responsabile delle attività commerciali di un reparto/settore merceologico all'interno di strutture di grandi dimensioni

Titolo: programmazione e realizzazione degli ordini e degli approvvigionamenti
Descrizione: effettuare gli ordini e gli approvvigionamenti rispettando gli standard di qualità e in coerenza con i parametri e i piani commerciali aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.02 (ex ADA.18.207.668) - Gestione operativa dei reparti di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare la consegna e le spedizioni delle merci tenendo conto delle scadenze dei prodotti alimentari, acquisendo ed evadendo gli ordinativi- Acquisizione ed evasione degli ordinativi in relazione alle scadenze differenziate dei prodotti alimentari
- Organizzazione della consegna di merci e spedizioni nel rispetto delle scadenze dei prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- elementi di tecnica commerciale di base per negoziare e gestire le relazioni commerciali con i fornitori
- gamma dei prodotti venduti, caratteristiche, provenienza e deperibilità dei prodotti in base alle diverse tipologie
- parco fornitori aziendali di riferimento
- procedure e format per la compilazione della documentazione degli ordini
- strategie commerciali e di assortimento dell'impresa e fabbisogni di breve periodo delle diverse tipologie di prodotti presenti nel reparto al fine di gestire gli assortimenti nel rispetto degli standard aziendali
- tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino per evitare eventuali rimanenze
ABILITÀ/CAPACITÀ
- assicurare il mantenimento delle riserve nel rispetto delle procedure, delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di qualità dello stoccaggio
- assicurare tutte le azioni utili per la fornitura ottimale dei reparti
- coordinare le svalorizzazioni entro il budget concesso per le linee merceologiche di competenza
- gestire direttamente il processo di coordinamento degli acquisti, qualora tale funzione non sia svolta direttamente dalla sede centrale, contattando i fornitori ed effettuando in modo tempestivo gli ordini secondo le modalità aziendali
- partecipare alla selezione degli assortimenti del proprio reparto o fornire indicazioni alla direzione centrale
- registrare i fabbisogni relativi ai prodotti mancanti all'intero reparto di competenza con la collaborazione degli addetti vendite
Titolo: controllo degli stock, della rotazione delle scorte e del flusso delle merci
Descrizione: curare il controllo degli stock, la rotazione delle scorte e il flusso delle merci da destinare alla vendita al fine di ottimizzarne al meglio la gestione del reparto
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.02 (ex ADA.18.207.668) - Gestione operativa dei reparti di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare la consegna e le spedizioni delle merci tenendo conto delle scadenze dei prodotti alimentari, acquisendo ed evadendo gli ordinativi- Acquisizione ed evasione degli ordinativi in relazione alle scadenze differenziate dei prodotti alimentari
- Organizzazione della consegna di merci e spedizioni nel rispetto delle scadenze dei prodotti alimentari
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- gamma dei prodotti venduti, caratteristiche, provenienza e deperibilità dei prodotti in base alle diverse tipologie
- gestione della documentazione attinente la spedizione/ricezione merci
- meccanismi operativi di coordinamento per gestire le attività della squadra di lavoro
- normativa igienico-sanitaria e procedura di autocontrollo haccp e normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro
- procedure di controllo quantitativo e qualitativo delle merci, con l'utilizzo di tecniche anche di tipo esperenziale per il riconoscimento delle caratteristiche dei prodotti
- sistemi e metodi di immagazzinamento, stoccaggio e rotazione delle merci
- tecniche di comunicazione interpersonale per la gestione efficace delle relazioni con colleghi, superiori, fornitori e clienti
- tecniche di valutazione e gestione delle scorte di magazzino in funzione dell'andamento vendite
ABILITÀ/CAPACITÀ
- assicurare la corretta applicazione delle procedure di controllo quantitativo (conformità rispetto all'ordinativo) e qualitativo (verifica delle scadenze e del rispetto degli standard di qualità) dei prodotti e verificare possibili prodotti non confo
- controllare la corretta esecuzione delle operazioni di scarico e trasferimento e dell'immagazzinamento dei prodotti, verificando il rispetto delle condizioni di sicurezza e di corretto impiego delle attrezzature logistiche
- controllare la corretta esecuzione delle operazioni formali relative alla ricezione dei prodotti e alla registrazione delle merci in arrivo
- verificare la corretta esecuzione della rotazione delle scorte al fine di controllare la salubrità dei prodotti in vendita
Titolo: partecipazione alla costruzione e presentazione dell'offerta
Descrizione: partecipare alla costruzione e presentazione dell'offerta secondo le direttive aziendali
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.02 (ex ADA.18.207.668) - Gestione operativa dei reparti di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Gestire gli aspetti organizzativi ed operativi dei reparti di vendita all'ingrosso pianificando e supervisionando il lavoro della propria squadra, controllando il budget e il risultati della vendita, gestendo l'amministrazione del reparto (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.), definendo le gamme dei prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti- Adempimenti amministrativi (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.)
- Definizione delle gamme di prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti
- Gestione del budget di reparto e controllo dei risultati di vendita
- Pianificazione e supervisione del lavoro della propria squadra
- Cura del processo di vendita al cliente in tutte le sue fasi (pre e post vendita)
- Gestione di garanzie e reclami sui prodotti in utenza
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- gamma dei prodotti venduti, caratteristiche, provenienza e deperibilità dei prodotti in base alle diverse tipologie
- metodi e tecniche di costruzione e presentazione dell'offerta commerciale per costruire un'offerta ampia e diversificata delle gamme dei prodotti in vendita
- tecniche di analisi della concorrenza e benchmarketing per valutare le potenzialità dell'utilizzo di una precisa best practice in azienda
- tecniche di ascolto, di diagnosi e di consiglio per identificare al meglio le esigenze dei clienti
- tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale per la gestione efficace delle relazioni con i clienti e con i collaboratori
- tecniche di marketing e vendita per la stesura del piano promozionale
- tipologie di clienti, comportamenti di acquisto e mercato di riferimento per leggere e decodificare i comportamenti di consumo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- concorrere a elaborare l'offerta e a definire le gamme dei prodotti, i prezzi, l'allestimento e il balisage relativa al proprio reparto, tenendo conto delle aspettative dei clienti, dei consigli della centrale acquisti e dei prodotti a disposizione
- monitorare la concorrenza e le osservazioni dei clienti, al fine di informare la direzione sull'evoluzione delle tendenze di vendita
- organizzare le operazioni commerciali con la collaborazione degli addetti vendita (ordini, layout, rifornimento, ecc.) seguendone il coordinamento
- raccogliere le informazioni tecniche presso i fornitori utili alla costruzione migliore dell'offerta
- supportare gli addetti vendita a valorizzare i prodotti offerti e a migliorare continuamente il balisage e l'eventuale materiale informativo di vendita dei prodotti
Titolo: pianificazione e supervisione del lavoro della propria squadra
Descrizione: effettuare l'adeguata pianificazione e supervisione del lavoro della propria squadra perseguendo l'impiego ottimale delle risorse affidate, nel rispetto delle logiche di efficienza
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.02 (ex ADA.18.207.668) - Gestione operativa dei reparti di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Gestire gli aspetti organizzativi ed operativi dei reparti di vendita all'ingrosso pianificando e supervisionando il lavoro della propria squadra, controllando il budget e il risultati della vendita, gestendo l'amministrazione del reparto (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.), definendo le gamme dei prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti- Adempimenti amministrativi (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.)
- Definizione delle gamme di prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti
- Gestione del budget di reparto e controllo dei risultati di vendita
- Pianificazione e supervisione del lavoro della propria squadra
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Organizzare il reparto della grande distribuzione definendo gli spazi di esposizione della merce, coordinando il personale addetto, provvedendo all'emissione degli ordini di approvvigionamento e costruendo il planning delle consegne- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- contrattualistica e diritto del lavoro per pianificare l'organizzazione del lavoro
- elementi e tecniche di analisi del lavoro e delle competenze per la rilevazione dei bisogni di formazione
- elementi e tecniche di direzione e organizzazione aziendale per coordinare e pianificare il lavoro in squadra
- gamma dei prodotti venduti, caratteristiche, provenienza e deperibilità dei prodotti in base alle diverse tipologie
- metodi e tecniche di trasferimento di informazioni e know how ai fini dell'aggiornamento del personale
- regole e procedure per realizzare l'affiancamento del personale neo assunto
- sistemi e strumenti di lavoro incentivanti per motivare il personale e valutare le prestazioni e il potenziale dei collaboratori
- tecniche di comunicazione interpersonale per la gestione efficace delle relazioni con i colleghi
- tecniche di leadership e di delega al fine di creare un clima collaborativo e di gestione efficace ed efficiente del lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- applicare i vincoli normativi e le direttive aziendali per una corretta gestione dei contratti di lavoro
- assicurare il rispetto delle normative igienico-sanitarie, quelle in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di prevenzione degli infortuni, oltre all'applicazione del piano di autocontrollo haccp e delle procedure di qualità
- coordinare le linee merceologiche di spettanza secondo le direttive aziendali
- individuare i fabbisogni formativi al fine di mettere in atto iniziative di addestramento del personale neo assunto e la formazione continua
- pianificare il lavoro della squadra, con la corretta ripartizione del lavoro del personale del reparto in corsie/sotto reparti o aree merceologiche, stabilendo gli orari e turni della squadra secondo le esigenze di servizio
- sovrintendere alle attività del display nel reparto di riferimento, controllando il corretto posizionamento e allestimento delle merci negli scaffali o aree di vendita del proprio reparto, al fine di assicurare un adeguato livello di servizio alla cl
- supportare il personale nell'assunzione di comportamenti lavorativi coerenti con le strategie e la missione aziendale
Titolo: gestione economica del reparto e controllo dei risultati di vendita
Descrizione: gestire il budget di reparto e il controllo dei risultati di vendita al fine di individuare i fattori determinanti dell'andamento economico e prospettando interventi di miglioramento
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.02 (ex ADA.18.207.668) - Gestione operativa dei reparti di vendita all'ingrosso di prodotti alimentari e non alimentari associate:
Risultato atteso:RA1: Gestire gli aspetti organizzativi ed operativi dei reparti di vendita all'ingrosso pianificando e supervisionando il lavoro della propria squadra, controllando il budget e il risultati della vendita, gestendo l'amministrazione del reparto (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.), definendo le gamme dei prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti- Adempimenti amministrativi (es. controllo di fatture e ricevute fiscali, compilazione di bolle di consegna, ecc.)
- Definizione delle gamme di prodotti, dei prezzi, dell'allestimento e del balisage relativa ai diversi reparti
- Gestione del budget di reparto e controllo dei risultati di vendita
- Pianificazione e supervisione del lavoro della propria squadra
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.05 (ex ADA.18.208.671) - Gestione e organizzazione della grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Programmare e gestire la grande distribuzione organizzata definendo la tipologia e la quantità di merce destinata alla vendita, provvedendo alla ricerca, selezione e contrattualizzazione dei fornitori, elaborando piani promozionali, definendo prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi, ed avendo cura, inoltre, di monitorare l'andamento delle vendite- Definizione e programmazione della tipologia e della quantità di merce
- Elaborazione di piani promozionali e definizione prezzi, sconti e aggiornamento della scala prezzi
- Monitoraggio e verifica dell’andamento vendite
- Ricerca e selezione fornitori
- Stipula di accordi commerciali con i fornitori
- Coordinamento del personale addetto al reparto
- Costruzione del planning consegne
- Definizione degli spazi di esposizione
- Emissione ordini di approvvigionamento
CONOSCENZE
- elementi di economia e tecnica aziendale per gestire con criteri di efficacia/efficienza il reparto
- funzioni, caratteristiche e logiche dei sistemi di pianificazione e controllo di gestione
- metodi e tecniche di analisi degli andamenti di vendita al fine di ottimizzare la vendita di prodotti in linea con le esigenze aziendali
- standard e format per la redazione di report e documentazione ad uso interno
- strategie commerciali dell'impresa e gamma dei prodotti venduti, caratteristiche, provenienza e deperibilità dei prodotti in base alle diverse tipologie
- tecniche di budgeting per la corretta stesura e gestione dei budget e dei piani economici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- adottare i mezzi e le misure idonee per evitare differenze inventariali
- analizzare i risultati delle vendite del proprio reparto con il capo settore/area, confrontando l'andamento economico dell'anno in corso con quelli precedenti
- collaborare con la direzione centrale fornendo dati sull'andamento della rotazione delle scorte e degli approvvigionamenti e altre informazioni richieste
- controllare che le valorizzazioni vengano attuate secondo i corretti criteri commerciali e nel rispetto del budget assegnato
- elaborare gli obiettivi e il budget con l'analisi del costo del lavoro del reparto o dell'area commerciale assegnata secondo le direttive aziendali
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.3.4.0 | Tecnici della vendita e della distribuzione |
5.1.2.3.0 | Addetti ad attività organizzative delle vendite |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |
46.31.10 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi |
46.31.20 | Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi conservati |
46.32.10 | Commercio all'ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata |
46.32.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti di salumeria |
46.33.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti lattiero-caseari e di uova |
46.33.20 | Commercio all'ingrosso di oli e grassi alimentari di origine vegetale o animale |
46.34.10 | Commercio all'ingrosso di bevande alcoliche |
46.34.20 | Commercio all'ingrosso di bevande non alcoliche |
46.35.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti del tabacco |
46.36.00 | Commercio all'ingrosso di zucchero, cioccolato, dolciumi e prodotti da forno |
46.37.01 | Commercio all'ingrosso di caffè |
46.37.02 | Commercio all'ingrosso di tè, cacao e spezie |
46.38.10 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca freschi |
46.38.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi |
46.38.30 | Commercio all'ingrosso di pasti e piatti pronti |
46.38.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti alimentari |
46.39.10 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti surgelati |
46.39.20 | Commercio all'ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, bevande e tabacco |
46.21.10 | Commercio all'ingrosso di cereali e legumi secchi |
46.21.21 | Commercio all'ingrosso di tabacco grezzo |
46.21.22 | Commercio all'ingrosso di sementi e alimenti per il bestiame (mangimi), piante officinali, semi oleosi, patate da semina |
46.22.00 | Commercio all'ingrosso di fiori e piante |
46.23.00 | Commercio all'ingrosso di animali vivi |
46.69.30 | Commercio all'ingrosso di apparecchiature per parrucchieri, palestre, solarium e centri estetici |
46.69.91 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso scientifico |
46.69.92 | Commercio all'ingrosso di strumenti e attrezzature di misurazione per uso non scientifico |
46.69.93 | Commercio all'ingrosso di giochi per luna-park e videogiochi per pubblici esercizi |
46.69.94 | Commercio all'ingrosso di articoli antincendio e antinfortunistici |
46.69.99 | Commercio all'ingrosso di altre macchine ed attrezzature per l'industria, il commercio e la navigazione nca |
46.71.00 | Commercio all'ingrosso di prodotti petroliferi e lubrificanti per autotrazione, di combustibili per riscaldamento |
46.73.10 | Commercio all'ingrosso di legname, semilavorati in legno e legno artificiale |
46.73.21 | Commercio all'ingrosso di moquette e linoleum |
46.73.22 | Commercio all'ingrosso di altri materiali per rivestimenti (inclusi gli apparecchi igienico-sanitari) |
46.73.23 | Commercio all'ingrosso di infissi e di articoli di arredo urbano |
46.73.29 | Commercio all'ingrosso di altri materiali da costruzione |
46.73.30 | Commercio all'ingrosso di vetro piano |
46.73.40 | Commercio all'ingrosso di carta da parati, colori e vernici |
46.74.20 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e accessori per impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento |
46.77.20 | Commercio all'ingrosso di altri materiali di recupero non metallici (vetro, carta, cartoni eccetera) |
46.90.00 | Commercio all'ingrosso non specializzato |
46.75.01 | Commercio all'ingrosso di fertilizzanti e di altri prodotti chimici per l'agricoltura |
46.75.02 | Commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria |
46.43.10 | Commercio all'ingrosso di elettrodomestici, di elettronica di consumo audio e video |
46.45.00 | Commercio all'ingrosso di profumi e cosmetici |
46.49.10 | Commercio all'ingrosso di carta, cartone e articoli di cartoleria |
46.49.20 | Commercio all'ingrosso di libri, riviste e giornali |
46.49.30 | Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli |
46.49.40 | Commercio all'ingrosso di articoli sportivi (incluse le biciclette) |
46.49.50 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelle; articoli da viaggio in qualsiasi materiale |
46.49.90 | Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca |
46.65.00 | Commercio all'ingrosso di mobili per ufficio e negozi |
46.69.11 | Commercio all'ingrosso di imbarcazioni da diporto |
46.69.19 | Commercio all'ingrosso di altri mezzi ed attrezzature di trasporto |
46.69.20 | Commercio all'ingrosso di materiale elettrico per impianti di uso industriale |
46.51.00 | Commercio all'ingrosso di computer, apparecchiature informatiche periferiche e di software |
46.52.01 | Commercio all'ingrosso di apparecchi e materiali telefonici |
46.52.02 | Commercio all'ingrosso di nastri non registrati |
46.52.09 | Commercio all'ingrosso di altre apparecchiature elettroniche per telecomunicazioni e di altri componenti elettronici |
47.41.00 | Commercio al dettaglio di computer, unità periferiche, software e attrezzature per ufficio in esercizi specializzati |
47.42.00 | Commercio al dettaglio di apparecchiature per le telecomunicazioni e la telefonia in esercizi specializzati |
47.43.00 | Commercio al dettaglio di apparecchi audio e video in esercizi specializzati |
46.61.00 | Commercio all'ingrosso di macchine, accessori e utensili agricoli, inclusi i trattori |
46.62.00 | Commercio all'ingrosso di macchine utensili (incluse le relative parti intercambiabili) |
46.63.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per le miniere, l'edilizia e l'ingegneria civile |
46.64.00 | Commercio all'ingrosso di macchine per l'industria tessile, di macchine per cucire e per maglieria |
46.66.00 | Commercio all'ingrosso di altre macchine e attrezzature per ufficio |
46.43.20 | Commercio all'ingrosso di supporti registrati, audio, video (Cd, Dvd e altri supporti) |
46.43.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per fotografia, cinematografia e ottica |
47.63.00 | Commercio al dettaglio di registrazioni musicali e video in esercizi specializzati |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
46.74.10 | Commercio all'ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta) |
46.77.10 | Commercio all'ingrosso di rottami e sottoprodotti della lavorazione industriale metallici |
46.76.20 | Commercio all'ingrosso di gomma greggia, materie plastiche in forme primarie e semilavorati |
46.76.30 | Commercio all'ingrosso di imballaggi |
46.76.90 | Commercio all'ingrosso di altri prodotti intermedi |
46.46.10 | Commercio all'ingrosso di medicinali |
46.46.20 | Commercio all'ingrosso di prodotti botanici per uso farmaceutico |
46.46.30 | Commercio all'ingrosso di articoli medicali ed ortopedici |
46.44.10 | Commercio all'ingrosso di vetreria e cristalleria |
46.44.20 | Commercio all'ingrosso di ceramiche e porcellana |
46.44.30 | Commercio all'ingrosso di saponi, detersivi e altri prodotti per la pulizia |
46.44.40 | Commercio all'ingrosso di coltelleria, posateria e pentolame |
46.47.10 | Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale |
46.47.20 | Commercio all'ingrosso di tappeti |
46.47.30 | Commercio all'ingrosso di articoli per l'illuminazione; materiale elettrico vario per uso domestico |
46.24.10 | Commercio all'ingrosso di cuoio e pelli gregge e lavorate (escluse le pelli per pellicceria) |
46.24.20 | Commercio all'ingrosso di pelli gregge e lavorate per pellicceria |
46.41.10 | Commercio all'ingrosso di tessuti |
46.41.20 | Commercio all'ingrosso di articoli di merceria, filati e passamaneria |
46.41.90 | Commercio all'ingrosso di altri articoli tessili |
46.42.10 | Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori |
46.42.20 | Commercio all'ingrosso di articoli in pelliccia |
46.42.30 | Commercio all'ingrosso di camicie, biancheria intima, maglieria e simili |
46.42.40 | Commercio all'ingrosso di calzature e accessori |
46.48.00 | Commercio all'ingrosso di orologi e di gioielleria |
46.76.10 | Commercio all'ingrosso di fibre tessili gregge e semilavorate |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |