Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

OPERATORE DEI TRATTAMENTI ESTETICI



Competenze

Titolo: REALIZZARE L'ACCOGLIENZA E L'ASSISTENZA DEL CLIENTE DEL CENTRO ESTETICO/SPA

Obiettivo: Cliente accolto ed assistito in coerenza con le politiche del centro estetico/della SPA.

Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
  • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
  • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
  • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

CONOSCENZE

  • – Tecniche di gestione della comunicazione e della relazione, anche telefonica, con il cliente – Tecniche di promozione e vendita – Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali strumenti per le transazioni di pagamento – Principali riferimenti normativi in materia di privacy e trattamento dei dati personali – Tipologia e caratteristiche dei centri estetici e delle SPA – Caratteristiche, servizi, standard dei principali trattamenti estetici e di benessere – Tipologia e caratteristiche dei documenti amministrativi e contabili di base

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Individuare e comprendere le esigenze del cliente al fine di orientarlo rispetto ai trattamenti e ai prodotti cosmetici disponibili nella struttura – Adottare approcci e modalità comunicative idonee a informare il cliente circa il funzionamento ed i servizi della struttura (tipologia di trattamenti, costi, …) – Individuare le tecniche più adeguate a promuovere l'acquisto di prodotti cosmetici in relazione al trattamento estetico proposto e in coerenza con i bisogni del cliente – Adottare procedure e strumenti per effettuare le più comuni operazioni contabili con clienti e fornitori – Adottare modalità e procedure di accoglienza idonee in relazione al tipo di struttura – Individuare e riconoscere disponibilità e priorità nella pianificazione degli accessi ai servizi e dei trattamenti richiesti, tenendo conto delle esigenze del cliente e dei vincoli organizzativi legati agli spazi e alle professionalità coinvolte

Titolo: REALIZZARE LA MANIPOLAZIONE DEI PRODOTTI COSMETICI

Obiettivo: Prodotti cosmetici pronti per l'uso e idonei al trattamento estetico previsto.

Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    CONOSCENZE

    • – Tipologia, composizione e proprietà funzionali dei prodotti cosmetici – Modalità e strumenti per la preparazione dei prodotti cosmetici – Elementi di chimica – Elementi di biologia – Elementi di gestione, conservazione e confezionamento dei materiali utilizzati per l'attività professionale

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • – Riconoscere le diverse tipologie di prodotti cosmetici e gli effetti dei principi attivi in essi contenuti – Identificare i prodotti per lo specifico trattamento da realizzare – Adottare le prescrizioni e raccomandazioni d'uso delle case produttrici per la preparazione e l'utilizzo di prodotti cosmetici in funzione del tipo di trattamento previsto – Identificare le condizioni più idonee (temperatura, quantità di prodotto, ecc.) per la preparazione dei prodotti da applicare, tenendo conto del tipo di trattamento previsto – Applicare modalità di gestione, conservazione e confezionamento dei prodotti cosmetici

    Titolo: REALIZZARE I TRATTAMENTI ESTETICI

    Obiettivo: Trattamenti estetici realizzati in coerenza con le indicazioni ricevute e gli interventi previsti

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    Risultato atteso:RA2: Eseguire i trattamenti di base (depilazioni, epilazione, manicure e pedicure estetico), individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare, seguendo le procedure previste
    • Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
    • Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari

    Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente
    • Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
    • Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari

    Risultato atteso:RA4: Realizzare trattamenti di ricostruzione e decorazione delle unghie seguendo le procedure previste e applicando le misure di sicurezza a salvaguardia del cliente
    • Realizzazione di trattamenti di ricostruzione e decorazione delle unghie (es. applicazione delle estensioni delle unghie naturali, applicazione di unghie artificiali, decorazioni di unghie naturali e artificiali, ecc.)

    Risultato atteso:RA5: Realizzare trattamenti di trucco e visagismo seguendo le procedure previste e applicando le misure di sicurezza a salvaguardia del cliente
    • Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo

    Risultato atteso:RA7: Assistere il cliente nella fruizione dei servizi estetici e dei percorsi benessere svolti in autonomia, illustrandogli benefici e controindicazioni, organizzando il necessario e controllandone la corretta effettuazione
    • Assistere e monitorare il cliente durante i percorsi benessere per la cura del corpo (es. sauna, bagno turco, percorsi d'acqua, grotta di sale, ecc.)
    • Assistere e monitorare il cliente durante i servizi estetici svolti in autonomia (es. macchine per l'abbronzatura, ecc.)

    CONOSCENZE

    • – Elementi di allergologia applicati all'utilizzo di prodotti cosmetici – Caratteristiche e principali patologie dell'apparato tegumentario – Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia – Modalità e strumenti per l'applicazione dei prodotti cosmetici – Tipologia, caratteristiche e funzionalità degli strumenti manuali e degli apparecchi elettromeccanici per i trattamenti – Terminologia tecnica dei processi di trattamento estetico – Tipologia e modalità di esecuzione dei principali trattamenti estetici (depilazione, epilazione, manicure, pedicure, trattamenti dermocosmetici, massaggi estetici, ricostruzione e decorazione unghie, trucco, ecc.) – Tipologia e caratteristiche dei percorsi di benessere

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • – Riconoscere la tipologia cutanea e lo stato della pelle individuandone le principali anomalie – Identificare le principali attrezzature manuali o elettromeccaniche in funzione dei trattamenti estetici da eseguire (pinzette, vaporizzatore, scaldacera, laser, lampade abbronzanti, ecc.) – Riconoscere le diverse sequenze operative dei principali trattamenti estetici identificando i prodotti, le tecniche e gli strumenti più idonei al tipo di operazioni previste – Applicare procedure e tecniche necessarie ad eseguire trattamenti estetici adottando le opportune misure di igiene e sicurezza – Intervenire con tecniche di primo soccorso in caso di malore/infortunio del cliente – Riconoscere reazioni anomale del cliente (es allergie) in seguito all'applicazione di cosmetici – Adottare modalità per assistere il cliente nella fruizione dei percorsi di benessere

    Titolo: ORGANIZZARE E GESTIRE AMBIENTE DI LAVORO ED ATTREZZATURE IN AMBITO ESTETICO

    Obiettivo: Postazione di lavoro attrezzata, accogliente e rispondente alle misure igienico sanitarie previste

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
    • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

    CONOSCENZE

    • – Procedure di manutenzione delle attrezzature e degli strumenti di lavoro – Sistemi di raccolta e procedure di smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti – Principali procedure, prodotti, strumenti di sterilizzazione e pulizia degli ambienti e delle attrezzature – Principali riferimenti normativi in materia di sicurezza sul lavoro per quanto concerne l'organizzazione e la gestione di ambiente di lavoro ed attrezzature estetiche – Elementi di ergonomia – Elementi base di arredo e decorazione di interni

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • – Adottare modalità e procedure igienico - sanitarie per la predisposizione in sicurezza di ambienti e attrezzature meccaniche ed elettriche in coerenza con il tipo di trattamento estetico da eseguire – Individuare accostamenti cromatici, aromi, oggettistica al fine di rendere accoglienti e gradevoli gli ambienti per i trattamenti estetici – Riconoscere i parametri di funzionamento delle attrezzature da impostare in base al piano di trattamenti prestabilito, rilevando eventuali anomalie e necessità di intervento – Applicare procedure per la raccolta e lo smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti – Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro – Effettuare operazioni di manutenzione ordinaria di attrezzature e strumenti – Individuare gli accessori e gli strumenti necessari a preparare il cliente ai trattamenti estetici stabiliti favorendo le condizioni per una gradevole permanenza – Operare l'organizzazione e la gestione di ambiente di lavoro ed attrezzature nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro


    Codice Titolo
    5.5.1.2.0 Estetisti e truccatori

    Codice Ateco Titolo Ateco
    96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
    96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
    96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
    96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
    96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing