Visita il nuovo sito di Atlante Lavoro - Dal 30 Settembre 2025 questa versione non sarà più disponibile

TECNICO COMUNICAZIONE ED IMMAGINE



Competenze

Titolo: Analizzare il contesto ed il fabbisogno comunicativo dell'azienda ed elaborare il piano di comunicazione

Obiettivo: Definire la strategia di comunicazione di un'azienda pubblica o privata allineando le scelte del piano di comunicazione (contesto, target, obiettivi. strategia, mezzi e budget) alle indicazioni ed agli obiettivi del piano di marketing

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
  • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
  • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
  • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

Risultato atteso:RA2: Formulare indicazioni per la progettazione di soluzioni creative della campagna di comunicazione/promozione, provvedendo al corretto trasferimento di tutte le informazioni ai professionisti della comunicazione (brief di marketing)
  • Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
  • Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
  • Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget
  • Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
  • Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
  • Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

Risultato atteso:RA4: Verificare i risultati della campagna pubblicitaria, analizzando le variabili utili a misurarne l’efficacia
  • Verifica e analisi dei risultati della campagna pubblicitaria (es. fidelizzazione, indici di attrazione, indici di vendita, ecc.)

CONOSCENZE

  • Tutela dei dati e normativa sulla privacy
  • Tecniche di benchmarketing
  • Processi e tecniche di project management
  • Tecniche di ricerca e analisi del mercato
  • Fondamenti di informatica e statistica
  • Principi e tecniche di marketing strategico (posizionamento, segmentazione etc)
  • Elementi di economia
  • Elementi e tecniche di elaborazione e redazione di un Piano di Comunicazione
  • Teorie e tecniche di comunicazione di massa e new media
  • Strategie e tecniche di marketing communication
  • Corporate communication e brand management
  • Media e content strategy
  • Normativa del settore della comunicazione-informazione
  • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d'autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, ecc…

ABILITÀ/CAPACITÀ

  • Decodificare le esigenze comunicative dell'azienda in funzione delle caratteristiche del contesto di riferimento e tradurre i fabbisogni rilevati in categorie di informazioni da sviluppare nel piano di comunicazione
  • Analizzare il comportamento d'acquisto dei consumatori ed anticipare le tendenze del mercato
  • Analizzare i concorrenti ed individuare la Unique Selling Proposition (USP) su cui basare la strategia di posizionamento e differenziazione della comunicazione aziendale
  • Formulare le soluzioni e le strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing
  • Elaborare e redarre un piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) individuando obiettivi, strumenti, destinatari, tempi e costi, in relazione alle indicazioni strategiche ed alle risorse economiche assegnate
  • Definire obiettivi di comunicazione chiari, misurabili e raggiungibili coerenti agli obiettivi della strategia di marketing
  • Individuare i destinatari ed i contenti chiave della comunicazione
  • Analizzare e selezionare, in relazione agli obiettivi ed al target individuato, i canali di comunicazione e promozione, off line ed on line, più efficaci in relazione alle caratteristiche del brand\prodotto/servizio ed al budget assegnato (media strategy e comunication mix)
  • Individuare i criteri e le modalità di monitoraggio e valutazione del piano di comunicazione

Titolo: Definire la corporate identity ed image dell'azienda

Obiettivo: Elaborare una strategia creativa definendo tipologia, stile e tono del messaggio, garantendo una comunicazione integrata e coordinata e correttamente declinata in relazione ai diversi supporti/strumenti definiti

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
  • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
  • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
  • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

Risultato atteso:RA2: Formulare indicazioni per la progettazione di soluzioni creative della campagna di comunicazione/promozione, provvedendo al corretto trasferimento di tutte le informazioni ai professionisti della comunicazione (brief di marketing)
  • Formulazione delle indicazioni per la progettazione delle soluzioni creative
  • Individuazione degli elementi significativi per la definizione del brief di marketing
  • Supporto tecnico alle funzioni di marketing nella selezione dei canali promozionali

Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

      CONOSCENZE

      • Tutela dei dati e normativa sulla privacy
      • Normativa del settore della comunicazione-informazione
      • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d'autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, ecc…
      • Principi e tecniche di progettazione creativa
      • Principi di semiotica e di socio linguistica

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Individuare il contenuto e lo stile del messaggio in funzione del target di pubblico che si desidera raggiungere e coerente alla vision e mission dell'impresa
      • Selezionare le informazioni significative per la definizione del brief di marketing (obiettivi strategici, target, concorrenza, mercato, ...) e formulare indicazioni utili per la progettazione di soluzioni creative
      • Valutare la coerenza delle proposte creative in relazione alle indicazioni fornite ed ai feedback dell'azienda
      • Selezionare la strategia creativa e di utilizzo dei media che possa veicolare efficacemente i contenuti comunicativi definiti
      • Elaborare le linee guida di un manuale di immagine per garantire una comunicazione coordinata, coerente e immediatamente riconoscibile

      Titolo: Implementare il piano di comunicazione

      Obiettivo: Realizzare il piano di comunicazione organizzando le attività necessarie e gestendo le risorse umane e finanziare assegnate

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

        Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget
        • Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
        • Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
        • Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione

        Risultato atteso:RA2: Organizzare le iniziative promozionali, coordinando le attività di predisposizione e diffusione dei materiali informativi e curando i rapporti con i mezzi di informazione
        • Coordinamento delle attività di predisposizione e diffusione dei materiali a carattere informativo/promozionale
        • Cura dei rapporti con i mezzi di informazione
        • Organizzazione di iniziative promozionali e di fidelizzazione (es. offerte promozionali, sponsorizzazioni, ecc.)

        Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

          CONOSCENZE

          • Tutela dei dati e normativa sulla privacy
          • Normativa del settore della comunicazione-informazione
          • Tecniche di gestione di un Piano di Comunicazione
          • Strategie e tecniche di comunicazione interna ed esterna
          • Principi e tecniche di budgeting
          • Modelli e strumenti di marketing operativo
          • Tecniche e strumenti di customer satisfaction e fidelizzazione
          • Struttura e organizzazione del settore della comunicazione e dei media
          • Principi e tecniche di gestione delle risorse umane
          • Tecniche di team working e problem solving
          • Normativa relativa ai contratti di sponsorizzazione

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Identificare le risorse umane e materiali necessarie per la produzione dei singoli interventi
          • Definire il piano di azione assegnando compiti e funzioni delle risorse umane impegnate fornendo indicazioni procedurali, output richiesti e dead line delle attività
          • Coordinare la comunicazione interna ed individuare modalità di coinvolgimento delle risorse umane impiegate
          • Realizzare un calendario operativo delle azioni anche attraverso rappresentazioni grafiche (diagramma di GANTT)
          • Allocare le risorse economiche in relazione agli interventi previsti e gestire il budget assegnato ridefinendo le assegnazioni nel caso di scostamenti o variazioni delle strategie aziendali
          • Coordinare la predisposizione e la diffusione dei materiali informativi e promozionali assicurando la coerenza degli stessi alle scelte del piano di comunicazione
          • Individuare e organizzare iniziative di sponsorizzazione attraverso l'acquisizione di sponsorship e affiliazioni
          • Individuare e organizzare iniziative promozionali e di fidelizzazione
          • Assicurare una comunicazione auto prodotta e non eterodiretta con i mezzi di informazione e gli stakeholder di interesse

          Titolo: Organizzare e gestire una campagna pubblicitaria multicanale

          Obiettivo: Individuare la tipologia di campagna più adeguata agli obiettivi ed al budget dell'azienda, coordinando le risorse professionali coinvolte, selezionando i canali più adeguati alla divulgazione del messaggio e definendo gli accordi commerciali con le concessionarie monitorando l'efficacia del piano media in termini di copertura e penetrazione dei messaggi.

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

          Risultato atteso:RA1: Definire le strategie di comunicazione e promozione aziendale, delineando lo stile comunicativo (messaggio e immagine), a partire dagli obiettivi definiti nella strategia di marketing e sulla base di un'analisi dei potenziali canali di comunicazione
          • Analisi delle potenzialità dei canali comunicativi/promozionali in funzione delle caratteristiche del prodotto/servizio
          • Definizione del messaggio globale e dello style di immagine (aziendale e di prodotto) da promuovere
          • Definizione delle strategie comunicative idonee a conseguire gli obiettivi aziendali e di marketing

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

          Risultato atteso:RA1: Implementare il piano di comunicazione aziendale, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo alla definizione delle risorse assegnate e gestendo il budget
          • Definizione di compiti e funzioni delle risorse impegnate nella realizzazione del piano di comunicazione
          • Elaborazione del piano di comunicazione aziendale (interna ed esterna) in funzione delle indicazioni strategiche
          • Gestione del budget assegnato alla comunicazione/promozione

          Risultato atteso:RA2: Organizzare le iniziative promozionali, coordinando le attività di predisposizione e diffusione dei materiali informativi e curando i rapporti con i mezzi di informazione
          • Coordinamento delle attività di predisposizione e diffusione dei materiali a carattere informativo/promozionale
          • Cura dei rapporti con i mezzi di informazione
          • Organizzazione di iniziative promozionali e di fidelizzazione (es. offerte promozionali, sponsorizzazioni, ecc.)

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

          Risultato atteso:RA1: Gestire le campagne pubblicitarie, sulla base delle indicazioni strategiche, provvedendo al coordinamento delle risorse assegnate e gestendo il budget
          • Coordinamento delle attività degli operatori pubblicitari (es. grafici, art director, copywriter, fotografi, registi, ecc.)
          • Gestione del budget assegnato alla pubblicità

          Risultato atteso:RA2: Provvedere alla realizzazione delle procedure di acquisto degli spazi pubblicitari, curando la relazione con i mezzi di comunicazione, nel rispetto del budget assegnato
          • Gestione delle procedure di acquisto degli spazi pubblicitari

          Risultato atteso:RA3: Controllare la correttezza delle modalità di implementazione della campagna pubblicitaria, verificando il rispetto della normativa di riferimento e le eventuali incongruenze rispetto a quanto concordato
          • Controllo del rispetto del calendario di programmazione delle attività pubblicitarie
          • Controllo del rispetto delle procedure previste per la tutela dei marchi e dei diritti di autore
          • Gestione delle incongruenze del prodotto pubblicitario rispetto a quanto concordato in fase di contratto

          Risultato atteso:RA4: Verificare i risultati della campagna pubblicitaria, analizzando le variabili utili a misurarne l’efficacia
          • Verifica e analisi dei risultati della campagna pubblicitaria (es. fidelizzazione, indici di attrazione, indici di vendita, ecc.)

          CONOSCENZE

          • Tutela dei dati e normativa sulla privacy
          • Strategie e tecniche di promozione
          • Principali riferimenti legislativi e normativi in materia di diritto d'autore, pubblicità ingannevole, proprietà industriale, ecc…
          • Struttura e organizzazione del settore della comunicazione e dei media
          • Tecniche di team working e problem solving
          • Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria
          • Comunicazione multimediale e social media marketing
          • I canali di comunicazione e le concessionarie pubblicitarie
          • Tecniche di negoziazione e mediazione
          • Tecniche di Media planning e gestione dei budget pubblicitari
          • Disciplina fiscale e contrattuale operante nel settore pubblicitario

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Selezionare la tipologia di campagna adatta alle esigenze del cliente e alle caratteristiche del prodotto\servizio
          • Programmare le fasi della campagna attraverso la pianificazione temporale dei media (copertura, frequenza, continuità)
          • Organizzare e coordinare le attività degli operatori impegnati sul progetto di comunicazione (Creativi, Reparto Media, Ufficio Ricerche, Produzione, Planner) verificando che vengano rispettati i tempi di realizzazione e i costi
          • Applicare tecniche di mediazione e negoziazione nella gestione degli accordi commerciali con le concessionarie per l'acquisto degli spazi pubblicitari definendo formati (posizioni) quantità e tempi delle uscite e verificando il rispetto delle condizioni contrattuali pattuite
          • Gestire il budget assegnato in relazione alle risorse umane e strumentali impiegate e ai costi del piano media
          • Verificare l'uso non autorizzato del marchio o dei progetti creativi nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale
          • Monitorare l'avanzamento delle attività e controllare il rispetto del calendario di programmazione e l'efficacia della campagna pubblicitaria verificando copertura e frequenza dei messaggi

          Titolo: Valutare e monitorare il piano di comunicazione

          Obiettivo: Monitorare e valutare in tutte le fasi l'efficacia e l'efficienza del piano di comunicazione in relazione agli obiettivi ed al budget assegnato individuando se necessario azioni correttive o di miglioramento

          Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.12 (ex ADA.25.225.730) - Progettazione strategica della comunicazione/promozione aziendale associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.13 (ex ADA.25.225.731) - Sviluppo della comunicazione e gestione di campagne promozionali associate:

              Attivitá dell’ AdA ADA.24.04.14 (ex ADA.25.225.732) - Gestione di campagne pubblicitarie associate:

              Risultato atteso:RA4: Verificare i risultati della campagna pubblicitaria, analizzando le variabili utili a misurarne l’efficacia
              • Verifica e analisi dei risultati della campagna pubblicitaria (es. fidelizzazione, indici di attrazione, indici di vendita, ecc.)

              CONOSCENZE

              • Tecniche di valutazione e monitoraggio
              • Elementi di statistica
              • Tecniche di ricerca qualitativa e quantitativa
              • Tecniche di documentazione e reporting
              • Tecniche di raccolta e trattamento dei dati

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Definire gli indicatori di avanzamento e di risultato
              • Individuare le modalità e le attività di monitoraggio e valutazione
              • Utilizzare strumenti di tipo qualitativo e quantitativo per monitorare e valutare efficienza, efficacia e adeguatezza delle azioni messe in atto e dei risultati raggiunti
              • Elaborare report ed individuare eventuali misure correttive o migliorative al perseguimento degli obiettivi


              Codice Titolo
              2.5.1.6.0 Specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate
              1.2.3.4.0 Direttori e dirigenti della comunicazione, pubblicità e pubbliche relazioni
              3.3.3.6.2 Tecnici delle pubbliche relazioni
              3.3.3.6.1 Tecnici della pubblicità

              Codice Ateco Titolo Ateco
              70.21.00 Pubbliche relazioni e comunicazione
              73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie
              73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
              73.12.00 Attività delle concessionarie pubblicitarie