Addetto alle attività di assistenza e consulenza turistica al banco e/o al telefono
Titolo: Espletamento dell'attività di segreteria amministrativa
Descrizione: Operarenell'area amministrativanella preparazione della documentazione necessaria al cliente, nella produzione di documenti contabili relativi alle attività specifiche (ricevute, note cassa...) e nell'archiviazione di documenti (corrispondenza, compilazi
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare il mixer
- Utilizzare software elaborazione digitale suono
- Applicare tecnologie per il trattamento digitale delle frequenze
- Applicare tecniche di equalizzazione del suono
- Applicare tecniche di missaggio
Titolo: Organizzazione della vendita dei servizi/pacchetti turistici
Descrizione: Svolgereattività di assistenza e consulenza turisticautilizzando sistemi informativi aziendali specifici e individuando i fornitori ed i collaboratori più adatti
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare la vendita di titoli di viaggio, accogliendo e assistendo il cliente nella fruizione del servizio reso (prenotazione e acquisto dei biglietti)- Accoglienza e assistenza desk al cliente
- Gestione delle prenotazioni
- Vendita dei titoli di viaggio del servizio di biglietteria
- Erogazione di servizi di assistenza e consulenza turistica
- Gestione delle relazioni con i clienti
- Predisposizione dei documenti e titoli di viaggio
- Predisposizione di soluzioni su misura in base alle richieste del cliente
- Vendita dei pacchetti e servizi turistici e relative pratiche amministrative
CONOSCENZE
- Normativa relativa al settore turisticoper la gestione corretta delle informazioni date ai clienti
- Tecniche di comunicazioneper una buona gestione dei rapporti con i clienti comprese le utenze con esigenze speciali (disabili, anziani, persone svantaggiate, ecc.)
- Principali caratteristiche geografiche, storico-culturali, artistiche, socio-economiche e logistiche dei principali paesi riconosciuti come meta turisticaper poter indirizzare l'utenza secondo le aspettative ed esigenze
- Tecnica turistico-alberghieraper la gestione efficace ed efficiente dei rapporti con i fornitori
- Tipologie di utenza (gruppi, individui, affari, utenze con esigenze speciali) e necessità specialiper un approccio congruo con la possibile clientela della struttura ricettiva
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Curarele fasi di accoglienza della clientela in maniera accurata in modo da fidelizzarla
- Curarei rapporti con clienti per poter migliorare la fidelizzazione degli stessi
- Effettuareprenotazioni alberghiere ed emissione dei relativi voucher, calcolo delle tariffe ed emissione della biglietteria per trasporto aereo, ferroviario, navale, stradale utilizzando la strumentazione informatica specifica (terminali)
- Noleggiarei mezzi di trasporto verificando quelli più idonei alla tipologia del viaggio e dell'utenza
- Effettuarel'emissione di prodotti assicurativi inerenti il viaggio (polizze bagagli, assicurazioni sanitarie, assicurazioni contro le spese di annullamento del viaggio, ecc...)
- Fornireassistenza per la regolarizzazione dei documenti per l'espatrio (passaporti, visti consolari, certificati medici)
Titolo: Presentazione delle offerte
Descrizione: Individuarele esigenze del clientein modo da poter illustrare le offerte ed i pacchetti turistici rispondenti alle sue richieste
Attivitá dell’ AdA ADA.23.03.04 (ex ADA.19.20.45) - Accoglienza e supporto operativo al cliente nell'acquisto di viaggi associate:
Risultato atteso:RA2: Preparare le soluzioni turistiche (viaggi personalizzati o pacchetti turistici), avendo cura della relazione con i clienti nella fase di presentazione e promozione delle diverse tipologie di offerta, predisponendo i relativi documenti e titoli di viaggio- Erogazione di servizi di assistenza e consulenza turistica
- Gestione delle relazioni con i clienti
- Predisposizione dei documenti e titoli di viaggio
- Predisposizione di soluzioni su misura in base alle richieste del cliente
- Vendita dei pacchetti e servizi turistici e relative pratiche amministrative
CONOSCENZE
- Fondamenti della geografia turistica, dell'arte e del folklorein modo da poter promuovere le specificità del singolo territorio
- Fondamenti delle tecniche relative alle ricerche di mercatoper identificare le principali offerte presenti
- Elementi di base di analisi del budgetper una valutazione qualità-prezzo dei diversi pacchetti turistici
- Psicologia del turismoper una corretta interpretazione e analisi dei bisogni manifesti e latenti dei clienti dell'agenzia
- Reti logisticheal fine di orientare il cliente nella programmazione del viaggio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzarei vari pacchetti e le diverse offerte fatte dai principali tour operator per poterli presentare esaurientemente alla clientela
- Decodificarei feedback provenienti dal mercato di riferimento in modo da proporre offerte sempre aggiornate
- Costruirele tariffe di percorsi (anche complessi) per l'organizzazione di itinerari attraverso l'utilizzo di cataloghi, dati informatici, depliant, guide turistiche ed altre fonti
- Comprenderele esigenze della clientela interpretando le loro aspettative ed esigenze, mostrando calma, pazienza e cortesia
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.4.0 | Agenti di viaggio |
4.2.1.6.0 | Addetti agli sportelli delle agenzie di viaggio |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
79.11.00 | Attività delle agenzie di viaggio |
79.12.00 | Attività dei tour operator |