Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica

-
ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 ADDETTO ALL'ACCOGLIENZA IN STRUTTURE RICETTIVE E CENTRI BENESSERE Friuli Venezia Giulia 0 ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI Friuli Venezia Giulia 0 ADDETTO ALLA PROMOZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICA Friuli Venezia Giulia 0 OPERATORE AI SERVIZI AGRITURISTICI (FACHKRAFT FÜR AGROTOURISMUS) Provincia autonoma di Bolzano 0 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive Sicilia 0 TECNICO DEI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA Sicilia 0 Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica Toscana 0 Operatore della fattoria didattica Umbria 0
Titolo: Pianificazione delle attività
Descrizione: Pianificarele attività della struttura ricettivaal fine di individuare i punti di forza ed i punti critici di gestione organizzando tutti gli interventi volti a garantire lo standard qualitativo aziendale
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Sistemi di pianificazione e controllo di gestioneper dirigere la struttura ricettiva avendo come obiettivo il conseguimento del risultato fissato in accordo con la proprietà
- Fondamenti del controllo di gestioneper l'applicazione di eventuali correttivi gestionali in corso di esercizio
- Caratteristiche della struttura: immobile, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, ecc...al fine di pianificare interventi di ordinaria/straordinaria manutenzione su segnalazione dei vari capi servizio
- Normative di settoresulla sicurezza sia dei luoghi di lavoro, che del soggiorno dei Clienti (antincendio, 626, pronto soccorso, ecc...)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzarei risultati dei vari reparti aziendali
- Definirele strategie aziendali in relazione ai mutamenti del mercato turistico
- Analizzareflussi dei costi e ricavi dell'azienda al fine di allinearli al bilancio previsionale
- Applicarein corso d'esercizio eventuali correttivi gestionali per correggere eventuali scostamenti dai parametri previsti dal budget previsionale
- Individuarei fornitori, interni o esterni, a cui delegare la realizzazione degli interventi di manutenzione
Titolo: Gestione del personale
Descrizione: Gestiree amministrare il personaleottimizzando il rapporto tra esigenze organizzative e risorse disponibili
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Contratto nazionale del lavoro e, ove presenti, gli accordi integrativi provinciali o aziendaliper assegnare compiti e funzioni ai collaboratori
- Principi di organizzazione aziendale inerenti l'intera struttura ricettiva ivi compresi le funzioni ed i processi lavorativial fine di assegnare ad ogni collaboratore il giusto inquadramento in azienda
- Tecniche di valutazione, selezione del personaleper assicurare ad ogni reparto la copertura utile alla rotazione dei turni, ferie, malattie
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Pianificaresu segnalazione dei capi-servizio eventuali assunzioni del personale a tempo indeterminato, determinato, stagionale ed extra
- Valutarein accordo con la proprietà le segnalazioni dei capi servizio inerenti la gestione delle risorse umane
- Pianificarela formazione individuale o collettiva del personale
- Gestirein collaborazione con i capi servizio i piani ferie/permessi ecc... dei dipendenti
- Mediarein collaborazione con la proprietà i rapporti con le RSU ( rappresentanze sindacali unitarie) dove presenti
Titolo: Politiche di promozione
Descrizione: Attuarele politiche di promozione della struttura ricettivaattraverso interventi di marketing, per ottenere il massimo utilizzo della struttura
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Metodologie di comparazione (Megasearch)tra le strutture ricettive con pari requisiti alla propria, per definire la tariffa di vendita migliore
- I principali canali di venditaper trovare nuovi potenziali segmenti di mercato dove poter inserire la propria azienda (eventi fieristici di settore, inserzioni su riviste specializzate, workshop, ecc...)
- Tecniche di strategia tariffaria (revenue management)per rendere la tariffa dinamica intervenendo giornalmente sui siti dove la struttura è presente
- Tecniche di gestione e organizzazione del pricingper gestire il prezzo di vendita delle camere secondo il periodo e la domanda
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Formulareofferte e pacchetti flessibili avvalendosi delle potenzialità offerte dall'e-commerce
- Curarei rapporti con i tour operator e le agenzie di viaggio nazionali ed estere
- Confrontarsicon i competitors e le loro tariffe di vendita delle camere e dei servizi accessori al fine di mantenere la competitività della propria offerta
- Metterein atto le strategie di comunicazione e marketing, al fine di aderire a consorzi o marchi di catena per aumentare la capacità di vendita e la propria visibilità sul mercato nazionale ed estero
Titolo: Organizzazione e supervisione dei reparti della struttura ricettiva
Descrizione: Organizzarel'attività dei reparti della struttura ricettivacoordinando le informazioni fornite dai capi-servizio (ricevimento-cucina-amministrazione)
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Contabilità alberghieraper supervisionare il reparto amministrativo nella redazione dei bilanci consuntivi e previsionali per una corretta gestione economico-finanziaria
- Normative comunitarie, nazionali, regionali, provinciali e comunali del turismoper poter dirigere la struttura ricettiva nel rispetto delle leggi in vigore
- Tecniche di gestione e organizzazionedel Food & Beverage Management per valutare gli acquisti e l'attività del F&B Manager
- Organizzazione della strutturaper garantire la coerenza tra la gestione e le strategie aziendali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Verificarela corretta applicazione delle procedure contabili ed amministrative di tutti i reparti della struttura ricettiva
- Coordinarel'operato dei capi-servizio, verificando che sia svolto in accordo alle deleghe loro assegnate
- Verificarel'operatività dei reparti programmando incontri cadenzati con i capi servizio
- Organizzarele attività di tutti i reparti della struttura ricettiva demandando ai capi servizio le responsabilità di attuazione dei compiti a loro assegnati
Titolo: Gestione dei rapporti
Descrizione: Gestirei rapporti con i fornitori (Agenzie di Viaggio, Tour Operator providers)affinché l'azienda possa apparire sul maggior numero possibile di canali di vendita per garantire in ogni momento dell'esercizio la massima occupazione ricettiva ed il raggiung
Attivitá dell’ AdA ADA.23.02.01 (ex ADA.19.17.34) - Definizione e gestione dei servizi di ricettività turistica associate:
CONOSCENZE
- Principali canali di vendita e assetto dei mercatiper pianificare le strategie di promozione
- Agenzie di viaggio e i maggiori tour operator esteri o nazionaliper coadiuvare la proprietà nella stipula di contratti di collaborazione
- Principali associazioni di categoria degli albergatoriper individuare reti di fornitori
- Tecniche di marketingper consolidare il posizionamento della struttura ricettiva nei mercati già acquisiti e pianificare tecniche di penetrazione in nuovi mercati
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Stipularecon i maggiori tour operator nazionali e stranieri contratti e/o convenzioni seguendo le direttive impartite dalla proprietà
- Collaborarecon i propri fornitori per commercializzare pacchetti turistici in linea con le esigenze della clientela
- Effettuarericerche di mercato per individuare servizi accessori da poter offrire ai fornitori
- Verificarela regolarità dei pagamenti ai fornitori, gestendo gli insoluti
Codice | Titolo |
---|---|
5.2.1.1.0 | Esercenti nelle attività ricettive |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
55.10.00 | Alberghi |
55.20.10 | Villaggi turistici |
55.20.20 | Ostelli della gioventù |
55.20.30 | Rifugi di montagna |
55.20.40 | Colonie marine e montane |
55.20.51 | Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence |
55.20.52 | Attività di alloggio connesse alle aziende agricole |
55.30.00 | Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte |
55.90.20 | Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero |