Tecnico per la preparazione e lo svolgimento delle operazioni di rilievo 3D, di elaborazione e restituzione dei dati misurati (tecnico per il rilevo digitale 3 D)

Titolo: Realizzazione di sopralluoghi e definizione del progetto di rilievo
Descrizione: Organizzare i sopralluoghi e definire/programmare le operazioni di rilievo, organizzando il gruppo di lavoro, predisponendo la strumentazione necessaria per le misurazioni e identificando le misure di sicurezza da mettere in atto.
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA1: Compiere i rilievi metrici e topografici, programmando i sopralluoghi e le operazioni di rilievo, regolando la strumentazione per le misurazioni e verificando l'esattezza dei dati raccolti- Esecuzione di sopralluoghi
- Esecuzione di rilievi metrici e topografici con strumenti tradizionali ed evoluti
- Sviluppo di diagnostica con il supporto strumentale
- Sviluppo di diagnostica dei materiali
CONOSCENZE
- Principi e criteri da adottare per l'esecuzione di un rilievo (Teoria del rilievo)
- Metodologie di lavoro, dal progetto di rilievo alle tecniche di gestione ed elaborazione dei dati fino ai risultati ottenibili nei vari campi di applicazione
- Metodologie e strumenti di rilievo (fotogrammetria, scansioni laser, drone, rilievo diretto ecc.)
- Normative per l'utilizzo degli strumenti (drone, eye-safety ecc.)
- Elementi di organizzazione logistica e del lavoro per programmare le operazioni
- Tecniche di valutazione e quantificazione dei tempi, costi e benefici, a partire dalle richieste della committenza
- Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di eseguire le operazioni nel rispetto della sicurezza propria e degli altri operatori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Organizzare e realizzare sopralluoghi finalizzati a definire il progetto di rilievo
- Individuare e definire la strategia per l'esecuzione del rilievo 3D
- Individuare la strumentazione necessaria per eseguire il rilievo 3D
- Valutare e quantificare tempi/costi e benefici in base alle richieste della committenza
- Stimare il personale necessario al compimento del rilievo e organizzare il gruppo di lavoro
- Riconoscere e valutare i rischi derivanti dagli elementi strutturali, logistici ed ambientali dei luoghi in cui si realizza il rilievo, dalle modalità di esecuzione e dalla strumentazione utilizzata
Titolo: Esecuzione dei rilievi digitali in 3D
Descrizione: Integrare le diverse metodologie e tecnologie per effettuare il rilevamento digitale per l'acquisizione metrico / qualitativa dei dati di oggetti, manufatti architettonici, porzioni di paesaggi, siti, ecc.
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA1: Compiere i rilievi metrici e topografici, programmando i sopralluoghi e le operazioni di rilievo, regolando la strumentazione per le misurazioni e verificando l'esattezza dei dati raccolti- Esecuzione di sopralluoghi
- Esecuzione di rilievi metrici e topografici con strumenti tradizionali ed evoluti
CONOSCENZE
- Principi e criteri da adottare per l'esecuzione di un rilievo (Teoria del rilievo)
- Metodologie e tecniche di acquisizione laser e fotogrammetriche con particolare attenzione alla restituzione 2D/3D
- Tecniche di utilizzo della fotocamera digitale per un corretto rilievo fotografico di dettaglio
- Tecniche di utilizzo del Laser Scanner 3D e principali procedure di acquisizione e restituzione
- Fondamenti delle tecniche di laser scanning e fotogrammetria da drone
- Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro al fine di eseguire le operazioni nel rispetto della sicurezza propria e degli altri operatori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare e identificare le posizioni da cui effettuare le scansioni per una corretta “copertura” dell'oggetto da rilevare
- Valutare la “densità” e la “distribuzione” del dato da acquisire in funzione delle successive elaborazioni e dei risultati attesi
- Individuare e valutare la sequenza di immagini da acquisire tramite camera fotografica
- Integrare il rilievo con informazioni aggiuntive (foto, schizzi, disegni, video, ecc.) finalizzate ad una migliore interpretazione del dato
- Utilizzare e gestire la fotocamera digitale e gli strumenti accessori per una corretta effettuazione del rilievo
- Utilizzare e gestire il laser scanner 3D e gli strumenti accessori per una corretta effettuazione del rilevo
- Riconoscere e valutare i rischi derivanti dagli elementi strutturali, logistici ed ambientali dei luoghi in cui si realizza il rilievo, dalle modalità di esecuzione e dalla strumentazione utilizzata
Titolo: Elaborazione dei dati del rilievo
Descrizione: Elaborare con applicativi software specifici i dati raccolti (laser scanner e/o fotogrammetrici) per ottenere un modello tridimensionale “a nuvola di punti” come base di lavoro per le successive elaborazioni
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
CONOSCENZE
- Principi e criteri da adottare per l'esecuzione di un rilievo (Teoria del rilievo)
- Metodi di registrazione e di gestione del dato rilevato
- Procedure e tecniche di elaborazione preliminare dei dati del rilievo laser scanner per filtraggio, allineamento e registrazione delle scansioni
- Procedure e tecniche di elaborazione preliminare dei dati del rilievo per l'allineamento degli scatti fotografici
- Procedure e tecniche di elaborazione dei dati del rilievo fotogrammetrico
- Elementi di teoria dell'errore e tecniche di valutazione degli errori con particolare riferimento al risultato atteso ed alle richieste della committenza
- Creazione della nuvola di punti e generazione del modello tridimensionale
- Caratteristiche e funzionalità dei principali software di gestione delle nuvole di punti
- Caratteristiche e funzionalità dei principali software di fotogrammetria
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Elaborare i dati del rilievo laser scanner per filtraggio, allineamento e registrazione delle singole scansioni
- Elaborare i dati del rilievo fotogrammetrico per l'allineamento degli scatti fotografici
- Integrare tra loro e unire i dati dei rilievi fotogrammetrici e laser scanner
- Registrare il dato in modo efficiente effettuando un controllo dell'errore sistematico
- Valutare gli errori rilevati in fase di registrazione in riferimento al risultato atteso ed alle richieste della committenza
- Creare la nuvola di punti e generare il modello tridimensionale, gestendo la densità del dato
Titolo: Trasformazione, gestione e restituzione del rilievo
Descrizione: Estrapolare dal modello digitale del rilievo gli elaborati 2D/3D al fine della catalogazione, visualizzazione e progettazione in ambiente digitale degli oggetti rilevati ed eseguire il layout finale
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Risultato atteso:RA3: Disegnare le rappresentazioni grafiche del progetto, bidimensionali e tridimensionali, restituendo graficamente i dati dei rilievi metrici e assicurando la conformità alle indicazioni progettuali- Realizzazione di tavole grafiche bidimensionali e tridimensionali
- Elaborazione di piante, sezioni e prospetti
- Redazione della documentazione tecnica contenente le specifiche realizzative
CONOSCENZE
- Metodologie e tecnologie utilizzate per il rilievo tridimensionale con particolare attenzione alla restituzione 2D/3D
- Elementi di disegno tecnico per strutturare proposte grafiche
- Fondamenti di CAD 2D / 3D e tecnica di disegno al CAD per elaborare progetti grafici
- Tipologie e tecniche di modellazione tridimensionale
- Tecniche di visualizzazione del dato di rilievo
- Caratteristiche e funzionalità dei principali software di gestione delle nuvole di punti con particolare riferimento all'estrapolazione di informazioni specifiche
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire e interpretare la nuvola di punti all'interno dei software CAD 2D per poter estrapolare le informazioni necessarie al fine di produrre disegni tecnici congrui al dato di rilievo
- Gestire e interpretare la nuvola di punti all'interno dei software di modellazione tridimensionale per poter estrapolare le informazioni necessarie al fine di produrre modelli 3D dal dato di rilievo
- Trasformare in modo efficace ed efficiente il dato della nuvola di punti in un modello poligonale, direttamente dal dato di rilievo completo di textures
- Utilizzare software CAD bidimensionale e tridimensionale nei diversi campi di applicazione
- Integrare tutte le metodologie di rilievo utilizzate per la produzione di un modello di alta resa qualitativa e quantitativa
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
3.1.3.7.3 | Rilevatori e disegnatori di prospezioni |
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |