Capo cantiere edile



Competenze

Titolo: Essere in grado di effettuare l'allestimento del cantiere

Descrizione: . Prendere conoscenza dei piani esecutivi . Preparare l'installazione del nuovo cantiere, prevedendo le misure di prevenzione degli infortuni e di protezione della salute . Eseguire correttamente i piani di allestimento e di approvvigionamento . Preparare

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
  • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
  • Esame della documentazione progettuale e di appalto
  • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
  • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

CONOSCENZE

  • Tecniche di pianificazione di attività
  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Tecniche di gestione dei cantieri edili
  • Processo di costruzione di un'opera edile
  • Schema tipo allestimento ponteggio
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Organizzazione dei cantieri edili
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
  • Elementi di tecnologia dei materiali in edilizia
  • Disegno tecnico
  • Elementi di elettrotecnica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti di reporting
  • Applicare tecniche di rilievo e tracciamento della pianta delle fondazioni di un'opera edile
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche di pianificazione dispositivi di sicurezza nei cantieri
  • Applicare tecniche di pianificazione delle attività
  • Applicare tecniche di negoziazione
  • Applicare tecniche di gestione del personale
  • Applicare tecniche di controllo conformità materiali edili
  • Applicare modalità di coordinamento del lavoro
  • Applicare modalità di verifica funzionamento dispositivi di sicurezza
  • Applicare tecniche di allestimento ponteggi

Titolo: Essere in grado di eseguire correttamente i lavori in cantiere

Descrizione: . Organizzare il lavoro e la divisione dei compiti tra le maestranze in base delle direttive ricevute . Vigilare in modo costante e continuativo sulla qualità di esecuzione dei lavori di costruzione . Vigilare sull'uso dei dispositivi di sicurezza e sul r

Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.05 (ex ADA.11.270.10) - Gestione del cantiere e computazione delle opere associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare il programma esecutivo dei lavori nel rispetto della documentazione progettuale e di appalto, organizzando risorse umane e strumentali, coordinando le eventuali imprese subappaltatrici e compilando la documentazione necessaria
  • Cura dei rapporti con le imprese in subappalto
  • Esame della documentazione progettuale e di appalto
  • Organizzazione delle risorse umane e strumentali
  • Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere

Risultato atteso:RA2: Monitorare il processo logistico e di approvvigionamento, accertando la regolarità dei materiali, il livello delle scorte e le esigenze di acquisto, e aggiornando costantemente la documentazione amministrativa contabile dei lavori
  • Gestione della contabilità di cantiere
  • Monitoraggio del processo logistico di approvvigionamento (materiali, macchinari, attrezzature)
  • Verifica dell’idoneità di materiali, forniture e attrezzature

Risultato atteso:RA3: Monitorare la corretta esecuzione dei lavori gestendo le varianze e compilando la documentazione tecnica relativa alle attività svolte e ai materiali utilizzati
  • Monitoraggio dei lavori in corso d'opera
  • Redazione della documentazione tecnica

CONOSCENZE

  • Tecniche di pianificazione di attività
  • Tipologie e caratteristiche dei materiali edili
  • Tecniche di gestione dei cantieri edili
  • Tecniche di dosaggio conglomerati (sabbia, cemento, additivi,...)
  • Processo di costruzione di un'opera edile
  • Tecniche di comunicazione assertiva
  • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
  • Processi di lavorazione in edilizia
  • Organizzazione dei cantieri edili
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Elementi di tecnologia delle costruzioni
  • Normativa in materia di allestimento ed esercizio di cantieri edili
  • Elementi di elettrotecnica
  • Disegno tecnico

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Utilizzare strumenti di reporting
  • Utilizzare strumenti di controllo della conformità dei lavori in edilizia
  • Utilizzare strumenti di analisi sicurezza e qualità ambiente
  • Utilizzare macchinari da cantiere
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Applicare tecniche di negoziazione
  • Applicare tecniche di pianificazione delle attività
  • Applicare tecniche di dosaggio conglomerati (sabbia, cemento, additivi..)
  • Applicare procedure di verifica qualità di esecuzione dei lavori edili
  • Applicare procedure per verifica stato avanzamento lavori in edilizia
  • Applicare procedure di sicurezza nei cantieri
  • Applicare procedure di verifica applicazione disposizioni antinfortunistiche
  • Applicare procedure di controllo della conformità lavori in edilizia
  • Applicare criteri di valutazione del consumo di materiali
  • Applicare modalità di coordinamento del lavoro


Codice Titolo
3.1.5.2.0 Tecnici della gestione di cantieri edili
3.1.3.5.0 Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate

Codice Ateco Titolo Ateco
41.10.00 Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione
41.20.00 Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
42.21.00 Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi
42.91.00 Costruzione di opere idrauliche
42.99.01 Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione
42.99.09 Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca
43.39.09 Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca