ADDETTO ALLE VENDITE PRODOTTI ALIMENTARI

- ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata
- ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata
- ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione
Titolo: Gestire i prodotti alimentari in entrata nel punto vendita
Obiettivo: Gestire o collaborare alle ricezione della merce nel punto vendita, tenendo conto degli ordini effettuati, delle operazioni di vendita e di eventuali richieste da parte dei clienti.
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Effettuare il controllo sulla conformità della merce in entrata avendo precedentemente provveduto a scaricare i bancali nel magazzino- Controllo merce in entrata e verifica conformità dei prodotti
- Ricevimento merce (scarico bancali nel magazzino)
- Esposizione merce (rifornimento scaffali e banchi di vendita)
- Etichettatura prezzo su merci
- Ricondizionamento merce: spacchettamento, etichettatura, preparazione merce per l’esposizione
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare- Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
- Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
- Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione
CONOSCENZE
- Fattori specifici di rischio professionale ed ambientale
- Tecniche Inventariali
- Norme di stoccaggio e conservazione dei prodotti alimentari
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di salute e sicurezza, prevenzione incendi e igiene del lavoro
- Elementi di gestione delle scorte
- Tecniche di picking e logistica interna
- Catena del freddo
- Tecniche di controllo della integrità e conservazione dei prodotti alimentari
- Normativa sulla sicurezza dei prodotti alimentari nel trasporto e nello stoccaggio.
- Classificazione, etichettatura, imballaggio dei prodotti alimentari
- Caratteristiche dei documenti di trasporto e della loro compilazione
- Tecniche di ricondizionamento merce: spacchettamento, etichettatura, confezionamento, packaging, preparazione merce per l'esposizione
- Mezzi e tecniche di scarico dei prodotti alimentari in arrivo
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare, attraverso operazione di inventariato, la merce presente all'interno del punto vendita, segnalando l'approssimarsi della scadenza e le eventuali esigenze di approvvigionamento
- Effettuare, nel rispetto della normativa su igiene e sicurezza, le operazioni di gestione fisica (stoccaggio, rotazione) ed informativa del magazzino del punto vendita
- Effettuare operazioni di ricondizionamento della merce sulla base delle indicazioni fornite dal responsabile del punto vendita/reparto
- Gestire eventuali problematiche di qualità e conservazione dei prodotti in arrivo, applicando le procedure aziendali
- Classificare i prodotti in arrivo applicando i criteri del punto vendita/reparto
- Effettuare o supportare lo scarico dei prodotti alimentari in arrivo
- Controllare la conformità dei prodotti alimentari in entrata rispetto all'ordine effettuato, alle loro caratteristiche specifiche ed ai protocolli applicabili, verificando le condizioni di trasporto ed arrivo, la regolarità della documentazione di accompagnamento e la presenza/integrità degli elementi identificativi e dei dispositivi di sicurezza previsti
Titolo: Allestire e gestire il banco – prodotti da forno, salumi, formaggi, preparazioni gastronomiche, frutta e verdura
Obiettivo: Effettuare l'allestimento del banco vendita osservando le disposizioni date e sapendo indicare ai clienti la giusta locazione dei prodotti.
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Esporre la merce sugli scaffali e banchi di vendita, avendo preventivamente realizzato lo spacchettamento, l'etichettatura e la preparazione- Esposizione merce (rifornimento scaffali e banchi di vendita)
- Etichettatura prezzo su merci
- Ricondizionamento merce: spacchettamento, etichettatura, preparazione merce per l’esposizione
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare- Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
- Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
- Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione
- Esposizione di piccoli assaggi per la degustazione (nuovi prodotti e modalità di impiego in cucina)
- Preparazione del pesce per la vendita
- Preparazione della carne per la vendita
- Preparazione di elaborati gastronomici pronti per il consumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità, ecc.)
- Preparazione e confezionamento del prodotto alimentare per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura ecc.) nel rispetto delle norme igieniche
CONOSCENZE
- Fattori specifici di rischio professionale ed ambientale
- Metodi di stagionatura e conservazione di prodotti da forno, salumi, formaggi, preparazioni gastronomiche pronte, frutta e verdura
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di salute e sicurezza, prevenzione incendi e igiene del lavoro
- Elementi di merceologia: tipologie e caratteristiche di prodotti da forno, salumi, formaggi, preparazioni gastronomiche pronte, frutta e verdura
- Elementi di customer care
- Tecniche di problem solving
- Elementi di psicologia applicata alla vendita e alla comunicazione dei prodotti
- Processo ed operazioni di riordino, pulizia, igiene e controllo dei prodotti esposti
- Tecniche di vendita
- Principi di marketing nell'ambito della gestione degli spazi nel punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display
- Tecniche di preparazione, porzionatura e confezionamento di semplici elaborati gastronomici pronti per il consumo
- Caratteristiche e funzionamento delle strumentazioni per la pesatura
- Tecniche di preparazione e confezionamento dei prodotti per la vendita
- Strumenti e utensili per la lavorazione dei prodotti
- Tecniche di taglio di salumi, insaccati, formaggi, prodotti da forno
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Monitorare la merce esposta al fine di intervenire tempestivamente per le operazioni di riassortimento
- Effettuare operazioni di controllo dei prodotti in esposizione, nel rispetto delle norme di igiene e conservazione
- Comunicare in modo efficace con i responsabili al fine di realizzare l'esposizione desiderata
- Offrire assaggi di prodotti a fini di loro promozione
- Curare la preparazione di semplici elaborati gastronomici pronti per il con-sumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità), utilizzando le relative attrezzature
- Applicare le procedure previste per la preparazione ed il confezionamento dei prodotti alimentari per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura), sulla base delle richieste del cliente e nel rispetto delle norme di igiene
- Applicare tecniche di esposizione della merce/prodotto per un'efficace pre-sentazione alla clientela
- Rifornire il banco alimentare e gli scaffali sulla base delle esigenze di vendita, nel rispetto delle norme di igiene, conservazione, salute e sicurezza
- Effettuare, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, la movimentazione interna della merce destinata alla vendita
Titolo: Allestire e gestire il banco – macelleria e prodotti ittici
Obiettivo: Saper effettuare l'allestimento del banco macelleria e prodotti ittici rispettando modelli espositivi e layout di presentazione stabiliti
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Esporre la merce sugli scaffali e banchi di vendita, avendo preventivamente realizzato lo spacchettamento, l'etichettatura e la preparazione- Esposizione merce (rifornimento scaffali e banchi di vendita)
- Etichettatura prezzo su merci
- Ricondizionamento merce: spacchettamento, etichettatura, preparazione merce per l’esposizione
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare- Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
- Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
- Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione
- Esposizione di piccoli assaggi per la degustazione (nuovi prodotti e modalità di impiego in cucina)
- Preparazione del pesce per la vendita
- Preparazione della carne per la vendita
- Preparazione di elaborati gastronomici pronti per il consumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità, ecc.)
- Preparazione e confezionamento del prodotto alimentare per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura ecc.) nel rispetto delle norme igieniche
CONOSCENZE
- Tecniche di preparazione, porzionatura e confezionamento di semplici elaborati gastronomici pronti per il consumo
- Fattori specifici di rischio professionale ed ambientale
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di salute e sicurezza, prevenzione incendi e igiene del lavoro
- Elementi di customer care
- Tecniche di problem solving
- Elementi di psicologia applicata alla vendita e alla comunicazione dei prodotti
- Tecniche di vendita
- Processo ed operazioni di riordino, pulizia, igiene e controllo dei prodotti esposti
- Principi di marketing nell'ambito della gestione degli spazi nel punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display
- Caratteristiche e funzionamento delle strumentazioni per la pesatura
- Metodi di conservazione dei prodotti
- Pulizia e gestione dei prodotti decongelati
- Pulizia dei pesci: sfilettatura, sventramento, desquamazione, sezionamento. Preparazioni per cucina
- Tecniche e strumenti di lavorazione del prodotto carneo (bovino, suino, ovino, equino, caprino, selvaggina)
- Tecniche, procedure e strumentazione per il confezionamento (macchina termosaldatrice, per il sottovuoto etc.)
- Elementi di merceologia: tipologie e caratteristiche dei prodotti carnei ed ittici
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Offrire assaggi di prodotti a fini di loro promozione
- Comunicare in modo efficace con i responsabili al fine di realizzare l'esposizione desiderata
- Effettuare operazioni di controllo dei prodotti in esposizione, nel rispetto delle norme di igiene e conservazione
- Monitorare la merce esposta al fine di intervenire tempestivamente per le operazioni di riassortimento
- Curare la preparazione di semplici elaborati gastronomici pronti per il con-sumo (antipasti, piatti pronti, dessert, prodotti tipici, specialità), utilizzando le relative attrezzature
- Applicare le procedure previste per la preparazione ed il confezionamento dei prodotti alimentari per la vendita (pesatura, prezzatura, imbustamento, eventuale farcitura), sulla base delle richieste del cliente e nel rispetto delle norme di igiene
- Applicare tecniche di esposizione della merce/prodotto per un'efficace pre-sentazione alla clientela
- Rifornire il banco alimentare e gli scaffali sulla base delle esigenze di vendita, nel rispetto delle norme di igiene, conservazione, salute e sicurezza
- Effettuare, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, la movimentazione interna della merce destinata alla vendita
Titolo: Gestire le operazioni di incasso
Obiettivo: Effettuare le operazioni di incasso e contabilizzazione in relazione alla differenti tipologie di pagamento e dispositivi utilizzabili
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA1: Fornire i servizi di incasso (es: contabilizzazione punti fedeltà, deposito contanti, incasso mediante ticket restaurant, bancomat, carta di credito) e post vendita (es. registrazione resi, sostituzione prodotto o emissione buoni, verifica prodotto, reimmissione in scaffali o apertura pratica anomalia o smaltimento) mediante le loro diverse modalità- Incasso (es: contabilizzazione punti fedeltà, deposito contanti, incasso mediante ticket restaurant, bancomat, carta di credito)
- Post vendita: registrazione resi, sostituzione prodotto o emissione buoni, verifica prodotto, reimmissione in scaffali o apertura pratica anomalia o smaltimento
- Punto di ascolto: verifica prezzi praticati, emissione fatture, convalida assegni, pratiche di finanziamento, gestione reclami e ascolto clienti
- Rilevazione dati di customer satisfaction
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
CONOSCENZE
- Tecniche di gestione reclami: elementi di comunicazione interpersonale efficace, ascolto attivo, gestione del conflitto
- Elementi di customer care
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Tecniche di calcolo veloce
- Tecniche per il controllo delle procedure di pagamento in contanti e tramite dispositivi digitali
- Sistemi di prezzatura dei prodotti e verifica di prezzo
- Elementi di normativa fiscale e tributaria
- Normative sulla tutela del consumatore circa la vendita e l'acquisto di beni di consumo: diritto di recesso, cambio, annullo e rimborsi
- Procedure di emissione bolle di accompagnamento e fatture
- Procedure di attivazione e gestione di pratiche di finanziamento
- Procedure di gestione di resi ed anomalie, sostituzioni prodotto ed emissione di buoni, reimmissione merci nel punto vendita o loro smaltimento
- Tipologie e metodi di pagamento: contante, carte di debito e di credito, ticket restaurant, buoni sconto
- Sistemi di fidelizzazione e loro gestione contabile
- Funzionamento di registratore di cassa, lettori ottici, dispositivi per il pagamento digitale
- Operazioni di cassa: apertura, chiusura, storni, resi, annullo, resto
- Elementi identificativi e di sicurezza dei prodotti: part number, serial number, barcode, placche antitaccheggio
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Emettere bolle di consegna e fatture o acquisire i dati per la loro emissione
- Eseguire le procedure di rateizzazione e finanziamento del credito al consumo
- Rendicontare le operazioni di entrata e uscita giornaliere
- Controllare la presenza di eventuali anomalie della merce in uscita e/o problematiche di prezzo
- Eseguire le procedure di fidelizzazione del cliente
- Gestire i reclami, nel rispetto delle norme applicabili
- Gestire il reso merce nei confronti del cliente e del punto vendita
- Comprendere le richieste di clienti non italiani e gestire le relative relazioni di servizio
- Abilitare il cliente al pagamento mediante dispositivi digitali
- Applicare tecniche di controllo del pagamento in contanti
- Effettuare correttamente le operazioni di cassa, utilizzando i dispositivi analogici e digitali, con riferimento ai diversi mezzi di pagamento
- Riconoscere e rimuovere gli elementi identificativi e di sicurezza dei prodotti
Titolo: Condurre il sistema di garanzia dell'igiene, pulizia e sicurezza del luogo di lavoro
Obiettivo: Operare nel rispetto delle norme sull'igiene, pulizia e sicurezza sui luoghi di lavoro osservando i protocolli e le procedure stabilite.
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA1: Smistare, inventariare e stoccare i prodotti alimentari, rilevando eventuali non conformità, avendo cura di rifornire il banco alimentare e gli scaffali e provvedendo alla pulizia e al riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e della corretta conservazione del prodotto alimentare- Cura della pulizia e del riordino di ambienti ed attrezzature nel rispetto delle norme igieniche e di corretta conservazione del prodotto alimentare
- Rifornimento del banco alimentare e degli scaffali nel rispetto delle norme igieniche ed in base alle date di scadenza
- Rilevazione di eventuali non conformità del prodotto alimentare e segnalazione secondo procedure
- Smistamento, inventario e stoccaggio del prodotto alimentare nel rispetto delle norme per la corretta conservazione
CONOSCENZE
- Caratteristiche di prodotti igienizzanti sanitari: tipologia di detersivi e detergenti per la pulizia e sanificazione del piano di lavoro e delle attrezzature utilizzate in cucina/laboratorio
- Sistemi e metodi di gestione dell'igiene dell'ambiente di lavoro: pulizia e sanificazione dei locali; monitoraggio e lotta agli animali infestanti, smaltimento rifiuti
- Principi di igiene e cura della persona
- Principi base del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) e sue applicazioni
- Normativa in materia di igiene dei prodotti alimentari
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Lavare e riporre le attrezzature e i contenitori utilizzati per il servizio
- Riordinare gli ambienti di lavoro durante l'esecuzione ed al termine del servizio
- Monitorare la realizzazione delle eventuali operazioni di disinfestazione e derattizzazione
- Applicare le norme in materia di smaltimento rifiuti
- Lavare e sanificare l'area di lavoro, applicando sistemi e metodi di pulizia coerenti con le merceologie trattate
- Garantire il rispetto delle norme in materia di igiene degli alimenti, applican-do le adeguate procedure di trattamento, manipolazione e conservazione degli alimenti
- Curare la propria igiene personale
Titolo: Assistere il cliente nelle operazioni di vendita di prodotti alimentari
Obiettivo: Assistere il cliente durante le operazioni di vendita supportandolo nella fase di acquisto e successivamente in caso di necessità
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.06 (ex ADA.18.208.672) - Attività operative e di vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA3: Assistere il cliente nell'acquisto, fornendo le informazioni sulla collocazione dei prodotti, sui prezzi, sulle caratteristiche e su eventuali promozioni- Fornitura al cliente di informazioni sui prodotti (collocazione, prezzi, caratteristiche, condizioni di acquisto, ecc.)
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.07 (ex ADA.18.208.673) - Servizi di incasso e post-vendita nella grande distribuzione organizzata associate:
Risultato atteso:RA2: Presidiare il punto di ascolto effettuando operazioni di verifica dei prezzi praticati, emissione di fatture, convalida di assegni, pratiche di finanziamento, gestione reclami, rilevando i dati della customer satisfaction- Punto di ascolto: verifica prezzi praticati, emissione fatture, convalida assegni, pratiche di finanziamento, gestione reclami e ascolto clienti
- Rilevazione dati di customer satisfaction
Attivitá dell’ AdA ADA.12.01.10 (ex ADA.18.210.675) - Vendita diretta di prodotti alimentari nella grande distribuzione organizzata e nella piccola distribuzione associate:
Risultato atteso:RA3: Assistere il cliente in tutte le le fasi della vendita con particolare riguardo all'illustrazione delle caratteristiche del prodotto alimentare- Assistenza al cliente in tutte le fasi della vendita con particolare riguardo all'illustrazione delle caratteristiche del prodotto alimentare
CONOSCENZE
- Elementi di rilevazione della customer care; customer relationship management e customer satisfaction
- Lingua straniera: termini ed espressioni tipiche dell'attività
- Tecniche di gestione reclami: elementi di comunicazione interpersonale efficace, ascolto attivo, gestione del conflitto
- Normative sulla tutela del consumatore circa la vendita e l'acquisto di beni di consumo: diritto di recesso, cambio, annullo e rimborsi
- Strumenti e modalità operative per la gestione della vigilanza
- Tecniche di problem solving
- Tecniche di vendita assistita ed attiva
- Tipologie di finanziamento e modalità di accesso
- Fasi del processo di vendita e ciclo di vita del cliente
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Controllare periodicamente la coerenza dell'allestimento del bancone, degli spazi espositivi e degli scaffali con le esigenze ed i comportamenti dei clienti
- Gestire i reclami, nel rispetto della persona e dell'iter stabilito dall'azienda
- Monitorare i comportamenti di acquisto ed informare il responsabile di reparto/punto vendita
- Vigilare sull'esercizio commerciale al fine di evitare, per quanto possibile, furti e danneggiamenti a carico della struttura e delle merci esposte
- Informare il cliente sulle caratteristiche dei prodotti alimentari
- Promuovere la vendita dei prodotti, anche attraverso campagne ed iniziative specifiche
- Ascoltare in modo efficace le richieste dei clienti, ed interpretarle individuando e proponendo soluzioni di acquisto
Codice | Titolo |
---|---|
5.1.2.2.0 | Commessi delle vendite al minuto |
5.1.1.2.2 | Esercenti delle vendite al minuto nei mercati e in posti assegnati |
8.1.1.1.0 | Venditori ambulanti di beni |
5.1.2.4.0 | Cassieri di esercizi commerciali |
5.1.3.4.0 | Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti |
5.1.2.3.0 | Addetti ad attività organizzative delle vendite |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
47.11.50 | Commercio al dettaglio di prodotti surgelati |
47.21.01 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca |
47.21.02 | Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata |
47.22.00 | Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne |
47.23.00 | Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi |
47.24.10 | Commercio al dettaglio di pane |
47.24.20 | Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria |
47.25.00 | Commercio al dettaglio di bevande |
47.29.10 | Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari |
47.29.20 | Commercio al dettaglio di caffè torrefatto |
47.29.30 | Commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici |
47.29.90 | Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca |
47.81.01 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ortofrutticoli |
47.81.02 | Commercio al dettaglio ambulante di prodotti ittici |
47.81.03 | Commercio al dettaglio ambulante di carne |
47.81.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti alimentari e bevande nca |
47.30.00 | Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione |
47.61.00 | Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati |
47.62.10 | Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
47.62.20 | Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio |
47.64.10 | Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero |
47.64.20 | Commercio al dettaglio di natanti e accessori |
47.65.00 | Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli (inclusi quelli elettronici) |
47.75.10 | Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale |
47.75.20 | Erboristerie |
47.76.10 | Commercio al dettaglio di fiori e piante |
47.76.20 | Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici |
47.78.10 | Commercio al dettaglio di mobili per ufficio |
47.78.20 | Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia |
47.78.31 | Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte) |
47.78.32 | Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato |
47.78.33 | Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi |
47.78.34 | Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori |
47.78.35 | Commercio al dettaglio di bomboniere |
47.78.36 | Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria) |
47.78.37 | Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti |
47.78.40 | Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento |
47.78.60 | Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini |
47.78.91 | Commercio al dettaglio di filatelia, numismatica e articoli da collezionismo |
47.78.92 | Commercio al dettaglio di spaghi, cordami, tele e sacchi di juta e prodotti per l'imballaggio (esclusi quelli in carta e cartone) |
47.78.93 | Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali |
47.78.94 | Commercio al dettaglio di articoli per adulti (sexy shop) |
47.78.99 | Commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari nca |
47.52.10 | Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico |
47.52.30 | Commercio al dettaglio di materiali da costruzione, ceramiche e piastrelle |
47.52.20 | Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari |
47.52.40 | Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; macchine e attrezzature per il giardinaggio |
47.78.50 | Commercio al dettaglio di armi e munizioni, articoli militari |
47.73.10 | Farmacie |
47.73.20 | Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica |
47.74.00 | Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati |
47.53.11 | Commercio al dettaglio di tende e tendine |
47.53.12 | Commercio al dettaglio di tappeti |
47.53.20 | Commercio al dettaglio di carta da parati e rivestimenti per pavimenti (moquette e linoleum) |
47.54.00 | Commercio al dettaglio di elettrodomestici in esercizi specializzati |
47.59.10 | Commercio al dettaglio di mobili per la casa |
47.59.20 | Commercio al dettaglio di utensili per la casa, di cristallerie e vasellame |
47.59.30 | Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione |
47.59.40 | Commercio al dettaglio di macchine per cucire e per maglieria per uso domestico |
47.59.50 | Commercio al dettaglio di sistemi di sicurezza |
47.59.60 | Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti |
47.59.91 | Commercio al dettaglio di articoli in legno, sughero, vimini e articoli in plastica per uso domestico |
47.59.99 | Commercio al dettaglio di altri articoli per uso domestico nca |
47.51.10 | Commercio al dettaglio di tessuti per l'abbigliamento, l'arredamento e di biancheria per la casa |
47.51.20 | Commercio al dettaglio di filati per maglieria e merceria |
47.71.10 | Commercio al dettaglio di confezioni per adulti |
47.71.20 | Commercio al dettaglio di confezioni per bambini e neonati |
47.71.30 | Commercio al dettaglio di biancheria personale, maglieria, camicie |
47.71.40 | Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle |
47.71.50 | Commercio al dettaglio di cappelli, ombrelli, guanti e cravatte |
47.72.10 | Commercio al dettaglio di calzature e accessori |
47.72.20 | Commercio al dettaglio di articoli di pelletteria e da viaggio |
47.77.00 | Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria |
47.82.01 | Commercio al dettaglio ambulante di tessuti, articoli tessili per la casa, articoli di abbigliamento |
47.82.02 | Commercio al dettaglio ambulante a posteggio fisso di calzature e pelletterie |
47.26.00 | Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) |
45.11.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri |
45.19.01 | Commercio all'ingrosso e al dettaglio di altri autoveicoli |
45.31.01 | Commercio all'ingrosso di parti e accessori di autoveicoli |
47.89.01 | Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti |
47.89.02 | Commercio al dettaglio ambulante di macchine, attrezzature e prodotti per l'agricoltura; attrezzature per il giardinaggio |
47.89.03 | Commercio al dettaglio ambulante di profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti per qualsiasi uso |
47.89.04 | Commercio al dettaglio ambulante di chincaglieria e bigiotteria |
47.89.05 | Commercio al dettaglio ambulante di arredamenti per giardino; mobili; tappeti e stuoie; articoli casalinghi; elettrodomestici; materiale elettrico |
47.89.09 | Commercio al dettaglio ambulante di altri prodotti nca |
47.79.10 | Commercio al dettaglio di libri di seconda mano |
47.79.20 | Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato |
47.79.30 | Commercio al dettaglio di indumenti e altri oggetti usati |
47.11.10 | Ipermercati |
47.11.20 | Supermercati |
47.11.30 | Discount di alimentari |
47.11.40 | Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
47.19.10 | Grandi magazzini |
47.19.20 | Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
47.19.90 | Empori ed altri negozi non specializzati di vari prodotti non alimentari |