Montatore ponteggi



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare il sopralluogo e la preparazione del cantiere

Descrizione: . Prendere conoscenza delle particolarità del cantiere (lettura dei piani, visita sul posto) . Verificare le aree dove il ponteggio sarà installato allo scopo di valutare la stabilità della superficie di appoggio dei montanti . Scegliere con il responsabi

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:

    CONOSCENZE

    • Tipologie e modelli di ripiani autorizzati
    • Tipologie e modelli di ponteggi autorizzati
    • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
    • Tavole in legno conformi al dettato del DPR 164/56
    • Tipologie di parapetti di sicurezza
    • Tipologie di ancoraggi
    • Tecniche di pianificazione di attività
    • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.)
    • Organizzazione dei cantieri edili
    • Elementi di statica
    • Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
    • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
    • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
    • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
    • Libretti di autorizzazione ministeriale del ponteggio
    • Elementi di disegno tecnico
    • Elementi di gestione prima emergenza e salvataggio
    • Condizioni di carico ammissibile

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare tecniche di controllo conformità materiali edili
    • Applicare tecniche di pianificazione delle attività
    • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
    • Applicare procedure di attuazione del piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.)
    • Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
    • Applicare tecniche di carico/scarico materiali
    • Applicare modalità di verifica e controllo del piano di appoggio del ponteggio
    • Applicare modalità di verifica del libretto di autorizzazione ministeriale del ponteggio

    Titolo: Essere in grado di realizzare le fasi di montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi

    Descrizione: . Leggere e interpretare il disegno esecutivo e il progetto del ponteggio, quando previsto, allegati al PiMUS . Preparare le basi di sostegno dei ponteggi, gli ancoraggi sulle facciate, le strutture di appoggio e di sicurezza . Caricare e/o scaricare i ma

    Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:

    Risultato atteso:RA1: Allestire le opere provvisionali (ponteggi, dispositivi collettivi altezza, puntellamenti strutturali, ...) nel rispetto di quanto previsto nel progetto, applicando le tecniche adeguate, nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di ciascun allestimento, gestirne l'adattamento e la manutenzione nel tempo e lo smontaggio delle opere realizzate
    • Controlli periodici di adattamento e mantenimento dei requisiti di sicurezza e del corretto stato di manutenzione dell'opera provvisionale
    • Montaggio delle opere provvisionali
    • Smontaggio/disallestimento delle opere provvisionali
    • Verifica dell'efficienza dei componenti

    CONOSCENZE

    • Tipologie e modelli di ponteggi autorizzati
    • Tipologie e modelli di ripiani autorizzati
    • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
    • Tipologie di ancoraggi
    • Tipologie di parapetti di sicurezza
    • Organizzazione dei cantieri edili
    • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (Pi.M.U.S.)
    • Tavole in legno conformi al dettato del DPR 164/56
    • Tecniche di pianificazione di attività
    • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
    • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
    • Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
    • Libretti di autorizzazione ministeriale del ponteggio
    • Elementi di statica
    • Elementi di disegno tecnico
    • Elementi di gestione prima emergenza e salvataggio
    • DPI anticaduta: uso, caratteristiche tecniche, manutenzione, durata e conservazione
    • Condizioni di carico ammissibile

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Utilizzare strumenti di reporting
    • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
    • Applicare tecniche di realizzazione ancoraggi
    • Applicare tecniche di pianificazione delle attività
    • Applicare tecniche di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a tubo giunti (PTG)
    • Applicare tecniche di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a telai prefabbricati (PTP)
    • Applicare tecniche di montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a montanti e traversi prefabbricati (PMTP)
    • Applicare tecniche di montaggio impalcature in legno
    • Applicare procedure per la manutenzione di ponteggi ed impalcature
    • Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
    • Applicare procedure operative di montaggio con argano di sollevamento
    • Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
    • Applicare procedure di sicurezza nei cantieri


    Codice Titolo
    6.1.2.4.0 Ponteggiatori

    Codice Ateco Titolo Ateco
    41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
    41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
    42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
    42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
    42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
    42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca