TECNICO SPECIALIZZATO NELL'ORGANIZZAZIONE DI EVENTI

Titolo: DEFINIRE IL PROGETTO TECNICO DI UN EVENTO
Obiettivo: Progetto dell'evento redatto sulla base degli obiettivi del cliente e della tipologia di evento da realizzare
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento fieristico/espositivo
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale sulla base dei contenuti progettuali
CONOSCENZE
- – Processi organizzativi di eventi, convegni, fiere, ecc. – Strumenti per la gestione organizzativa di eventi – Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente – Tecniche di reclutamento per la gestione e il reperimento delle risorse umane – Tecniche di analisi commerciale, organizzativa – Tipologie di location per eventi, convegni, fiere, ecc. – Normativa vigente in materia di organizzazione eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Interpretare le esigenze del cliente al fine di individuare i servizi da erogare – Determinare le caratteristiche funzionali e strutturali dei servizi da erogare in relazione alla specifica tipologia di evento – Identificare le risorse strumentali, tecnologiche, logistiche e di personale da coinvolgere in relazione alle tipologie di servizi da fornire – Individuare ed attivare canali e modalità di finanziamento – Valutare sulla base delle esigenze richieste dal cliente e della tipologia di evento, l'adeguatezza degli ambienti e delle strutture ospitanti, in termini di costi e caratteristiche tecniche e logistiche – Definire lo studio di fattibilità per valutare i costi del servizio in relazione alle esigenze del cliente ed elaborare il progetto definitivo
Titolo: PIANIFICARE UN EVENTO
Obiettivo: Programma per la realizzazione dell'evento completato
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre il piano di attività dell’evento definendo il programma e i servizi da fornire, il budget necessario, individuando e selezionando le risorse umane, fisiche e finanziarie- Individuazione dei servizi da fornire sulla base delle esigenze del cliente
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento congressuale
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale da coinvolgere in relazione ai servizi da fornire
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, hostess, interpreti, catering, ecc.)
- Cura dei rapporti con i fornitori (es. strutture alberghiere, noleggio materiali, catering, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
- Predisposizione del piano di attività e del programma dell'evento fieristico/espositivo
- Selezione delle strutture, tecnologie, strumenti e personale sulla base dei contenuti progettuali
CONOSCENZE
- – Caratteristiche servizi a supporto di eventi (trasporti, strutture ricettive e ristorative, ecc.) – Tecniche di budgeting – Elementi di contrattualistica fornitori – Tecniche di organizzazione e programmazione di eventi aggregativi – Strumenti per la gestione organizzativa di eventi – Tecniche di progettazione e implementazione di piani e programmi di lavoro – Tecniche di gestione dei rapporti interpersonali e di coordinamento del lavoro dei propri collaboratori/fornitori
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Configurare la rete dei soggetti coinvolti nella fornitura dei servizi relativi al soggiorno dei partecipanti all'evento (servizi logistici, ricettivi, ristorativi, ricreativi, ecc.) – Scegliere i fornitori in grado di offrire i servizi individuati – Adottare modalità di pianificazione, coordinamento del lavoro e distribuzione dei compiti degli operatori impegnati nell'evento – Definire le modalità e i tempi di erogazione delle singole attività per la realizzazione ottimale dell'evento – Adottare criteri per l'elaborazione di un preventivo di spesa, al fine di definire il budget preliminare
Titolo: ORGANIZZARE LA RETE DEI SERVIZI NECESSARI ALLO SVOLGIMENTO DI UN EVENTO
Obiettivo: Servizi definiti secondo criteri di efficienza, efficacia e qualità nel rispetto del programma stabilito
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Risultato atteso:RA3: Curare la gestione operativa dell’evento (in tutte le sue fasi), coordinando l’erogazione di tutti i servizi e le attività post-evento- Coordinamento dei servizi offerti (es. registrazione partecipanti, accoglienza relatori, interpretariato, ristorazione, ecc.)
- Organizzazione delle attività post evento (es. sbobinatura, trascrizione interventi, traduzione atti congressuali, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA3: Coordinare i lavori di allestimento degli spazi ed i rapporti con gli espositori, sulla base di un piano operativo, organizzando le risorse materiali e relazionali- Coordinamento dei lavori di allestimento
- Cura dei rapporti con gli espositori
CONOSCENZE
- – Principi di customer care e customer satisfaction – Tecniche di comunicazione per la gestione delle relazioni con i clienti e il personale operativo – Tecniche per la promozione di un evento – Terminologia tecnica di settore in lingua inglese – Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l'organizzazione di eventi
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Applicare procedure di controllo sullo svolgimento dell'evento dal punto di vista organizzativo al fine di rilevare e prevenire rischi e disfunzioni – Comprendere inefficienze e carenze dei servizi erogati in rapporto alle aspettative degli ospiti – Valutare coerenza e adeguatezza tra servizi offerti/tempi di erogazione e relativa qualità percepita sulla base del programma definito – Adottare modalità di comunicazione e coordinamento tra le diverse tipologie di servizi tecnici e di supporto coinvolti – Gestire e supervisionare le attività assegnate al personale impegnato durante lo svolgimento e al termine dell'evento
Titolo: DEFINIRE IL PIANO DI COMUNICAZIONE DI UN EVENTO
Obiettivo: Piano di comunicazione definito e redatto nelle sue componenti essenziali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.18 (ex ADA.25.226.736) - Organizzazione e gestione di eventi, convegni e congressi associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.19 (ex ADA.25.226.737) - Organizzazione e gestione di fiere ed esposizioni associate:
Risultato atteso:RA1: Progettare l’evento fieristico/espositivo, definendo gli elementi fondamentali dello stesso (budget, target, concept, presenze previste, tempi di esposizione, logistica, gestione degli allestimenti, ecc.)- Progettazione dell'evento fieristico/espositivo (es. individuazione settori merceologici, contenuti, tempi, luoghi, ecc.)
- Ricerca dei soggetti interessati a fruire dell'evento fieristico/espositivo
- Stesura del bilancio preventivo (es. affitto locali, attrezzature, materiale allestimento, personale, ecc.)
CONOSCENZE
- – Principi di marketing e comunicazione – Elementi di sociologia della comunicazione – Principali canali di comunicazione e loro funzionamento: stampa, web, radio, tv, ecc. – Caratteristiche e comunicazione sui social media – Tecniche di gestione di pubbliche relazioni – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di privacy e tutela dei dati personali – Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d'autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, ecc.
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Definire gli elementi costitutivi del piano di comunicazione in termini di obiettivi, metodologie, strumenti, destinatari, tempi e costi – Individuare strutture, tecnologie, rete di soggetti da coinvolgere in funzione della strategia comunicativa che si intende realizzare – Identificare le attività di comunicazione adeguate all'evento da promuovere (pubblicità, promozione vendite, ecc.) in funzione del target di destinatari individuato – Individuare i canali comunicativi più appropriati per l'implementazione del piano di comunicazione (web, stampa, radio, tv, ecc.) – Adottare tecniche di relazione con enti locali, stampa, istituzioni, ecc. per la comunicazione e promozione dell'evento
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.1.2.2 | Organizzatori di convegni e ricevimenti |
3.4.1.2.1 | Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
82.30.00 | Organizzazione di convegni e fiere |