Addetto alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti di carne e salumi



Competenze

Titolo: Pulizia e manutenzione delle attrezzature, delle dotazioni e dell'area di vendita

Descrizione: Effettuarela sistemazione, la manutenzione e la pulizia delle attrezzature, dotazioni e dell'area di venditanel pieno rispetto delle normativa igienico-sanitaria per garantirne durata nel tempo ed efficienza

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
  • Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
  • Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione

CONOSCENZE

  • Caratteristiche dei diversi prodotti per la pulizia (detergenti, sgrassanti, igienizzanti, ecc.) disponibili sul mercatoper operare scelte adeguate alle opzioni di impiego del prodotto
  • Caratteristiche e funzionalità delle attrezzature per la puliziaper svolgere correttamente il compito nel rispetto di quanto previsto dalla normativa
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Eseguirele necessarie operazioni periodiche di igienizzazione e sanificazione delle attrezzature, delle dotazioni, degli utensili utilizzati, degli scaffali e delle vetrine, del banco, dell'area della vendita e delle superfici di locali adibiti a magazzino con l'ausilio di prodotti specifici secondo la normativa igienico-sanitaria e secondo i parametri definiti dall'azienda
  • Conservarei principali strumenti/indumenti e dispositivi di sicurezza e di sanificazione nel rispetto delle norme di sicurezza della persona, dei locali e delle attrezzature
  • Effettuarela manutenzione ordinaria dei macchinari e delle apparecchiature per la lavorazione secondo la normativa igienico-sanitaria e secondo i parametri definiti dall'azienda

Titolo: Cura del processo di vendita al Cliente

Descrizione: Soddisfarele esigenze del Cliente fornendo il prodotto richiesto e utilizzando tecniche di comunicazioneper orientare e fidelizzare nel rispetto di standard di qualità di efficienza del servizio

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

Risultato atteso:RA2: Preparare e confezionare i prodotti alimentare per la vendita nel rispetto delle norme igieniche in base alle specifiche caratteristiche del prodotto (es. carne e pesce) preparando, ove richiesto, elaborati gastronomici o piccoli assaggi per la degustazione pronti per il consumo
  • Esposizione di piccoli assaggi per la degustazione (nuovi prodotti e modalità di impiego in cucina)
  • Preparazione del pesce per la vendita
  • Preparazione della carne per la vendita
  • Preparazione di elaborati gastronomici pronti per il consumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità, ecc.)
  • Preparazione e confezionamento del prodotto alimentare per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura ecc.) nel rispetto delle norme igieniche

Risultato atteso:RA3: Assistere il cliente in tutte le le fasi della vendita con particolare riguardo all'illustrazione delle caratteristiche del prodotto alimentare
  • Assistenza al cliente in tutte le fasi della vendita con particolare riguardo all'illustrazione delle caratteristiche del prodotto alimentare

CONOSCENZE

  • Strategie e obiettivi tecnologici, produttivi ed organizzativi dell'impresa e standard di qualitàper rispondere al meglio alle esigenze e direttive dell'impresa
  • Caratteristiche, qualità, provenienza, prezzo dei prodottial fine di fornire informazioni specifiche e tecniche sui prodotti
  • Elementi di culinaria, regole e modalità di consumo e abbinamento dei cibial fine di consigliare al meglio i Clienti
  • Tecniche di comunicazione e venditaper la gestione efficace delle relazioni con colleghi, superiori, fornitori e Clienti
  • Tipologie di clientela e relativi comportamenti di acquistoper decodificare i bisogni dei clienti, anche applicando modalità e criteri esperienziali
  • Regole e procedure di controllo e sorveglianza dell'area di venditaal fine di prevenire furti o danneggiamenti a cose o persone
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Accogliereil Cliente all'arrivo al banco vendita/locale, orientarlo e consigliarlo rispetto ai prodotti offerti al fine di soddisfare le richieste espresse
  • Fornireinformazioni tecniche al Cliente sui prodotti offerti, suggerimenti per le scelte e possibili alternative di acquisto, sui metodi di produzione, di conservazione e preparazione, proponendo offerte speciali e assaggi per la degustazione
  • Monitorarele esigenze e i consumi di acquisto dei Clienti e raccogliere eventuali reclami/lamentele espressi e segnalarli ai referenti competenti al fine di migliorare il servizio offerto
  • Espletarele operazioni di riscossione e di registrazione della vendita, rispettando le normative in materia fiscale ed eventualmente emettere fatture o ricevute (se il servizio cassa è presente nel punto vendita o reparto)

Titolo: Allestimento e rifornimento del banco e del locale adibito alla vendita

Descrizione: Provvedereall'allestimento e al rifornimento del banco contribuendo all'organizzazione del locale/reparto da adibire alla vendita dei prodottisecondo le direttive aziendali

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
  • Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
  • Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione

