WELFARE MANAGER

Titolo: Progettare e gestire programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Descrizione: Progettare e gestire programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Obiettivo: Progettare e gestire programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.01 (ex ADA.25.234.766) - Gestione delle R.U. (anche politiche retributive) associate:
Risultato atteso:RA2: Determinare le politiche e le pratiche di gestione delle risorse umane, allineandole con la strategia e l’ambiente competitivo dell’organizzazione, definendo in accordo le politiche di gestione delle relazioni sindacali- Indirizzamento e gestione strategica delle politiche del personale e delle relazioni sindacali
- Gestione delle politiche strategiche di sviluppo professionale e attivazione di analisi dei fabbisogni professionali del personale in relazione agli obiettivi aziendali
- Gestione delle politiche di sviluppo di carriera e delle politiche retributive
- Gestione dei piani di intervento di sviluppo organizzativo
CONOSCENZE
- Elementi di psicologia e pedagogia del lavoro
- Elementi di economia aziendale
- Elementi di amministrazione aziendale
- Elementi di project management
- Elementi di diritto del lavoro
- Normative fiscali e tributarie
- Normativa sul life long learning
- Normativa sulla formazione continua e permanente
- Metodi di rilevazione dei fabbisogni
- Gestione delle risorse umane
- Reti territoriali dei servizi di Welfare
- Normativa sul mercato del lavoro
- Elementi di economia e organizzazione aziendale
- Normativa sulla conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di pianificazione delle attività
- Applicare tecniche di decision making
- Applicare tecniche di analisi dei fabbisogni personali e professionali
- Applicare tecniche di budgeting
- Applicare tecniche di analisi organizzativa
- Applicare tecniche di analisi dei processi aziendali
Titolo: Supportare i responsabili della gestione del personale in materia di welfare, smartworking e lavoro agile durante le fasi di contrattualizzazione, negoziazione e contrattazione sindacale
Descrizione: Supportare i responsabili della gestione del personale in materia di welfare, smartworking e lavoro agile durante le fasi di contrattualizzazione, negoziazione e contrattazione sindacale
Obiettivo: Supportare i responsabili della gestione del personale in materia di welfare, smartworking e lavoro agile durante le fasi di contrattualizzazione, negoziazione e contrattazione sindacale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.01 (ex ADA.25.234.766) - Gestione delle R.U. (anche politiche retributive) associate:
Risultato atteso:RA3: Gestire le politiche di sviluppo del personale, nel quadro di riferimento dell’impresa e degli obiettivi strategici stabiliti, pianificando azioni di valutazione delle risorse umane in termini di competenze, prestazione e potenziale al fine di formulare ipotesi di sviluppo organizzativo- Gestione delle politiche strategiche di sviluppo professionale e attivazione di analisi dei fabbisogni professionali del personale in relazione agli obiettivi aziendali
- Gestione delle politiche di sviluppo di carriera e delle politiche retributive
- Gestione dei piani di intervento di sviluppo organizzativo
CONOSCENZE
- Elementi di organizzazione del lavoro
- Elementi di organizzazione aziendale
- Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici
- Elementi di diritto sindacale
- Elementi di diritto del lavoro
- Elementi di contrattualistica del lavoro
- Normativa sui contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL)
- Normativa sulla conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di motivazione delle risorse umane
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare tecniche di gestione del personale
- Applicare tecniche di decision making
- Applicare tecniche di gestione dei conflitti
- Applicare tecniche di negoziazione
- Applicare tecniche di comunicazione efficace
- Applicare tecniche di valutazione del potenziale risorse umane
Titolo: Monitorare e valutare programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Descrizione: Monitorare e valutare programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Obiettivo: Monitorare e valutare programmi di welfare a livello aziendale e territoriale
Attivitá dell’ AdA ADA.24.03.01 (ex ADA.25.234.766) - Gestione delle R.U. (anche politiche retributive) associate:
CONOSCENZE
- Elementi di controllo di gestione
- Elementi di organizzazione aziendale
- Metodi per il monitoraggio del processo previsto
- Metodi statistici per l'analisi dei dati
- Elementi di statistica
- Elementi di contrattualistica del lavoro
- Mercato del lavoro locale
- Normativa sulla conciliazione tempi di vita e tempi di lavoro
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di monitoraggio delle attività
- Applicare tecniche di analisi dei processi aziendali
- Applicare tecniche di analisi dei processi aziendali
- Applicare tecniche di valutazione di investimenti
- Applicare metodi per la valutazione delle prestazioni
- Applicare tecniche di valutazione dell'organizzazione aziendale
- Utilizzare strumenti di rilevazione variabili chiave e relativi indici di prestazione
- Applicare procedure di regolazione/correzione della programmazione per conseguire gli obiettivi aziendali
- Applicare tecniche di monitoraggio del piano di welfare aziendale
- Applicare tecniche di redazione di report di valutazione di attività
Codice | Titolo |
---|---|
2.5.1.3.1 | Specialisti in risorse umane |
1.2.3.2.0 | Direttori e dirigenti dell'organizzazione, gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.20.15 | Gestione ed amministrazione del personale per conto terzi |
69.20.30 | Attività dei consulenti del lavoro |