Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

Toelettatore di animali da compagnia



Competenze

Titolo: Predisporre gli spazi di lavoro e le attrezzature al fine di assicurare il rispetto delle norme di igiene e di sicurezza

Descrizione: Predisporre gli spazi di lavoro e le attrezzature al fine di assicurare il rispetto delle norme di igiene e di sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.09 (ex ADA.24.142.418) - Gestione dei centri di cura non veterinaria di animali da compagnia e di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

Risultato atteso:RA3: Predisporre gli spazi adatti all'accoglienza degli animali, provvedendo alla regolazione e manutenzione di attrezzature professionali per la cura (non veterinaria) degli animali, nel rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene
  • Allestimento, cura e igiene degli spazi destinati all'accoglienza degli animali
  • Predisposizione, igiene e manutenzione degli strumenti e delle attrezzature per la cura (non veterinaria) di animali da compagnia

Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.10 (ex ADA.24.142.421) - Svolgimento delle attività di custodia e cura non veterinaria degli animali da compagnia associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare le principali attività di cura, provvedendo all'igiene, all'estetica, alla custodia e alla somministrazione degli alimenti e diete speciali, realizzando attività psico-fisiche e predisponendo il trasporto, eventuale, di animali non traumatizzati, garantendone la tutela del benessere e la sicurezza
  • Cura dell’igiene e dell’estetica degli animali
  • Custodia degli animali
  • Preparazione e somministrazione alimentazione e diete speciali
  • Realizzazione delle attività psico-fisiche degli animali
  • Trasporto degli animali non traumatizzati

Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.12 (ex ) - Gestione dei servizi di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

    CONOSCENZE

    • Normative relative alla gestione dell'attività di toelettatura dell'animale da compagnia
    • Strumenti per l'igiene la sicurezza, la tutela dell'ambiente
    • Procedure, protocolli, tecniche di igiene e riordino degli spazi
    • Manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature per toelettatura

    ABILITÀ/CAPACITÀ

    • Applicare metodiche e tecniche di igiene e pulizia degli spazi
    • Applicare metodiche e tecniche di igiene e pulizia degli strumenti e delle attrezzature
    • Applicare tecniche per individuare soluzioni organizzative e layout dell'ambiente di lavoro per favorire il benessere ed evitare fonti di criticità e di rischio per la sicurezza dell'operatore e dell'animale
    • Applicare tecniche di manutenzione ordinaria degli strumenti e delle attrezzature necessarie per il servizio di toelettatura

    Titolo: Instaurare un rapporto di fiducia con il proprietario dell'animale da compagina

    Descrizione: Instaurare un rapporto di fiducia con il proprietario dell'animale da compagina

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.09 (ex ADA.24.142.418) - Gestione dei centri di cura non veterinaria di animali da compagnia e di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.10 (ex ADA.24.142.421) - Svolgimento delle attività di custodia e cura non veterinaria degli animali da compagnia associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.12 (ex ) - Gestione dei servizi di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

        Risultato atteso:RA1: Organizzare le attività di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo, a partire dalla pianificazione e sulla base degli obiettivi specifici del percorso e delle risorse necessarie, provvedendo alla gestione dei rapporti con la clientela
        • Pianificazione dei servizi di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo
        • Organizzazione delle attività e delle risorse per l'educazione, l'istruzione e l'addestramento in ambito cinofilo
        • Gestione dei rapporti con il cliente (es. informazione sui servizi, analisi dei bisogni, ecc.)

        CONOSCENZE

        • Elementi di comunicazione
        • Tecniche di intervista al cliente
        • Normativa sulla protezione e la circolazione dei dati delle persone fisiche
        • Tecniche e procedure per l'utilizzo della scheda tecnica
        • Tecniche di time management

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Applicare tecniche di ascolto e comunicazione
        • Utilizzare modalità comunicative per prefigurare i risultati dei trattamenti proposti/richiesti
        • Applicare tecniche di intervista al cliente per individuarne le esigenze e raccogliere le informazioni necessarie
        • Applicare tecniche per compilare in modo completo la scheda tecnica al fine di tenere traccia di informazioni e trattamenti eseguiti e garantire un servizio di qualità
        • Applicare tecniche di promozione di servizi e prodotti
        • Applicare metodiche per la gestione del planning

        Titolo: Eseguire i trattamenti igienici ed estetici previsti applicando le idonee tecniche e individuando i prodotti adeguati

        Descrizione: Eseguire i trattamenti igienici ed estetici previsti applicando le idonee tecniche e individuando i prodotti adeguati

        Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.09 (ex ADA.24.142.418) - Gestione dei centri di cura non veterinaria di animali da compagnia e di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.10 (ex ADA.24.142.421) - Svolgimento delle attività di custodia e cura non veterinaria degli animali da compagnia associate:

          Risultato atteso:RA1: Realizzare le principali attività di cura, provvedendo all'igiene, all'estetica, alla custodia e alla somministrazione degli alimenti e diete speciali, realizzando attività psico-fisiche e predisponendo il trasporto, eventuale, di animali non traumatizzati, garantendone la tutela del benessere e la sicurezza
          • Cura dell’igiene e dell’estetica degli animali
          • Custodia degli animali
          • Preparazione e somministrazione alimentazione e diete speciali
          • Realizzazione delle attività psico-fisiche degli animali
          • Trasporto degli animali non traumatizzati

          Risultato atteso:RA2: Somministrare i principali trattamenti di cura non veterinaria e le eventuali terapie nel rispetto delle indicazioni ricevute dal veterinario, fornendo al cliente suggerimenti sui prodotti da utilizzare per la cura (non veterinaria) e il benessere degli animali da compagnia
          • Consulenza in materia di prodotti per la cura degli animali domestici da compagnia
          • Somministrazione dei principali trattamenti di cura non veterinaria (es. trattamenti igienici, di prevenzione antiparassitaria e di accudimento generale dell’animale)
          • Somministrazione di terapie su indicazione veterinaria

          Attivitá dell’ AdA ADA.20.02.12 (ex ) - Gestione dei servizi di educazione, istruzione e addestramento in ambito cinofilo associate:

            CONOSCENZE

            • Razze canine e loro caratteristiche
            • Razze feline e loro caratteristiche
            • Elementi di comportamento animale
            • Leggi e regolamenti che disciplinano la tutela degli animali da affezione e la corretta convivenza tra uomo e animale
            • Elementi di anatomia e fisiologia di cani e gatti e altri animali da compagnia
            • Tecniche di comunicazione efficace
            • Principali tecniche di toelettatura igienica ed estetica
            • Elementi di linee di toelettatura
            • Strumenti per la pulizia e la toelettatura (tosatrice, soffiatore ecc)

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Applicare tecniche di interazione con l'animale
            • Applicare tecniche volte al mantenimento dell'igiene di occhi, orecchie, unghie e parti intime dell'animale nel rispetto della sua sicurezza e del suo benessere
            • Applicare tecniche di toelettatura quali bagno e asciugatura, taglio a forbice, tosatura, slanatura, snodatura, stripping e trimming, tenendo conto delle caratteristiche di razza e dello stato dell'animale
            • Applicare tecniche di toelettatura da esposizione
            • Utilizzare strumenti per la pulizia e la toelettatura


            Codice Titolo
            5.5.3.2.0 Custodi e allevatori di animali domestici e da esposizione
            5.5.3.1.0 Addestratori di animali

            Codice Ateco Titolo Ateco
            96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)