Muratore
Titolo: Essere in grado di effettuare la lavorazione delle rifiniture interne
Descrizione: . Esaminare le superfici grezze dell'opera rilevando eventuali fattori di criticità per la messa in opera di intonaci e basi di malte . Determinare modalità realizzative degli intonaci di fondo delle opere murarie . Applicare soluzioni isolanti contro l'u
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Risultato atteso:RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti- Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
- Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
- Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
- Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Processo di costruzione di un'opera edile
- Tecniche di pianificazione di attività
- Processi di lavorazione in edilizia
- Organizzazione dei cantieri edili
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Elementi di disegno tecnico
- Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
- Isolanti e rivestimenti protettivi
- Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di rifinitura delle opere murarie in base agli standard progettuali
- Utilizzare attrezzi per lavori edili (trapani, scalpelli, pistole pneumatiche..)
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Utilizzare macchinari da cantiere
- Utilizzare strumenti di reporting
- Applicare tecniche di posa in opera materiali isolanti
- Applicare tecniche di montaggio impalcature in legno
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di applicazione di intonaci interni
- Applicare tecniche di livellamento superfici da intonacare
- Applicare procedure per verifica stato avanzamento lavori in edilizia
- Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
- Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
Titolo: Essere in grado di realizzare le opere murarie e le altre lavorazioni connesse
Descrizione: . Interpretare il progetto tecnico in modo da individuare la forma, le dimensioni, le misure dell'elemento da costruire . Realizzare strutture provvisionali e di sostegno necessarie alla costruzione delle opere . Preparare malte e calcestruzzi scegliendo,
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno- Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
- Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
- Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
- Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
- Tracciamento delle opere da realizzare
- Tracciamento delle opere da realizzare
- Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)
- Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo)
- Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi)
- Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
- Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera
- Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti
- Costruzione di solai e di coperture tradizionali (ad orditura mista legno/laterizio, in laterocemento e similari)
- Predisposizione degli innesti murari, puntuali o lineari, per la realizzazione degli orizzontamenti
- Consolidamento strutturale delle murature e dei solai
- Rafforzamento delle strutture mediante tecniche innovative (meccaniche, fibre, intonaci strutturali, ecc.)
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Tecniche di pianificazione di attività
- Tecniche di dosaggio conglomerati (sabbia, cemento, additivi,...)
- Processo di costruzione di un'opera edile
- Processi di lavorazione in edilizia
- Organizzazione dei cantieri edili
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
- Elementi di disegno tecnico
- Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di reporting
- Applicare tecniche di realizzazione lavori in muratura
- Utilizzare attrezzi per lavori edili (trapani, scalpelli, pistole pneumatiche..)
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Utilizzare macchinari da cantiere
- Applicare tecniche di montaggio impalcature in legno
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di dosaggio conglomerati (sabbia, cemento, additivi..)
- Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
- Applicare procedure per verifica stato avanzamento lavori in edilizia
- Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
- Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
Titolo: Essere in grado di effettuare l'allestimento del cantiere edile
Descrizione: . Riconoscere ed individuare gli elementi spaziali e tecnici del cantiere in cui si opera . Distinguere tipologie di recinzioni, passerelle, disposizione segnaletica, ecc. da adottare . Riconoscere i materiali grezzi da impiegare rispettando ordine e tipo
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.18 (ex ADA.11.10.19) - Costruzione di murature associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno- Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire
- Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali
- Tracciamento delle opere da realizzare
- Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti)
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
- Tecniche di pianificazione di attività
- Processo di costruzione di un'opera edile
- Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Organizzazione dei cantieri edili
- Processi di lavorazione in edilizia
- Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
- Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
- Elementi di disegno tecnico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare strumenti di reporting
- Utilizzare macchinari da cantiere
- Applicare tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera edile
- Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
- Applicare tecniche di realizzazione puntellamenti
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di demolizione opere edili
- Applicare tecniche di montaggio impalcature in legno
- Applicare procedure di manutenzione ordinaria apparecchiature e strumenti di lavoro per edilizia
- Applicare tecniche di allestimento ponteggi
- Applicare tecniche di controllo conformità materiali edili
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.2.1.0 | Muratori in pietra e mattoni |
8.4.2.1.0 | Manovali e personale non qualificato dell'edilizia civile e professioni assimilate |
8.4.2.2.0 | Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere pubbliche |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
43.91.00 | Realizzazione di coperture |
43.39.01 | Attività non specializzate di lavori edili (muratori) |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |