PROGETTISTA MECCANICO
Titolo: ELABORARE LO STUDIO DI FATTIBILITA' DEL PRODOTTO IN AREA MECCANICA
Obiettivo: Studio di fattibilità del prodotto realizzato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.01 (ex ADA.7.47.147) - Progettazione dell'impianto e/o del prodotto associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto, a partire dall'analisi dell'offerta del mercato e della fattibilità tecnico-economica, provvedendo, inoltre, all'acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti- Acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti
- Analisi dei prodotti esistenti sul mercato e delle innovazioni (stato dell'arte)
- Analisi di fattibilità tecnico-economica
- Definizione delle specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto in funzione delle norme tecniche di settore
CONOSCENZE
- – Il ciclo della progettazione e produzione meccanica – Linee e tipologie di prodotti meccanici – Metodologie di disegno tecnico meccanico (segni e simboli, convenzioni, scale e metodi di rappresentazione) – Lingua inglese tecnica – Tecniche di benchmarking – Tecniche di analisi costi-benefici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Comprendere e interpretare la richiesta di nuovi prodotti o di innovazioni di quelli esistenti – Riconoscere i possibili ambiti applicativi del prodotto da sviluppare e le relative condizioni di contesto – Identificare le caratteristiche tecnologiche ed economiche degli omologhi prodotti presenti sul mercato – Individuare caratteristiche tecniche ed economiche del prodotto da realizzare o innovare, definendone il rapporto costi/benefici – Valutare i costi del ciclo produttivo in termini di competitività rispetto a omologhi prodotti concorrenti presenti sul mercato – Sviluppare ipotesi di realizzazione di nuovi prodotti o di innovazione di prodotti esistenti, a partire dall'analisi dell'offerta del mercato e della fattibilità tecnico-economica
Titolo: DEFINIRE I REQUISITI FUNZIONALI DEL PRODOTTO IN AREA MECCANICA
Obiettivo: Requisiti funzionali di prodotto identificati
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.01 (ex ADA.7.47.147) - Progettazione dell'impianto e/o del prodotto associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto, a partire dall'analisi dell'offerta del mercato e della fattibilità tecnico-economica, provvedendo, inoltre, all'acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti- Acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti
- Analisi dei prodotti esistenti sul mercato e delle innovazioni (stato dell'arte)
- Analisi di fattibilità tecnico-economica
- Definizione delle specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto in funzione delle norme tecniche di settore
CONOSCENZE
- – Azionamenti, dinamica e controllo dei sistemi meccanici – Principi propedeutici alla Direttiva Macchine e alla disciplina della sicurezza prodotti – Problematiche relative ai marchi della qualità dei prodotti – Principali riferimenti normativi in materia di marcatura CE – Principi di design di prodotto – Principali tipologie di materiali metallici e loro proprietà (materiali ferrosi, non ferrosi e loro leghe)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Tradurre un'esigenza rilevata in una logica di funzionalità meccanica, sulla base dell'analisi dell'offerta del mercato realizzata – Determinare macro caratteristiche funzionali del prodotto meccanico in relazione ai possibili ambiti applicativi, in coerenza con lo studio di fattibilità elaborato – Determinare funzionalità dei componenti del prodotto da sviluppare o innovare e relative connessioni – Individuare i parametri di prestazione tecnica del prodotto e relative prove di funzionamento – Individuare caratteristiche tecniche e di design del prodotto da realizzare o innovare tenendo conto dell'offerta esistente sul mercato
Titolo: REALIZZARE IL PROGETTO TECNICO DEL PRODOTTO IN AREA MECCANICA
Obiettivo: Progetto tecnico di massima redatto in coerenza con lo studio di fattibilità
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.01 (ex ADA.7.47.147) - Progettazione dell'impianto e/o del prodotto associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto, a partire dall'analisi dell'offerta del mercato e della fattibilità tecnico-economica, provvedendo, inoltre, all'acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti- Acquisizione di certificazioni/licenze/brevetti
- Analisi dei prodotti esistenti sul mercato e delle innovazioni (stato dell'arte)
- Analisi di fattibilità tecnico-economica
- Definizione delle specifiche tecniche dell'impianto e/o del prodotto in funzione delle norme tecniche di settore
- Produzione della documentazione e della manualistica dell'impianto e/o del prodotto e dell'eventuale software specifico per l'impianto
- Realizzazione del progetto anche attraverso strumenti informatici
- Realizzazione dell'eventuale software integrato nel prodotto
CONOSCENZE
- – Fondamenti geometrici di rappresentazione grafica – Metodi della geometria proiettiva e descrittiva – Modellazione e calcolo di strutture meccaniche – Metodi di progettazione meccanica con sistemi CAE per il calcolo ingegneristico e con sistemi CAD per la rappresentazione grafica e simulazione tridimensionale – Caratteristiche dei software CAD/CAM – Stampanti 3D: principali tipologie, caratteristiche tecniche e funzionali, supporti utilizzati, campi di utilizzo – Principali software per la stampa 3D – Sistemi di gestione dei processi di progettazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Comprendere e interpretare i dati iniziali al fine di identificare le determinanti utili alla progettazione di nuovi prodotti o all'innovazione di quelli esistenti – Definire particolari costruttivi semplici e complessi del prodotto in relazione a struttura, forma e funzioni identificate e ai possibili ambiti applicativi – Stabilire standard di conformità tecnico-qualitativa nel rispetto delle norme internazionali obbligatorie di prodotto e processo – Identificare materiali e possibili tecnologie di produzione coerenti con le specifiche tecniche progettuali – Utilizzare sistemi CAD/CAM per la rappresentazione grafica a due o tre dimensioni del prodotto o dei componenti meccanici – Tradurre il disegno tridimensionale in un formato di simulazione, utilizzando sistemi di prototipazione virtuale CAD/CAE e fisica (stampa 3D)
Titolo: CONTROLLARE LA CONFORMITA' DEI PARAMETRI DI PROGETTAZIONE
Obiettivo: Progetto tecnico verificato e approvato
Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.01 (ex ADA.7.47.147) - Progettazione dell'impianto e/o del prodotto associate:
Risultato atteso:RA2: Progettare l'impianto e/o il prodotto definendo l'eventuale corredo software, redigendo, inoltre, la documentazione e la manualistica dell'impianto e/o del prodotto e dell'eventuale software specifico per l'impianto- Produzione della documentazione e della manualistica dell'impianto e/o del prodotto e dell'eventuale software specifico per l'impianto
- Realizzazione del progetto anche attraverso strumenti informatici
- Realizzazione dell'eventuale software integrato nel prodotto
CONOSCENZE
- – Principali metodi di lavorazione su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico – Caratteristiche dei materiali e metodi di prova – Modulistica aziendale di riferimento e manualistica tecnica – Tecniche di redazione della documentazione tecnica di progetto – Sistemi e procedure anche informatizzate per la gestione e archiviazione dati – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di ISO-9000:2008 e relative applicazioni in ambito manifatturiero-meccanico – Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro per quanto concerne le lavorazioni in area meccanica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Valutare problemi e criticità di rispondenza tecnica del prodotto progettato – Individuare interventi migliorativi dei parametri progettuali sulla base delle eventuali criticità riscontrate nei processi a valle della progettazione – Comprendere e interpretare i risultati di simulazioni e prove effettuate al fine di apportare migliorie al prodotto – Identificare i requisiti di messa in produzione del prodotto meccanico e le relative condizioni di fabbricazione – Adottare tecniche e strumenti per la redazione della documentazione tecnica prevista, in coerenza con gli standard aziendali e la normativa specifica di settore
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.1.1.1 | Ingegneri meccanici |
2.2.1.4.1 | Ingegneri elettronici |
2.2.1.5.2 | Ingegneri dei materiali |
2.2.1.4.2 | Ingegneri progettisti di hardware |
2.2.1.4.4 | ingegneri della automazione |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
25.21.00 | Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale |
25.29.00 | Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione |
25.30.00 | Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda) |
25.62.00 | Lavori di meccanica generale |
25.71.00 | Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche |
25.73.11 | Fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale |
25.73.12 | Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili |
25.73.20 | Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine |
25.91.00 | Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio |
25.92.00 | Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo |
25.93.10 | Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici |
25.93.20 | Fabbricazione di molle |
25.93.30 | Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate |
25.94.00 | Fabbricazione di articoli di bulloneria |
25.99.11 | Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo |
25.99.19 | Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno |
25.99.30 | Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli |
25.99.99 | Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca |
32.99.13 | Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale |
26.11.01 | Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni elettronici |
26.11.09 | Fabbricazione di altri componenti elettronici |
26.12.00 | Fabbricazione di schede elettroniche assemblate |
26.20.00 | Fabbricazione di computer e unità periferiche |
26.30.10 | Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le telecamere) |
26.30.21 | Fabbricazione di sistemi antifurto e antincendio |
26.30.29 | Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni |
26.40.01 | Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini |
26.40.02 | Fabbricazione di console per videogiochi (esclusi i giochi elettronici) |
26.51.10 | Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia |
26.51.21 | Fabbricazione di rilevatori di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso e metal detector |
26.51.29 | Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori) |
26.60.01 | Fabbricazione di apparecchiature di irradiazione per alimenti e latte |
26.60.02 | Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti staccate e accessori) |
26.60.09 | Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre apparecchiature elettroterapeutiche |
27.11.00 | Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici |
27.20.00 | Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici |
27.31.01 | Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di dati o di immagini |
27.31.02 | Fabbricazione di fibre ottiche |
27.32.00 | Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici |
27.33.09 | Fabbricazione di altre attrezzature per cablaggio |
27.40.01 | Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione e segnalazione per mezzi di trasporto |
27.40.09 | Fabbricazione di altre apparecchiature per illuminazione |
27.51.00 | Fabbricazione di elettrodomestici |
27.52.00 | Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici |
27.90.01 | Fabbricazione di apparecchiature elettriche per saldature e brasature |
27.90.02 | Fabbricazione di insegne luminose e apparecchiature elettriche di segnalazione |
27.90.03 | Fabbricazione di capacitatori elettrici, resistenze, condensatori e simili, acceleratori |
27.90.09 | Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche nca |
28.11.11 | Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili) |
28.11.12 | Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna |
28.11.20 | Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori) |
28.12.00 | Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche |
28.13.00 | Fabbricazione di altre pompe e compressori |
28.14.00 | Fabbricazione di altri rubinetti e valvole |
28.15.10 | Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli) |
28.15.20 | Fabbricazione di cuscinetti a sfere |
28.21.10 | Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori |
28.21.21 | Fabbricazione di caldaie per riscaldamento centrale |
28.21.29 | Fabbricazione di altre caldaie per riscaldamento |
28.22.01 | Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili |
28.22.02 | Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli |
28.22.03 | Fabbricazione di carriole |
28.22.09 | Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione |
28.23.01 | Fabbricazione di cartucce toner |
28.23.09 | Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche) |
28.24.00 | Fabbricazione di utensili portatili a motore |
28.25.00 | Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi |
28.29.10 | Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori) |
28.29.20 | Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori) |
28.29.30 | Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori) |
28.29.91 | Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico |
28.29.92 | Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico |
28.29.99 | Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca |
28.30.10 | Fabbricazione di trattori agricoli |
28.30.90 | Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia |
28.41.00 | Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili) |
28.49.01 | Fabbricazione di macchine per la galvanostegia |
28.49.09 | Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca |
28.91.00 | Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori) |
28.92.01 | Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri |
28.92.09 | Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori) |
28.93.00 | Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori) |
28.94.10 | Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori) |
28.94.20 | Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori) |
28.94.30 | Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori) |
28.95.00 | Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori) |
28.96.00 | Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori) |
28.99.10 | Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori) |
28.99.20 | Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori) |
28.99.30 | Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere |
28.99.91 | Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili |
28.99.92 | Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento |
28.99.93 | Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento |
28.99.99 | Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori) |
29.10.00 | Fabbricazione di autoveicoli |
29.20.00 | Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi |
29.31.00 | Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori |
29.32.01 | Fabbricazione di sedili per autoveicoli |
29.32.09 | Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca |
30.20.01 | Fabbricazione di sedili per tram, filovie e metropolitane |
30.20.02 | Costruzione di altro materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario, per metropolitane e per miniere |
30.30.01 | Fabbricazione di sedili per aeromobili |
30.40.00 | Fabbricazione di veicoli militari da combattimento |
30.91.11 | Fabbricazione di motori per motocicli |
30.91.12 | Fabbricazione di motocicli |
30.91.20 | Fabbricazione di accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori |
30.92.10 | Fabbricazione e montaggio di biciclette (incluse parti e accessori) |
30.92.20 | Fabbricazione di parti ed accessori per biciclette |
30.92.30 | Fabbricazione di veicoli per invalidi (incluse parti e accessori) |
30.92.40 | Fabbricazione di carrozzine e passeggini per neonati |
30.99.00 | Fabbricazione di veicoli a trazione manuale o animale |
32.30.00 | Fabbricazione di articoli sportivi |
32.50.11 | Fabbricazione di materiale medico-chirurgico e veterinario |
32.50.12 | Fabbricazione di apparecchi e strumenti per odontoiatria e di apparecchi medicali per diagnosi (incluse parti staccate e accessori) |
32.50.13 | Fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario |
32.50.14 | Fabbricazione di centrifughe per laboratori |
32.99.14 | Fabbricazione di dispositivi per la respirazione artificiale (maschere a gas) |
32.50.50 | Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni |
27.40.02 | Fabbricazione di luminarie per feste |