Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI



Competenze

Titolo: Gestione giuridica dei rapporti di lavoro e con i soggetti interni ed esterni interessati

Obiettivo: Curare, sulla base dell'individuazione di tipologia di contratti, qualificazione e relative caratteristiche normative e contributive, gli adempimenti relativi ad instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro, individuando gli enti pubblici previdenziali e assicurativi connessi, redigendo in autonomia la relativa documentazione ed effettuando le comunicazioni obbligatorie attraverso gli specifici canali telematici

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.06 (ex ADA.25.234.770) - Gestione amministrativa del personale associate:

Risultato atteso:RA1: Configurare il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale, curando la redazione del budget in coerenza con quello generale aziendale e definendo i documenti necessari per adempiere agli obblighi di tipo previdenziale, fiscale e contributivo previsti dalla normativa vigente, durante tutte le fasi del rapporto di lavoro, dall’assunzione alla cessazione, coordinandosi con i soggetti interni ed esterni interessati (enti previdenziali e assicurativi, consulenti, ecc.)
  • Predisposizione delle procedure per la gestione delle assunzioni e le cessazione di rapporti di lavoro
  • Predisposizione delle procedure per la gestione degli adempimenti obbligatori in tema fiscale, assicurativo e contributivo
  • Supporto documentale e amministrativo nei contenziosi
  • Stesura del budget del personale
  • Definizione degli strumenti necessari a verifiche e eventuali revisioni dei costi del personale

CONOSCENZE

  • Elementi di diritto del lavoro applicati all'amministrazione del personale
  • Tipologie contrattuali (lavoro a tempo indeterminato, lavoro a tempo determinato, apprendistato….)
  • Cause di sospensione ed interruzione del rapporto di lavoro
  • Elementi di legislazione sociale applicati all'amministrazione del personale
  • Struttura e valenza dei CCNL, della contrattazione di II livello e dei contratti aziendali
  • Caratteristiche previdenziali, assicurative e fiscali delle diverse tipologie contrattuali
  • Fondamenti di informatica aziendale e di produttività personale
  • Applicativi informatici per la redazione dei contratti di lavoro
  • Natura, funzione e caratteristiche delle comunicazioni obbligatorie
  • Adempimenti previdenziali e assicurativi ed Enti di riferimento; procedure amministrative telematiche (Unilav, CoLavoro, Clicklavoro, ...)
  • Normativa in materia di tutela della privacy applicata alle relazioni di lavoro
  • Cenni sulle vertenze in materia di lavoro

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Predisporre ed eseguire, sulla base della identificazione del CCNL e della normativa applicabile, le procedure per la gestione di assunzioni e cessazione di rapporti di lavoro
  • Predisporre ed eseguire, sulla base della identificazione del CCNL e della normativa applicabile, le procedure per la gestione degli adempimenti obbligatori in materia assicurativa
  • Supportare la redazione delle lettere di assunzione, dei contratti e delle comunicazioni ai lavoratori
  • Interagire, in ragione di quanto richiesto dal proprio ruolo, con i soggetti interni all'azienda, con competenza in materia di gestione giuridica dei rapporti di lavoro
  • Interagire, in ragione di quanto richiesto dal proprio ruolo, con i soggetti esterni all'azienda (enti previdenziali e assicurativi, consulenti, …)
  • Utilizzare, in autonomia, i principali strumenti informatici di produttività personale
  • Svolgere, in autonomia, le procedure amministrative telematiche relative alla gestione giuridica dei rapporti di lavoro
  • Fornire supporto in caso di contenzioso lavoristico

Titolo: Gestione fiscale dei rapporti di lavoro e con gli enti pubblici collegati

Obiettivo: Impostare, sulla base dell'individuazione di tipologia di contratti, qualificazione e relative caratteristiche normative e contributive, gli adempimenti relativi alla gestione fiscale dei rapporti di lavoro, individuando gli enti connessi, determinando ed applicando il metodo di calcolo delle imposte nazionali e locali, redigendo in autonomia i dichiarativi ed effettuando le comunicazioni attraverso gli specifici portali telematici

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.06 (ex ADA.25.234.770) - Gestione amministrativa del personale associate:

Risultato atteso:RA1: Configurare il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale, curando la redazione del budget in coerenza con quello generale aziendale e definendo i documenti necessari per adempiere agli obblighi di tipo previdenziale, fiscale e contributivo previsti dalla normativa vigente, durante tutte le fasi del rapporto di lavoro, dall’assunzione alla cessazione, coordinandosi con i soggetti interni ed esterni interessati (enti previdenziali e assicurativi, consulenti, ecc.)
  • Predisposizione delle procedure per la gestione delle assunzioni e le cessazione di rapporti di lavoro
  • Predisposizione delle procedure per la gestione degli adempimenti obbligatori in tema fiscale, assicurativo e contributivo
  • Supporto documentale e amministrativo nei contenziosi
  • Stesura del budget del personale
  • Definizione degli strumenti necessari a verifiche e eventuali revisioni dei costi del personale

Risultato atteso:RA2: Redigere i documenti, in coerenza con le procedure aziendali e nel rispetto della normativa vigente, necessari alle pratiche amministrative ed agli adempimenti obbligatori di tipo previdenziale, fiscale e contributivo, per le fasi del rapporto di lavoro, curandone la corretta compilazione
  • Realizzazione degli adempimenti fiscali, previdenziali e contabili connessi al rapporto di lavoro
  • Realizzazione degli adempimenti legati alle fasi di uscita del personale (cessazioni dei rapporti di lavoro, liquidazioni, conteggio delle indennità, situazione previdenziale per il calcolo della pensione, ecc.)

CONOSCENZE

  • Principi del diritto tributario italiano
  • Tipologie di imposte nazionali e locali
  • Principi, tecniche ed operatività di individuazione dell'imponibile fiscale
  • Tecniche ed operatività del calcolo delle imposte
  • Struttura dei dichiarativi fiscali e relative procedure di redazione
  • Tecniche ed operatività della redazione dei dichiarativi fiscali, connessi all'amministrazione del personale
  • Fondamenti di informatica aziendale e di produttività personale
  • Applicativi informatici per la gestione fiscale del personale
  • Cenni sul contenzioso fiscale

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Predisporre ed eseguire, sulla base della identificazione del CCNL e della normativa applicabile, le procedure per la gestione degli adempimenti obbligatori in materia fiscale
  • Interagire, in ragione di quanto richiesto dal proprio ruolo, con i soggetti esterni all'azienda (Agenzia delle Entrate, …)
  • Interagire, in ragione di quanto richiesto dal proprio ruolo, con i soggetti interni all'azienda, con competenza in materia di gestione fiscale dei rapporti di lavoro
  • Realizzare gli adempimenti fiscali connessi al rapporto di lavoro, applicando la tassazione dei redditi da lavoro, i conguagli fiscali e la liquidazione, e redigendo i relativi modelli
  • Curare la redazione dei dichiarativi fiscali connessi all'amministrazione del personale
  • Utilizzare in autonomia i principali strumenti informatici di produttività personale
  • Svolgere in autonomia le procedure amministrative telematiche, relative alla gestione fiscale dei rapporti di lavoro
  • Fornire supporto in caso di contenzioso fiscale

Titolo: Gestione amministrativa dei rapporti di lavoro e con gli enti collegati

Obiettivo: Gestire, sulla base dell'individuazione di tipologia di contratti, qualificazione e relative caratteristiche normative, il calcolo di retribuzione, contributi previdenziali e liquidazione, effettuando, in raccordo con le funzioni aziendali interessate, i relativi adempimenti amministrativi, utilizzando specifici applicativi informativi e telematici

Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.06 (ex ADA.25.234.770) - Gestione amministrativa del personale associate:

