DISEGNATORE CAD

Titolo: Progettare e rappresentare oggetti grafici attraverso applicazioni CAD 3D
Obiettivo: Progettare e rappresentare oggetti grafici utilizzando applicazioni 3D, a partire da un progetto di massima
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:
Titolo: Realizzare rendering ed animazioni di oggetti 3D
Obiettivo: Realizzare rendering ed animazioni di oggetti 3D, rivolti ad accrescere il realismo delle rappresentazioni virtuali
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:
Risultato atteso:RA2: Eseguire disegni tecnici d'insieme e di dettaglio degli elementi componenti il soggetto da rappresentare, utilizzando le tecniche e le tecnologie più adeguate- Esecuzione dei disegni tecnici con l'ausilio delle tecnologie e sulla base delle tecniche più idonee alle esigenze specifiche di progetto e di contesto
- Esecuzione dei disegni tecnici d'insieme e di dettaglio degli elementi componenti il soggetto da rappresentare (particolari architettonici e strutturali di altre opere civili, di macchine, di apparecchiature meccaniche, di prodotti industriali e beni di consumo, ecc.)
- Illustrazione di cataloghi e di manuali (di montaggio, d'uso, ecc.)
CONOSCENZE
- Metodi e tecniche di progettazione e rappresentazione di oggetti grafici attraverso applicazioni CAD 3D
- Caratteristiche dei più diffusi applicativi di mercato di rendering ed animazione 3D
- Principi e tecniche di modellazione 3D: Splines, modellazione Mesh e Poly
- Materiali: tipologie ed usi, texture, animazione dei materiali. Controllo dei parametri dei materiali e personalizzazioni
- Tecniche di impostazione delle luci standard e personalizzate. Creazione di ombre ed effetti atmosferici
- Principi e tecniche di base di animazione
- Principali funzioni utilizzabili in postproduzione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare le tecniche di rendering ed animazione 3D, in funzione delle esigenze di rappresentazione e delle caratteristiche degli applicativi disponibili
- Applicare le tecniche su rappresentazioni CAD 3D, interagendo con i progettisti e gli utilizzatori finali delle immagini prodotte
- Compiere operazioni di importazione, esportazione ed integrazione di rendering ed animazioni verso altri applicativi, anche al fine dell'illustrazione di manuali d'uso e pubblicazioni
Titolo: Realizzare disegni tecnici attraverso applicativi CAD 2D
Obiettivo: Eseguire disegni tecnici attraverso l'uso di applicativi CAD 2D, nei diversi livelli di dettaglio ed in conformità alle norme di rappresentazione grafica applicabili
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione di disegni tecnici, analizzando e traducendo le richieste del cliente interno/esterno- Analisi e traduzione delle richieste del cliente esterno/interno per l'elaborazione di disegni tecnici
- Definizione delle specifiche tecniche entro cui elaborare i disegni tecnici
- Esecuzione dei disegni tecnici con l'ausilio delle tecnologie e sulla base delle tecniche più idonee alle esigenze specifiche di progetto e di contesto
- Esecuzione dei disegni tecnici d'insieme e di dettaglio degli elementi componenti il soggetto da rappresentare (particolari architettonici e strutturali di altre opere civili, di macchine, di apparecchiature meccaniche, di prodotti industriali e beni di consumo, ecc.)
- Illustrazione di cataloghi e di manuali (di montaggio, d'uso, ecc.)
CONOSCENZE
- Architettura dei sistemi CAD. Caratteristiche ed Interfaccia dei principali applicativi
- Caratteristiche dei più diffusi applicativi di mercato di CAD 2D
- Grafica vettoriale e grafica raster
- Logiche di uso efficiente degli applicativi CAD: standardizzazione e riuso delle librerie
- Sistemi di coordinate: cartesiane, polari, assolute e relative
- Unità di misura
- Primitive geometriche
- Funzioni applicate agli oggetti
- Layer: significato, funzioni, gestione e relativi strumenti
- Librerie di simboli e loro gestione
- Blocchi: creazione, inserimento, editing, esportazione
- Strumenti di visualizzazione e funzioni di stampa 2D
- Esportazione ed importazione verso e da altri software: file di interscambio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Individuare l'applicativo per realizzare la rappresentazione grafica bidimensionale richiesta, nel rispetto degli standard tecnici applicabili
- Compiere operazioni di importazione, esportazione ed integrazione del disegno verso altri applicativi, anche al fine dell'illustrazione di manuali d'uso e pubblicazioni
- Disegnare elementi geometrici in ambiente 2D
Titolo: Mantenere in efficienza la postazione digitale di lavoro
Obiettivo: Curare la manutenzione ordinaria della workstation e delle periferiche dedicate, gestire la sicurezza dei dati e provvedere, anche attraverso interazione con risorse informatiche specializzate, all'aggiornamento del software
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:
Titolo: Definire le specifiche dei disegni tecnici, sulla base delle richieste del cliente
Obiettivo: Tradurre le richieste del cliente, interno o esterno, in un progetto grafico e definire le relative specifiche del disegno tecnico
Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:
Risultato atteso:RA1: Provvedere alla definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione di disegni tecnici, analizzando e traducendo le richieste del cliente interno/esterno- Analisi e traduzione delle richieste del cliente esterno/interno per l'elaborazione di disegni tecnici
- Definizione delle specifiche tecniche entro cui elaborare i disegni tecnici
CONOSCENZE
- Fondamenti del disegno tecnico e geometrico
- Normativa in materia di disegno tecnico: simboli ed elementi grafici nei principali campi applicativi
- Regole internazionali di unificazione del disegno tecnico
- Metodi di definizione delle specifiche tecniche del disegno, sulla base delle richieste del cliente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzare le richieste del cliente e le implicazioni sui diversi processi organizzativi
- Leggere rappresentazioni grafiche bi-e tri-dimensionali, anche in forma di schizzo
- Definire una modalità di approccio rivolta all'uso efficiente delle risorse
- Individuare ed interpretare le convenzioni internazionali applicabili ai disegni tecnici
- Definire le specifiche tecniche entro cui elaborare il progetto grafico
Codice | Titolo |
---|---|
3.1.3.7.1 | Disegnatori tecnici |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
72.19.09 | Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria |
74.10.30 | Attività dei disegnatori tecnici |
74.90.91 | Attività tecniche svolte da periti industriali |
74.10.90 | Altre attività di design |