TECNICO SPECIALIZZATO DELL'ARREDAMENTO

Titolo: EFFETTUARE RILEVAZIONI SU SPAZI INTERESSATI DAL PROGETTO DI ARREDO
Obiettivo: Relazione tecnica contenente l'elaborazione, anche grafica, dei dati rilevati e le analisi degli spazi realizzate.
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti- Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
- Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
- Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
- Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
CONOSCENZE
- – Tecniche e strumenti di esecuzione di rilievi architettonici – Tecniche di elaborazione di dati di rilievi edili – Strumenti e tecniche di rappresentazione grafica degli esiti delle rilevazioni – Tecniche di redazione di relazioni tecniche in architettura – Elementi e tecniche di contabilità ed analisi dei costi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Adottare procedure e strumenti per il reperimento dei dati e la documentazione preliminare alla fase di progettazione – Redigere relazioni tecniche relative alla fattibilità dei progetti di arredo – Effettuare misurazioni e rilievi metrici degli spazi interessati dal progetto – Analizzare le caratteristiche, le funzioni, l'ambientazione degli spazi da progettare – Elaborare rappresentazioni grafiche dei dati rilevati su supporto cartaceo e/o multimediale
Titolo: ELABORARE PROPOSTE PROGETTUALI DI ARREDO
Obiettivo: Proposta progettuale sviluppata in coerenza con le caratteristiche estetiche, funzionali ed ergonomiche previste, con criteri di sostenibilità e con le esigenze/richieste del cliente.
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti- Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
- Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
- Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
- Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
CONOSCENZE
- – Elementi di storia e design nel settore dell'arredamento – Tecnologia dei materiali d'arredo – Tecnologie e criteri per la progettazione sostenibile – Elementi di architettura di interni e di lighting design – Tipologia, caratteristiche e funzionalità degli strumenti e dei software di progettazione CAD applicati all'elaborazione di proposte di arredo – Tecniche di elaborazione di proposte progettuali di arredo – Elementi e tecniche di contabilità ed analisi dei costi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Analizzare e valorizzare l'illuminazione dei diversi ambienti tenendo conto anche di criteri di sostenibilità e basso impatto ambientale – Effettuare la scelta dei materiali combinandoli anche sulla base delle loro caratteristiche chimico fisiche e del loro impatto ambientale – Effettuare la scelta dei mobili e della loro collocazione – Effettuare studi ergonometrici ed antropometrici dei singoli temi – Effettuare stime dei tempi, dei costi e dei materiali previsti per l'implementazione del progetto
Titolo: REALIZZARE LA PROGETTAZIONE TECNICA DI ELEMENTI DI ARREDO
Obiettivo: Progetto tecnico dell'elemento di arredo coerente con le specifiche definite nel quadro del progetto di arredo e rispondente a criteri di fattibilità e sostenibilità.
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
Risultato atteso:RA1: Definire il progetto del mobile/componente di arredo da realizzare sulla base dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici richiesti, definendone le dimensioni, i componenti e i materiali da utilizzare, ed avendo cura di predisporre una prima bozza di disegno sia dell'intero manufatto che dei singoli componenti- Definizione dei requisiti estetici, funzionali ed ergonomici
- Definizione delle dimensioni, dei componenti e dei materiali da utilizzare
- Predisposizione/valutazione di una prima bozza di disegno dell’oggetto da realizzare
- Riproduzione grafica dei singoli componenti del mobile
CONOSCENZE
- – Tecniche di costruzione di elementi di arredo – Elementi di ergonometria ed antropometria applicati alla progettazione di elementi di arredo – Utilizzo di software CAD bidimensionali per la produzione della documentazione tecnica – Utilizzo di software CAD 3d per la creazione del modello tridimensionale e l'analisi della fattibilità del componente – Nozioni di stampa 3d e prototipazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Definire i principali aspetti di progettazione tecnica dell'elemento di arredo in termini di tecniche di lavorazione, materiali, tecnologie, tempi e costi – Definire i requisiti e le specifiche tecniche, funzionali ed estetiche dell'elemento di arredo – Gestire le relazioni con i ruoli coinvolti nella produzione per la determinazione della fattibilità e dei costi di elementi componenti, materiali, processi lavorativi, … – Adottare criteri di fattibilità e sostenibilità nella progettazione degli elementi di arredo – Elaborare il disegno tecnico ed il modello 3d dell'elemento di arredo e di tutti i suoi elementi componenti – Esportare il modello 3d per poterlo stampare con macchine di prototipazione e stampanti 3d
Titolo: GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE
Obiettivo: Cliente accolto ed accompagnato nelle diverse fasi dello sviluppo del progetto di arredo in coerenza con gli standard previsti nel quadro del contesto organizzativo di riferimento.
Attivitá dell’ AdA ADA.03.02.01 (ex ADA.9.39.118) - Progettazione di mobili e componenti di arredo e definizione delle specifiche di produzione associate:
CONOSCENZE
- – Tecniche di mediazione e contrattazione – Tecniche di analisi della richiesta del cliente – Modelli e tecniche di gestione della comunicazione e della relazione con i clienti – Tecniche di ascolto attivo – Tecniche di promozione e vendita
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Individuare e comprendere le esigenze del cliente – Adottare approcci e modalità comunicative idonee a informare il cliente circa le diverse caratteristiche del progetto di arredo – Individuare le tecniche più adeguate a promuovere il progetto di arredo ed i servizi – le opzioni connessi – Adottare modalità e procedure di accoglienza e follow up idonee in relazione al tipo di contesto organizzativo – Arricchire/integrare le proposte progettuali/ le indicazioni e le richieste ricevute – Accogliere e gestire i feedback del cliente, monitorandone la soddisfazione
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
2.5.5.1.4 | Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda) |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
31.01.10 | Fabbricazione di sedie e poltrone per ufficio e negozi |
31.01.22 | Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi |
31.02.00 | Fabbricazione di mobili per cucina |
31.09.10 | Fabbricazione di mobili per arredo domestico |
31.09.20 | Fabbricazione di sedie e sedili (esclusi quelli per aeromobili, autoveicoli, navi, treni, ufficio e negozi) |
31.09.50 | Finitura di mobili |
31.09.90 | Fabbricazione di altri mobili (inclusi quelli per arredo esterno) |
32.99.40 | Fabbricazione di casse funebri |
31.09.30 | Fabbricazione di poltrone e divani |
16.29.40 | Laboratori di corniciai |
16.29.12 | Fabbricazione di manici di ombrelli, bastoni e simile |