CONOSCENZE

  • Tipologie e provenienza dei prodotti, prezzi e quotazioni e fabbisogni delle merci alto rotantial fine di ottimizzare il rifornimento dei prodotti
  • Modalità di utilizzo delle attrezzature per lo scarico e la movimentazione interna delle merciper favorire un corretto utilizzo nelle fasi del processo di lavoro nel rispetto della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e della normativa i
  • Tecniche di comunicazione interpersonale e commercialeper la gestione efficace delle relazioni con colleghi, superiori, fornitori e Clienti
  • Nozioni di marketing, tecniche di merchandising e gestione del displayper la corretta gestione degli spazi vendita
  • Procedure e strumenti per la corretta marcatura/prezzatura dei prodotti
  • Normative del commercio e della vendita di alimenti
  • Tecniche di problem solving e decision makingper la gestione in autonomia degli spazi e degli strumenti espositivi
  • Regole e tecniche di trasferimento di informazioni (es. dati relativi all'andamento delle vendite)al fine di informare costantemente la direzione o i diretti superiori delle dinamiche di vendita del reparto/punto vendita
  • Regole e tecniche di rotazione dei prodotti alimentari e di smaltimento dei prodotti scaduti

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Curareil corretto trasferimento dei prodotti dal magazzino/celle frigo all'area vendita e viceversa, verificando l'integrità dei prodotti e rispettando la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e la normativa igienico-sanitaria
  • Allestireil banco vendita e quello a libero servizio secondo i principi di merchandising, marketing e le scelte promozionali dell'azienda, utilizzando tecniche decorative per guarnire i prodotti predisponendo basi ed alzate
  • Mantenerel'adeguato assortimento dei prodotti al fine di evitare rotture di stock, effettuando la corretta rotazione dei prodotti nel rispetto delle scadenze
  • Mantenerel'ordine nei locali rispettando la collocazione dei prodotti nelle specifiche aree di lavoro, rendendo accogliente l'ambiente di vendita, aggiornando regolarmente la cartellonistica per la comunicazione al Cliente

Titolo: Gestione degli ordini e stoccaggio degli approvvigionamenti

Descrizione: Contribuirealla gestione degli ordini e al ricevimento, controllo e stoccaggio degli approvvigionamenti e delle derrate alimentaririspettando gli standard di qualità e di igiene previsti dalla normativa del comparto, in coerenza ai parametri e i criteri

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
  • Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
  • Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
  • Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione

CONOSCENZE

  • Tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzinoin funzione dell'andamento delle vendite e degli standard dei fabbisogni di breve periodo delle diverse tipologie di prodotti
  • Elementi di tecnica-commerciale di baseper negoziare e gestire le relazioni commerciali con i fornitori
  • Provenienza, tracciabilità dei prodotti e caratteristiche di deperibilità delle diverse tipologie di prodotti
  • Sistemi e metodi di immagazzinamento e stoccaggio delle merci con l'utilizzo di attrezzature per lo scarico e il trasporto interno (carrelli, paranchi, ecc.)
  • Caratteristiche e funzionamento delle attrezzature di conservazione/refrigerazione impiegate e relativi sistemi di regolazioneper favorire un corretto utilizzo nella fasi del processo di lavoro
  • Procedure di controllo quantitativo e qualitativo dei prodotti in arrivo, con l'utilizzo di tecniche anche di tipo esperienzialeper il riconoscimento delle caratteristiche di qualità, freschezza e provenienza dei prodotti
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Nozioni di base di informatica e programmi dedicati e utilizzo dei comuni mezzi di comunicazione e trasmissione dati (tel, fax, etc.)

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Registrarei fabbisogni relativi ai prodotti mancanti nel banco libero servizio e per la vendita
  • Contattarei fornitori indicando tipologia e quantità della merce da consegnare, definendo le modalità e i tempi di consegna delle merci con la predisposizione della documentazione relativa all'esecuzione dell'ordine
  • Effettuareoperazioni di scarico e trasferimento dei prodotti dai mezzi di trasporto alla struttura di vendita (magazzino, punto vendita) con la predisposizione della documentazione relativa alla ricezione e registrazione delle merci
  • Controllarei prodotti in ingresso sia dal punto di vista quantitativo (conformità rispetto all'ordinativo) che qualitativo (verificare scadenze e standard di qualità), individuando possibili prodotti non conformi eventualmente da restituire
  • Applicareregole e criteri di stivaggio ed immagazzinamento dei prodotti negli appositi locali rispettando le procedure per la conservazione dei prodotti

Titolo: Preparazione di prodotti alimentari freschi (carni, salumi, formaggi, ecc.)

Descrizione: Prepararele materie prime, le attrezzature e i macchinari per la lavorazione di prodotti alimentari freschi (carni, salumi, formaggi, ecc..)in base alle diverse tipologie di prodotto e nel rispetto della normativa igienico-sanitaria

Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:

Risultato atteso:RA2: Preparare e confezionare i prodotti alimentare per la vendita nel rispetto delle norme igieniche in base alle specifiche caratteristiche del prodotto (es. carne e pesce) preparando, ove richiesto, elaborati gastronomici o piccoli assaggi per la degustazione pronti per il consumo
  • Esposizione di piccoli assaggi per la degustazione (nuovi prodotti e modalità di impiego in cucina)
  • Preparazione del pesce per la vendita
  • Preparazione della carne per la vendita
  • Preparazione di elaborati gastronomici pronti per il consumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità, ecc.)
  • Preparazione e confezionamento del prodotto alimentare per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura ecc.) nel rispetto delle norme igieniche

CONOSCENZE

  • Metodi e tecniche di affilaturaper l'utilizzo degli strumenti da taglio ed altri utensili (mannaie, coltelli, affettatrice, tritacarne, coltelleria varia, coltelli piccoli da disosso, coltello grosso da disegno, tritacarne etc.)
  • Parti anatomiche degli animaliper procedere correttamente nella lavorazione
  • Tecniche di lavorazioneper la disossatura, sezionatura, frollatura, sfesatura, rifilatura, macinatura, taglio a filo (a mano o a macchina), macinatura, pulitura, sgrassatura e legatura della carne
  • Caratteristiche e funzionamento degli strumenti di pesatura (ad es. bilance elettroniche), delle attrezzature e degli impianti di cottura/refrigerazioneper favorire un corretto utilizzo nelle fasi del processo di lavoro
  • Caratteristiche, provenienza e deperibilità delle diverse tipologie di prodotti
  • Tecniche di preparazione di prodotti a base di carni pronte per cottura e consumoper la preparazione di pietanze secondo il ricettario aziendale
  • Tecniche di confezionamento delle differenti tipologie di prodottiper la fase di vendita al banco tradizionale e per la fase di allestimento del banco a libero servizio
  • Caratteristiche e funzionamento delle strumentazioni per il confezionamento (macchina termosaldatrice, macchina per il sottovuoto, etc.)per favorire un corretto utilizzo nelle fasi del processo di lavoro
  • Metodi di stagionatura e di conservazione dei salumi e dei formaggi
  • Normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo HACCP e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Prepararela carne macellata per la successiva fase di lavorazione
  • Porzionarea macchina i vari pezzi di carne per la vendita a banco e libero servizio
  • Prepararei prodotti pronti per la cottura e per il consumo per la vendita a banco e libero servizio secondo le direttive aziendali e le esigenze espresse dai Clienti
  • Prepararei salumi e i formaggi per la vendita a banco e libero servizio secondo le direttive aziendali e le esigenze espresse dai Clienti
  • Confezionarei prodotti per la vendita al banco e a libero servizio mediante l'utilizzo corretto delle varie attrezzature (nastro per plastificazione, strumenti di pesatura, etichettatrice, ecc.) e verificando la corretta esecuzione delle diverse operazioni


Codice Titolo
5.1.2.2.0 Commessi delle vendite al minuto
5.1.1.2.2 Esercenti delle vendite al minuto nei mercati e in posti assegnati
8.1.1.1.0 Venditori ambulanti di beni

Codice Ateco Titolo Ateco
47.11.50 Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
47.21.01 Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca
47.21.02 Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata
47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne
47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi
47.24.10 Commercio al dettaglio di pane
47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria
47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande
47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari
47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto
47.29.30 Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici
47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca
47.81.01 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli
47.81.02 Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici
47.81.03 Commercio al dettaglio ambulante di carne
47.81.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca
47.30.00 Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione
47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
47.62.10 Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
47.62.20 Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
47.64.10 Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero
47.64.20 Commercio al dettaglio di natanti e accessori
47.65.00 Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici)
47.75.10 Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
47.75.20 Erboristerie
47.76.10 Commercio al dettaglio di fiori e piante
47.76.20 Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
47.78.10 Commercio al dettaglio di mobili per ufficio
47.78.20 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere
47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
47.78.40 Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
47.78.60 Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
47.78.91 Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo
47.78.92 Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone)
47.78.93 Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
47.78.94 Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop)
47.78.99 Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca
47.52.10 Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
47.52.30 Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle
47.52.20 Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
47.52.40 Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio
47.78.50 Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari
47.73.10 Farmacie
47.73.20 Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
47.74.00 Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
47.53.11 Commercio al dettaglio di tende e tendine
47.53.12 Commercio al dettaglio di tappeti
47.53.20 Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum)
47.54.00 Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati
47.59.10 Commercio al dettaglio di mobili per la casa
47.59.20 Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame
47.59.30 Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
47.59.40 Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico
47.59.50 Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza
47.59.60 Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti
47.59.91 Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico
47.59.99 Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca
47.51.10 Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa
47.51.20 Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria
47.71.10 Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
47.71.20 Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati
47.71.30 Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie
47.71.40 Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle
47.71.50 Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte
47.72.10 Commercio al dettaglio di calzature e accessori
47.72.20 Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio
47.77.00 Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria
47.82.01 Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento
47.82.02 Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie
47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie)
45.11.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
45.19.01 Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli
45.31.01 Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli
47.89.01 Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
47.89.02 Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio
47.89.03 Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso
47.89.04 Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria
47.89.05 Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico
47.89.09 Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca
47.79.10 Commercio al dettaglio di libri di seconda mano
47.79.20 Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato
47.79.30 Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati