OPERATORE DI IMPIANTI PER LA SICUREZZA E IL CABLAGGIO STRUTTURATO
Titolo: APPRONTARE SPAZI DI LAVORO, MACCHINARI E ATTREZZATURE PER L'INSTALLAZIONE DELL'IMPIANTO
Obiettivo: Cantiere allestito in condizioni di efficienza e sicurezza e piano di lavoro redatto
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione dell'impianti di sicurezza e/o per il cablaggio strutturato quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la tracciatura e l'installazione di canalizzazioni e cavi- Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto speciale
- Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici), corrugati e cavi
- Tracciatura per installazione dell'impianto e/o attivazione di predisposizioni esistenti
CONOSCENZE
- – Strumentazione e attrezzature per l'installazione di impianti per la sicurezza e modalità di utilizzo – Elementi di disegno tecnico – Schemi elettrici e simbologie di impianti – Procedure di allestimento cantiere per installazione di impianti – Tecniche di tracciatura – Tipologie e funzionalità degli impianti per la sicurezza – Principali materiali impiegati e componentistica del settore: caratteristiche tecniche e funzionali
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Identificare tempistica, costi e fasi sequenziali di lavorazione in rapporto alle tipologie di intervento da effettuare – Riconoscere i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle diverse lavorazioni da eseguire – Applicare in sicurezza tecniche di tracciatura per l'installazione dell'impianto e/o di attivazione di predisposizioni esistenti – Utilizzare tecniche e strumenti per l'installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici), corrugati e cavi, nel rispetto della normativa sulla sicurezza – Applicare modalità di controllo e procedure per la cura e manutenzione di strumenti e attrezzature al fine di mantenerne l'ordine ed efficienza nel rispetto delle specifiche norme sulla sicurezza
Titolo: ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE DELL'IMPIANTO PER LA SICUREZZA
Obiettivo: Impianto per la sicurezza e il cablaggio strutturato installato sulla base del progetto esecutivo e nel rispetto della normativa specifica di settore
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA2: Predisposizione dell'impianto di sicurezza, effettuando la posa, il cablaggio e la configurazione degli elementi, sulla base delle indicazioni progettuali e nel rispetto della normativa di settore- Configurazione dei dispositivi anche wireless con collegamento a centraline
- Posa di elementi e dispositivi dell'impianto di sicurezza (sensori, comandi manuali, dispositivi di segnalazione, telecamere)
- Configurazione dei dispositivi anche wireless di cablaggio strutturato
- Posizionamento e collegamento di dispositivi per impianti di cablaggio strutturato
CONOSCENZE
- – Principi di disegno elettrico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione – Elementi di elettronica e elettrotecnica – Principali tipologie, caratteristiche tecniche e componenti dei sistemi di sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, ecc.) – Elementi di cablaggio strutturato – Elementi di informatica e di funzionamento delle reti informatiche – Principali tipologie di reti locali-LAN (ad anello, a stella, bus, ecc.) – Schemi elettronici per ausiliari civili: antenne, videocitofono, impianto antifurto, piccola telefonia, ecc. – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l'installazione di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Leggere e interpretare schemi e disegni tecnici delle diverse tipologie di impianti per la sicurezza – Comprendere i cataloghi di componentistica elettrica/elettromeccanica per approntare l'elenco dei materiali di lavorazione – Applicare tecniche di montaggio di impianti per la sicurezza (antintrusione, antincendio, ecc.) intervenendo nella posa e collegamento di cavi, sensori, dispositivi e quadri di comando, ecc., sulla base delle specifiche tecniche di progetto – Applicare tecniche per l'installazione di impianti per il cablaggio strutturato (posa e collegamento di cavi, apparecchiature, quadri, ecc.) in conformità con il progetto esecutivo – Operare l'installazione di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Titolo: VERIFICARE LA CONFORMITA' DELL'IMPIANTO PER LA SICUREZZA
Obiettivo: Impianto per la sicurezza collaudato nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA4: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore- Collaudo dell'impianto speciale
- Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico speciale
CONOSCENZE
- – Procedure e strumenti di controllo e collaudo di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato – Tipologie e parametri di funzionamento degli impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato – Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti – Principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato – Modulistica e modalità di compilazione della documentazione tecnica – Normativa vigente per il rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Adottare le procedure previste per la verifica funzionale, tecnica e strumentale dell'impianto al fine di rilevare eventuali anomalie o malfunzionamenti – Individuare e adottare le principali tecniche e procedure di collaudo, verificando la conformità dell'impianto installato al progetto esecutivo e agli standard di qualità e sicurezza – Applicare metodi e tecniche di regolazione dell'impianto installato e dei suoi componenti, utilizzando gli adeguati strumenti di misura e verifica, nel rispetto degli schemi tecnici e delle modalità di installazione standard – Tradurre gli interventi effettuati in dati e informazioni necessarie al rilascio della dichiarazione di conformità dell'impianto in base alla normativa vigente – Operare il collaudo dell'impianto installato nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Titolo: REALIZZARE LA MANUTENZIONE DELL'IMPIANTO PER LA SICUREZZA
Obiettivo: Impianto per la sicurezza manutenuto e/o ripristinato in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.08 (ex ADA.7.56.960) - Installazione/manutenzione di impianti speciali per la sicurezza (antintrusione, antincendio, video sorveglianza, controllo accessi) e per il cablaggio strutturato associate:
Risultato atteso:RA5: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti speciali (sicurezza e/o cablaggio strutturato), individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità- Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto speciale (sicurezza o cablaggio strutturato)
- Ricerca di eventuali anomalie negli impianti speciali per la sicurezza
CONOSCENZE
- – Informatica di base applicata alla strumentazione diagnostica – Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica – Tecniche e procedure di manutenzione e riparazione di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato – Caratteristiche tecniche e funzionali della strumentazione per il ripristino di componenti e impianti e per la sostituzione di parti usurate – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti per la sicurezza – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la manutenzione di impianti per la sicurezza e il cablaggio strutturato
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Predisporre apparecchiature e strumenti, mantenendone l'efficienza e la funzionalità, per eseguire in sicurezza i controlli di manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria – Adottare le procedure previste per la verifica funzionale, visiva e strumentale dell'impianto installato e dei suoi componenti – Valutare funzionalità, idoneità e livello di usura dei componenti dell'impianto, al fine di individuare eventuali anomalie e malfunzionamenti ed elaborare ipotesi di soluzione – Adottare tecniche di ripristino funzionale dell'impianto e dei suoi componenti, nel rispetto delle specifiche tecniche di progetto e in coerenza con le procedure aziendali – Fornire le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato – Operare la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria dell'impianto installato nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro
Codice | Titolo |
---|---|
6.2.4.1.1 | Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali |
6.1.3.7.0 | Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
43.21.01 | Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.02 | Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.21.03 | Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.22.03 | Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione) |
43.22.05 | Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione) |
43.29.01 | Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili |
43.29.09 | Altri lavori di costruzione e installazione nca |
43.21.04 | Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste) |