OPERATORE DELLA BELLEZZA E DEL BENESSERE

Titolo: Rappresentazione contesto bellezza e benessere
Obiettivo: Caratteristiche distintive del settore del wellness esaminate e comprese
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:
CONOSCENZE
- il concetto di wellness: finalità, funzioni, componenti
- principali tipologie di strutture wellness oriented: caratteristiche, servizi, standard
- principali trattamenti di bellezza e benessere
- terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- comprendere i principi e le diverse componenti che caratterizzano il concetto e la filosofia del benessere psico-fisico della persona
- individuare le diverse tipologie di strutture dedicate al benessere e alla bellezza (beauty center, palestre, wellness spa, centri estetici, saloni di acconciatura, centri termali…) identificandone le caratteristiche distintive
- riconoscere le tendenze del settore del beauty e del wellness e le specificità delle principali pratiche in uso (trattamenti estetici per la cura del corpo e del capello, trattamenti di relax e rigenerazione, crioterapia, aromaterapia, alimentazione, wellness experience, fitness…)
- identificare le principali professionalità operanti nel settore del beauty e del wellness (fisioterapista, estetista, acconciatore, personal trainer, nutrizionista…) distinguendone funzioni, aree di intervento e competenze specifiche
Titolo: Accoglienza e cura cliente
Obiettivo: Relazione con il cliente gestita in coerenza con le politiche della struttura
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare il servizio di acconciatura da realizzare, fornendo informazioni sulle modalità di esecuzione dei trattamenti e sui prodotti adeguati alla tipologia di capello e alle caratteristiche del cuoi capelluto- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione del servizio di acconciatura da realizzare
- Accoglienza del cliente del salone acconciatura
- Analisi delle caratteristiche del capello e del cuoio capelluto
CONOSCENZE
- principali tipologie di strutture wellness oriented: caratteristiche, servizi, standard
- principali trattamenti di bellezza e benessere
- tecniche di comunicazione e relazione con il cliente
- documenti amministrativi e contabili di base
- terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese
- principali riferimenti normativi in materia di tutela della privacy
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adottare le modalità e le procedure di accoglienza più idonee al tipo di struttura favorendo le condizioni per una piacevole permanenza e informando il cliente circa funzionamento e organizzazione dei servizi (spazi e ambienti, orari, modalità di accesso…)
- comprendere bisogni, richieste e aspettative del cliente al fine di orientarlo rispetto ai diversi servizi/trattamenti prefigurandone i potenziali benefici e descrivendone le diverse peculiarità
- individuare e riconoscere disponibilità e priorità nella pianificazione degli accessi ai servizi e dei trattamenti richiesti tenendo conto delle esigenze del cliente e dei vincoli organizzativi legati agli spazi e alle professionalità coinvolte
- adottare le procedure e gli strumenti in dotazione per effettuare le più comuni operazioni amministrativo-contabili con clienti e fornitori
Titolo: Preparazione trattamenti bellezza e benessere
Obiettivo: Prodotti cosmetici e attrezzature predisposte in funzione del trattamento previsto
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire i trattamenti di base (depilazioni, epilazione, manicure e pedicure estetico), individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare, seguendo le procedure previste- Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari
- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo
- Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:
Risultato atteso:RA2: Effettuare la detersione e il trattamento estetico dei capelli e del cuoio capelluto, utilizzando i prodotti selezionati sulla base delle caratteristiche del cliente, eseguendo i diversi trattamenti di tintura, permanenti, stiraggio, ecc.- Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari
- Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.)
- Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura
- Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura
CONOSCENZE
- principali trattamenti di bellezza e benessere
- principali strumenti e attrezzature e loro funzionamento
- principali tipologie e composizione di prodotti cosmetici e loro proprietà funzionali
- terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese
- principali riferimenti normativi in materia di dispositivi igienico-sanitari nei processi di trattamento e cura estetica
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere le principali tipologie di prodotti cosmetici, le raccomandazioni d'uso e le diverse peculiarità dei principi attivi in essi contenuti identificando quelli più idonei ai diversi trattamenti in coerenza con le indicazioni ricevute
- individuare strumenti e accessori necessari a preparare il cliente nel rispetto delle procedure igienico-sanitarie tenendo conto del tipo di trattamento stabilito e degli elementi utili a creare un ambiente accogliente e rispettoso della privacy
- adottare le procedure più adeguate alla predisposizione di ambienti e attrezzature di lavoro, tenendo conto delle modalità di funzionamento delle strumentazioni necessarie agli interventi stabiliti (lampade, sauna, vaporizzatore, idromassaggio, elettrostimolatore, phon, piastra, ecc…)
- individuare le corrette tipologie temperature e quantità di prodotto (creme, olii, maschere, impacchi…) da applicare in funzione dell'area di intervento (viso, corpo, capelli, ecc…) e del tipo di trattamento previsto secondo le indicazioni ricevute
Titolo: Trattamenti di bellezza e benessere
Obiettivo: Trattamenti base di bellezza e benessere realizzati in coerenza con le indicazioni ricevute
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire i trattamenti di base (depilazioni, epilazione, manicure e pedicure estetico), individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare, seguendo le procedure previste- Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari
- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo
- Assistere e monitorare il cliente durante i percorsi benessere per la cura del corpo (es. sauna, bagno turco, percorsi d'acqua, grotta di sale, ecc.)
- Assistere e monitorare il cliente durante i servizi estetici svolti in autonomia (es. macchine per l'abbronzatura, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:
Risultato atteso:RA2: Effettuare la detersione e il trattamento estetico dei capelli e del cuoio capelluto, utilizzando i prodotti selezionati sulla base delle caratteristiche del cliente, eseguendo i diversi trattamenti di tintura, permanenti, stiraggio, ecc.- Esecuzione dei principali trattamenti (tinture, permanenti, stiraggio, ecc.), anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari
- Realizzazione del lavaggio dei capelli e dei trattamenti di cura estetica (applicazione di prodotti estetici, riequilibranti, massaggi del cuoio capelluto, ecc.)
- Esecuzione di acconciature e applicazione di extension, anche con l'ausilio di strumenti e/o macchinari
- Asciugatura e messa in piega dei capelli, anche con l ausilio di strumenti e/o macchinari
CONOSCENZE
- principali trattamenti di bellezza e benessere
- elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia
- principali strumenti e attrezzature e loro funzionamento
- principali tipologie e composizione di prodotti cosmetici e loro proprietà funzionali
- terminologia tecnica specifica del settore in lingua inglese
- principali riferimenti normativi in materia di dispositivi igienico-sanitari nei processi di trattamento e cura estetica
- principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- riconoscere le principali caratteristiche e tipologie di inestetismi della pelle, del capello e della cute
- comprendere le diverse fasi operative dei principali trattamenti identificando prodotti, tecniche e strumenti necessari al tipo di operazione prevista (bagno turco, sauna, elettrostimolazione, detersione e idratazione della cute e del capello, depilazione, ecc…)
- adottare correttamente le attrezzature previste nei principali trattamenti di bellezza e benessere (lampade, vaporizzatore, vasca idromassaggio, elettrostimolatore, phon, piastra, ecc…)
- applicare le tecniche più idonee all'esecuzione di semplici interventi (depilazione, maschere, detersione, ecc…) e trattamenti (idratanti, purificanti, rigeneranti, ecc…) adottando le opportune misure di igiene e sicurezza ed in coerenza con le indicazioni ricevute
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
5.5.1.1.0 | Acconciatori |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |