Addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale

-
ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Esperto in amministrazione e controllo di gestione Basilicata 3 X X X TECNICO CONTABILE Emilia-Romagna 3 X X X TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ Veneto 3 X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 ADDETTO ALLA SEGRETERIA Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 0 ADDETTO AL COMMERCIO E ALLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 0 TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Friuli Venezia Giulia 0 Tecnico esperto nella gestione aziendale Lazio 0 Tecnico per la gestione degli adempimenti contabili e di bilancio Sardegna 0 IFTS - Tecniche per l'amministrazione economico-finanziaria Sicilia 0 -
ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili
Contabile Basilicata Coordinatore amministrativo Campania ADDETTO ALLA CONTABILITA' Friuli Venezia Giulia TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Friuli Venezia Giulia TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA Friuli Venezia Giulia Contabile Liguria OPERATORE DI CONTABILITÀ Lombardia Tecnico della contabilità e amministrazione Marche OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Piemonte Addetto contabilità Piemonte Operatore specializzato in contabilità aziendale Piemonte Operatore specializzato in contabilità analitica Piemonte Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 Operatore per le attività relative alle procedure amministrative Calabria 2 X X OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Emilia-Romagna 2 X X Operatore amministrativo-segretariale Molise 2 X X Operatore/operatrice per le attività e le procedure amministrative Puglia 2 X X Addetto alle operazioni ed alle procedure amministrative Toscana 2 X X OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE Veneto 2 X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE Friuli Venezia Giulia 0 Operatore amministrativo Liguria 0 Tecnico Contabile Molise 0 Tecnico contabile Sardegna 0 OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Sicilia 0 -
ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa
Operatore alla tesoreria Campania Addetto tesoreria Liguria OPERATORE DI TESORERIA Lombardia Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA Abruzzo 4 X X X X Operatore alla tesoreria Campania 4 X X X X Tecnico amministrativo e finanziario Lazio 4 X X X X Addetto tesoreria Liguria 4 X X X X OPERATORE DI TESORERIA Lombardia 4 X X X X Addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale Umbria 4 X X X X Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADAQualificazione Repertorio RA coperti RA1 RA2 RA3 RA4 TECNICO DELL'AMMINISTRAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA Friuli Venezia Giulia 3 X X X ADDETTO ALLA CONTABILITA' Friuli Venezia Giulia 3 X X X TECNICO PER L'AMMINISTRAZIONE E LA CONTABILITA' Friuli Venezia Giulia 3 X X X EFFETTUARE IL RECUPERO CREDITI INSOLUTI Lombardia 1 X CREDIT MANAGER Lombardia 3 X X X ESPERTO DI GESTIONE DEL CREDITO Veneto 2 X X Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADASezione in aggiornamento
Titolo: Esercitare un'attività lavorativa in forma dipendente o autonoma
Obiettivo: Comprendere e gestire gli aspetti contrattuali e fiscali di una prestazione professionale resa in forma di lavoro dipendente o autonomo.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Elementi di diritto del lavoro, con particolare riferimento alle caratteristiche delle più frequenti tipologie di contratto di lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato.
- Format tipo di contratto.
- Principi relativi alla responsabilità civile e penale dei prestatori.
- Aspetti contrattualistici, fiscali e previdenziali. Obblighi di tenuta contabile, in ragione delle diverse possibili forme di esercizio.
- Elementi di normativa fiscale, con particolare riferimento all'esercizio di lavoro autonomo.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire gli aspetti contrattuali della prestazione professionale:- verificare l'applicabilità e la correttezza del contratto di lavoro in rapporto al tipo di prestazione richiesta.
- Comprendere gli adempimenti necessari al corretto esercizio di un contratto di lavoro autonomo o parasubordinato:- gestire le procedure necessarie all'avvio di un'attività professionale autonoma o parasubordinata- gestire gli adempimenti fiscali e previdenziali obbligatori per l'esercizio dell'attività in oggetto.
Titolo: Lavorare in sicurezza
Obiettivo: Identificare i soggetti della sicurezza del sistema aziendale. Rispettare la normativa di riferimento relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Normative vigenti in materia di sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione incendi e igiene del lavoro, urbanistica, anche con riferimento agli obblighi previsti dal T.U.81/08. Fattori di rischio professionale ed ambientale e successive disposizioni integrative e correttive.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Prevenire e ridurre il rischio professionale, ambientale e del beneficiario Adottare stili e comportamenti per salvaguardare la propria salute e sicurezza e per evitare incidenti, infortuni e malattie professionali; Adottare comportamenti per la prevenzione del rischio elettrico; Adottare comportamenti per la prevenzione del rischio derivato dall'utilizzo di oggetti taglienti; Adottare comportamenti per la prevenzione degli incendi.
Titolo: Valutare la qualità del proprio operato nell'ambito dell'erogazione di un servizio
Obiettivo: Valutare la qualità del proprio operato controllando la corretta applicazione della normativa vigente, il rispetto dei requisiti minimi obbligatori e la conformità alle proprie procedure di qualità.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Modalità operative di valutazione della qualità di un servizio.
- Aspetti di gestione della qualità di un processo di erogazione di servizi.
- Concetti di qualità promessa, erogata, attesa e percepita.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare la qualità del servizio erogato Comprendere e applicare le procedure di qualità interne all'azienda; Percepire il grado di soddisfazione del cliente interno/esterno; Individuare le criticità e proporre interventi di miglioramento.
Titolo: Gestire le relazioni e la comunicazione con il sistema cliente
Obiettivo: Curare i rapporti con interlocutori interni ed esterni all'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di negoziazione, gestione di situazioni potenzialmente conflittuali
- Metodologie e strumenti di facilitazione delle relazioni.
- Tecniche di comunicazione: ascolto, restituzione.
- Elementi di psicologia della comunicazione, in contesti reali e virtuali.
- Elementi di psicologia dell'organizzazione e dei processi negoziali.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Gestire le relazioni attraverso l'adozione di comportamenti coerenti con le esigenze di integrazione della propria prestazione professionale nel complessivo processo di lavoro. Definire e porre in atto comportamenti di integrazione rivolti a favorire e valorizzare la propria prestazione professionale.
- Comprendere i comportamenti dei diversi attori e le dinamiche relazionali del contesto di lavoro Comprendere i fattori che possono determinare situazioni di potenziale tensione nelle dinamiche organizzative; Comprendere le caratteristiche dei comportamenti attesi dai diversi attori; Individuare le caratteristiche delle dinamiche relazionali ed i segnali di possibile attivazione di conflitti.
- Comunicare in maniera efficace con le diverse tipologie di clienti Riconoscere le varie tipologie di interlocutori ed utilizzare codici e modalità di interazione diversi, a seconda delle loro caratteristiche.
Titolo: Esercitare la professione di addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale
Obiettivo: Comprendere e gestire gli aspetti caratteristici e normativi propri della prestazione professionale di addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Modalità organizzative e di funzionamento di un'impresa
- CCNL di riferimento, ove applicabili e format tipo di contratti di prestazione professionale.
- Ambiti organizzativi in cui può collocarsi un addetto qualificato all'amministrazione e alla contabilità generale.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Posizionare la propria prestazione professionale nel settore di riferimento Segmentare il mercato potenziale verso cui rivolgere la propria competenza professionale, comprendendo le logiche di accesso, le condizioni tipiche di rapporto di lavoro, prestazione attesa e remunerazione; Interpretare le caratteristiche delle organizzazioni in cui è esercitata la prestazione professionale, comprendendo le logiche di divisione e coordinamento del lavoro ed identificando i referenti delle proprie attività.
- Definire la strategia di mantenimento e sviluppo della propria professionalità Valutare le possibili evoluzioni professionali nell'ambito amministrativo e della contabilità, in rapporto alle caratteristiche dei mercati di sbocco; Autovalutare i propri bisogni di aggiornamento professionale, attraverso monitoraggio sistematico dell'evoluzione dei sistemi normativi volontari e non
- Programmare le proprie attività in rapporto ai risultati da raggiungere e alle risorse disponibili Valutare la complessità delle attività richieste e stimare l'impegno temporale necessario; Valutare i vincoli/risorse del contesto di processo/progetto/commessa entro cui le proprie attività saranno svolte; Valutare il carico di lavoro complessivo acquisito e le relative scadenze; Schedulare le proprie attività sulla base delle condizioni rilevate
- Definire le condizioni della propria prestazione professionale Negoziare le condizioni della prestazione professionale, a partire dal sistema contrattuale applicabile; Stipulare il contratto di prestazione, nel rispetto delle norme civilistiche e fiscali – generali e specifiche – applicabili.
Titolo: Gestire le operazioni di cassa
Obiettivo: Gestire, registrare e monitorare i movimenti in entrata e in uscita che hanno impatto sulla liquidità aziendale.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il fabbisogno di liquidità aziendale, sulla base delle previsioni di entrata ed uscita, monitorando gli effettivi incassi e pagamenti e gli scostamenti rispetto alle previsioni (elaborazione report), al fine di contribuire alla definizione degli obiettivi e vincoli di cassa nei flussi in entrata ed uscita- Acquisizione e analisi delle previsioni di entrata e uscita
- Elaborazione di report sulla situazione della tesoreria e sulla posizione verso le banche
- Monitoraggio degli incassi e pagamenti
- Realizzazione di previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità
- Supporto alla definizione di obiettivi e vincoli di cassa nei pagamenti e negli incassi
- Compilazione dei mandati di pagamento ed esecuzione dei pagamenti pianificati
- Esecuzione di operazioni di compensazione tra conti correnti bancari (versamenti, prelievi, giacenze, ecc.)
- Gestione degli incassi e registrazione dei movimenti di cassa
- Verifica degli estratti bancari con le operazioni effettuate e verifica dei saldi
- Strutturazione di un piano di pagamenti (per scadenze, per tipologia, ecc.) coerente con la pianificazione delle uscite
- Attivazione di azioni legali (ufficio legale interno o legali esterni) e gestione delle trattative con i debitori
- Monitoraggio delle situazioni creditizie, classificazione degli insoluti e sollecito dei pagamenti
CONOSCENZE
- Modalità di archiviazione documenti.
- Modalità di controllo insoluti e di sollecito pagamenti.
- Elementi di tecnica bancaria.
- Prima nota, il registro incassi, i libri contabili.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare le situazioni creditizie, classificare gli insoluti e sollecitare i pagamenti Attivare azioni legali - con ufficio legale interno o legali esterni - e gestire trattative con i debitori.
- Gestire e registrare le operazioni di cassa – entrate e uscite – monitorare la liquidità aziendale Realizzare previsioni per la stima dei fabbisogni aziendali di liquidità. Monitorare incassi e pagamenti; Eseguire le operazioni di compensazione tra conti correnti bancari (versamenti, prelievi, giacenze, ...); Gestire gli incassi e i pagamenti e la registrazione dei movimenti di cassa
Titolo: Gestire le operazioni fiscali e previdenziali
Obiettivo: Effettuare l'evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA3: Effettuare l'evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali, effettuando le procedure di calcolo, su indicazione di referenti esperti interni e/o esterni all'azienda- Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
- Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Applicativi home banking.
- Pratiche di trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali.
- Vocabolario tecnico fiscale.
- Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo.
- Adempimenti IVA.
- Adempimenti e scadenze fiscali.
- Elementi di Scienza delle finanze.
- Normativa previdenziale.
- Normativa fiscale e tributaria.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Evadere gli adempimenti fiscali su indicazione di referenti esperti interni e/o esterni all'azienda Eseguire modalità di calcolo della fiscalità differita; Gestire le scadenze contabili-fiscali; Effettuare procedure di calcolo dei versamenti fiscali; Gestire adempimenti IVA; Eseguire procedure di gestione contabile delle imposte sul reddito.
- Gestire i pagamenti Identificare vincoli e alternative di assolvimento degli oneri fiscali compatibili con disponibilità finanziaria aziendale; Applicare procedure per la gestione pagamenti; Applicare procedure per trattamento solleciti/contenziosi; Utilizzare applicativi home banking per pagamenti telematici.
- Evadere gli adempimenti previdenziali su indicazione di referenti esperti interni e/o esterni all'azienda Effettuare procedure di calcolo dei versamenti contributivi; Eseguire procedure di gestione contabile dei contributi previdenziali; Compilare il modello per la comunicazione dei percettori di compensi soggetti a contribuzione INPS.
Titolo: Gestire il processo amministrativo-contabile
Obiettivo: Gestire il processo amministrativo-contabile attraverso la registrazione di ogni movimento contabile - scritture contabili di base e la tenuta dei registri obbligatori.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Collaborare alla formulazione del piano dei conti, elaborando procedure per il trattamento dei dati amministrativi, organizzando e monitorando le attività di rilevazione, registrazione e di tenuta dei libri- Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili
- Organizzazione delle attività di rilevazione-registrazione dei dati e tenuta libri
- Supporto alla formulazione del piano dei conti con la finalizzazione di Bilancio
- Elaborazione delle procedure per il trattamento dei dati amministrativi e contabili
- Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
- Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
- Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
- Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
- Gestione del sistema di emissione di fatture attive
- Registrazione e archiviazione delle fatture passive
- Gestione degli archivi amministrativi
- Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
- Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Nuovi sistemi informatizzati per la gestione integrata dell'impresa a livello economico-finanziario che commerciale (p.e. Enterprise Resource Planning (ERP) e il System, Applications and Products in Data Processing)
- Principali software di contabilità.
- Modalità di archiviazione dei documenti contabili.
- Principali documenti amministrativo-contabili.
- Tecniche di pianificazione dell'attività di contabilità.
- Scritture contabili, libro giornale e partita doppia.
- Principi di contabilità generale.
- Elementi di diritto civile.
- Elementi di diritto commerciale.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Realizzare gli adempimenti amministrativi e contabili osservando gli obblighi di legge in materia civilistico - fiscale Pianificare l'attività di contabilità; Distinguere gli elementi costitutivi di un documento contabile per le operazioni di archiviazione e registrazione; Effettuare le registrazioni contabili in partita doppia sugli appositi libri e registri; Applicare tecniche di registrazione e archiviazione di documenti contabili con il supporto di software specifici.
Titolo: Collaborare alla redazione del bilancio aziendale
Obiettivo: Collaborare alla redazione del bilancio aziendale fornendo i dati necessari alla redazione dello stesso.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.05 (ex ADA.25.229.745) - Redazione del bilancio d'esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili associate:
Risultato atteso:RA2: Gestire le procedure e le attività operative di contabilità generale ed analitica curando le rilevazioni e le registrazioni periodiche e di chiusura della contabilità- Gestione delle registrazioni contabili periodiche e delle registrazioni di chiusura di contabilità annuale
- Gestione operativa delle attività di contabilità generale ed analitica
- Controllo della gestione del ciclo passivo, delle chiusure e riconciliazioni contabili
- Supporto e controllo sulla gestione del ciclo passivo, delle chiusure e delle riconciliazioni contabili
- Realizzazione delle procedure di calcolo degli utili o delle perdite di esercizio
- Redazione del bilancio d'esercizio e calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.06 (ex ADA.25.229.746) - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla rilevazione dei dati ed alla registrazione contabile (generale ed analitica), verificando la correttezza della documentazione amministrativa e dei dati raccolti- Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio
- Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica
- Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
- Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.02.08 (ex ADA.25.229.748) - Gestione delle operazioni di cassa associate:
CONOSCENZE
- Bilancio CEE IV Direttiva
- Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio.
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d'esercizio.
- L'inventario e le scritture di assestamento.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Collaborare alla esecuzione delle operazioni di chiusura e di redazione del bilancio nel rispetto delle norme civili e fiscali Redigere un inventario di esercizio; Registrare tutte le scritture di assestamento (ratei, risconti e ammortamenti); Collaborare, se richiesto, alla redazione del bilancio d'esercizio e al calcolo degli indici di bilancio e riclassificazione; Collaborare, se richiesto, alla redazione della nota integrativa.
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.1.2.2 | Economi e tesorieri |
4.3.2.5.0 | Addetti agli uffici interni di cassa |
3.3.1.2.1 | Contabili |
4.3.2.1.0 | Addetti alla contabilit |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.11 | Servizi forniti da commercialisti |
69.20.12 | Servizi forniti da esperti contabili |