Tecnico BIM

Titolo: ORGANIZZARE LA PROGETTAZIONE IN BIM
Descrizione: Sviluppo del processo BIM in coerenza con le migliori tecnologie disponibili
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
CONOSCENZE
- Strumenti software per la gestione del progetto in ambito BIM
- Tecniche di gestione di un progetto in BIM: lo start-up di lavoro, l'organizzazione, i ruoli, i protocolli di processo
- Progettazione integrata
- Quadro normativo nazionale in edilizia e in ambito BIM
- Nozioni di disegno e rappresentazione (2D/3D)
- La collaborazione e l'interoperabilità in cloud
- Inglese Tecnico
- Conoscenza dei principi di LOD – Level of Development/Details (BET e BEP)
- Il BIM “as-is” - applicato al costruito storico e all'edilizia esistente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Scegliere la versione SW BIM idonea alle attività da realizzare
- Rappresentare con strumenti tradizionali CAD (2D/3D) il rilievo ed il progetto
- Lavorare in team attraverso strumenti di condivisione in cloud
- Distinguere i diversi livelli di dettaglio e le diverse fasi di sviluppo del progetto BIM (2D-3D-4D-5D)
- Eseguire rilievi accurati per la realizzazione di modelli BIM del costruito
Titolo: PROGETTARE IN BIM (BIM AUTHORING)
Descrizione: Realizzare modelli BIM specifici per ogni disciplina (architettonica, strutturale, impiantistica)
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
CONOSCENZE
- Strumenti per la restituzione ed il fotorealismo (Tecniche di rendering)
- La realizzazione degli elaborati grafici
- La schedulazione, il computo ed il 4D per la struttura
- La modellazione architettonica parametrica
- La modellazione BIM strutturale in c.a. e di strutture in acciaio
- Implementazione del modello architettonico
- I componenti personalizzati (famiglie architettoniche e strutturali)
- Impianti elettrici, idrico-sanitari e per la climatizzazione
- BIM authoring impiantistico e strutturale: le basi della modellazione BIM impiantistica e strutturale
- BIM authoring architettonico: Le basi della modellazione BIM architettonica
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Modellare con software architettonici BIM-oriented
- Modellare con software impiantistici BIM-oriented
- Modellare con software strutturali BIM-oriented
- Sviluppare, riconoscere ed interpretare un progetto strutturale, architettonico ed impiantistico comprendendo i dettagli costruttivi e le prescrizioni tecniche
- Massimizzare la coerenza tra gli elaborati grafici di progetto dei diversi livelli progettuali (architettonico, Strutturale, impiantistico)
Titolo: CONTROLLO E VALIDAZIONE DEL PROGETTO BIM
Descrizione: Controllo e verifica dei dati geometrici e non geometrici contenuti nei modelli e verifica del modello, rispetto anche alla normativa corrente, e conseguente validazione.
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.02 (ex ADA.11.7.8) - Realizzazione di interventi di supporto al progetto edile associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.03 (ex ADA.11.7.951) - Progettazione esecutiva integrata associate:
CONOSCENZE
- La gestione degli attributi per il formato internazionale di interscambio IFC
- Predisposizione dei dati per la pianficazione economica e temporale dei lavori
- La validazione dei modelli BIM
- Il controllo dei dati – BET e BEP
- Il supporto all'attività in team – le varianti e le revisioni di progetto
- I software per il model checking ed il clash detection
- Gestione e condivisione dei modelli finali in cloud - il worksharing
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Condividere i modelli
- Controllare le interferenze con gli strumenti di clash detection – controllo interferenze
- Fornire gli output di schedulazione e computazione dei dati
- Validare il modello con i sw di model checking
Codice | Titolo |
---|---|
2.2.2.1.1 | Architetti |
2.2.1.6.1 | Ingegneri edili e ambientali |
3.1.3.5.0 | Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate |
3.1.3.7.3 | Rilevatori e disegnatori di prospezioni |
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |
43.39.09 | Altri lavori di completamento e di finitura degli edifici nca |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
71.11.00 | Attività degli studi di architettura |
71.12.10 | Attività degli studi di ingegneria |
71.12.20 | Servizi di progettazione di ingegneria integrata |
71.12.30 | Attività tecniche svolte da geometri |