tecnico delle attività di allestimento di vetrine e display

Titolo: analisi della richiesta della committenza e progettazione della vetrina/display
Descrizione: analizzare le richieste del cliente/committente elaborando proposte progettuali per lo sviluppo della vetrina/display in linea con le politiche promozionali e di immagine dell'azienda, le tendenze del mercato locale, le esigenze dei produttori, le scelte della concorrenza
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare lo sfruttamento degli spazi interni e della vetrina, organizzando gli spazi vendita e l'esposizione delle merci (layout e display) e curando l'illuminazione del negozio- Cura dell'esposizione e della disposizione delle merci (display)
- Cura dell'illuminazione del negozio
- Cura dell'organizzazione degli spazi vendita (lay out)
- Ideazione dello sfruttamento degli spazi interni e di vetrina
- Allestimento e disallestimento delle vetrine
- Allestimento spazi interni al punto vendita
- Ricerca e scelta di materiali e accessori per la valorizzazione dei prodotti
- Selezione del campionario da esporre
CONOSCENZE
- metodi e tecniche per la realizzazione di un progetto grafico idoneo alle richieste della committenza
- politica promozionale e di immagine dell'azienda
- tecniche di analisi delle caratteristiche del prodotto per l'individuazione dei punti deboli e dei punti di forza, delle opportunità e dei rischi
- tecniche di benchmarketing per l'analisi dei prodotti della concorrenza e la scelta di best practice
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare le informazioni sul prodotto da promuovere fornite dall'azienda in funzione della progettazione di un allestimento promozionale
- ascoltare le richieste del cliente nel rispetto della strategia d'immagine aziendale
- realizzare il progetto grafico con adeguate soluzioni di allestimento, in linea con le potenzialità dell'azienda, le tendenze del mercato e l'analisi della concorrenza
- riesaminare la proposta progettuale sulla base dei feedback del committente per renderla più adeguata alle esigenze e soddisfacente per il cliente
- verificare la coerenza tra il budget aziendale e i costi dell'idea progetto che si vuole presentare
Titolo: allestimento della vetrina/display
Descrizione: allestire la vetrina/display rispettando il progetto grafico concordato con il committente per il raggiungimento dei risultati previsti dalla strategia promozionale e di immagine dell'azienda
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare lo sfruttamento degli spazi interni e della vetrina, organizzando gli spazi vendita e l'esposizione delle merci (layout e display) e curando l'illuminazione del negozio- Cura dell'esposizione e della disposizione delle merci (display)
- Cura dell'illuminazione del negozio
- Cura dell'organizzazione degli spazi vendita (lay out)
- Ideazione dello sfruttamento degli spazi interni e di vetrina
- Allestimento e disallestimento delle vetrine
- Allestimento spazi interni al punto vendita
- Ricerca e scelta di materiali e accessori per la valorizzazione dei prodotti
- Selezione del campionario da esporre
CONOSCENZE
- grafica pubblicitaria e visual merchandising per scegliere adeguate soluzioni di comunicazione d'immagine, tecniche di illuminazione ed effetti del colore
- nozioni di psicologia della comunicazione e tecniche del messaggio
- sistemi informatici per la ricerca di informazioni e la gestione dei dati indispensabili per le registrazioni ed il monitoraggio dell'attività svolta
- teorie di time management per organizzare al meglio i propri tempi e ritmi di lavoro
- teorie e tecniche di pianificazione strategica per la riduzione dei costi e l'ottimizzazione dei tempi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- allestire vetrine, display e spazi espositivi, creando le giuste ambientazioni, e realizzare l'immagine di stand per mostre o fiere, la cartellonistica e i campioni da esposizione
- definire le attività da svolgere pianificando i tempi di realizzazione
- mediare fra le tendenze del mercato di riferimento e le richieste dei diversi produttori trovando soluzioni che soddisfino le parti interessate
- operare scelte di allestimento utilizzando senso artistico, fantasia, creatività e abilità manuale
- prevedere il budget dei costi da sostenere per l'acquisto dei materiali
- scegliere i materiali adeguati alle creazioni che si vogliono effettuare ottimizzando i risultati e i costi
Titolo: sviluppo e monitoraggio del portfolio clienti
Descrizione: sviluppare il portfolio clienti comunicando efficacemente con loro, controllando e verificando con periodicità la loro soddisfazione, l'evoluzione degli interessi e delle richieste e cercando di prevedere i bisogni futuri per il miglioramento del servizio
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- canali di distribuzione, tipologie delle relazioni fra intermediari
- elementi della comunicazione per fornire informazioni utilizzando stili comunicativi e strategie adeguati al contesto
- elementi di customer satisfaction per comprendere la psicologia del cliente e le motivazioni di determinati orientamenti di acquisto
- elementi di marketing e tecniche di ricerca di mercato
- elementi di marketing strategico e marketing operativo: teorie e modelli
- metodologie di reporting di andamento e previsionali
- politica e strategie di prodotto e di prezzo della casa mandante per offrire al cliente proposte in linea con le possibilità e nel rispetto dell'immagine dell'azienda rappresentata
- strumenti di gestione della forza vendita per compiere analisi corrette del portafoglio clienti, delle performance di vendita, e definire gli obiettivi della forza vendita
- tecniche di vendita per condurre la trattativa di vendita negoziando ed offrendo soluzioni soddisfacenti per le parti interessate
- tecniche e strategie della concorrenza per offrire al cliente risposte competitive, vantaggiose e adeguate
ABILITÀ/CAPACITÀ
- analizzare il portfolio clienti ed i risultati di vendita sulla base di indicatori utili alla misurazione delle performance
- ascoltare i reclami dei clienti favorendo il mantenimento del clima di fiducia instaurato
- attivare azioni correttive e preventive risolvendo le situazioni di inefficienza o di non conformità del prodotto con risposte competitive, vantaggiose e adeguate
- comunicare con efficacia durante la trattativa di vendita utilizzando stili, strategie comunicative e tecniche di vendita differenziate, adeguate al contesto, all'interlocutore e agli scopi
- fornire informazioni tecniche al cliente sui servizi offerti, suggerimenti nelle scelte e possibili alternative di servizio da acquistare
- identificare i potenziali clienti circoscrivendo l'area di intervento, determinandone bisogni, interessi e richieste e attivando azioni mirate per l'ampliamento del portfolio
- orientare il cliente verso i prodotti del proprio repertorio che maggiormente soddisfino le richieste e le aspettative latenti, sviluppando nuovi interessi e bisogni
- redigere report periodici sull'andamento delle commesse ricevute e realizzate, sulle previsioni e sui cambiamenti in atto rispetto alle richieste dei clienti e alle più generali tendenze del mercato
- trovare un accordo sulle iniziative profittevoli per entrambe le parti
Titolo: gestione amministrativa
Descrizione: tenere sotto controllo gli adempimenti amministrativi avvalendosi anche di professionalità esterne per la consulenza e la predisposizione dei documenti nel rispetto delle normative fiscali vigenti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.09 (ex ADA.18.209.680) - Cura dell'esposizione delle merci e organizzazione degli spazi vendita associate:
CONOSCENZE
- aspetti previdenziali e di infortunistica
- elementi di contabilità generale e scritture contabili per la procedura di redazione e l'analisi del bilancio di esercizio
- elementi di disciplina contrattuale e di diritto commerciale
- elementi di legislazione sociale
- fonti normative in materia di rapporti di lavoro
- normativa in materia fiscale, di imposte, tasse e tributi
- sistemi informatici per la ricerca di informazioni e la gestione dei dati indispensabili per le registrazioni e la tenuta sotto controllo dell'attività svolta
ABILITÀ/CAPACITÀ
- comprendere i dati di bilancio
- fornire la documentazione necessaria per la redazione della dichiarazione dei redditi
- gestire le scritture contabili
- interpretare i contratti stipulati con i committenti
- redigere correttamente le fatture e archiviarle correttamente
- utilizzare sistemi applicativi informatici per la registrazione dei dati e delle informazioni
Codice | Titolo |
---|---|
5.1.3.3.0 | Vetrinisti e professioni assimilate |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.50 | Commercio al dettaglio di prodotti surgelati |
47.21.01 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca |
47.21.02 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata |
47.22.00 | Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne |
47.23.00 | Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi |
47.24.10 | Commercio al dettaglio di pane |
47.24.20 | Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria |
47.25.00 | Commercio al dettaglio di bevande |
47.29.10 | Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari |
47.29.20 | Commercio al dettaglio di caffè torrefatto |
47.29.30 | Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici |
47.29.90 | Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca |
47.81.01 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli |
47.81.02 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici |
47.81.03 | Commercio al dettaglio ambulante di carne |
47.81.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca |
47.30.00 | Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione |
47.61.00 | Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati |
47.62.10 | Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
47.62.20 | Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio |
47.64.10 | Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero |
47.64.20 | Commercio al dettaglio di natanti e accessori |
47.65.00 | Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) |
47.75.10 | Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale |
47.75.20 | Erboristerie |
47.76.10 | Commercio al dettaglio di fiori e piante |
47.76.20 | Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici |
47.78.10 | Commercio al dettaglio di mobili per ufficio |
47.78.20 | Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia |
47.78.31 | Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte) |
47.78.32 | Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato |
47.78.33 | Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi |
47.78.34 | Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori |
47.78.35 | Commercio al dettaglio di bomboniere |
47.78.36 | Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) |
47.78.37 | Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti |
47.78.40 | Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento |
47.78.60 | Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini |
47.78.91 | Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo |
47.78.92 | Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) |
47.78.93 | Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali |
47.78.94 | Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) |
47.78.99 | Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca |
47.52.10 | Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico |
47.52.20 | Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari |
47.52.30 | Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle |
47.52.40 | Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio |
47.78.50 | Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari |
47.73.10 | Farmacie |
47.73.20 | Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica |
47.74.00 | Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati |
47.53.11 | Commercio al dettaglio di tende e tendine |
47.53.12 | Commercio al dettaglio di tappeti |
47.53.20 | Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) |
47.54.00 | Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati |
47.59.10 | Commercio al dettaglio di mobili per la casa |
47.59.20 | Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame |
47.59.30 | Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione |
47.59.40 | Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico |
47.59.50 | Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza |
47.59.60 | Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti |
47.59.91 | Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico |
47.59.99 | Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca |
47.51.10 | Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa |
47.51.20 | Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria |
47.71.10 | Commercio al dettaglio di confezioni per adulti |
47.71.20 | Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati |
47.71.30 | Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie |
47.71.40 | Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle |
47.71.50 | Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
47.77.00 | Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria |
47.82.01 | Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento |
47.82.02 | Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie |
47.26.00 | Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti |
47.89.02 | Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio |
47.89.03 | Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso |
47.89.04 | Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria |
47.89.05 | Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico |
47.89.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca |
47.79.10 | Commercio al dettaglio di libri di seconda mano |
47.79.20 | Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato |
47.79.30 | Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati |