ESTETISTA



Competenze

Titolo: ESECUZIONE DEL MAKE-UP

Descrizione: In base alle indicazioni ricevute e dell'occasione per il quale viene realizzato (trucco da giorno, cena di gala, cerimonia, ...), eseguire un maquillage in parte o sulla totalità del viso osservando le norme igienico-sanitarie.

Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

    Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
    • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
    • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
    • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

    Risultato atteso:RA5: Realizzare trattamenti di trucco e visagismo seguendo le procedure previste e applicando le misure di sicurezza a salvaguardia del cliente
    • Realizzazione di trattamenti di trucco e visagismo

    Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
    • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

      CONOSCENZE

      • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
      • Procedure per la compilazione della scheda cliente
      • Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo dei prodotti cosmetici per il maquillage bocca, occhi e viso
      • Tendenze del trucco correttivo e del trucco moda in relazione alle diverse circostanza
      • Tecniche di trucco bocca, occhi, viso in relazione alla forma, espressione e tratti somatici del viso
      • Tecniche di accostamento cromatico
      • Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo degli strumenti utilizzati
      • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
      • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
      • Tecniche di intervista

      ABILITÀ/CAPACITÀ

      • Valutare l'esito complessivo in termini di luminosità ed armonia al volto
      • Selezionare tonalità di colori e prodotti/strumenti dermocosmetici in linea con le tendenze più innovative
      • Applicare tecniche e sequenze per il trucco parziale o totale del viso
      • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
      • Operare nei tempi di lavorazione previsti
      • Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
      • Applicare tecniche e sequenze per il trucco da giorno, sera e per cerimonie anche secondo le tendenze moda
      • Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
      • Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
      • Applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle
      • Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati

      Titolo: ESECUZIONE DEI TRATTAMENTI CORPO

      Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire un trattamento corpo in funzione dell`inestetismo riscontrato o dello scopo prefissato, utilizzando anche tecniche strumentali e nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.

      Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

        Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

        Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
        • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
        • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
        • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

        Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente
        • Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
        • Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari

        Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
        • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

        Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

          CONOSCENZE

          • Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
          • Principali tipologie di trattamento estetico (purificante, dermocosmetico, tonificante, rilassante, drenaggio linfatico)
          • Procedure per la compilazione della scheda cliente
          • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
          • Anomalie, patologie e inestetismi gestibili con i trattamenti corpo
          • Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali ai trattamenti corpo
          • Modalità d'uso di strumenti manuali ed apparecchi per trattamenti atti a mantenere il buono stato cutaneo e minimizzare gli inestetismi presenti
          • Terminologia tecnica dei processi di trattamento corpo
          • Tipologia, composizione, modalità funzionali e di applicazione dei prodotti cosmetici e funzionali ai trattamenti estetici
          • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
          • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
          • Tecniche di intervista

          ABILITÀ/CAPACITÀ

          • Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
          • Operare nei tempi di lavorazione previsti
          • Attuare la pulizia profonda con prodotti specifici
          • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
          • Adottare tecniche manuali per contrastare/ minimizzare gli inestetismi cutanei con l'applicazione di prodotti riequilibranti
          • Utilizzare prodotti ed apparecchiature per il trattamento specifico del corpo
          • Adottare modalità di utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature
          • Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
          • Applicare tecniche per identificare tipi cutanei, stato della pelle, anomalie, inestetismi
          • Applicare procedure e metodiche per l'individuazione e la predisposizione di prodotti funzionali alle prestazioni e ai trattamenti estetici eseguiti sulla superficie del corpo umano
          • Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
          • Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati

          Titolo: ESECUZIONE DEI MASSAGGI ESTETICI

          Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire un massaggio estetico (classico, connettivale, drenante) nel rispetto dei tempi di esecuzione e delle norme di igiene e sicurezza.

          Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

            Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

            Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
            • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
            • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
            • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

            Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente
            • Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
            • Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari

            Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
            • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

            Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

              CONOSCENZE

              • Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
              • Procedure per la compilazione della scheda cliente
              • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
              • Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo di strumenti, apparecchiature e prodotti per i massaggi con supporti strumentali delle diverse parti corporee
              • Tecniche di massaggio con supporti strumentali
              • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
              • Tecniche di intervista
              • Elementi di anatomia, fisiologia e igiene funzionali ai massaggi estetici
              • Tipologie e sequenze operative delle tecniche manuali di massaggio
              • Tipologie, caratteristiche e modalità di utilizzo dei prodotti per i massaggi manuali delle diverse parti corporee
              • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica

              ABILITÀ/CAPACITÀ

              • Operare nei tempi di lavorazione previsti
              • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
              • Utilizzare in modo adeguato attrezzature meccaniche ed elettriche
              • Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione
              • Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
              • Combinare tecniche manuali e strumentali di massaggio in vista dell'obiettivo estetico e di benessere prefissati
              • Calibrare le manovre manuali in relazione alla zona del corpo e dell'inestetismo da trattare
              • Applicare manovre manuali e sequenze operative di massaggio per il trattamento estetico
              • Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati
              • Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
              • Applicare tecniche per identificare i tipi cutanei e lo stato della pelle
              • Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato

              Titolo: ESECUZIONE DEI TRATTAMENTI VISO

              Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire la pulizia e i trattamenti specifici del viso scegliendo i prodotti più adatti nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.

              Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

                Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

                Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
                • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
                • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
                • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

                Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente
                • Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
                • Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari

                Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
                • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

                Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

                  CONOSCENZE

                  • Modalità d'uso di strumenti manuali ed attrezzature per i trattamenti viso
                  • Tipologia, composizione e modalità di applicazione dei prodotti cosmetici funzionali ai trattamenti viso
                  • Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
                  • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                  • Procedure per la compilazione della scheda cliente
                  • Parametri per la classificazione delle differenti tipologie di cute
                  • Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi previsti
                  • Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario e pilifero del viso
                  • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
                  • Tecniche di intervista
                  • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica

                  ABILITÀ/CAPACITÀ

                  • Applicare esfolianti, maschere e creme effettuando il massaggio al viso
                  • Riconoscere il confine tra le competenze dell`estetista e quelle del dermatologo
                  • Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione
                  • Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
                  • Operare nei tempi di lavorazione previsti
                  • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                  • Utilizzare in modo adeguato attrezzature meccaniche ed elettriche per i trattamenti viso
                  • Scegliere i prodotti da utilizzare in funzione del tipo di pelle da trattare
                  • Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
                  • Applicare tecniche manuali per l'esecuzione di pulizia e trattamenti estetici al viso
                  • Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
                  • Individuare eventuali anomalie ed inestetismi del viso (anche causati dal sole)
                  • Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati

                  Titolo: ESECUZIONE DEI SERVIZI ESTETICI DI BASE (MANICURE, PEDICURE, EPILAZIONE)

                  Descrizione: In base alle indicazioni ricevute, eseguire i servizi estetici di base (manicure, pedicure, epilazione) con tecniche e apparecchiature diverse, nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza.

                  Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

                    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

                    Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato
                    • Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
                    • Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
                    • Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento

                    Risultato atteso:RA2: Eseguire i trattamenti di base (depilazioni, epilazione, manicure e pedicure estetico), individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare, seguendo le procedure previste
                    • Esecuzione dei trattamenti di depilazioni, epilazione e decolorazione dei peli del corpo e del viso (es. cera, laser, ecc.) anche con l'ausilio di macchinari
                    • Realizzazione di trattamenti di manicure e pedicure estetico anche con l ausilio di macchinari

                    Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
                    • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

                    Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

                      CONOSCENZE

                      • Operazioni di finitura del servizio
                      • Procedure per la compilazione della scheda cliente
                      • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                      • Tecniche epilatorie e depilatorie
                      • Sequenze operative per la manicure e il pedicure e trattamenti annessi
                      • Tipologia, composizione e modalità di applicazione dei prodotti cosmetici funzionali ai trattamenti previsti (manicure, pedicure, epilazione, depilazione)
                      • Principi di controllo e manutenzione ordinaria delle apparecchiature
                      • Modalità d'uso di strumenti manuali ed elettromedicali dei trattamenti estetici di base
                      • Elementi di anatomia, fisiologia, igiene e cosmetologia funzionali agli interventi previsti
                      • Caratteristiche e patologie dell'apparato tegumentario, apparato pilifero e struttura ungueale inerenti ai servizi specifici
                      • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro nella gestione dei servizi di estetica
                      • Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale
                      • Tecniche di intervista

                      ABILITÀ/CAPACITÀ

                      • Accogliere e assistere il cliente durante il servizio
                      • Effettuare il check up preliminare, in funzione del servizio da svolgere, individuando eventuali anomalie, malformazioni ed inestetismi
                      • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                      • Eseguire la manutenzione ordinaria della strumentazione utilizzata
                      • Interpretare la scheda prodotto o la scheda tecnica
                      • Operare nei tempi di lavorazione previsti
                      • Riconoscere il confine tra le competenze dell`estetista e quelle del dermatologo nel trattamento delle anomalie
                      • Attenuare il disagio epilatorio e depilatorio
                      • Applicare smalto o decorazioni per la valorizzazione della mano e la figura
                      • Adottare modalità di utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti, utensili e attrezzature
                      • Realizzare i servizi estetici di base (manicure, pedicure, epilazione) secondo procedura, sia con strumenti manuali che elettromeccanici
                      • Utilizzare procedure e metodiche per la predisposizione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
                      • Applicare tecniche e modalità per illustrare al cliente i servizi svolti e i prodotti utilizzati

                      Titolo: GESTIONE OPERATIVA DEL CENTRO ESTETICO

                      Descrizione: Partendo dalla mission del centro estetico, partecipare all'organizzazione del planning degli appuntamenti, del lavoro delle R.U., della tenuta delle procedure amministrative, partecipando alla promozione e alla formulazione di linee di miglioramento.

                      Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

                      Risultato atteso:RA1: Sviluppare l'offerta dei servizi in coerenza con le tendenze dettate dalla moda, dalle innovazioni cosmetologiche ed estetiche e in rapporto alle esigenze della clientela, avendo cura di definire e promuovere azioni di comunicazione e promozione degli stessi
                      • Definizione e implementazione di azioni di comunicazione e promozione del centro estetico o della SPA
                      • Individuazione delle tipologie di prodotti/servizi in rapporto a target/esigenze di clientela

                      Risultato atteso:RA2: Gestire gli aspetti amministrativi del centro benessere (centro estetico o SPA), curando l'espletamento degli adempimenti ordinari per la gestione economica dell'esercizio
                      • Realizzazione delle procedure per espletamento degli adempimenti contabili e fiscali giornalieri

                      Risultato atteso:RA3: Gestire i fabbisogni di approvvigionamento materiali, verificando e monitorando le giacenze di merce e presidiando i rapporti con i fornitori
                      • Gestione dei prodotti in giacenza del centro estetico
                      • Gestione delle relazioni con i fornitori del centro benessere

                      Risultato atteso:RA4: Pianificare il lavoro del centro benessere (centro estetico o SPA), garantendo la presenza di collaboratori adeguati quantitativamente e qualitativamente al fabbisogno di risorse professionali, e gestendo gli appuntamenti del centro estetico e l'archivio delle schede informative sui clienti
                      • Pianificazione del lavoro e gestione degli appuntamenti del centro benessere
                      • Tenuta schede cliente e trattamento dati per consenso informato

                      Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

                        Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

                          CONOSCENZE

                          • Normativa di settore
                          • Sistema qualità/sicurezza e principali modelli
                          • Criteri e procedure per la gestione delle risorse umane del centro estetico
                          • Strumenti e modalità di pagamento
                          • Tipologia di documenti contabili di base: (ricevute, fatture, bolle, ecc.), loro caratteristiche e procedure di emissione, registrazione e archiviazione
                          • Tecniche di promozione e di vendita
                          • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                          • Elementi generali di contrattualistica
                          • Adempimenti contabili e fiscali tipici del settore estetico
                          • Tecniche di time management
                          • Elementi di organizzazione del settore estetico (azienda, lavoro, associazioni)

                          ABILITÀ/CAPACITÀ

                          • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                          • Applicare modalità di promozione e vendita dell'attività professionale e di prodotti di settore
                          • Applicare le normative di settore di carattere gestionale e organizzativo
                          • Applicare procedure e tecniche per espletare gli adempimenti contabili e fiscali giornalieri
                          • Formulare proposte di miglioramento degli standard di servizio
                          • Applicare metodiche per la gestione del planning
                          • Applicare criteri di assegnazione di compiti, sequenze e tempi di svolgimento attività
                          • Individuare anomalie segnalando non conformità

                          Titolo: PREDISPOSIZIONE. GESTIONE E CURA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO

                          Descrizione: Sulla base delle indicazioni ricevute, provvedere ad approntare gli spazi, le attrezzature e i materiali necessari ai servizi da svolgere nel rispetto della normativa sulla sicurezza e sulla gestione dei rifiuti.

                          Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.01 (ex ADA.24.137.403) - Gestione del centro benessere (centro estetico o SPA) associate:

                            Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:

                            Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza
                            • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA

                            Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.06 (ex ADA.24.138.409) - Servizi di acconciatura della persona (barbieri e parrucchieri) associate:

                            Risultato atteso:RA5: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del salone di acconciatura raccogliendo e smaltendo i rifiuti speciali nel rispetto dei parametri di sicurezza
                            • Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del salone di acconciatura
                            • Raccolta e smaltimento rifiuti speciali (contaminati da materiale organico) e presidi monouso del salone di acconciatura

                            CONOSCENZE

                            • Tecniche di gestione del magazzino
                            • Normative sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
                            • Procedure e tecniche di pulizia e sanificazione e predisposizione degli strumenti secondo le procedure in suo nel settore
                            • Tecniche di organizzazione e pianificazione del proprio lavoro
                            • Principali terminologie tecniche nel settore benessere
                            • Processi, cicli di lavoro e ruoli nel settore del benessere
                            • Tipologie e funzionamento delle principali attrezzature, macchinari e strumenti di settore
                            • Normativa di riferimento per la predisposizione igienica di locali e strumentazione
                            • Normativa di riferimento per la gestione dei rifiuti

                            ABILITÀ/CAPACITÀ

                            • Operare secondo le norme di sicurezza specifiche per il settore
                            • Operare nei tempi di lavorazione previsti
                            • Applicare tecniche di rotazione delle scorte del magazzino
                            • Utilizzare procedure e metodiche per la conservazione di prodotti cosmetici sulla base delle loro caratteristiche chimiche, di azione e di risultato
                            • Approntare la postazione di lavoro
                            • Applicare procedure e tecniche per la predisposizione igienica di locali e attrezzature utilizzate rispettando le normative di settore


                            Nessun elemento associato.


                            Codice Ateco Titolo Ateco
                            96.02.01 Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
                            96.02.02 Servizi degli istituti di bellezza
                            96.02.03 Servizi di manicure e pedicure
                            96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
                            96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing