Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

TECNICO DELLE ENERGIE RINNOVABILI



Competenze

Titolo: Rappresentazione impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili

Obiettivo: processo e impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili individuato in tutte le sue caratteristiche

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.04 (ex ADA.7.272.957) - Progettazione impianti FER (Fonti energetiche rinnovabili) associate:

Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto dell'impianto da realizzare (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia), sulla base delle esigenze della committenza, definendo i diversi dispositivi tecnologici da utilizzare, i tempi e i costi di realizzazione
  • Analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell'edificio in cui realizzare l'impianto (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)
  • Elaborazione del progetto preliminare dell'impianto FER con i relativi schemi utilizzando software applicativi dedicati
  • Scelta dei diversi dispositivi tecnologici e delle risorse necessarie per la realizzazione degli impianti
  • Studio di fattibilità del progetto FER rispetto ai vincoli presenti (es. legislativi, tecnici, di sito, ecc. )

Risultato atteso:RA2: Predisporre l'istruttoria documentale del progetto FER elaborato, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie e per redigere la documentazione tecnica di collaudo
  • Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto FER presso gli enti preposti
  • Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti FER
  • Redazione del progetto esecutivo dell'impianto FER contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
  • Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto relativo agli impianti realizzati (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)

Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.13 (ex ADA.7.57.884) - Installazione/manutenzione di impianti a biomassa associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.14 (ex ADA.7.57.885) - Installazione/manutenzione di impianti geotermici a pompa di calore associate:

        CONOSCENZE

        • Principali fonti per la produzione di energia rinnovabile
        • Tecnologia e caratteristiche tecniche dei principali impianti per la produzione, trasformazione e trasporto di energia da fonti rinnovabili
        • Tecniche di rappresentazione di disegni impiantistici
        • Tecniche e strumenti di disegno CAD
        • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
        • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Identificare le principali fonti per la produzione di energia rinnovabile riconoscendone possibili destinazioni d'uso, vantaggi e limiti
        • Comprendere caratteristiche tecniche e funzionali dei principali impianti per la produzione di energia, elettrica e termica, da fonti rinnovabili (fotovoltaico, solare termico, geotermico, eolico, ibrido, ecc.)
        • Interpretare i disegni tecnici e le specifiche progettuali delle diverse tipologie di impianto utilizzando strumenti di analisi dei sistemi energetici
        • Riconoscere gli aspetti tecnici ed organizzativi caratterizzanti il processo di definizione realizzazione e manutenzione degli impianti

        Titolo: Configurazione impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili

        Obiettivo: impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili dimensionato e specifiche tecniche definite

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.04 (ex ADA.7.272.957) - Progettazione impianti FER (Fonti energetiche rinnovabili) associate:

        Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto dell'impianto da realizzare (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia), sulla base delle esigenze della committenza, definendo i diversi dispositivi tecnologici da utilizzare, i tempi e i costi di realizzazione
        • Analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell'edificio in cui realizzare l'impianto (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)
        • Elaborazione del progetto preliminare dell'impianto FER con i relativi schemi utilizzando software applicativi dedicati
        • Scelta dei diversi dispositivi tecnologici e delle risorse necessarie per la realizzazione degli impianti
        • Studio di fattibilità del progetto FER rispetto ai vincoli presenti (es. legislativi, tecnici, di sito, ecc. )

        Risultato atteso:RA2: Predisporre l'istruttoria documentale del progetto FER elaborato, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie e per redigere la documentazione tecnica di collaudo
        • Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto FER presso gli enti preposti
        • Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti FER
        • Redazione del progetto esecutivo dell'impianto FER contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
        • Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto relativo agli impianti realizzati (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

        Risultato atteso:RA2: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto ad energia fotovoltaica e/o minieolica, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
        • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto fotovoltaico e/o minieolico
        • Collaudo dell’impianto fotovoltaico e/o minieolico

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.13 (ex ADA.7.57.884) - Installazione/manutenzione di impianti a biomassa associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.14 (ex ADA.7.57.885) - Installazione/manutenzione di impianti geotermici a pompa di calore associate:

            CONOSCENZE

            • Principali software per il calcolo della produzione energetica
            • Principi e tecniche di costruzione dei principali impianti energetici da fonti rinnovabili
            • Climatologia applicata e chimica fisica dell'energia
            • Tecniche di calcolo della resa energetica
            • Grandezze matematico-fisiche inerenti gli impianti da FER (rese energetiche, tolleranze, dispersioni, calorie, differenziali di temperatura, ecc.)
            • Elementi di elettrotecnica: interfacciamento tra sistemi a corrente continua e a corrente alternata
            • Elementi di termofluidodinamica
            • Principi di termotecnica
            • Principali riferimenti normativi in materia di FER
            • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
            • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Interpretare dati climatici e ambientali caratterizzanti il sito di installazione dell'impianto
            • Adottare tecniche di simulazione dell'impianto al fine di definire il mix tecnologico più adeguato in termini di fattibilità e sostenibilità
            • Applicare procedure e tecniche per il dimensionamento dell'impianto tenendo conto dei parametri di consumo energetico definiti in relazione al tipo di contesto in cui va collocato e della potenza da generare
            • Definire lo schema dell'impianto per la produzione di energia elettrica/termica e le relative specifiche tecniche

            Titolo: Gestione impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili

            Obiettivo: impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili collaudato e avviato correttamente

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.04 (ex ADA.7.272.957) - Progettazione impianti FER (Fonti energetiche rinnovabili) associate:

            Risultato atteso:RA1: Elaborare il progetto dell'impianto da realizzare (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia), sulla base delle esigenze della committenza, definendo i diversi dispositivi tecnologici da utilizzare, i tempi e i costi di realizzazione
            • Analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche dell'edificio in cui realizzare l'impianto (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)
            • Elaborazione del progetto preliminare dell'impianto FER con i relativi schemi utilizzando software applicativi dedicati
            • Scelta dei diversi dispositivi tecnologici e delle risorse necessarie per la realizzazione degli impianti
            • Studio di fattibilità del progetto FER rispetto ai vincoli presenti (es. legislativi, tecnici, di sito, ecc. )

            Risultato atteso:RA2: Predisporre l'istruttoria documentale del progetto FER elaborato, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie e per redigere la documentazione tecnica di collaudo
            • Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto FER presso gli enti preposti
            • Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti FER
            • Redazione del progetto esecutivo dell'impianto FER contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
            • Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto relativo agli impianti realizzati (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

            Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dei diversi componenti dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico, avendo preventivamente allestito il cantiere, provvedendo al montaggio delle strutture di supporto, al posizionamento dei componenti fotovoltaici e/o minieolici e realizzando, infine, la cablatura dell'impianto
            • Allestimento del cantiere per l'installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico
            • Installazione del quadro di campo, dell'inverter e delle protezioni
            • Installazione delle strutture di supporto e sostegno degli apparati fotovoltaici e/o minieolici
            • Installazione di canalizzazioni (sottotraccia, su canali metallici o plastici)
            • Realizzazione del cablaggio dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico e della rete di comunicazione
            • Tracciatura per installazione dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico

            Risultato atteso:RA2: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto ad energia fotovoltaica e/o minieolica, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto fotovoltaico e/o minieolico
            • Collaudo dell’impianto fotovoltaico e/o minieolico

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.13 (ex ADA.7.57.884) - Installazione/manutenzione di impianti a biomassa associate:

            Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dell'impianto a biomassa, verificandone e collaudandone il funzionamento e provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Collaudo dell'impianto termico a biomassa
            • Compilazione della modulistica tecnico-legislativa riferita all'impianto termico a biomassa
            • Installazione dei diversi apparati dell'impianto termico a biomassa

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.14 (ex ADA.7.57.885) - Installazione/manutenzione di impianti geotermici a pompa di calore associate:

            Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dell'impianto geotermico a pompa di calore, verificandone e collaudandone il funzionamento e provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Collaudo dell'impianto geotermico a pompa di calore
            • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto geotermico a pompa di calore
            • Installazione dei diversi apparati dell'impianto geotermico a pompa di calore

            CONOSCENZE

            • Principi di building automation
            • Elementi del modello BIM per l'installazione degli impianti
            • Tecniche di installazione e verifica dei principali componenti e impianti energetici da fonti rinnovabili
            • Sistemi informativi per la gestione e il monitoraggio degli impianti
            • Elementi di elettrotecnica: interfacciamento tra sistemi a corrente continua e a corrente alternata
            • Elementi di termofluidodinamica
            • Principi di termotecnica
            • Tecnologia dei materiali edili
            • Processi di combustione e principi stechiometrici
            • Tecnologia dei materiali per la coibentazione
            • Documentazione tecnica dell'impianto (libretto, dichiarazione di conformità, ecc.)
            • Principali riferimenti normativi in materia di FER
            • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
            • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Individuare soluzioni tecniche di integrazione degli impianti energetici da FER con quelli di vecchia generazione
            • Adottare tecniche e procedure per eseguire tutte le operazioni (montaggio, assemblaggio, cablaggio, ecc.) necessarie alla installazione dei diversi tipi di impianto
            • Adottare la documentazione tecnica relativa all'impianto e predisporre la reportistica necessaria al collaudo tenendo conto degli standard di riferimento
            • Applicare tecniche e procedure per l'avvio dell'impianto in coerenza con le specifiche progettuali e in integrazione con i sistemi preesistenti

            Titolo: Mantenimento impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili

            Obiettivo: manutenzione dell'impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili definita e assicurata

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.04 (ex ADA.7.272.957) - Progettazione impianti FER (Fonti energetiche rinnovabili) associate:

            Risultato atteso:RA2: Predisporre l'istruttoria documentale del progetto FER elaborato, tenendo conto delle indicazioni progettuali e di appalto e acquisendo dati e informazioni tecniche, giuridiche e amministrative, anche al fine di garantire le autorizzazioni necessarie e per redigere la documentazione tecnica di collaudo
            • Cura della documentazione per le autorizzazioni del progetto FER presso gli enti preposti
            • Elaborazione della documentazione tecnica per il collaudo dei lavori eseguiti e della conformità degli impianti FER
            • Redazione del progetto esecutivo dell'impianto FER contenente le specifiche realizzative (es. capitolato, preventivi, relazioni, autorizzazioni)
            • Valutazione delle eventuali varianti in corso d’opera del progetto relativo agli impianti realizzati (es. fotovoltaico, a biomassa, eolico, geotermia)

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.06 (ex ADA.7.56.166) - Installazione/manutenzione di impianti fotovoltaici e/o minieolici associate:

            Risultato atteso:RA2: Eseguire la verifica e il collaudo del nuovo impianto ad energia fotovoltaica e/o minieolica, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto fotovoltaico e/o minieolico
            • Collaudo dell’impianto fotovoltaico e/o minieolico

            Risultato atteso:RA3: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti fotovoltaici e/o minieolici, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
            • Manutenzione ordinaria/straordinaria dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico
            • Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto fotovoltaico e/o minieolico

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.13 (ex ADA.7.57.884) - Installazione/manutenzione di impianti a biomassa associate:

            Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dell'impianto a biomassa, verificandone e collaudandone il funzionamento e provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Collaudo dell'impianto termico a biomassa
            • Compilazione della modulistica tecnico-legislativa riferita all'impianto termico a biomassa
            • Installazione dei diversi apparati dell'impianto termico a biomassa

            Risultato atteso:RA2: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti a biomassa, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
            • Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici a biomassa
            • Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto termico a biomassa

            Attivitá dell’ AdA ADA.10.04.14 (ex ADA.7.57.885) - Installazione/manutenzione di impianti geotermici a pompa di calore associate:

            Risultato atteso:RA1: Eseguire l'installazione dell'impianto geotermico a pompa di calore, verificandone e collaudandone il funzionamento e provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore
            • Collaudo dell'impianto geotermico a pompa di calore
            • Compilazione della modulistica tecnico legislativa riferita all'impianto geotermico a pompa di calore
            • Installazione dei diversi apparati dell'impianto geotermico a pompa di calore

            Risultato atteso:RA2: Eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti geotermici a pompa di calore, individuando eventuali guasti e anomalie e ripristinandone la funzionalità
            • Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti geotermici a pompa di calore
            • Ricerca di eventuali anomalie e ripristino dell'impianto geotermici a pompa di calore

            CONOSCENZE

            • Tecnologia e caratteristiche tecniche dei principali impianti per la produzione, trasformazione e trasporto di energia da fonti rinnovabili
            • Principi e tecniche di costruzione dei principali impianti energetici da fonti rinnovabili
            • Tecniche di installazione e verifica dei principali componenti e impianti energetici da fonti rinnovabili
            • Tecniche di calcolo della resa energetica
            • Documentazione tecnica dell'impianto (libretto, dichiarazione di conformità, ecc.)
            • Principali riferimenti normativi in materia di FER
            • Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
            • La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)

            ABILITÀ/CAPACITÀ

            • Definire una programmazione efficace della manutenzione ordinaria degli apparati e dell'impianto al carico del committente
            • Applicare tecniche e procedure per l'individuazione di malfunzionamenti e anomalie al fine di elaborare ipotesi di soluzione
            • Riconoscere gli elementi dell'impianto valutati difettosi e provvedere alla sostituzione della componentistica
            • Adottare interventi di manutenzione straordinaria anche al fine di proporre piani di miglioramento rispetto al progetto iniziale


            Codice Titolo
            3.1.3.6.0 Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
            2.2.1.6.1 Ingegneri edili e ambientali
            6.2.4.1.4 Installatori e riparatori di apparati di produzione e conservazione dell'energia elettrica
            6.2.3.5.1 Riparatori e manutentori di apparecchi e impianti termoidraulici industriali
            6.1.3.6.2 Installatori di impianti termici nelle costruzioni civili
            6.1.3.6.1 Idraulici nelle costruzioni civili

            Codice Ateco Titolo Ateco
            43.21.01 Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.21.02 Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.21.03 Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.29.01 Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili
            43.22.01 Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione
            43.22.02 Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.22.03 Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)
            43.22.04 Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.22.05 Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)
            43.21.04 Installazione di insegne elettriche e impianti luce (incluse luminarie per feste)
            43.29.09 Altri lavori di costruzione e installazione nca