OPERATORE DI IMPIANTI ELETTRICI



Competenze

Titolo: IMPOSTARE I PIANI DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Obiettivo: Ambiente di lavoro allestito in condizioni di efficienza e sicurezza e piano di lavoro redatto

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
  • Rimozione impianto elettrico preesistente
  • Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico, avendo preventivamente allestito il cantiere, provvedendo al montaggio delle strutture di supporto, al posizionamento dei componenti fotovoltaici e/o minieolici e realizzando, infine, la cablatura dell'impianto
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico
  • Installazione del quadro di campo, dell'inverter e delle protezioni
  • Installazione delle strutture di supporto e sostegno degli apparati fotovoltaici e/o minieolici
  • Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici)
  • Realizzazione del cablaggio dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico e della rete di comunicazione
  • Tracciatura per installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto elettrico industriale quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la rimozione dell'impianto preesistente e la tracciatura del nuovo
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico industriale
  • Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico industriale

CONOSCENZE

  • – Principi di disegno elettrico: particolari e complessivi, segni, simboli, scale e metodi di rappresentazione – Schemi elettrici e simbologie di impianti – La componentistica elettrica: componentistica modulare e scatolata per quadri elettrici – Principali strumenti e attrezzi di lavoro e modalità di utilizzo – Materiali del settore e caratteristiche tecniche e funzionali

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Leggere e interpretare il disegno tecnico e gli schemi costruttivi di un impianto elettrico e/o fotovoltaico a uso civile, industriale e del terziario – Comprendere i cataloghi di componentistica elettrica/elettromeccanica per approntare l'elenco dei materiali di lavorazione – Individuare i materiali, i componenti e gli strumenti necessari e funzionali alle diverse lavorazioni da eseguire – Identificare tempistica, costi e fasi sequenziali di lavorazione in rapporto alle tipologie di intervento da effettuare – Adottare modalità e procedure per la predisposizione in sicurezza di ambienti, strumenti e attrezzature in relazione alle diverse fasi di lavoro – Applicare modalità di controllo e procedure per la cura e manutenzione di strumenti e attrezzature al fine di mantenerne l'ordine ed efficienza nel rispetto delle specifiche norme sulla sicurezza

Titolo: ESEGUIRE L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI

Obiettivo: Impianto elettrico e/o fotovoltaico installato in sicurezza sulla base del progetto esecutivo e nel rispetto della normativa specifica di settore

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto, avendo preventivamente provveduto ad allestire il cantiere di lavoro, rimuovendo l'eventuale impianto preesistente ed eseguendo le tracciature del nuovo
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico civile e del terziario
  • Rimozione impianto elettrico preesistente
  • Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico all'interno dell'edificio

Risultato atteso:RA2: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto elettrico (compreso citofonico/telefonico) e delle reti domotiche, provvedendo al posizionamento delle canaline e dei corrugati e all'inserimento dei fili e dei quadri elettrici e realizzando la cablatura dell'impianto e l'allacciamento alla rete elettrica
  • Posa di canalizzazioni, corrugati e cavi per la distribuzione elettrica
  • Posa dei quadri elettrici di distribuzione e delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, prese, dispositivi di comando e controllo, citofonico/telefonico)
  • Cablaggio dell'impianto elettrico civile e del terziario
  • Predisposizione degli impianti elettrici per altri sistemi (sistemi di sicurezza, impianti di antenna TV, cablaggio strutturato, aspirazione centralizzata, ecc.)

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico, avendo preventivamente allestito il cantiere, provvedendo al montaggio delle strutture di supporto, al posizionamento dei componenti fotovoltaici e/o minieolici e realizzando, infine, la cablatura dell'impianto
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico
  • Installazione del quadro di campo, dell'inverter e delle protezioni
  • Installazione delle strutture di supporto e sostegno degli apparati fotovoltaici e/o minieolici
  • Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici)
  • Realizzazione del cablaggio dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico e della rete di comunicazione
  • Tracciatura per installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare gli interventi preliminari per l'installazione del nuovo impianto elettrico industriale quali l'allestimento del cantiere di lavoro, la rimozione dell'impianto preesistente e la tracciatura del nuovo
  • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto elettrico industriale
  • Tracciatura per installazione dell'impianto elettrico industriale

Risultato atteso:RA2: Posare gli elementi di distribuzione dell'energia elettrica (bassa e media tensione) e gli elementi di comando dell'impianto, in base alla destinazione d'uso e alle caratteristiche del progetto
  • Posa della canalizzazioni (sottotraccia, su mensole e canali metallici o plastici) anche per ambienti speciali (umidi, atex)
  • Posa di elementi per la distribuzione di comando e di potenza su MT e BT (cavi, blindosbarre) anche schermati o multipolari

Risultato atteso:RA3: Eseguire il posizionamento e il cablaggio delle apparecchiature di comando, di protezione, di trasformazione e di utilizzazione dell'impianto, predisponendo l'allacciamento alla rete elettrica
  • Posizionamento e cablaggio di quadri elettrici industriali
  • Cablaggio dell'impianto elettrico industriale
  • Posa delle apparecchiature di comando, di protezione e utilizzatori (corpi illuminanti, motori, prese, dispositivi di comando e controllo)
  • Posizionamento e cablaggio di eventuali sistemi di trasformazione MT/BT

CONOSCENZE

  • – Principali tipologie di impianti civili, industriali e del terziario – Principali tipologie di impianti fotovoltaici (a isola, grid-connected, ecc.) – Principi di elettrotecnica e tecnologia degli impianti elettrici: elettronica lineare, digitale, analogica e di potenza – Principali tecnologie di impianti fotovoltaici civili, industriali e del terziario (film sottile, organico, ecc.) – Principali tecniche di calcolo per l'installazione e il cablaggio di impianti elettrici e fotovoltaici: calcolo di un circuito, della potenza, dell'energia – Principali riferimenti normativi per la gestione dei rifiuti e delle materie riciclabili derivanti da rimozione di impianti preesistenti – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l'installazione di impianti elettrici e fotovoltaici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Applicare tecniche di montaggio e cablaggio di impianti elettrici: tiro e posa di cavi e canaline, posizionamento delle apparecchiature (di comando, protezione, trasformazione, ecc.), allacciamento alla rete elettrica, ecc., in base alla tipologia e destinazione d'uso dell'impianto – Applicare tecniche di assemblaggio e cablaggio di impianti fotovoltaici, provvedendo al montaggio di strutture di supporto e canalizzazioni e all'installazione dei diversi componenti (quadro di campo, inverter, ecc.), sulla base del progetto tecnico e nel rispetto della normativa sulla sicurezza – Adottare procedure per la predisposizione dei sistemi di distribuzione, consumo, segnalazione e intercomunicazione (cassette, dispositivi di protezione, quadro generale, ecc.) – Comprendere le specifiche istruzioni per la predisposizione di quadri elettrici e apparecchiature di tipo elettromeccanico su sistemi automatizzati controllati anche da P.L.C. – Operare l'installazione di impianti elettrici e fotovoltaici nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro

Titolo: VERIFICARE LA CONFORMITA' DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Obiettivo: Impianto elettrico collaudato nel rispetto degli standard di sicurezza ed efficienza

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

Risultato atteso:RA3: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto civile e del terziario realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
  • Collaudo dell'impianto elettrico civile e del terziario
  • Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico civile e del terziario

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

Risultato atteso:RA2: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto ad energia fotovoltaica e/o minieolica, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
  • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto fotovoltaico e/o minieolico
  • Collaudo dell’impianto fotovoltaico e/o minieolico

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:

Risultato atteso:RA4: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto realizzato, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
  • Collaudo dell'impianto elettrico industriale
  • Rilascio della documentazione di conformità dell'impianto elettrico industriale

CONOSCENZE

  • – Dispositivi di protezione: circuiti di comando, attuazione, regolazione e protezione – Tecniche e strumenti di controllo e collaudo di impianti elettrici e fotovoltaici – Caratteristiche dei materiali dei componenti costituenti gli impianti – Principi di informatica per i sistemi di controllo e collaudo di impianti elettrici e fotovoltaici – Modulistica e modalità di compilazione della documentazione tecnica

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Individuare e adottare le principali tecniche e procedure di collaudo, verificando la conformità dell'impianto installato al progetto esecutivo e agli standard di qualità e sicurezza – Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e di sicurezza dell'impianto: relè, interruttore differenziale, messa a terra, parafulmine, ecc. – Applicare metodi e tecniche di taratura e regolazione dell'impianto installato e dei suoi componenti, utilizzando gli adeguati strumenti di misura e verifica, nel rispetto degli schemi tecnici e delle modalità di installazione standard – Tradurre gli interventi effettuati in dati e informazioni necessarie alla dichiarazione di conformità dell'impianto in base alla normativa vigente – Operare il collaudo dell'impianto elettrico e fotovoltaico installato nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro

Titolo: REALIZZARE LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Obiettivo: Impianto elettrico manutenuto e/o ripristinato in condizioni ottimali di efficienza e sicurezza

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.05 (ex ADA.7.56.165) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici civili e del terziario associate:

Risultato atteso:RA4: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti civili e del terziario, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
  • Ricerca di eventuali anomalie dell'impianto civile e del terziario
  • Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico civile e del terziario

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

Risultato atteso:RA3: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti fotovoltaici e/o minieolici, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
  • Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico
  • Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.07 (ex ADA.7.56.959) - Installazione/manutenzione di impianti elettrici industriali associate:

Risultato atteso:RA5: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti industriali, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
  • Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto elettrico industriale
  • Ricerca di eventuali anomalie

CONOSCENZE

  • – Informatica di base applicata alla strumentazione diagnostica – Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica – Caratteristiche tecniche e funzionali della strumentazione per il ripristino di componenti e impianti e per la sostituzione di parti usurate – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di UNI e CEI per l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici e fotovoltaici – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la manutenzione di impianti elettrici e fotovoltaici

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • – Predisporre apparecchiature e strumenti, mantenendone l'efficienza e la funzionalità, per eseguire in sicurezza i controlli di manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria – Adottare le procedure previste per la verifica funzionale, visiva e strumentale dell'impianto installato – Valutare funzionalità, idoneità e livello di usura dei componenti dell'impianto, al fine di individuare eventuali anomalie e malfunzionamenti ed elaborare ipotesi di soluzione – Adottare tecniche di ripristino funzionale dell'impianto e dei suoi componenti, nel rispetto delle specifiche tecniche di progetto e in coerenza con le procedure aziendali – Fornire le istruzioni per il corretto utilizzo e mantenimento in efficienza dell'impianto installato – Operare la manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria degli impianti elettrici e fotovoltaici installati nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro


Codice Titolo
6.1.3.7.0 Elettricisti ed installatori di impianti elettrici nelle costruzioni civili
6.2.4.1.4 Installatori e riparatori di apparati di produzione e conservazione dell'energia elettrica
3.1.3.6.0 Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
6.2.4.1.1 Installatori e riparatori di impianti elettrici industriali

Codice Ateco Titolo Ateco
43.21.01 Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
43.21.02 Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
43.21.03 Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione)
43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)
43.29.01 Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili
43.29.09 Altri lavori di costruzione e installazione nca
43.21.04 Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste)