OPERATORE AL MONTAGGIO/SMONTAGGIO DI STRUTTURE TEMPORANEE

Titolo: Lavorazione e allestimento della struttura
Obiettivo: Struttura allestita e rifinita
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:
CONOSCENZE
- Principi di fisica dei pesi e dei carichi (forze, vettori, ecc…)
- Principi di elettrotecnica
- Vernici e resine per l'allestimento: proprietà, tecniche di applicazione e rischi
- Principali tipologie di arredo per strutture temporanee e allestimenti
- Terminologia tecnica in lingua inglese
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Tecniche di montaggio di semplici impianti elettrici e piccoli cablaggi
- Tecniche di installazione pavimentazioni per strutture temporanee
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Predisporre i componenti d'arredo in base alle aree funzionali dello spazio da allestire previste dal progetto
- Applicare in sicurezza vernici e resine sulle superfici della struttura
- Applicare tecniche di montaggio di semplici circuiti elettrici e piccoli cablaggi a terra e/o sulla struttura allestita
- Predisporre la pavimentazione utilizzando diversi tipi di materiale (ceramica, legno, moquette, ecc…)
Titolo: Gestione della struttura allestita e rifinita
Obiettivo: Struttura e spazio allestito conformi e gestiti e manutenuti in sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire le opere provvisionali (ponteggi, dispositivi collettivi altezza, puntellamenti strutturali, ...) nel rispetto di quanto previsto nel progetto, applicando le tecniche adeguate, nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di ciascun allestimento, gestirne l'adattamento e la manutenzione nel tempo e lo smontaggio delle opere realizzate- Controlli periodici di adattamento e mantenimento dei requisiti di sicurezza e del corretto stato di manutenzione dell'opera provvisionale
- Montaggio delle opere provvisionali
- Smontaggio/disallestimento delle opere provvisionali
- Verifica dell'efficienza dei componenti
CONOSCENZE
- Disegno tecnico e tecniche di misurazione
- Tecniche di applicazione delle linee/barriere di sicurezza
- Terminologia tecnica in lingua inglese
- Tecniche di ascolto e comunicazione con il cliente
- Normativa specifica sulla sicurezza dei lavori in quota e gestione delle emergenze
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Valutare la conformità della struttura allestita agli standard progettuali attraverso semplici prove funzionali
- Identificare e adottare tecniche di intervento e strumenti per la risoluzione di problemi
- Predisporre barricate e/o percorsi guidati utilizzando barriere libere/antipanico o segnalazioni per l'accesso alle aree funzionali della struttura
- Applicare tecniche di pulizia e riordino della struttura e dello spazio allestito
Titolo: Predisposizione area di montaggio/ smontaggio
Obiettivo: Area di montaggio/smontaggio predisposta in sicurezza
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire le opere provvisionali (ponteggi, dispositivi collettivi altezza, puntellamenti strutturali, ...) nel rispetto di quanto previsto nel progetto, applicando le tecniche adeguate, nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di ciascun allestimento, gestirne l'adattamento e la manutenzione nel tempo e lo smontaggio delle opere realizzate- Controlli periodici di adattamento e mantenimento dei requisiti di sicurezza e del corretto stato di manutenzione dell'opera provvisionale
- Montaggio delle opere provvisionali
- Smontaggio/disallestimento delle opere provvisionali
- Verifica dell'efficienza dei componenti
CONOSCENZE
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Attrezzature per il montaggio di strutture temporanee (scale, trabattelli, ponteggi…)
- Principi di fisica dei pesi e dei carichi (forze, vettori, ecc…)
- Principi di algebra, geometria e trigonometria
- Tipologie di strutture temporanee per allestimento (stand, palchi, showroom, ecc...)
- Materiali per l'allestimento (legno, alluminio, acciaio, componenti plastiche...) e loro proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Selezionare macchine, utensili e attrezzi individuali di lavoro
- Riconoscere le caratteristiche dei materiali da assemblare/tagliare (legno, alluminio, acciaio, plastica, ecc..) in relazione alla tipologia di allestimento da eseguire
- Riconoscere ed individuare gli elementi spaziali e tecnici dell'area destinata alla realizzazione della struttura (contesto, spazio fisico e funzionale, barriere architettoniche ecc…)
- Riconoscere le condizioni di tenuta della superficie dell'area interna/esterna che supporta la struttura
Titolo: Montaggio/smontaggio della struttura
Obiettivo: Struttura montata/smontata secondo le specifiche di progetto
Attivitá dell’ AdA ADA.09.01.07 (ex ADA.11.270.16) - Realizzazione di opere provvisionali associate:
Risultato atteso:RA1: Allestire le opere provvisionali (ponteggi, dispositivi collettivi altezza, puntellamenti strutturali, ...) nel rispetto di quanto previsto nel progetto, applicando le tecniche adeguate, nel rispetto delle norme di sicurezza specifiche di ciascun allestimento, gestirne l'adattamento e la manutenzione nel tempo e lo smontaggio delle opere realizzate- Controlli periodici di adattamento e mantenimento dei requisiti di sicurezza e del corretto stato di manutenzione dell'opera provvisionale
- Montaggio delle opere provvisionali
- Smontaggio/disallestimento delle opere provvisionali
- Verifica dell'efficienza dei componenti
CONOSCENZE
- La sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Terminologia tecnica in lingua inglese
- Rischi e modalità di protezione delle funi (spigoli, nodi, usura),
- Tecniche di sollevamento carichi
- Tecniche di realizzazione degli ancoraggi e dei frazionamenti
- Attrezzature per il montaggio di strutture temporanee (scale, trabattelli, ponteggi…)
- Tipologie di dispositivi di ancoraggio
- Principi di algebra, geometria e trigonometria
- Sistema software di disegno tecnico AutoCAD
- Disegno tecnico e tecniche di misurazione
- Tecniche di montaggio e smontaggio di strutture e allestimenti
ABILITÀ/CAPACITÀ
- Applicare tecniche di installazione delle coperture in plastica o altro materiale della struttura, sia in altezza che a terra
- Applicare tecniche di montaggio/smontaggio in sicurezza e secondo corretta sequenza, dei materiali monocomponenti o assemblati della struttura portante e delle pareti, anche con l'utilizzo di scale, trabattelli o macchine elevatrici
- Interpretare i disegni tecnici e le planimetrie di riferimento, con particolare attenzione alle parti relative alla tipologia, dimensioni e misure della struttura da allestire
- Riconoscere gli elementi che costituiscono la struttura utilizzando macchine e utensili idonei per l'assemblaggio e/o taglio dei materiali da comporre
Codice | Titolo |
---|---|
6.1.2.4.0 | Ponteggiatori |
Codice Ateco | Titolo Ateco |
---|---|
41.10.00 | Sviluppo di progetti immobiliari senza costruzione |
41.20.00 | Costruzione di edifici residenziali e non residenziali |
42.21.00 | Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi |
42.91.00 | Costruzione di opere idrauliche |
42.99.01 | Lottizzazione dei terreni connessa con l'urbanizzazione |
42.99.09 | Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca |