |
82.92.20 | Confezionamento di generi non alimentari |