TECNICO SPECIALIZZATO IN GARE E APPALTI

Titolo: PREDISPORRE UNA PROCEDURA DI APPALTO
Obiettivo: Procedura di appalto comprensiva della relativa documentazione predisposta nel rispetto delle procedure aziendali e delle normative vigenti.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:
Risultato atteso:RA2: Curare le procedure di emanazione di bandi, gare d’appalto e acquisizione forniture, verificando la correttezza e il rispetto della normativa vigente, redigendo disciplinari, gestendo le attività di valutazione di regolarità formale delle offerte- Cura del rispetto della normativa e delle procedure aziendali nei bandi e gare di appalto e nelle forniture
- Gestione delle pratiche per la richiesta di preventivi per l'acquisto di beni e servizi e di finanziamenti
- Gestione delle procedure di emanazione di bandi e redazione dei disciplinari di gara
- Predisposizione e redazione dei disciplinari di gara
- Valutazione della regolarità formale delle offerte pervenute e predisposizione dei relativi verbali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:
CONOSCENZE
- – Principali riferimenti normativi europei e nazionali in materia di appalti pubblici di lavori, gare e servizi – Caratteristiche e modalità di funzionamento delle diverse procedure di affidamento (procedure aperte, ristrette, negoziate, dialogo competitivo, ecc.) – Modelli, tecniche e metodologie di project management – Tipologie di appalti: caratteristiche e ruoli coinvolti – Principali riferimenti normativi europei, nazionali e regionali di settore – Tecniche di scrittura amministrativa – Metodi e formule matematiche per il calcolo dei punteggi per la definizione delle graduatorie – Metodologie per la definizione dei criteri di istruttoria delle offerte nell'ambito di gare e appalti (motivi di esclusione, criteri di selezione, criteri di aggiudicazione)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Definire l'oggetto dell'appalto e la sua organizzazione (appalto singolo o lotti) – Individuare le procedure di appalto più idonee in funzione del contratto da aggiudicare – Utilizzare metodologie e strumenti di project management per la scomposizione in fasi/attività della procedura di appalto e la pianificazione delle tempistiche di attuazione – Elaborare i documenti di gara (es. invito, capitolato d'oneri, disciplinare, ecc.) nel rispetto della normativa e delle procedure aziendali – Definire tipologia e format di documentazione per la presentazione dell'offerta tecnica e dell'offerta economica e per ulteriori allegati (domanda di partecipazione, dichiarazioni integrative, ecc.) – Definire i criteri per la selezione della migliore offerta (motivi di esclusione, criteri di selezione, criteri di aggiudicazione) e identificare le metodologie di attribuzione dei punteggi per la definizione delle graduatorie – Pianificare le procedure di avvalimento, subappalto, costituzione di raggruppamenti temporanei, consorzi, ecc. – Applicare le previsioni normative in materia di pubblicazione e trasparenza degli appalti, definendo i termini temporali in relazione alla tipologia di procedura
Titolo: CURARE LE PROCEDURE DI VALUTAZIONE ED AGGIUDICAZIONE DELLE OFFERTE
Obiettivo: Procedure di valutazione ed aggiudicazione applicate secondo quanto previsto dai documenti di gara e nel rispetto delle normative.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:
Risultato atteso:RA2: Curare le procedure di emanazione di bandi, gare d’appalto e acquisizione forniture, verificando la correttezza e il rispetto della normativa vigente, redigendo disciplinari, gestendo le attività di valutazione di regolarità formale delle offerte- Cura del rispetto della normativa e delle procedure aziendali nei bandi e gare di appalto e nelle forniture
- Gestione delle pratiche per la richiesta di preventivi per l'acquisto di beni e servizi e di finanziamenti
- Gestione delle procedure di emanazione di bandi e redazione dei disciplinari di gara
- Predisposizione e redazione dei disciplinari di gara
- Valutazione della regolarità formale delle offerte pervenute e predisposizione dei relativi verbali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:
CONOSCENZE
- – Elementi di contrattualistica – Principi, modelli e tecniche di gestione dei dati nel rispetto della normativa sulla privacy – Elementi di diritto amministrativo su convenzioni ed appalti pubblici – Metodologie e strumenti per la gestione documentale – Procedure e criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche – Procedure di istituzione e operatività della commissione giudicatrice – Tecniche di verbalizzazione delle operazioni di gara
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Gestire le procedure per il soccorso istruttorio per offerte con irregolarità o omissioni documentali sanabili – Utilizzare metodologie e strumenti per la gestione documentale, la protocollazione e l'archiviazione delle offerte in entrata – Coordinare le procedure di istituzione della commissione giudicatrice – Supportare la commissione giudicatrice nelle procedure di apertura delle buste e di verifica della conformità della documentazione amministrativa presentata dagli offerenti (verifica dei motivi di esclusione) e nell'applicazione dei criteri di selezione e di aggiudicazione – Applicare procedure di verifica e gestione di offerte anomale – Redigere verbali e relazioni relativi al processo di valutazione – Applicare procedure di notifica agli offerenti degli esiti della valutazione – Verificare la regolarità dei contratti di appalto elaborati e stipulati
Titolo: REALIZZARE L'ANALISI DEI BANDI E DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA
Obiettivo: Analisi del bando e della fattibilità economica, tecnica e realizzativa dell'intervento realizzata
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:
Risultato atteso:RA3: Gestire il processo di partecipazione a gare e appalti, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione dei disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa e tecnica richiesta, gestendo i rapporti con gli enti offerenti e supportando i soggetti preposti alla fase di redazione e stipula dei contratti- Analisi e valutazione dei disciplinari di gara
- Gestione dei contatti con enti pubblici e privati che emettono bandi o gare di appalto o interessati a bandi emessi
- Predisposizione della documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare
- Supporto alla redazione di contratti e degli atti necessari alle fasi di stipula
- Monitoraggio delle opportunità offerte in bandi di gara e appalti
CONOSCENZE
- – Elementi di analisi organizzativa – Tecniche di analisi di mercato – Metodologie e tecniche di analisi del contesto interno ed esterno al progetto (analisi degli stakeholder, analisi SWOT, …) – Fonti e canali informativi per il monitoraggio delle opportunità di gara – Modelli e tecniche di analisi di fattibilità tecnica ed economica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Consultare fonti e canali informativi per il monitoraggio delle opportunità di gara – Analizzare e valutare i documenti di gara – Riconoscere le caratteristiche del contesto organizzativo, tecnico e settoriale di riferimento – Applicare metodi di analisi di fattibilità economica, tecnica e organizzativa per valutare la conformità del bando di gara rispetto agli obiettivi ed alle caratteristiche dell'organizzazione di riferimento – Analizzare e valutare i contenuti e le caratteristiche dell'appalto (procedura, oggetto, durata, importi, soggetti ammessi, requisiti di partecipazione, criteri di aggiudicazione, …) – Individuare l'opportunità/esigenza di attivare partnership e collaborazioni
Titolo: PREDISPORRE LA DOCUMENTAZIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE GARE
Obiettivo: Documentazione per la partecipazione alla gara d'appalto predisposta nel rispetto delle procedure previste e della normativa di riferimento.
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.02 (ex ADA.25.230.751) - Coordinamento delle attività di supporto negli affari generali, amministrativi e legali associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.24.01.03 (ex ADA.25.230.752) - Realizzazione di attività relative agli affari generali associate:
Risultato atteso:RA3: Gestire il processo di partecipazione a gare e appalti, a partire dall’analisi delle opportunità offerte e dalla valutazione dei disciplinari di gara, predisponendo la documentazione amministrativa e tecnica richiesta, gestendo i rapporti con gli enti offerenti e supportando i soggetti preposti alla fase di redazione e stipula dei contratti- Analisi e valutazione dei disciplinari di gara
- Gestione dei contatti con enti pubblici e privati che emettono bandi o gare di appalto o interessati a bandi emessi
- Predisposizione della documentazione formale, amministrativa e tecnica, richiesta nei disciplinari di gara o per lo svolgimento di gare
- Supporto alla redazione di contratti e degli atti necessari alle fasi di stipula
- Monitoraggio delle opportunità offerte in bandi di gara e appalti
CONOSCENZE
- – Metodologie e tecniche per la predisposizione della documentazione formale – Caratteristiche e funzionalità delle principali piattaforme di eprocurement – Caratteristiche e modalità di funzionamento dei principali programmi/dispositivi di finanziamento di appalti pubblici, regionali, nazionali ed europei – Principali riferimenti normativi relativi agli aiuti di stato – Elementi di diritto amministrativo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- – Curare la predisposizione dell'offerta tecnica raccordando i vari contributi necessari – Verificare la correttezza delle procedure di elaborazione e stipula del contratto di appalto – Utilizzare metodologie e strumenti di project management per la scomposizione del lavoro, la pianificazione delle tempistiche, l'assegnazione dei compiti e la definizione del piano economico e finanziario – Gestire l'interlocuzione con la stazione appaltante – Adottare metodologie e strumenti per la gestione documentale e per la corretta conservazione e classificazione della documentazione tecnica, amministrativa e contabile – Curare la predisposizione e la redazione della documentazione amministrativa e dell'offerta economica – Gestire le procedure di avvalimento, subappalto, costituzione di raggruppamenti temporanei di imprese, consorzi, ecc. – Gestire gli adempimenti procedurali previsti dalle diverse procedure di affidamento utilizzando le piattaforme di eprocurement
Codice | Titolo |
---|---|
3.3.1.1.1 | Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali |
4.1.1.2.0 | Addetti agli affari generali |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
69.10.10 | Attività degli studi legali |