Operatore olistico del benessere

Titolo: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Descrizione: Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell'attività
Obiettivo: Aspetti organizzativi e amministrativi adeguatamente curati.
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- Adempimenti contabili
- Adempimenti tributari
- Nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale
- Nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business
- Nozioni di base di organizzazione e pianificazione del lavoro
- Nozioni di base su prodotti e servizi bancari business
- Contesti di esercizio della professione, configurazione e tendenze dei mercati di riferimento
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adempiere agli obblighi tributari
- Espletare gli adempimenti contabili prescritti
- Occuparsi degli aspetti assicurativi legati all'esercizio dell'attività
- Organizzare l'attività dei collaboratori e stabilirne i carichi di lavoro
- Tenere i rapporti con istituti di credito e bancari
- Espletare adempimenti amministrativi e burocratici
- Provvedere all'approvvigionamento dei materiali e degli strumenti necessari allo svolgimento dell'attività
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio ayurveda
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio ayurveda
Obiettivo: Massaggio ayurveda correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio ayurveda
- Tecniche e protocolli di massaggio ayurveda
- Nozioni di dermatologia
- Cenni di ayurveda
- Caratteristiche ed effetti del massaggio ayurveda
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio ayurveda
- Praticare il trattamento di massaggio ayurveda
Titolo: Individuazione del trattamento di massaggio del benessere più adeguato al bisogno del cliente
Descrizione: Individuazione del trattamento di massaggio del benessere più adeguato al bisogno del cliente
Obiettivo: Individuazione di un trattamento di massaggio del benessere rispondente ai bisogni e alla situazione specifica del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
CONOSCENZE
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
- Nozioni di dermatologia
- Deontologia professionale
- Cenni sul sistema linfodrenante umano
- Elementi di posturologia
- Nozioni di psicosomatica
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per i massaggi del benessere
- Caratteristiche, indicazioni ed eventuali controindicazioni delle diverse tipologie di massaggio del benessere
- Elementi di psicologia della comunicazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Gestire un colloquio anamnestico
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
- Selezionare la tipologia di massaggio del benessere più adatta alle esigenze e alla condizione del cliente
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio bioenergetico
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio bioenergetico
Obiettivo: Massaggio bioenergetico correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tecniche e protocolli di massaggio bioenergetico
- Caratteristiche ed effetti del massaggio bioenergetico
- Nozioni di dermatologia
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio bioenergetico
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Praticare il trattamento di massaggio bioenergetico
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio bioenergetico
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
Titolo: Impiego delle discipline olistiche per facilitare il recupero dell'equilibrio psicofisico del cliente
Descrizione: Impiego delle discipline olistiche per facilitare il recupero dell'equilibrio psicofisico del cliente
Obiettivo: Trattamenti olistici adeguati alle necessità del cliente
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA1: Accogliere il cliente, avendo cura di analizzare le richieste e individuare i trattamenti estetici da praticare, fornendo indicazioni sui prodotti cosmetici da utilizzare anche in base alle richieste di trattamento e acquisendo ove necessario, il consenso informato- Analisi delle richieste del cliente ed individuazione dei trattamenti estetici da realizzare
- Accoglienza del cliente del centro estetico o della SPA
- Indicazione al cliente sui prodotti cosmetici legati al tipo di epidermide e trattamento
- Assistere e monitorare il cliente durante i percorsi benessere per la cura del corpo (es. sauna, bagno turco, percorsi d'acqua, grotta di sale, ecc.)
- Assistere e monitorare il cliente durante i servizi estetici svolti in autonomia (es. macchine per l'abbronzatura, ecc.)
CONOSCENZE
- Cenni di musicoterapia
- Cenni di floriterapia
- Cenni di reiki
- Tecniche e attrezzature per la cromoterapia
- Deontologia professionale
- Cenni di yoga
- Tipologie e caratteristiche dei prodotti per trattamenti olistici
- Tecniche e attrezzature per l'aromaterapia
- Principi e tecniche di cristalloterapia
- Filosofia olistica
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
- Elementi di psicologia della comunicazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Adoperare tecniche energetiche per il benessere della persona (cristalloterapia, cromoterapia, aromaterapia)
- Effettuare l'anamnesi del soggetto indirizzandolo al servizio da effettuare
- Predisporre mentalmente l'utente ad intraprendere il trattamento
- Fornire informazioni in merito a pratiche di miglioramento dello stile di vita (tecniche di meditazione, antistress, rilassamento...)
- Orientare a percorsi specifici di counselling e coaching su corretti stili di vita
- Accogliere il cliente in struttura
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio californiano
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio californiano
Obiettivo: Massaggio californiano correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tecniche e protocolli di massaggio californiano
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio californiano
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
- Nozioni di dermatologia
- Caratteristiche ed effetti del massaggio californiano
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio californiano
- Praticare il trattamento di massaggio californiano
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio con le pietre calde
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio con le pietre calde
Obiettivo: Massaggio con le pietre calde correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tecniche e protocolli di massaggio con le pietre calde
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio con le pietre calde
- Nozioni di dermatologia
- Caratteristiche ed effetti del massaggio con le pietre calde
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Praticare il trattamento di massaggio con le pietre calde
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio con le pietre calde
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio riflessologico-plantare (di base)
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio riflessologico-plantare (di base)
Obiettivo: Massaggio riflessologico- plantare correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Nozioni di dermatologia
- Caratteristiche ed effetti del massaggio riflessologico- plantare
- Tecniche e protocolli di massaggio riflessologico- plantare
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio riflessologico- plantare
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio riflessologico- plantare
- Praticare il trattamento di massaggio riflessologico- plantare
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
Titolo: Pratica dei trattamenti di massaggio antistress
Descrizione: Pratica dei trattamenti di massaggio antistress
Obiettivo: Massaggio antistress correttamente praticato
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA3: Realizzare i trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo, trattando le diverse parti mediante tecniche di manipolazione manuale o attraverso l'utilizzo di strumenti elettromeccanici, seguendo le procedure previste e applicando le norme e misure di tutela del cliente- Esecuzione dei principali trattamenti dermo-estetici per il viso e per il corpo anche con l ausilio di macchinari
- Realizzazione di trattamenti di massaggio estetico e di rilassamento anche con l'ausilio di macchinari
CONOSCENZE
- Tipologie e caratteristiche di prodotti e attrezzature necessarie per la pratica del massaggio antistress
- Nozioni di dermatologia
- Caratteristiche ed effetti del massaggio antistress
- Tecniche e protocolli di massaggio antistress
- Elementi di anatomia e fisiologia umana
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Praticare il trattamento di massaggio antistress
- Valutare preventivamente lo stato della cute del cliente per accertarne l'idoneità al trattamento
- Definire il protocollo di trattamento da attuare (durata, frequenza, modalità)
- Cogliere e valutare le reazioni verbali e non verbali del cliente al massaggio
- Predisporre il setting per il massaggio antistress
Titolo: Gestione della customer experience attraverso l'uso delle ICT
Descrizione: Gestione della customer experience attraverso l'uso delle ICT
Obiettivo: Dati di gradimento correttamente raccolti ed elaborati al fine di individuare azioni di miglioramento e fidelizzazione
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
CONOSCENZE
- Caratteristiche e funzionamento dei principali social network (facebook, twitter, linkedin, instagram, youtube)
- Elementi di social media marketing
- Tecniche per l'archiviazione delle informazioni
- Elementi di scrittura e comunicazione sul web
- Tecniche e strumenti per la rilevazione della customer satisfaction
- Elementi di marketing
- Elementi di tecnica della comunicazione
- Metodi per la gestione dei reclami
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Attrarre e fidelizzare clienti utilizzando tecniche di base di marketing on line
- Raccogliere informazioni su tendenze del mercato e servizi più richiesti
- Adottare strumenti e procedure di base di customer satisfaction
- Curare l'interazione a distanza col cliente a fini informativi, promozionali o di monitoraggio degli esiti dei trattamenti attraverso l'uso delle ict
- Presentare/promuovere le diverse tipologie di trattamenti offerti
Titolo: Organizzazione dell'ambiente di lavoro e degli strumenti per i trattamenti del benessere
Descrizione: Organizzazione dell'ambiente di lavoro e degli strumenti per i trattamenti del benessere
Obiettivo: Ambiente di lavoro attrezzato, accogliente e rispondente ai dispositivi igienico-sanitari
Attivitá dell’ AdA ADA.20.01.02 (ex ADA.24.137.406) - Realizzazione di trattamenti estetici e di benessere fisico associate:
Risultato atteso:RA6: Curare l'igiene dei locali e delle attrezzature del centro estetico, anche raccogliendo e smaltendo rifiuti speciali e i presidi monouso nel rispetto dei parametri di sicurezza- Cura dell'igiene dei locali e delle attrezzature (sanificazione e disinfezione) del centro estetico o della SPA
CONOSCENZE
- Attrezzature, strumenti e materiali per i diversi specifici trattamenti del benessere
- Protocolli di predisposizione di attrezzature, strumenti e materiali per i diversi specifici trattamenti del benessere
- Protocolli di igienizzazione e sanificazione degli ambienti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Selezionare attrezzature, strumenti e materiali in funzione del tipo di trattamento da eseguire
- Utilizzare tecniche di igienizzazione degli ambienti, attrezzature e degli strumenti per i trattamenti olistici
- Applicare tecniche di organizzazione degli ambienti per i trattamenti olistici
Codice | Titolo |
---|---|
5.5.1.2.0 | Estetisti e truccatori |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
96.02.01 | Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere |
96.02.02 | Servizi degli istituti di bellezza |
96.02.03 | Servizi di manicure e pedicure |
96.04.10 | Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
96.09.02 | Attività di tatuaggio e piercing |