Tecnico dell'animazione sociale

Titolo: Realizzazione delle attività di animazione
Descrizione: Attuare l'intervento di animazione secondo quanto previsto in fase di progettazione, coinvolgendo attivamente i destinatari e integrando il proprio operato con quello delle altre figure professionali presenti nel servizio e nella struttura
Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare le attività di animazione sociale per il recupero e lo sviluppo delle potenzialità personali e della partecipazione sociale dei soggetti, collaborando con la famiglia d'appartenenza e promuovendo la comunicazione all'interno dell'equipe- Realizzazione dell'attività di animazione sociale
- Comunicazioni e collaborazione con la famiglia d'appartenenza
- Comunicazioni e collaborazione con l'equipe di lavoro
CONOSCENZE
- Tecniche di animazione con tecnologie multimediali per la realizzazione degli interventi di animazione
- Strumenti ed ausili per facilitare la comunicazione e la partecipazione alle attività di animazione di soggetti con disabilità
- Tecniche di animazione ludica, psicomotoria, espressiva, teatrale, musicale, interculturale, ambientale per realizzare le diverse attività di animazione
- Normativa antinfortunistica relativa agli ambienti di lavoro per garantire la propria e l'altrui sicurezza
- Caratteristiche e modalità di impiego di materiali, strumenti ed ausili per la realizzazione delle attività di animazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Utilizzare le tecnologie multimediali per interventi di animazione
- Scegliere ed adattare materiali e attività di animazione in modo funzionale all'età, alle abilità ed alle condizioni dei partecipanti e del contesto interno ed esterno del servizio in cui si opera
- Promuovere e valorizzare la partecipazione dei soggetti con cui si opera nella realizzazione delle attività di animazione
- Esercitare le diverse tecniche di animazione
Titolo: Progettazione degli interventi di animazione
Descrizione: Definire un progetto di animazione coerente con i bisogni, le risorse rilevate e i progetti educativi messi a punto da specifiche professionalità (educatori, psicologi, medici ecc) e compatibile con le condizioni organizzative e contestuali
Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le attività di animazione sociale, a partire dai fabbisogni degli utenti, elaborando e organizzando il materiale di supporto- Individuazione dei fabbisogni e delle risorse degli utenti negli interventi di animazione sociale
- Definizione delle attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
- Elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.)
CONOSCENZE
- Teorie e metodologia della progettazione sociale e di sviluppo di comunità
- Teorie e metodologie pedagogiche per la progettazione e la conduzione di interventi sociali
- Normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di welfare, servizi sanitari, servizi sociali e di promozione dell'inclusione sociale
- Elementi di riabilitazione psico- sociale
- Legislazione e normativa contrattuale relativa alla figura dell'animatore per contestualizzare il proprio operato professionale
- Elementi di psicologia e pedagogia del gioco per la progettazione degli interventi di animazione
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare la fattibilità degli interventi di animazione sulla base delle condizioni strutturali del contesto
- Promuovere e valorizzare la partecipazione dei soggetti con cui si opera e di altri stakeholders nell'individuazione degli obiettivi dell'intervento
- Elaborare e organizzare il materiale di supporto (es. ludico, ricreativo, etc.) alle attività di animazione sociale
- Condividere gli obiettivi del progetto di animazione con le altre figure professionali che operano nel servizio o partecipano all'intervento
- Definire obiettivi, metodologie e contenuti dell'attività di animazione sulla base dei risultati della diagnosi preliminare
Titolo: Gestione delle dinamiche di gruppo e delle relazioni nel contesto dell'intervento di animazione
Descrizione: Favorire lo sviluppo di un clima collaborativo e partecipativo e di comunicazione efficace tra i membri del gruppo e tra questi ed il contesto dell'intervento di animazione
Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:
Risultato atteso:RA2: Realizzare le attività di animazione sociale per il recupero e lo sviluppo delle potenzialità personali e della partecipazione sociale dei soggetti, collaborando con la famiglia d'appartenenza e promuovendo la comunicazione all'interno dell'equipe- Realizzazione dell'attività di animazione sociale
- Comunicazioni e collaborazione con la famiglia d'appartenenza
- Comunicazioni e collaborazione con l'equipe di lavoro
CONOSCENZE
- Tecniche per la facilitazione del lavoro di gruppo
- Elementi di psicologia sociale e di comunicazione efficace per relazionarsi con i membri del gruppo
- Tecniche di comunicazione efficace per relazionarsi con i membri del gruppo, i colleghi, i vari attori sociali
- Elementi di etica professionale per agire correttamente nello svolgimento del proprio lavoro e nelle relazioni con gli altri
- Elementi di dinamica di gruppo al fine di favorire la partecipazione e la gestione dei conflitti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Osservare e analizzare le dinamiche esistenti tra i membri del gruppo nel quale si interviene
- Gestire efficacemente la comunicazione con/tra i membri del gruppo, la famiglia di appartenenza, i colleghi, altri operatori e stakeholders
- Favorire la coesione, la collaborazione interna, la gestione dei conflitti e la partecipazione alle attività da parte di tutti i membri del gruppo in relazione alla necessità di coinvolgimento dei vari attori
Titolo: Documentazione, verifica, valutazione e miglioramento dell'attività di animazione
Descrizione: Documentare, verificare e valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, confrontandosi con i soggetti partecipanti e le altre figure dell'equipe, per favorire il miglioramento continuo della qualità dell'intervento e la sua riproducibilità in altri contesti operativi
Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:
Risultato atteso:RA3: Verificare l’efficacia degli interventi e i progressi raggiunti dagli utenti, a partire da una valutazione degli esiti tenendo conto degli indicatori previsti in fase di programmazione delle attività- Valutazione dei risultati/progressi raggiunti dagli utenti
CONOSCENZE
- Teorie e tecniche autobiografiche per favorire la riflessione critica sul proprio operato professionale
- Teorie e metodologie della valutazione psico-pedagogica per verificare l'andamento dell'intervento di animazione
- Sistemi di gestione e miglioramento della qualità
- Strumenti per il monitoraggio degli interventi e la raccolta di osservazioni
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Documentare le attività realizzate utilizzando tutti gli strumenti tecnologici disponibili
- Osservare con sistematicità la partecipazione degli utenti all'attività cogliendo gli elementi informativi utili al processo di valutazione
- Riadattare l'andamento dell'intervento di animazione e/o modificare le attività in base ai risultati della valutazione
- Riflettere criticamente sul proprio operato professionale, valorizzando il confronto con colleghi, per disseminare le migliori pratiche professionali
- Valutare i risultati raggiunti in termini di coerenza rispetto agli obiettivi definiti nel progetto iniziali
- Condividere la valutazione dei risultati e la definizione di azioni correttive o di miglioramento con i partecipanti e le altre figure professionali che operano nel servizio o partecipano all'intervento
Titolo: Supporto alle specifiche professionalità (educatori, psicologi, medici ecc.) nell'individuazione dei bisogni, risorse e potenzialità di persone, gruppi e comunità
Descrizione: Coadiuvare le specifiche professionalità (educatori, psicologi, medici ecc.), nella fase di identificazione dei bisogni e delle risorse dei diversi soggetti con cui si è chiamati ad operare nei diversi contesti operativi, valutando adeguatamente le loro caratteristiche e le condizioni del contesto di riferimento
Attivitá dell’ AdA ADA.19.02.19 (ex ADA.22.218.698) - Realizzazione di interventi di animazione sociale associate:
Risultato atteso:RA1: Definire le attività di animazione sociale, a partire dai fabbisogni degli utenti, elaborando e organizzando il materiale di supporto- Individuazione dei fabbisogni e delle risorse degli utenti negli interventi di animazione sociale
- Definizione delle attività di animazione (es. laboratori manuali, animazione motoria, ecc.)
- Elaborazione e organizzazione del materiale di supporto (es. didattico, ludico, ricreativo, ecc.)
CONOSCENZE
- Storia e sviluppo dell'animazione sociale
- Metodologie e strumenti per l'analisi dei bisogni e delle risorse di persone anche con disabilità, gruppi e comunità territoriali
- Elementi di sociologia e ricerca sociale
- Elementi di psichiatria
- Elementi di psicologia generale, di psicologia dello sviluppo umano, psicologia della disabilità al fine di comprendere i bisogni delle varie tipologie di utenti
- Elementi di pedagogia generale, pedagogia speciale e geragogia
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Analizzare le condizioni organizzative e contestuali dell'intervento
- Condividere e verificare il risultato dell'analisi dei bisogni con le altre figure professionali che operano nel servizio o partecipano all'intervento
- Promuovere e valorizzare la partecipazione dei soggetti con cui si opera e di altri stakeholders nell'analisi dei bisogni e delle risorse personali e contestuali
Codice | Titolo |
---|---|
3.4.5.2.0 | Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
87.10.00 | Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani |
87.20.00 | Strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti |
87.30.00 | Strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili |
87.90.00 | Altre strutture di assistenza sociale residenziale |
88.10.00 | Assistenza sociale non residenziale per anziani e disabili |
88.91.00 | Servizi di asili nido e assistenza diurna per minori disabili |