OPERATORE DI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE
Titolo: APPRONTARE SPAZI DI LAVORO, MACCHINARI E ATTREZZATURE
Obiettivo: Ambiente di lavoro allestito in condizioni di efficienza e sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.11 (ex ADA.7.57.170) - Installazione/manutenzione di impianti di refrigerazione associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impiato di refrigerazione, avendo preventivamente allestito il cantire, provvedenedo al posizionamento della componentistica principale e accessoria di comando e controllo, realizzando il cablaggio elettrico e la taratura dei componenti dell'impianto- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto di refrigerazione
- Cablaggio elettrico dei componenti dell'impianto di refrigerazione
- Installazione della componentistica principale ed accessoria di comando e controllo
- Taratura dei componenti dell'impianto di refrigerazione
CONOSCENZE
- – Principi di disegno tecnico – Documentazione tecnica di pertinenza: componentistica, cataloghi, manuali d'uso, piani della sicurezza e della qualità, ecc. – Principali materiali impiegati e componentistica del settore: caratteristiche tecniche e funzionali – Procedure di allestimento cantiere per installazione di impianti – Strumentazione e attrezzatura specifica per l'installazione di impianti di refrigerazione e modalità di utilizzo – Normativa ambientale e fattori di inquinamento specifici di settore
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Riconoscere i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle diverse lavorazioni da eseguire – Comprendere i cataloghi di componentistica (elettrica/elettromeccanica, ecc.) per approntare l'elenco dei materiali di lavorazione – Adottare modalità e procedure per la predisposizione in sicurezza di ambienti, strumenti e attrezzature in relazione alle diverse fasi di lavoro – Applicare modalità di controllo e procedure per la cura e manutenzione di strumenti e attrezzature al fine di mantenerne l'ordine e l'efficienza nel rispetto delle specifiche norme sulla sicurezza – Adottare procedure, prassi e comportamenti professionali coerenti con le norme di protezione ambientale di settore al fine di assicurare la prevenzione di criticità ecologiche rispetto al proprio ambito professionale
Titolo: ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE
Obiettivo: Impianto di refrigerazione installato in sicurezza sulla base del progetto tecnico e nel rispetto della normativa specifica di settore
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.11 (ex ADA.7.57.170) - Installazione/manutenzione di impianti di refrigerazione associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impiato di refrigerazione, avendo preventivamente allestito il cantire, provvedenedo al posizionamento della componentistica principale e accessoria di comando e controllo, realizzando il cablaggio elettrico e la taratura dei componenti dell'impianto- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto di refrigerazione
- Cablaggio elettrico dei componenti dell'impianto di refrigerazione
- Installazione della componentistica principale ed accessoria di comando e controllo
- Taratura dei componenti dell'impianto di refrigerazione
CONOSCENZE
- – Principi di termodinamica, meccanica, elettronica ed elettrotecnica – Tecnologia degli impianti di refrigerazione – Schemi di impianti, schede tecniche, manuali d'uso e manutenzione – Tipologie, meccanismi e parametri di funzionamento degli impianti di refrigerazione – Strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti di refrigerazione e modalità di utilizzo – Caratteristiche tecniche e funzionali e modalità di montaggio della componentistica degli impianti di refrigerazione: compressori, condensatori (ad acqua, ad aria, evaporativi, ecc.), evaporatori (aerorefrigeranti di tipo ventilato, di tipo statico, ecc.), ecc. – Principali tecniche e utensili per la saldatura delle parti metalliche – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l'installazione degli impianti di refrigerazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Leggere e interpretare il disegno tecnico e gli schemi costruttivi di un impianto di refrigerazione – Riconoscere la componentistica principale e accessoria, di comando e controllo, degli impianti di refrigerazione (compressori, evaporatori, condensatori, ecc.) al fine di stabilire le fasi di assemblaggio dei pezzi sulla base del progetto tecnico – Applicare tecniche e procedure per la posa e il montaggio degli impianti frigoriferi e degli apparecchi per la produzione del freddo, governati da dispositivi meccanici e/o elettronici, sulla base delle indicazioni tecniche di progetto e nel rispetto degli standard per la sicurezza di persone e ambiente – Applicare in sicurezza tecniche e procedure per l'installazione di elementi o componenti d'arredo termoisolanti e refrigeranti (quali i pannelli isolanti e i mobili frigoriferi, inclusi i relativi accessori) – Riconoscere gli strumenti idonei, i tempi e le sequenze per realizzare il cablaggio elettrico di componenti, apparecchiature di controllo, regolazione e sicurezza dell'impianto installato nel rispetto delle procedure standard previste – Individuare e adottare le principali tecniche per la saldatura di metalli e leghe (a filo continuo, elettrica ad arco, TIG, laser, ecc.), verificando la qualità dei giunti saldati, in conformità alle specifiche tecniche di progetto – Operare l'installazione di impianti di refrigerazione nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Titolo: VERIFICARE LA CONFORMITA' DEGLI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE
Obiettivo: Impianto di refrigerazione avviato e collaudato nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.11 (ex ADA.7.57.170) - Installazione/manutenzione di impianti di refrigerazione associate:
Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impiato di refrigerazione, avendo preventivamente allestito il cantire, provvedenedo al posizionamento della componentistica principale e accessoria di comando e controllo, realizzando il cablaggio elettrico e la taratura dei componenti dell'impianto- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto di refrigerazione
- Cablaggio elettrico dei componenti dell'impianto di refrigerazione
- Installazione della componentistica principale ed accessoria di comando e controllo
- Taratura dei componenti dell'impianto di refrigerazione
- Compilazione della modulistica tecnico-legislativa riferita all'impianto di refrigerazione
- Verifica e collaudo della funzionalità dell'impianto di refrigerazione
CONOSCENZE
- – Tecniche di messa a punto degli impianti di refrigerazione – Principali gas e liquidi refrigeranti – Principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti di refrigerazione – Nozioni di termotecnica e termodinamica – Principi di impiantistica meccanica, termo-idraulica, oleodinamica – Reportistica e modalità di redazione della documentazione tecnica – Normativa vigente per il rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto – Procedure e modalità di gestione ecocompatibile dei gas refrigeranti e sistemi generali di refrigerazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Individuare e adottare le principali tecniche e procedure di collaudo, verificando la gestione e il trasporto dei gas refrigeranti per prevenire e individuare eventuali fughe – Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza degli impianti nel rispetto della normativa sulla tutela ambientale riferita all'uso dei refrigeranti – Applicare metodi e tecniche di taratura e regolazione dell'impianto installato e dei suoi componenti, verificandone la funzionalità, secondo i parametri tecnici stabiliti dal progetto e utilizzando gli adeguati strumenti di misura e verifica – Tradurre gli interventi effettuati in dati e informazioni necessarie per compilare la documentazione tecnica di conformità dell'impianto e la reportistica prevista per le fasi di verifica, collaudo e messa in funzione – Operare il collaudo e la messa in funzione degli impianti di refrigerazione nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Titolo: REALIZZARE LA MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DEGLI IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE
Obiettivo: Impianto di refrigerazione manutenuto e/o ripristinato in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.11 (ex ADA.7.57.170) - Installazione/manutenzione di impianti di refrigerazione associate:
Risultato atteso:RA3: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di refrigerazione, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto di refrigerazione anche con riferimento alle operazioni di recupero e ricarica dei gas
- Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto di refrigerazione
CONOSCENZE
- – Procedure e tecniche di manutenzione e ricerca guasti su impianti di refrigerazione – Caratteristiche tecniche e funzionali della strumentazione per il ripristino di componenti e impianti e per la sostituzione di parti usurate – Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica – Informatica di base applicata alla strumentazione diagnostica – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti di refrigerazione – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la manutenzione di impianti di refrigerazione – Principali riferimenti normativi per la gestione dei rifiuti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Valutare funzionalità, idoneità e livello di usura dei componenti dell'impianto, al fine di individuare eventuali anomalie e malfunzionamenti (meccanici, elettrici, ecc.) ed elaborare ipotesi di soluzione dei guasti – Adottare tecniche di ripristino funzionale dell'impianto e dei suoi componenti, nel rispetto delle specifiche tecniche di progetto, sulla base della manualistica delle macchine e in coerenza con le procedure aziendali – Adottare le procedure previste per svolgere in sicurezza le operazioni di recupero e ricarica dei gas refrigeranti in conformità alla normativa vigente – Applicare tecniche di riordino degli spazi di lavoro nel rispetto delle norme sulla tutela ambientale e della salute e sicurezza dei lavoratori – Applicare procedure di redazione della reportistica tecnica e dei documenti previsti dalla normativa in base agli interventi di manutenzione e riparazione effettuati, utilizzando la modulistica aziendale prevista – Trasferire al cliente le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato – Operare la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria di impianti di refrigerazione nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.3.4.1 | Frigoristi industriali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.22.01 | Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione |
43.22.02 | Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.04 | Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |