TECNICO DELLA MODELLAZIONE E FABBRICAZIONI DIGITALE (MAKER DIGITALE)



Competenze

Titolo: REALIZZAZIONE DI DISEGNI TECNICI CON SOFTWARE CAD 2D

Descrizione: Sulla base delle specifiche progettuali, realizzare il modello grafico bidimensionale di disegni tecnici in ambito meccanico mediante l'utilizzo di un software CAD 2D (es. Autodesk AutoCAD).

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

Risultato atteso:RA1: Realizzare disegni tecnici di dettaglio del prodotto, sulla base del concept-design, utilizzando le tecnologie più adeguate
  • Analisi del concept-design del prodotto in relazione alla normativa anche nell'ambito della sostenibilità ambientale
  • Realizzazione del disegno del prodotto sulla base delle specifiche tecniche

Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

      Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

        CONOSCENZE

        • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
        • Tecniche di redazione della documentazione di progetto
        • Caratteristiche dei diversi sistemi di stampa su carta (stampanti grafiche e plotter)
        • Proprietà degli oggetti grafici parametrici
        • Procedure di archiviazione dei disegni tecnici
        • Tecniche di realizzazione di un modello grafico 2D
        • Concetto di libreria di oggetti grafici riutilizzabili
        • Elementi di progettazione meccanica
        • Norme ISO, EN, UNI di rappresentazione e quotatura di disegni tecnici in ambito meccanico
        • Caratteristiche dei software CAD 2D
        • Sistemi di coordinate cartesiane e polari
        • Rappresentazione in scala di particolari meccanici
        • Proprietà degli oggetti di un modello grafico

        ABILITÀ/CAPACITÀ

        • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
        • Effettuare le operazioni di stampa/plottaggio del disegno, anche in scala, su diversi formati di carta
        • Eseguire le operazioni di archiviazione dei file
        • Creare e utilizzare librerie di simboli (blocchi) allo scopo di velocizzare il disegno di parti ripetitive
        • Inserire le informazioni (testi e quote) necessarie rendere funzionale il disegno tecnico per le successive fasi costruttive
        • Gestire la vista degli elementi grafici
        • Utilizzare i livelli (layers) per associare proprietà simili a elementi grafici aventi le stesse caratteristiche
        • Utilizzare i comandi di creazione e modifica per disegnare gli elementi grafici
        • Configurare l'area di lavoro del software CAD in funzione del tipo di disegno da realizzare
        • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo

        Titolo: REALIZZAZIONE DI MODELLI TRIDIMENSIONALI CON SOFTWARE CAD 3D

        Descrizione: Sulla base delle specifiche progettuali, realizzare il modello grafico tridimensionale di particolari e complessivi meccanici mediante l'utilizzo di un software CAD 3D (es. Inventor, SolidWorks, Solid Edge) finalizzati alla realizzazione di prototipi virtuali e alla produzione dei disegni costruttivi 2D.

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

        Risultato atteso:RA1: Realizzare disegni tecnici di dettaglio del prodotto, sulla base del concept-design, utilizzando le tecnologie più adeguate
        • Analisi del concept-design del prodotto in relazione alla normativa anche nell'ambito della sostenibilità ambientale
        • Realizzazione del disegno del prodotto sulla base delle specifiche tecniche

        Risultato atteso:RA2: Realizzare prototipi con tecniche tradizionali o stampanti 3d, a partire dai disegni tecnici sviluppati, sottoponendo, successivamente, i prototipi a verifica e validazione
        • Analisi dei risultati delle verifiche sui prototipi
        • Realizzazione del prototipo (prototipazione tradizionale e virtuale)
        • Realizzazione delle verifiche e delle validazioni dei prototipi

        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

              CONOSCENZE

              • Tecniche di redazione della documentazione di progetto
              • Principi di additive manufacturing
              • Caratteristiche dei sistemi di stampa digitale 3D
              • Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore/processo
              • Procedure per la generazione dei disegni tecnici 2D
              • Procedure di assemblaggio di complessivi 3D
              • Proprietà degli oggetti grafici parametrici
              • Tecniche di costruzione di oggetti 3D
              • Concetto di prototipazione virtuale
              • Elementi di geometria solida
              • Filosofia della progettazione meccanica 3D
              • Sistemi di coordinate nello spazio
              • Caratteristiche dei software di modellazione 3D
              • Norme ISO, EN, UNI di rappresentazione e quotatura di disegni tecnici in ambito meccanico
              • Elementi di progettazione meccanica

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Creare e modificare solidi
              • Creare oggetti parametrici
              • Costruzione di complessivi 3D vincolando tra di loro i singoli oggetti 3D in modo da rispettare i gradi di libertà di movimento previsti dal progetto
              • Gestire la vista di oggetti grafici tridimensionali
              • Messa in tavola 2D del modello 3D
              • Resa fotorealistica (rendering) di oggetti 3D
              • Stampa digitale in 3D dei modelli realizzati
              • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
              • Modellare superfici 3D
              • Disegnare elementi geometrici in ambiente 3D
              • Configurare l'area di lavoro del software CAD in funzione del tipo di modello 3D da realizzare
              • Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle/dei lavorazioni/servizi da eseguire e dell'ambiente lavorativo/organizzativo

              Titolo: REALIZZAZIONE SCHEDE ELETTRONICHE

              Descrizione: Sotto la supervisione del capo progetto, produrre prototipi di schede elettroniche a bassa complessità, rispettando le regole nel disegno del circuito elettronico (sbroglio), assemblando i componenti e controllandone le connessioni.

              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

                  Risultato atteso:RA1: Predisporre il master del circuito elettronico, progettando lo schema con software cad ed effettuando lo sbroglio del circuito
                  • Produzione dei file di fabbricazione (es. per fotoincisione, Press-n-Peel, per lavorazioni a CN)
                  • Progettazione dello schema elettronico del circuito comprensivo del dimensionamento dei componenti
                  • Sbroglio del circuito secondo le specifiche dimensionali utilizzando software cad dedicato

                  Risultato atteso:RA2: Predisporre il prototipo della scheda elettronica realizzando il circuito stampato e montando su esso i vari componenti elettronici
                  • Assemblaggio dei componenti
                  • Produzione del PCB (Printed Circuit Board) relativamente a incisione, finitura e grafica

                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

                    CONOSCENZE

                    • Ambienti di progettazione elettronica opensource
                    • Protocolli hardware di comunicazione
                    • Metrologia e strumenti di misura
                    • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                    • Architettura dei sistemi a microprocessore/microcontrollore
                    • Caratteristiche principali dei componenti elettronici di uso comune
                    • Elementi di fisica di base (misure, forze)
                    • Elementi di matematica (risoluzione di sistemi di primo grado, trigonometria)
                    • Leggi fondamentali per la risoluzione di reti elettriche
                    • Proprietà e tecniche risolutive delle funzioni booleane
                    • Uso di componenti logico sequenziali

                    ABILITÀ/CAPACITÀ

                    • Scegliere i componenti adatti
                    • Utilizzare strumentazione specifica per misure e collaudo del sistema
                    • Applicare tecniche per la produzione di prototipi o piccole serie
                    • Utilizzare software CAD per la produzione dello schematico e del layout per arrivare alla produzione del master di stampa
                    • Integrare nei progetti schede pre-assemblate per la connettività
                    • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                    • Sintetizzare circuiti logici partendo dal problema
                    • Definire i parametri del progetto
                    • Risolvere problemi relativi a reti elettriche in regime stazionario
                    • Utilizzare tecniche di Problem Solving

                    Titolo: SVILUPPO DEL FIRMWARE

                    Descrizione: Sotto la supervisione del capo progetto, collaborare alla produzione del firmware per dispositivi integrati a bassa complessità utilizzati in prototipi dell'industria elettronica, rispettando le regole della codifica ed eseguendo il debug e il test.

                    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

                      Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                        Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

                        Risultato atteso:RA3: Realizzare il testing del prototipo effettuando eventuali operazioni di revisione, tarature componenti e programmazione di componenti montati
                        • Collaudo e debug del sistema
                        • Programmazione di eventuali componenti programmabili
                        • Verifica di eventuali revisioni al prototipo

                        Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

                          CONOSCENZE

                          • Caratteristiche dei protocolli di comunicazione
                          • Caratteristiche tecniche e funzionali delle reti e delle apparecchiature informatiche
                          • Cenni sulle tecniche e tecnologie dell'Internet delle cose
                          • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                          • Fondamenti del networking
                          • Ambiente di sviluppo dell'architettura usata
                          • Fondamenti della codifica dell'informazione
                          • Algoritmica
                          • Linguaggio di programmazione C

                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                          • Interfacciare dispositivi a microcontrollore alla rete
                          • Utilizzare software di elaborazione per trattare dati e far agire oggetti
                          • Utilizzare reti, sensori e attuatori per connettere e far interagire oggetti, persone e ambienti
                          • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                          • Realizzare semplici interfacce utente sugli standard I/O
                          • Eseguire procedure di debug e di test
                          • Sviluppare firmware per schede a microcontrollore
                          • Configurare e gestire l'ambiente di sviluppo
                          • Scomporre un problema in sotto problemi al fine di risolverli con semplici algoritmi

                          Titolo: PROGRAMMAZIONE DI MACCHINE PER L'ARTIGIANATO DIGITALE

                          Descrizione: In base al disegno del particolare da produrre, realizzare pezzi artigianali con tecnologie additive e sottrattive, programmando le macchine ed attuando eventuali correzioni secondo i dettami dell'artigiano digitale (Maker).

                          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

                          Risultato atteso:RA2: Realizzare prototipi con tecniche tradizionali o stampanti 3d, a partire dai disegni tecnici sviluppati, sottoponendo, successivamente, i prototipi a verifica e validazione
                          • Analisi dei risultati delle verifiche sui prototipi
                          • Realizzazione del prototipo (prototipazione tradizionale e virtuale)
                          • Realizzazione delle verifiche e delle validazioni dei prototipi

                          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                          Risultato atteso:RA1: Elaborare il programma per la gestione automatizzata del ciclo di lavorazione delle macchine a controllo numerico, a partire dalle specifiche ricevute, proponendo eventuali soluzioni migliorative sulla base dei risultati ottenuti in fase di produzione
                          • Elaborazione del programma di lavorazione (programmazione diretta e con sistemi CAD/CAM)
                          • Individuazione delle soluzioni migliorative relative all'automatizzazione del ciclo di lavorazione

                          Risultato atteso:RA2: Predisporre il macchinario alle lavorazioni, a partire dalle specifiche ricevute e in base ai lotti da produrre, modificando le impostazioni della macchina e predisponendo i semilavorati alle successive fasi di lavorazione
                          • Predisposizione dei macchinari per la realizzazione del prodotto (es. cambio stampo, regolazione pressa, cambio utensili, regolazione parametri macchina, cambio programma)

                          Risultato atteso:RA3: Effettuare le lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico, a partire dalle specifiche tecniche ricevute, effettuando il controllo qualitativo dei prodotti realizzati e verificando costantemente la funzionalità delle attrezzature utilizzate e i materiali soggetti a consumo
                          • Conduzione delle macchine utensili a controllo numerico per la produzione dei pezzi (es. taglio, stampaggio, foratura, fresatura, tornitura, forgiatura, rettificatura del particolare)
                          • Verifica dei materiali soggetti a consumo nella produzione: materie prime (es. lamiera, particolari semi-lavorati), utensili (es. elettrodi, filo, gas)
                          • Verifica della funzionalità delle attrezzature e degli strumenti meccanici
                          • Esecuzione del controllo qualitativo dei pezzi meccanici realizzati (controlli al banco e con macchine di misura)

                          Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

                              CONOSCENZE

                              • Tecniche di misurazione e controllo
                              • Modulistica di riferimento per la programmazione
                              • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                              • Elementi di trigonometria
                              • Elementi di ergonomia e design
                              • Software per la programmazione CN su PC
                              • Norme di rappresentazione di particolari meccanici
                              • Elementi di geometria piana e solida
                              • Procedure di attrezzaggio delle macchine digitali
                              • Caratteristiche attrezzature di bloccaggio dei pezzi
                              • Proprietà dei materiali utilizzati (metallici, plastici, organici e compositi)
                              • Tecnologia delle lavorazioni di digital manufacturing
                              • Caratteristiche delle tecnologie additive e sottrattive
                              • Comandi operativi delle macchine digitali
                              • Caratteristiche tecniche degli utensili

                              ABILITÀ/CAPACITÀ

                              • Effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria
                              • Rifinire il pezzo prodotto ed eventualmente realizzarne lo stampo per una produzione in serie
                              • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                              • Richiamare il programma di lavorazione da eseguire
                              • Montare le attrezzature di bloccaggio pezzo
                              • Montare e presettare i componenti delle macchine (filamenti, utensili, pannelli)
                              • Produrre il primo pezzo di prova
                              • Effettuare il carico materiale e lo scarico pezzi lavorati
                              • Apportare eventuali modifiche in funzione del controllo qualità effettuato sul primo pezzo
                              • Valutare eventuali punti critici della lavorazione al fine di stabilire interventi migliorativi
                              • Trasferire il programma nella macchina digitale
                              • Interpretare i disegni tecnici
                              • Estrapolare le misure del pezzo
                              • Determinare i parametri tecnologici di lavorazione
                              • Utilizzare i diversi software delle macchine digitali additive o sottrattive
                              • Ottimizzare il programma di lavorazione

                              Titolo: PRODUZIONE DI DOCUMENTAZIONE TECNICA DELLA FASE DI PROTOTIPAZIONE

                              Descrizione: A partire dal concept e dal successivo sviluppo grafico, produrre la documentazione tecnica relativa alla costruzione di un prototipo, utile per registrare gli step di avanzamento, presentare il prototipo al cliente e stimare i costi di produzione.

                              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

                              Risultato atteso:RA1: Realizzare disegni tecnici di dettaglio del prodotto, sulla base del concept-design, utilizzando le tecnologie più adeguate
                              • Analisi del concept-design del prodotto in relazione alla normativa anche nell'ambito della sostenibilità ambientale
                              • Realizzazione del disegno del prodotto sulla base delle specifiche tecniche

                              Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                                Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

                                  Risultato atteso:RA1: Provvedere alla definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione di disegni tecnici, analizzando e traducendo le richieste del cliente interno/esterno
                                  • Analisi e traduzione delle richieste del cliente esterno/interno per l'elaborazione di disegni tecnici
                                  • Definizione delle specifiche tecniche entro cui elaborare i disegni tecnici

                                  Risultato atteso:RA2: Eseguire disegni tecnici d'insieme e di dettaglio degli elementi componenti il soggetto da rappresentare, utilizzando le tecniche e le tecnologie più adeguate
                                  • Esecuzione dei disegni tecnici con l'ausilio delle tecnologie e sulla base delle tecniche più idonee alle esigenze specifiche di progetto e di contesto
                                  • Esecuzione dei disegni tecnici d'insieme e di dettaglio degli elementi componenti il soggetto da rappresentare (particolari architettonici e strutturali di altre opere civili, di macchine, di apparecchiature meccaniche, di prodotti industriali e beni di consumo, ecc.)
                                  • Illustrazione di cataloghi e di manuali (di montaggio, d'uso, ecc.)

                                  CONOSCENZE

                                  • Applicativi per la gestione in sicurezza di informazioni e dati
                                  • Elementi di grafica per la comunicazione del prototipo
                                  • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                                  • Metodi di stima del costo del prototipo
                                  • Modalità di compilazione della documentazione
                                  • Tecniche di raccolta organizzazione e gestione delle informazioni e dei feedback
                                  • Tecnologia delle lavorazioni
                                  • Tecniche e strumenti di pianificazione
                                  • Metodi e strumenti di controllo
                                  • Metodi di calcolo dei tempi di lavoro
                                  • Norme di rappresentazione di particolari progettuali

                                  ABILITÀ/CAPACITÀ

                                  • Predisporre materiali di presentazione e comunicazione dei prodotti
                                  • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                                  • Utilizzare programmi informatici per registrare le operazioni
                                  • Predisporre la documentazione di controllo (elementi da verificare, strumenti da utilizzare, cadenza)
                                  • Interpretare disegni di particolari
                                  • Definire il ciclo di produzione (sequenza fasi e operazioni) in funzione delle macchine disponibili
                                  • Stimare i costi di realizzazione in base alle diverse soluzioni progettuali possibili

                                  Titolo: SVILUPPO DEL CONCEPT DESIGN

                                  Descrizione: A partire dall'autonomia concessa dal proprio responsabile, sviluppare il concept di un oggetto partendo dai bisogni del cliente, tenendo conto della fattibilità di massima e definendo le variabili per la trasformazione dell'idea in modello 3D.

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.02 (ex ADA.7.47.148) - Sviluppo del disegno tecnico e del prototipo del prodotto associate:

                                  Risultato atteso:RA1: Realizzare disegni tecnici di dettaglio del prodotto, sulla base del concept-design, utilizzando le tecnologie più adeguate
                                  • Analisi del concept-design del prodotto in relazione alla normativa anche nell'ambito della sostenibilità ambientale
                                  • Realizzazione del disegno del prodotto sulla base delle specifiche tecniche

                                  Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.05 (ex ADA.7.49.151) - Lavorazioni per deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico associate:

                                    Attivitá dell’ AdA ADA.10.02.15 (ex ADA.7.53.954) - Prototipazione di schede elettroniche associate:

                                      Attivitá dell’ AdA ADA.24.05.10 (ex ADA.25.221.714) - Realizzazione di disegni tecnici associate:

                                      Risultato atteso:RA1: Provvedere alla definizione delle specifiche tecniche per la realizzazione di disegni tecnici, analizzando e traducendo le richieste del cliente interno/esterno
                                      • Analisi e traduzione delle richieste del cliente esterno/interno per l'elaborazione di disegni tecnici
                                      • Definizione delle specifiche tecniche entro cui elaborare i disegni tecnici

                                      CONOSCENZE

                                      • Modulistica e modalità di compilazione della documentazione tecnica
                                      • Cenni sulle tecnologie IoT
                                      • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                                      • Tecnologia e proprietà dei materiali in funzione dei mercati di riferimento del prototipo da sviluppare
                                      • Tecnologie e software per la progettazione e le lavorazione di digital manufactoring
                                      • Cenni sui metodi di calcolo dei tempi di lavoro e della convenienza economica
                                      • Tecniche di programmazione del processo produttivo
                                      • Tecniche di raccolta, organizzazione e gestione delle informazioni
                                      • Elementi di disegno manuale
                                      • Metodi e tecniche di Creative Thinking per il Concept di prodotto
                                      • Tecniche di ascolto e comunicazione
                                      • Normative e standard in vigore nella progettazione
                                      • Cenni di ergonomia ed economia circolare
                                      • Cenni fondamentali di storia del design

                                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                                      • Riportare sulla documentazione di progetto le variabili utili a definire la fase di prototipazione
                                      • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                                      • Stimare i costi finali del prototipo in base alle diverse scelte progettuali
                                      • Dare senso ad una idea anche con utilizzo di materiali poveri (es. cartone, plastilina, stoffa)
                                      • Effettuare lo schizzo del prototipo a mano libera o con strumenti software
                                      • Definire i requisiti estetici, funzionali ed ergonomici del prototipo
                                      • Definire la tecnica di prototipazione più idonea in base al contesto/risultato
                                      • Eseguire rilievi con strumenti tradizionali ed evoluti
                                      • Applicare metodi per l'identificazione e comprensione delle richieste del cliente
                                      • Applicare le metodiche del design thinking


                                      Codice Titolo
                                      3.1.3.4.0 Tecnici elettronici
                                      6.2.2.3.1 Attrezzisti di macchine utensili
                                      6.3.1.1.0 Meccanici di precisione
                                      7.1.2.4.1 Conduttori di macchine per la trafila di metalli
                                      7.1.2.4.2 Conduttori di macchine per l'estrusione e la profilatura di metalli
                                      7.2.1.1.0 Conduttori di macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali
                                      3.1.3.7.1 Disegnatori tecnici
                                      2.5.5.1.4 Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)

                                      Codice Ateco Titolo Ateco
                                      33.11.01 Riparazione e manutenzione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
                                      33.11.02 Riparazione e manutenzione di utensileria ad azionamento manuale
                                      33.11.03 Riparazione e manutenzione di armi, sistemi d'arma e munizioni
                                      33.11.09 Riparazione e manutenzione di altri prodotti in metallo
                                      33.12.10 Riparazione e manutenzione di macchine di impiego generale
                                      33.12.20 Riparazione e manutenzione di forni, fornaci e bruciatori
                                      33.12.30 Riparazione e manutenzione di macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione (esclusi ascensori)
                                      33.12.40 Riparazione e manutenzione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione
                                      33.12.51 Riparazione e manutenzione di macchine ed attrezzature per ufficio (esclusi computer, periferiche, fax)
                                      33.12.52 Riparazione e manutenzione di bilance e macchine automatiche per la vendita e la distribuzione
                                      33.12.53 Riparazione e manutenzione di macchine per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere
                                      33.12.54 Riparazione e manutenzione di macchine per la dosatura, la confezione e l'imballaggio
                                      33.12.55 Riparazione e manutenzione di estintori (inclusa la ricarica)
                                      33.12.59 Riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego generale nca
                                      33.12.91 Riparazione e manutenzione di parti intercambiabili per macchine utensili
                                      33.12.99 Riparazione e manutenzione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse le macchine utensili)
                                      33.13.03 Riparazione e manutenzione di apparecchi medicali per diagnosi, di materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
                                      33.13.04 Riparazione di apparati di distillazione per laboratori, di centrifughe per laboratori e di macchinari per pulizia ad ultrasuoni per laboratori
                                      33.13.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le telecomunicazioni ed i computer)
                                      33.17.00 Riparazione e manutenzione di materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario e per metropolitane (esclusi i loro motori)
                                      33.20.07 Installazione di apparecchi medicali per diagnosi, di apparecchi e strumenti per odontoiatria
                                      95.11.00 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
                                      95.12.01 Riparazione e manutenzione di telefoni fissi, cordless e cellulari
                                      95.12.09 Riparazione e manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni
                                      33.19.09 Riparazione di altre apparecchiature nca
                                      32.99.13 Fabbricazione di articoli in metallo per la sicurezza personale
                                      25.73.20 Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine
                                      25.29.00 Fabbricazione di cisterne, serbatoi e contenitori in metallo per impieghi di stoccaggio o di produzione
                                      25.91.00 Fabbricazione di bidoni in acciaio e contenitori analoghi per il trasporto e l'imballaggio
                                      25.93.20 Fabbricazione di molle
                                      25.93.30 Fabbricazione di catene fucinate senza saldatura e stampate
                                      25.94.00 Fabbricazione di articoli di bulloneria
                                      28.15.20 Fabbricazione di cuscinetti a sfere
                                      25.92.00 Fabbricazione di imballaggi leggeri in metallo
                                      25.71.00 Fabbricazione di articoli di coltelleria, posateria ed armi bianche
                                      25.99.19 Fabbricazione di stoviglie, pentolame, vasellame, attrezzi da cucina e altri accessori casalinghi non elettrici, articoli metallici per l'arredamento di stanze da bagno
                                      25.99.30 Fabbricazione di oggetti in ferro, in rame ed altri metalli
                                      25.99.99 Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica nca
                                      32.50.50 Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo; montatura in serie di occhiali comuni
                                      28.11.12 Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e parti simili di motori a combustione interna
                                      25.99.11 Fabbricazione di caraffe e bottiglie isolate in metallo
                                      25.21.00 Fabbricazione di radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale
                                      25.30.00 Fabbricazione di generatori di vapore (esclusi i contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale ad acqua calda)
                                      25.62.00 Lavori di meccanica generale
                                      25.73.11 Fabbricazione di utensileria ad azionamento manuale
                                      25.73.12 Fabbricazione di parti intercambiabili per macchine utensili
                                      25.93.10 Fabbricazione di prodotti fabbricati con fili metallici
                                      26.11.01 Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni elettronici
                                      26.11.09 Fabbricazione di altri componenti elettronici
                                      26.12.00 Fabbricazione di schede elettroniche assemblate
                                      26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche
                                      26.30.10 Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le telecamere)
                                      26.30.21 Fabbricazione di sistemi antifurto e antincendio
                                      26.30.29 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni
                                      26.40.01 Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini
                                      26.40.02 Fabbricazione di console per videogiochi (esclusi i giochi elettronici)
                                      26.51.10 Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e meteorologia
                                      26.51.21 Fabbricazione di rilevatori di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso e metal detector
                                      26.51.29 Fabbricazione di altri apparecchi di misura e regolazione, di contatori di elettricità, gas, acqua ed altri liquidi, di bilance analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori)
                                      26.60.01 Fabbricazione di apparecchiature di irradiazione per alimenti e latte
                                      26.60.02 Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti staccate e accessori)
                                      26.60.09 Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre apparecchiature elettroterapeutiche
                                      27.11.00 Fabbricazione di motori, generatori e trasformatori elettrici
                                      27.20.00 Fabbricazione di batterie di pile ed accumulatori elettrici
                                      27.31.01 Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di dati o di immagini
                                      27.31.02 Fabbricazione di fibre ottiche
                                      27.32.00 Fabbricazione di altri fili e cavi elettrici ed elettronici
                                      27.33.09 Fabbricazione di altre attrezzature per cablaggio
                                      27.40.01 Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione e segnalazione per mezzi di trasporto
                                      27.40.09 Fabbricazione di altre apparecchiature per illuminazione
                                      27.51.00 Fabbricazione di elettrodomestici
                                      27.52.00 Fabbricazione di apparecchi per uso domestico non elettrici
                                      27.90.01 Fabbricazione di apparecchiature elettriche per saldature e brasature
                                      27.90.02 Fabbricazione di insegne luminose e apparecchiature elettriche di segnalazione
                                      27.90.03 Fabbricazione di capacitatori elettrici, resistenze, condensatori e simili, acceleratori
                                      27.90.09 Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche nca
                                      28.11.11 Fabbricazione di motori a combustione interna (esclusi i motori destinati ai mezzi di trasporto su strada e ad aeromobili)
                                      28.11.20 Fabbricazione di turbine e turboalternatori (incluse parti e accessori)
                                      28.12.00 Fabbricazione di apparecchiature fluidodinamiche
                                      28.13.00 Fabbricazione di altre pompe e compressori
                                      28.14.00 Fabbricazione di altri rubinetti e valvole
                                      28.15.10 Fabbricazione di organi di trasmissione (esclusi quelli idraulici e quelli per autoveicoli, aeromobili e motocicli)
                                      28.21.10 Fabbricazione di forni, fornaci e bruciatori
                                      28.21.21 Fabbricazione di caldaie per riscaldamento centrale
                                      28.21.29 Fabbricazione di altre caldaie per riscaldamento
                                      28.22.01 Fabbricazione di ascensori, montacarichi e scale mobili
                                      28.22.02 Fabbricazione di gru, argani, verricelli a mano e a motore, carrelli trasbordatori, carrelli elevatori e piattaforme girevoli
                                      28.22.03 Fabbricazione di carriole
                                      28.22.09 Fabbricazione di altre macchine e apparecchi di sollevamento e movimentazione
                                      28.23.01 Fabbricazione di cartucce toner
                                      28.23.09 Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi computer e periferiche)
                                      28.24.00 Fabbricazione di utensili portatili a motore
                                      28.25.00 Fabbricazione di attrezzature di uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione; fabbricazione di condizionatori domestici fissi
                                      28.29.10 Fabbricazione di bilance e di macchine automatiche per la vendita e la distribuzione (incluse parti staccate e accessori)
                                      28.29.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere (incluse parti e accessori)
                                      28.29.30 Fabbricazione di macchine automatiche per la dosatura, la confezione e per l'imballaggio (incluse parti e accessori)
                                      28.29.91 Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico
                                      28.29.92 Fabbricazione di macchine per la pulizia (incluse le lavastoviglie) per uso non domestico
                                      28.29.99 Fabbricazione di altro materiale meccanico e di altre macchine di impiego generale nca
                                      28.30.10 Fabbricazione di trattori agricoli
                                      28.30.90 Fabbricazione di altre macchine per l'agricoltura, la silvicoltura e la zootecnia
                                      28.41.00 Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli (incluse parti e accessori ed escluse le parti intercambiabili)
                                      28.49.01 Fabbricazione di macchine per la galvanostegia
                                      28.49.09 Fabbricazione di altre macchine utensili (incluse parti e accessori) nca
                                      28.91.00 Fabbricazione di macchine per la metallurgia (incluse parti e accessori)
                                      28.92.01 Fabbricazione di macchine per il trasporto a cassone ribaltabile per impiego specifico in miniere, cave e cantieri
                                      28.92.09 Fabbricazione di altre macchine da miniera, cava e cantiere (incluse parti e accessori)
                                      28.93.00 Fabbricazione di macchine per l'industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori)
                                      28.94.10 Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)
                                      28.94.20 Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)
                                      28.94.30 Fabbricazione di apparecchiature e di macchine per lavanderie e stirerie (incluse parti e accessori)
                                      28.95.00 Fabbricazione di macchine per l'industria della carta e del cartone (incluse parti e accessori)
                                      28.96.00 Fabbricazione di macchine per l'industria delle materie plastiche e della gomma (incluse parti e accessori)
                                      28.99.10 Fabbricazione di macchine per la stampa e la legatoria (incluse parti e accessori)
                                      28.99.20 Fabbricazione di robot industriali per usi molteplici (incluse parti e accessori)
                                      28.99.30 Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di benessere
                                      28.99.91 Fabbricazione di apparecchiature per il lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e apparecchiature simili
                                      28.99.92 Fabbricazione di giostre, altalene ed altre attrezzature per parchi di divertimento
                                      28.99.93 Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il bilanciamento
                                      28.99.99 Fabbricazione di altre macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)
                                      29.10.00 Fabbricazione di autoveicoli
                                      29.20.00 Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
                                      29.31.00 Fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori
                                      29.32.01 Fabbricazione di sedili per autoveicoli
                                      29.32.09 Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e loro motori nca
                                      30.20.01 Fabbricazione di sedili per tram, filovie e metropolitane
                                      30.20.02 Costruzione di altro materiale rotabile ferroviario, tranviario, filoviario, per metropolitane e per miniere
                                      30.30.01 Fabbricazione di sedili per aeromobili
                                      30.40.00 Fabbricazione di veicoli militari da combattimento
                                      30.91.11 Fabbricazione di motori per motocicli
                                      30.91.12 Fabbricazione di motocicli
                                      30.91.20 Fabbricazione di accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori
                                      30.92.10 Fabbricazione e montaggio di biciclette (incluse parti e accessori)
                                      30.92.20 Fabbricazione di parti ed accessori per biciclette
                                      30.92.30 Fabbricazione di veicoli per invalidi (incluse parti e accessori)
                                      30.92.40 Fabbricazione di carrozzine e passeggini per neonati
                                      30.99.00 Fabbricazione di veicoli a trazione manuale o animale
                                      32.30.00 Fabbricazione di articoli sportivi
                                      32.50.11 Fabbricazione di materiale medico-chirurgico e veterinario
                                      32.50.12 Fabbricazione di apparecchi e strumenti per odontoiatria e di apparecchi medicali per diagnosi (incluse parti staccate e accessori)
                                      32.50.13 Fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario
                                      32.50.14 Fabbricazione di centrifughe per laboratori
                                      32.99.14 Fabbricazione di dispositivi per la respirazione artificiale (maschere a gas)
                                      27.40.02 Fabbricazione di luminarie per feste
                                      72.19.09 Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria
                                      74.10.30 Attività dei disegnatori tecnici
                                      74.90.91 Attività tecniche svolte da periti industriali
                                      74.10.90 Altre attività di design