Risultato atteso:RA1: Configurare il sistema e le procedure per la gestione amministrativa del personale, curando la redazione del budget in coerenza con quello generale aziendale e definendo i documenti necessari per adempiere agli obblighi di tipo previdenziale, fiscale e contributivo previsti dalla normativa vigente, durante tutte le fasi del rapporto di lavoro, dall’assunzione alla cessazione, coordinandosi con i soggetti interni ed esterni interessati (enti previdenziali e assicurativi, consulenti, ecc.)
  • Predisposizione delle procedure per la gestione delle assunzioni e le cessazione di rapporti di lavoro
  • Predisposizione delle procedure per la gestione degli adempimenti obbligatori in tema fiscale, assicurativo e contributivo
  • Supporto documentale e amministrativo nei contenziosi
  • Stesura del budget del personale
  • Definizione degli strumenti necessari a verifiche e eventuali revisioni dei costi del personale

Risultato atteso:RA2: Redigere i documenti, in coerenza con le procedure aziendali e nel rispetto della normativa vigente, necessari alle pratiche amministrative ed agli adempimenti obbligatori di tipo previdenziale, fiscale e contributivo, per le fasi del rapporto di lavoro, curandone la corretta compilazione
  • Realizzazione degli adempimenti fiscali, previdenziali e contabili connessi al rapporto di lavoro
  • Realizzazione degli adempimenti legati alle fasi di uscita del personale (cessazioni dei rapporti di lavoro, liquidazioni, conteggio delle indennità, situazione previdenziale per il calcolo della pensione, ecc.)

Risultato atteso:RA3: Provvedere al calcolo della retribuzione del personale, elaborando la busta paga, nelle scadenze previste, assicurando la corretta tenuta dei libri obbligatori (libro paga, libro matricola, ecc.), nel rispetto della normativa vigente e delle differenti tipologie contrattuali
  • Impostazione delle modalità e procedure di gestione mensile delle retribuzioni
  • Rilevazione delle presenze e predisposizione della documentazione giustificativa delle assenze
  • Elaborazione delle buste paga nelle tempistiche previste
  • Predisposizione delle pratiche contabili del personale (missioni, straordinari, buoni pasto, ecc.)
  • Realizzazione dei mandati di liquidazione degli stipendi e delle pratiche contabili del personale (missioni, straordinari, buoni pasto, ecc.)

CONOSCENZE

  • Struttura della busta paga
  • Tecniche ed operatività del calcolo della busta paga
  • Struttura delle denunce contributive e relative procedure di redazione
  • Struttura delle autoliquidazioni INAIL e relative procedure di redazione
  • Fondamenti di informatica aziendale e di produttività personale
  • Applicativi informatici di supporto alla gestione amministrativa dei rapporti di lavoro (paghe e contributi)

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Interagire, in ragione di quanto richiesto dal proprio ruolo, con i soggetti interni all'azienda, con competenza in materia di gestione amministrativa dei rapporti di lavoro
  • Utilizzare in autonomia i principali strumenti informatici di produttività personale
  • Elaborare i prospetti paga periodici attraversi software dedicati, assicurando la corretta tenuta dei libri obbligatori, secondo le leggi vigenti
  • Gestire e liquidare le pratiche contabili del personale (missioni, straordinari, buoni pasto, ecc.)
  • Impostare ed eseguire le attività di gestione mensile delle retribuzioni
  • Realizzare i mandati di liquidazione degli stipendi o predisporre le informazioni necessarie per la loro emissione
  • Acquisire la rilevazione delle presenze e supportare o realizzare la predisposizione della documentazione giustificativa delle assenze, relazionandosi con le funzioni aziendali interessate
  • Gestire in busta paga le assenze da lavoro indennizzate da INPS ed INAIL ed effettuare i relativi adempimenti
  • Realizzare gli adempimenti legati alle fasi di uscita del personale (TFR e relativa tassazione, conteggio delle indennità, situazione previdenziale per il calcolo della pensione)
  • Svolgere in autonomia le procedure telematiche, relative alla gestione amministrativa dei rapporti di lavoro


Codice Titolo
4.1.1.4.0 Addetti alla gestione del personale
4.3.2.2.0 Addetti alle buste paga

Codice Ateco Titolo Ateco
69.20.15 Gestione ed amministrazione del personale per conto terzi
69.20.30 Attività dei consulenti del lavoro